PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio autoradio

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Cambio autoradio

Messaggio da magnaaole »

qui c'è roba decisamente più seria:
http://www.valvolando.it/component/cont ... voxon.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
doic
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/10/2012, 17:14
Località: di fianco alla 434

Re: Cambio autoradio

Messaggio da doic »

ahahahahahah e per la connessione del telefono usano i segnali di fumo
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli

zagor1968
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/06/2010, 5:18

Re: Cambio autoradio

Messaggio da zagor1968 »

avete notizie di questo prodotto?
http://www.ebay.it/itm/LETTORE-ADATTATO ... 1385654226" onclick="window.open(this.href);return false;

leonematto1959
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/02/2014, 21:23

Re: Cambio autoradio

Messaggio da leonematto1959 »

Se ti può essere utile, a suo tempo anche io ho sostituito l'autoradio di serie e non sono riuscito a trovare l'interfaccia per utilizzare i comandi al volante.
In tal caso quel che succede è che non puoi più impostare orologio e lingua e, ovviamente, non puoi avere sul display del cruscotto le indicazioni relative all'autoradio.
Tutte queste funzioni credo vengano gestite tramite protocollo CAM-BUS per cui senza un'adeguata interfaccia dovrai rinunziare a tali funzioni.
A mio avviso per avere una qualità dell'audio decente in auto e la disponibilità del viva voce bluetooth vale la pena di rinunziarci.
Il resto delle funzioni (indicatore di consumo, conta km parziale etc.) funziona regolarmente.
Se non l'hai già fatto comunque ti consiglio di sostituire gli altoparlanti di serie, sia quelli negli sportelli anteriori che quelli posteriori. Vanno bene solo se ascolti la radio FM ad livello basso per il resto fanno veramente pena.

Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: Cambio autoradio

Messaggio da Carlo 87 »

Ciao a tutti,

....ne approfitto della discussione relativa al cambio autoradio con quella di serie perché mi trovo di fronte ad una decisione di dover risparmiare o meno i costi di un elettrauto che probabilmente potrebbero arrivare a quelli della stessa autoradio....
Dunque, io ho una peugeot 307 con radio clarion (foto 1).
Un bel giorno senza un perché il cd decide di non uscire più...e fralaltro non è un problema solo mio ho notato che è successoa più persone...io ho tentato di tutto ma alla fine ci ho rinunciato...e menomale che era clarion la radio... :mrgreen:
Alla fine ho deciso di acquistare un nuovo modello: Pioneer DEH-1600UB (foto 2).
Ora, io l'ho provata per vedere se il prodotto non ha difetti, e funziona..ovviamente valgono le solite conseguenze dei comandi al volante e al display...però ci passo sopra...dopotutto nella vita è quasi sempre così, se vuoi qualcosa in più devi essere disposto a rinunciare a qulcos'altro :-)

Il mio problema adesso è capire in che modo far funzionare l'uscita Aux perchè tutto il resto al primo collegamento è andato a buon fine, a parte il fatto che la radio rimane accesa 5 minuti prima di spegnersi :scratch: ...ma anche quì è sufficente pigiare su eject ed estrarla dall'alloggiamento.....Qualcuno saprebbe suggerirmi il da farsi per il problema dell'aux? noto che ci sono due prese (bianco e rosso) sul retro della nuova auto radio (foto 3) e probabilmente sono quelli che devo collegare da qualche parte per far funzionare l'aux ma non so dove....ho come il presentimento che ci sarà da tagliare cavi e fare collegamenti alla MacGyver :mrgreen: :D
....ma con le giuste istruzioni preferirei farlo io che dare 100€ a un elettrauto che magari in meno di mezzora fa tutto...io per guadagnare 100€ devo lavorare una giornata, anzi, nemmeno mi basta...

Che dire, non mi resta che ringraziare chiunque tenti di aiutarmi in questa impresa :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: Cambio autoradio

Messaggio da scarpasot »

sono sicuro che le due femmine nel retro della tua nuova autoradio siano gli ingressi aux. probabilmente nella radio di serie il cablaggio era tutto insieme e devi riuscire a capire quali siano i due fili a cui dovrai montare gli spinotti per inserirli nella tua nuova radio.cerca di capire come si chiama la tua radio e ricerca lo schema del cablaggio.
sul partner però abbiamo la RD4 che è più recente della tua e di più non posso aiutarti.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

Keter
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/04/2014, 13:41

Re: Cambio autoradio

Messaggio da Keter »

Ciao a tutti,
dopo aver letto non so quanti thread e messaggi sul cambio di autoradio, ma nessuno "definitivo", ho deciso di fare un post su quello che ho installato, sperando che sia utile ad altri.
Anticipo la lunga e noiosa lettura dicendo che quello che installato FUNZIONA.

Ordunque, ho preso in marzo il Partner in firma, con sensori di parcheggio e autoradio di serie RD4 (lo stato dell'arte, insomma :razz: ).
Dalla vecchia auto, ho un'autoradio Alpine CDE-123BT, con bluetooth, con microfono esterno, e connettore posteriore per iPod.
Ho scoperto dapprima che l'orologio di sistema si regola con l'autoradio :scratch: , e poi che cambiando autoradio si perdono i sensori di parcheggio, mannaggia :mad: .
Dopo aver letto in lungo e in largo, ho comprato l'interfaccia Paser Unico Dual per Alpine (92 Euro). A 30 euro in più c'è la versione Plus che va bene con qualsiasi marca, ma lì per lì (attacco di spilorceria) ho pensato di limitarmi ad Alpine: tornando indietro prenderei quella, che non si sa mai se fra qualche anno cambio marca.

Poichè sia in concessionaria che da un tecnico mi sono sentito dire che non è possibile trasferire il beep dei sensori di parcheggio su un altro buzzer (come quello delle cinture), ho messo nel carrello anche il buzzer, e pure il kit di cablaggio PSA.

Mi è arrivato il pacco e ho fatto l'installazione. In pratica la centralina si connette al bus CAN dell'auto, e legge i comandi al volante, tanto che una certa combinazione di tasti si può impostare l'ora. Collegando il buzzer e seguendo la procedura si ottiene anche che il buzzer "suoni" correttamente in base al segnale dei sensori di parcheggio.
Per l'autoradio, ho connesso tramite il kit connessioni i connettori ISO al Fakra e poi con spinotto jack per il REMote, ossia i comandi al volante. Tutto ok anche qui, l'autoradio funziona (antenna ok, speaker ok) e non perde la memoria a chiave disinserita (sottochiave ok).
Per il cablaggio ho smontato il cassettino portaoggetti davanti al posto passeggero (ci sono 5 o 6 viti TX da togliere, compresa una interno, e poi bisogna un po' far forza per staccare il tutto #-o ), ho tolto l'ormai inutile Connection Box e da lì, nel foro che si è creato, ho fissato della gommapiuma e ho fatto passare il cavo per collegare l'Ipod. In pratica adesso l'ipod è dentro il cassettino, invisibile ad occhi esterni. Il microfono l'ho fatto passare sotto il volante, poi sulla sinistra, nella guarnizione, e da lì sopra sul cassetto portaoggetti superiore.
Quindi riassumendo adesso ho tutte le funzionalità che avevo prima sull'altra macchina (ipod nascosto, bt e microfono) con in più i comandi al volante.

Lati negativi:
  • il connettore del buzzer fa pietà, i fili sono sottilissimi e non essendoci dei connettori adeguati ho fissato i cavi e il buzzer con scotch #-o;
  • il buzzer è del tutto indipendente dall'autoradio, quindi se si fa retromarcia bisogna ricordarsi di abbassare il volume dell'autoradio, altrimenti il sensore di parcheggio sarà il contraccolpo nel sedile;
  • non c'è il beep di quando si innesta la retro, quindi se un domani si rompesse o si scollegasse qualcosa non ci sarà differenza tra ostacolo non segnalato e ostacolo inesistente...


Ultima cosa: non ho potuto testare se Unico Dual riesca a inviare al display dell'auto i dati dell'autoradio, come la stazione radio corrente o il titolo del brano, in quanto l'Alpine che ho che ho non ha questa funzione. Peraltro essa è a circa 10 cm di distanza quindi guardo quella e risolvo il problema...

Ultimissima cosa: vendo autoradio RD4, quasi nuova :D
---
Partner Tepee Active 1.6 HDi 92cv FAP, Pack Urban+Sicurezza+Family, Porte posteriori a battente
---

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: Cambio autoradio

Messaggio da scarpasot »

ho collegato il mio smartphone all'ingresso aux nel cassetto portaoggetti.
risultato potenza di uscita bassa, si ottiene un volume discreto con volume smartphone e volume autoradio entrambi a palla.
poi fruscio di fondo stile mangianastri.
RD4 :puke:
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

Torna a “Partner Tepee”