PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Avatar utente
doic
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/10/2012, 17:14
Località: di fianco alla 434

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da doic »

magnaaole ha scritto:per i pochissimi che non lo sapessero e per non perdersi pinze e dischi per strada meglio precisare che:
1 daNm = 10 Nm
10,5 daNm = 105 Nm

:D
dillo che sei andato a vedere sulla vera enciclopedia del bmwista barboys :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da gemini »

Ciao.....io mi aggiungo per statistica. :roll:
Giusto oggi festeggio la mia partnerina (08 marzo 2011 2 anni) e l'unico inconveniente :-w) la sospensione destra rumorosa (1 anno fà solo ingrassaggio), mentre lunedì sostituzioni (in garanzia) di alcune parti....
Per i freni 47.120 km e nessun problema.
Ho trovato questo link della Brembo che vi segnalohttp://bremboaftermarket.com/It/Car_Dis ... _Disc.aspx è da leggere....
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da bistefo70 »

Partiamo da un presupposto:
Per verificare l'integrita' del disco o del mozzo servono delle misure specifiche con attrezzi specifici.

tutta la teoria non serve a nulla se prima non abbiamo capito che:

si devono fare le misure con un comparatore centesimale(centesimo di millimetro)
Saper individuare il piano di montaggio del comparatore centesimale
Saper interpretare la lettura indicata dal comparatore e confrontandola con quella che richiede la casa.

Esempio qui sotto da manuale Peugeot:
Svergolamento massimo del disco del freno assemblato sul mozzo : Inferiore a 0,05 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da bistefo70 »

Ci sono diverse possibilita' di verificare l'integrita' del disco usando dei supporti adatti al piano di montaggio:
in questo caso la figura 1 esempio di misurazione diretta al disco con ruota smontata

invece sulla figura 2 la misurazione diretta del Mozzo con il comparatore..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tyron
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/03/2013, 14:59
Località: Bussero (MI)

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da Tyron »

doic ha scritto:Se il tuo/vostro gommista non usa la dinamometrica almeno sui cerchi in lega forse è meglio rivolgersi altrove.
Sì, ma mica posso passare le giornate a entrare dai gommisti per chidere se usano la dinamometrica. Non so a voi, ma a me le ferie per andare dal gommista non le danno. Si va da quello più comodo/più vicino.
doic ha scritto:Voglio spendere due parole sul discorso officina partendo da un ragionamento semplice ,la dimensione,dipendenza filiale non è sinonimo di qualità lavorativa
Ma infatti, il mio ragionamento era diverso. Anche se in passato con Renault mi sono trovato benissimo con l'officina del concessionario.
magnaaole ha scritto:scusa dimenticavo
se dovesse ripetersi, chiedi l'intervento di un ispettore della peugeot: l'impianto frenante è una parte estremamente delicata, non possono rifiutartelo.
Questa è interessante. Cioè, io quando prendo appuntamento chiedo di farla visionare da un ispettore? Ma poi cosa succede? Come faccio io ad essere sicuro che lui l'ha vista? E poi non è che mi tengono l'auto ferma un sacco di tempo in questo caso?
Active Wazer, surfing roads with Tepee Outdoor 1.6HDi 8V 112HP

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da magnaaole »

di solito funziona così:
il Concessionario dopo essere stato a lungo stressato dal Cliente, per sfinimento chiede l'intervento dell'ispettore di zona il quale, se il caso gli interessa, fissa un giorno in cui si rende disponibile presso la concessionaria; quindi il giorno lo stabilisce lui e non tu, anche perchè la zona che devono coprire è sempre molto grande e quindi disponibilità ne hanno pochina. Lui la macchina non la tocca nemmeno, da solo disposizioni ai meccanici sugli interventi e accertamenti da effettuare; dopodichè trae le sue conclusioni.
Quanto tempo serve non si può certo stabilire prima, ma visto che il tempo è denaro di solito fanno abb in fretta. Ovvio che se ci sono riparazioni da effettuare e bisogna ordinare dei pezzi di ricambio i tempi si allungano. Non so se la tua garanzia supplementare comprende anche l'auto sostitutiva.

Non serve prendersi le ferie per trovare un gommista che lavora con la dinamometrica visto che in linea di massima ce l'hanno tutti; bisogna solo ricordarsi di richiederne l'uso quando ci si fa fare il preventivo per il cambio gomme; basta dirglielo sul muso e vedrai che non ti chiedono il perchè pretendi la dinamometrica. E se ti fanno storie si cambia :thumbright:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
Tyron
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/03/2013, 14:59
Località: Bussero (MI)

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da Tyron »

Vi aggiorno sul problema dei miei freni, che - incrociando le dita - sembra essere risolto.

Ai primi di Maggio ho riportato in assistenza per l'ennesima volta la macchina. Il meccanico la prova e dice che sì, vibra, "ma pochino". Gli faccio notare che non deve vibrare per nulla e lascio l'auto in riparazione.

Nel frattempo mi capita un grave problema di salute (distacco di retina), quindi tra una cosa e l'altra l'auto resta in riparazione 10 gg ed è mia moglie che va a ritirarla. Le dicono che i dischi non me li cambiano più in garanzia, ma che questa volta hanno sostituito i pivot. Mi inca++o come un gorilla (ho la Dynamic, pago più di 50 ero/mese proprio per avere in garanzia anche le parti soggette ad usura e non sono previsti limiti al numero di pezzi!), però viste le mie condizioni non posso fare molto.

A fine giugno posso ricominciare a guidare e, ovviamente, il problema si ripropone come prima.

Nel frattempo la filiale Peugeot dove mi rivolgo viene chiusa, quindi prendo carta e penna e scrivo una raccomandata alla Peugeot Milano di Via Gallarate, raccontando la mia odissea.

Il tempo di arrivare la raccomandata e mi chiamano loro al telefono. La persona è molto professionale (a differenza del cafone che c'era alla mia filiale), e mi dà appuntamento per qualche giorno dopo. In 24 ore mi fanno il tagliando, mi cambiano nuovamente i dischi e mi sistemano alcune altre piccolezze. Al ritiro dell'auto mi spiegano che il problema erano certamente i pivot già sostituiti, ma che ovviamente se il loro collega non mi ha anche fatto cambiare i dischi ormai ovalizzati, la vibrazione non poteva sparire da sola.

Insomma, alla fine sembra che il problema non fosse così impossibile da risolvere. Bastava che l'assistenza facesse quel che doveva fare fin dall'inizio!

Spero sinceramente di averci messo la parola "fine", ma certamente se dovesse capitare di nuovo qualcosa, tornerò ad aggiornarvi.

Ciao.
Active Wazer, surfing roads with Tepee Outdoor 1.6HDi 8V 112HP

kkmanuele
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/10/2011, 18:49

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da kkmanuele »

Mi aggiungo, purtroppo, anche per questo problema. Son deluso da sta macchina al 100%.
Dopo i rumori assurdi che arrivano dalle sospensioni a 32.000 km la macchina ha iniziato a vibrare moltissimo sia in marcia che sopratutto in frenata ad alte velocitá. Fatto presente in officina mi han cambiato i dischi, sono passati 3000 km senza rilevare il difetto ma ora ho l'impressione che stia tornando. Pensavo fossero le gomme di primo equipaggiamento, allora ho aspettato il cambio con le invernali, nuove e bilanciate, ma tanté...E i rumori che sembra che si stia spaccando qualcosa sotto quando sterzo con decisione o salgo con il volante sterzato su dossi leggeri non spariscono, se non per qualche giorno dopo che lubrificano qualcosa.
Ho un leasing attivo fino al 2016, mi viene un ansia a pensare che devo sopportarla fino a quella data...mai acquistato un auto peggiore, mai piu peugeot in vita mia....

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da bistefo70 »

Tyron ha scritto:Nel frattempo la filiale Peugeot dove mi rivolgo viene chiusa,
Insomma, alla fine sembra che il problema non fosse così impossibile da risolvere. Bastava che l'assistenza facesse quel che doveva fare fin dall'inizio!
Chissa' perché e' stata chiusa... :mrgreen:
casualita' oppure servizio inefficiente?ognuno tragga le sue conclusioni personali....

Forse non hanno capito che il comportamento delle officine autorizzate fanno la differenza se tenersi
il cliente per il futuro,o far perdere l'interesse per sempre dal marchio..contenti loro......
Ultima modifica di bistefo70 il 10/11/2013, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da bistefo70 »

kkmanuele ha scritto:E i rumori che sembra che si stia spaccando qualcosa sotto quando sterzo con decisione o salgo con il volante sterzato su dossi leggeri non spariscono
Una spiegazione c'e' ma non credo che serva a risolvere il problema... ;-)

kkmanuele
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/10/2011, 18:49

Re: Dischi dei freni ovalizzati 2 volte in 13.000 km

Messaggio da kkmanuele »

Cioé? Io la mia soluzione l'avrei...venderla....ma non é possibile ora..... :?

Torna a “Partner Tepee”