PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da amedeone »

:scratch:

Oggi, aprendo il cofano, ho notato che mi mancava il tappo della vaschetta del liquido del radiatore. :neutral:
DSC_0087.jpg
Siccome non smanetto quasi mai nel cofano, ed era da parecchio che non lo aprivo, non so dire da quanto tempo è così.
Ultimamente ho usato poco la macchina e sempre in ciclo urbano con brevi tragitti quindi non so dire se in questo periodo il liquido si sia scaldato abbastanza.

Da quello che si vede dalla vaschetta pare che non ci siano segni di fuoriuscite di liquido e pure il livello è tra i due parametri Max e Min.
DSC_0088.jpg
Visto che non ci sono segni evidenti di spruzzi o altro (forse giusto qualche colatura) e che la macchina non mi ha dato alcun problema o segnalazione sul cdb, presumo che la cosa sia avvenuta da pochissimo tempo.

Che rischi ho corso?
Posso tranquillamente trovare un altro tappo e metterlo o ci sono altri accorgimenti da fare o verichiche da fare in assitenza?
Vorrei evitare di tornare in conce e perdere altro tempo ma se proprio serve.... :neutral:

Mi resta comunque il mistero della perdita del tappo.
Ho guardato bene nel vano motore nel caso si fosse incastrato in qualche punto nella caduta ma niente :scratch:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
*Peppe 89*
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 728
Iscritto il: 06/11/2008, 19:30
Località: * Sicilia (Messina)*

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da *Peppe 89* »

ciao, il tappo in concessionaria costa circa 5 € ... vale la pena prenderlo originale ;) ma anche io mi domando su come lo potresti aver perso.... ti consiglio anche il liquido originale peugeot o già diluito o da diluire con acqua distillata ;) ( un flacone da 1 litro 5 euro ) io ti consiglio di rabboccare sino e non oltre il max.. e tieni sott'occhio il livello per qualche settimana ;) :shock: :shock: di sicuro lo avranno dimenticato quando hai fatto qualche tagliando... :roll:
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da amedeone »

*Peppe 89* ha scritto:....di sicuro lo avranno dimenticato quando hai fatto qualche tagliando...
:scratch:
In effetti ho fatto un richiamo per la sostituzione della pompa dell'olio.
Ma è stato a metà febbraio, cioè 2 mesi fa!!!!!! :?

E' possibile che il quell'intervento abbiano dovuto anche aprire il tappo della vaschetta? Per poi dimenticarsene?

Ma poi soprattutto, è possibile che sono 2 mesi che giro così???
Mi pare impossibile! :shock: :shock: :shock:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da skappa »

... solo su una P.... e cmq guarda che li di perdite ce ne sono. Per i rischi solo di fare frittelle della guarnizione della testata...

Avatar utente
*Peppe 89*
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 728
Iscritto il: 06/11/2008, 19:30
Località: * Sicilia (Messina)*

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da *Peppe 89* »


In effetti ho fatto un richiamo per la sostituzione della pompa dell'olio.
Ma è stato a metà febbraio, cioè 2 mesi fa!!!!!!

E' possibile che il quell'intervento abbiano dovuto anche aprire il tappo della vaschetta? Per poi dimenticarsene?

Ma poi soprattutto, è possibile che sono 2 mesi che giro così???
Mi pare impossibile!
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tec

...secondo me in officina se lo saranno dimenticati.... non credo che si sia autosvitato durante l'uso della vettura.... è molto strano che sia accaduto una cosa del genere ( sembra impossibile secondo me).... comunque un controllo in officina io lo farei... non vorrei che ti sia entrata ''aria'' nel circuito.... però il costo della pulizia e svuotamento dell'intero circuito sinceramente non saprei di quanto sia... ciao :)
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da Tody »

Penso anche io che se lo sono dimenticati all'ultimo tagliando o forse non l' hanno avvitato. Chiedi a qualche meccanico , il livello sulle auto nuove è a metà tra max e min quindi non hai avuto perdite, non so se può entrare aria nel circuito girando senza tappo, comunque se è entrata aria avrai temperature acqua superiori ai normali 90 gradi.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da thewizard »

senza il tappo non entra l'aria IN circolo, state tranquilli...

NON SI USA l'acqua distillata!!!

nessun problema se non hai usato il veicolo "sotto sforzo" tale da mandare il liquido oltre 100°

Fabio

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da nina »

ciao amedeo,nessun problema senza tappo,alla sostituzione della pompa olio non si toglie il tappo della vaschetta ,sensaltro se lo sono dimenticato di metterlo in un altro intevento
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da maxxx »

thewizard ha scritto:senza il tappo non entra l'aria IN circolo, state tranquilli...

NON SI USA l'acqua distillata!!!

nessun problema se non hai usato il veicolo "sotto sforzo" tale da mandare il liquido oltre 100°

Fabio
sono più di 10 anni che uso acqua distillata e paraflù mischiati insieme e posso affermare che male non gli fa anzi.... non si formano più residui di calcare.......
Per la precisione uso l'acqua che raccolgo dal condizionatore di casa sia per il motore che per il liquido lavavetri. Le rispettive pompe vi ringrazieranno.
Poi per amedeone gli consiglio di dare un occhiata nel carter che da sotto chiude il motore xchè se si è svitato da solo il tappo sicuramente sarà li se invece non lo trovi vuol dire che in conce. si saranno dimenticati di rimetterlo dopo il controllo liquidi

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da maxxx »

p.s.
piccolo consiglio. Sappiate che il tubo nero che si trova sotto la vaschetta e ad essa attaccato a volte trasuda acqua e potreste trovarvi la vaschetta vuota. io ho risolto spingendolo bene dentro e controllandolo spesso. Non capisco xchè è ad innesto e non c'è una bella fascetta stringitubi d'acciaio come invece fanno tutti gli altri ........

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da radry »

Perchè non si usa l'acqua distillata? io ci vedo benissimo la demineralizzata, esente dal calcio fa in modo che non titoli dopo i 60°C sul circuito e di conseguenza si favorisce lo scambio termico con la superficie della massa radiante.

:neutral:

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da radry »

Non so a che pressione d'esercizio lavori il circuito dell'acqua, ovviamente così si sposta il punto d'ebollizione a riprova che le temperature d'esercizio (del circuito acqua) sono oltre i 100°C. A questa temperatura e pressione atmosferica naturalmente si creerebbero delle macrobolle che non permetterebbero lo scambio termico e quindi cattivo smaltimento del calore, ecco la necessità di mantenere l'acqua allo stato liquido spostando il punto d'ebollizione con l'incremento di pressione nel circuito.

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da thewizard »

il circuito lavora in lievissima sovrapressione perchè deve garantire l'acuq LIQUIDA sino ad almeno 130°C (intervento II velocità ventole 122°C)
il tubicino è uno sfiato che non dovrebbe mai essere utilizzato (si trova TRA i due sati di funzionamento della guarnizione tappo)
l'acqua distillata non si usa perchè è acida e innesca fenomeni di corrosione/rimineralizzazione a scapito del metallo del motore

ricordate che QUALSIASI cosa più densa dell'acqua pura RIDUCE lo scambio termico

Fabio

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da radry »

thewizard ha scritto:il circuito lavora in lievissima sovrapressione perchè deve garantire l'acuq LIQUIDA sino ad almeno 130°C (intervento II velocità ventole 122°C)
il tubicino è uno sfiato che non dovrebbe mai essere utilizzato (si trova TRA i due sati di funzionamento della guarnizione tappo)
l'acqua distillata non si usa perchè è acida e innesca fenomeni di corrosione/rimineralizzazione a scapito del metallo del motore

ricordate che QUALSIASI cosa più densa dell'acqua pura RIDUCE lo scambio termico

Fabio
Ottimo Fabio quello che hai scritto è giusto, è un fenomeno conosciuto per chi mastica di generatori di vapore dove l'acqua d'alimento caldaia deve essere alcalinizzata e degasata per ovviare a tutti i fenomeni che scrivi, perchè, giusto per tirar fuori qualche numero, a 200°C siamo a pH 5.7 ( a 100°C pH 6.07).

Però anche l'acqua del rubinetto non è esente da questo fenomeno ed ha lo svantaggio dei sali di calcio e magnesio che sono deleterei per i circuiti di acqua "calda", quindi fra la demineralizzata e del rubinetto continuo a credere che la seconda sia sempre preferibile.

radry

:)
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Vaschetta liquido radiatore senza tappo

Messaggio da radry »

radry ha scritto: Però anche l'acqua del rubinetto non è esente da questo fenomeno ed ha lo svantaggio dei sali di calcio e magnesio che sono deleterei per i circuiti di acqua "calda", quindi fra la demineralizzata e del rubinetto continuo a credere che la seconda sia sempre preferibile.

radry

:)
Errata corrige, ovviamente intendevo scrivere che il fenomeno si ripropone in entrambe le tipologie di acque e quindi sono altri componenti disciolti a fare la differenza. Per la cronaca il ph giusto è 9.7 che a quella pressione (2.75 bar per 130°C) è neutro.

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”