PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione pastiglie freni posteriori

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Automan75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 25/01/2010, 18:54
Località: Brescia

Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da Automan75 »

Salve a tutti.... vorrei chiedervi se qualcuno ha cambiato le pastiglie dei freni posteriori e se ha avuto problemi con il freno di stazionamento elettrico...
Il mio problema è stato il non riuscire a far arretrare il pistoncino della pinza dopo aver rimosso le pastiglie usurate per poter inserire le nuove...
Il primo scoglio è stato il freno di stazionamento elettrico che si autoinserisce appena si spegne la macchina. Sulla mia versione del cdb non è prevista la possibilità di disabilitarlo. Comunque poi ho risolto accendendo il quadro, disinserendo il freno e spegnendo di nuovo il quadro, in questo modo non si autoinserisce. Così facendo sono riuscito a svitare e rimuovere la pinza e le pastiglie, ma poi non sono riuscito a far arretrare il pistoncino idraulico per creare lo spazio utile ad inserire le nuove pastiglie. Ho anche aperto il tappo del serbatoio del liquido freni...
Qualcuno di voi lo ha già fatto? il problema è il freno di stazionamento elettrico se pur non inserito?
Forse non sono riuscito a fare molta forza perché non avevo un attrezzo adatto, ma comunque mi è sembrato molto molto duro.
Grazie in anticipo a chi risponderà... ;)
3008 1.6 HDI 110 cv, Tecno nero, wip bluetooth, tendine seconda fila, rilevatori ostacoli posteriori. Ordinata 31/12/09, Ritirata il 7/04/2010.

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da Daniele73 »

Buongiorno Automan, bastava leggere i titoli dei primi post: argomento già trattato e spiegato qua: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 02&t=88621" onclick="window.open(this.href);return false;
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
gidale
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 08/08/2009, 11:15

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da gidale »

Automan75 ha scritto:Salve a tutti.... vorrei chiedervi se qualcuno ha cambiato le pastiglie dei freni posteriori e se ha avuto problemi con il freno di stazionamento elettrico...
Il mio problema è stato il non riuscire a far arretrare il pistoncino della pinza dopo aver rimosso le pastiglie usurate per poter inserire le nuove...
Il primo scoglio è stato il freno di stazionamento elettrico che si autoinserisce appena si spegne la macchina. Sulla mia versione del cdb non è prevista la possibilità di disabilitarlo. Comunque poi ho risolto accendendo il quadro, disinserendo il freno e spegnendo di nuovo il quadro, in questo modo non si autoinserisce. Così facendo sono riuscito a svitare e rimuovere la pinza e le pastiglie, ma poi non sono riuscito a far arretrare il pistoncino idraulico per creare lo spazio utile ad inserire le nuove pastiglie. Ho anche aperto il tappo del serbatoio del liquido freni...
Qualcuno di voi lo ha già fatto? il problema è il freno di stazionamento elettrico se pur non inserito?
Forse non sono riuscito a fare molta forza perché non avevo un attrezzo adatto, ma comunque mi è sembrato molto molto duro.
Grazie in anticipo a chi risponderà... ;)
=====================

Credo che a questa ora avrai risolto il problema altrimenti accertati se il pistoncino ha delle tacche laterali allora esso va' avvitato per farlo rientrare.. :o :shock:
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.

Automan75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 25/01/2010, 18:54
Località: Brescia

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da Automan75 »

Grazie a tutti.... ho visto che sul cilindretto ci sono due tacche per poter essere spinto e avvitato contemporaneamente con un attrezzo speciale. Non so se riuscirò "artigianalmente". Cercherò di cimentarmi nei prossimi giorni...n
3008 1.6 HDI 110 cv, Tecno nero, wip bluetooth, tendine seconda fila, rilevatori ostacoli posteriori. Ordinata 31/12/09, Ritirata il 7/04/2010.

zoruam
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/2013, 6:37

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da zoruam »

salve a tutti, ho girato fra 4 concessionari, per vedere com'è la pelle chiara che è in dotazione alla 3008, nessuno ha un'auto con qs colore di pelle, volevo sapere com'è, vs che tutti hanno la scura (nera) e meglio pelle nera o chiara ?
La chiara è ghiaccio o beige ?

grazie 1000

Avatar utente
mimmo520
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 26/02/2010, 8:39
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da mimmo520 »

zoruam ha scritto:salve a tutti, ho girato fra 4 concessionari, per vedere com'è la pelle chiara che è in dotazione alla 3008, nessuno ha un'auto con qs colore di pelle, volevo sapere com'è, vs che tutti hanno la scura (nera) e meglio pelle nera o chiara ?
La chiara è ghiaccio o beige ?

grazie 1000
:shock: :shock: :shock: E questo cosa c'entra con i freni??? :lol: :lol: :lol:
Peugeot 3008 Tecno 1.6 Hdi 110 cv Fap- Bianco Madreperla.+Cambio robotizzato+ Wip Nav+ Grip Control+ Vetri oscurati+ Pack Visibilità.

Avatar utente
gidale
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 08/08/2009, 11:15

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da gidale »

Automan75 ha scritto:Grazie a tutti.... ho visto che sul cilindretto ci sono due tacche per poter essere spinto e avvitato contemporaneamente con un attrezzo speciale. Non so se riuscirò "artigianalmente". Cercherò di cimentarmi nei prossimi giorni...n
======================

Nessun attrezzo speciale ci puoi riuscire anche con 2 cacciaviti piatti di grosse dimensione incrociati e con la punta sulle tacche a 180 gradi.
Buon Lavoro
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.

Automan75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 25/01/2010, 18:54
Località: Brescia

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da Automan75 »

gidale ha scritto:
Automan75 ha scritto:Grazie a tutti.... ho visto che sul cilindretto ci sono due tacche per poter essere spinto e avvitato contemporaneamente con un attrezzo speciale. Non so se riuscirò "artigianalmente". Cercherò di cimentarmi nei prossimi giorni...n
======================

Nessun attrezzo speciale ci puoi riuscire anche con 2 cacciaviti piatti di grosse dimensione incrociati e con la punta sulle tacche a 180 gradi.
Buon Lavoro
Allora... tutto fatto. Ma con l'ausilio del kit di arretramento per i pistoncini delle pinze. Diversamente non avrei potuto, all'inizio ci vuole una gran forza, e con due cacciaviti grossi o cose simile non sarei mai riuscito a farli ruotare ed arretrare. Cmq fortunatamente ho trovato un kit su eBay a buonissimo prezzo completo di varie flange intercambiabili di vario tipo e misure, e con due torchi dx e sx. Lavoro semplice e preciso.
Ho postato la foto del mio kit.
3008 1.6 HDI 110 cv, Tecno nero, wip bluetooth, tendine seconda fila, rilevatori ostacoli posteriori. Ordinata 31/12/09, Ritirata il 7/04/2010.

Ronnie70
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/05/2014, 15:11

Re: Sostituzione pastiglie freni posteriori

Messaggio da Ronnie70 »

Ciao Automan75 ,

potresti dirci quale misura server per i pistoncini della 3008?
non vorrei acquistare un kit e realizzare che non è incluso proprio quello che mi serve
o ancora meglio
vorrei comprare solo quello che serve effetivamente per la 3008.
Peugeot 3008 1.6 HDI 84KW

Torna a “3008 I ('09->'16) - Fai da te”