PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Considerazioni nuovo possessore

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Bruce Waine »

Ciao ragazzi sono nuovo, innanzitutto mi presento, sono un felice possesore di una RCZ 2.0 HDI, vi leggo da 2 mesetti ma ho deciso di iscrivermi solo adesso ;-)

oggi la mia bella compie 2 settimane, ho fatto circa 1.200km fin'ora e vorrei fare qualche domanda e quelche cosiderazione, la macchina è stupenda e è molto + bella dal vivo rispetto ai video o alle foto! il baule è enorme e l'abitabilità dei sedili anteriori è ottima...sembra di stare su un ammiraglia, felicissimo dell'acquisto!!

1) superando i 160/170 km/h, quando si alza automaticamente il secondo step dell'inclinazione dell'alettone, quando piove e i tergicristalli sono attivati sento un fastidiosissimo rumore proveniente dal tetto/posteriore della vettura in concomitanza del movimento dei tergicristalli.
credo sia un "problema" di flussi d'aria...anche voi avete riscontrato questa cosa? il rumore è quasi assordante e da molto molto fastidio.

2) i consumi medi con un andatura "frizzante" si attestano tra i 12 e i 13 km/l...dato buono e incoraggiante date le belle prestazioni e il mio piede pesante (ero molto tentato dal 200cv thp ma faccio 25/30mila km all'anno e credo che avrei consumato 7/8 km/l con quella e avrei speso una fortuna in benzina).
motore con tantissima "SCHIENA"...bella coppia ma non è emozionante, forse gli manca un pò di brio (il 170cv tdi wolksvagen è + brioso).

3) la macchina ha un telaio bellissimo e il piacere di guida è estremo, da molto nell'occhio (purtroppo, preferirei poassare un pò + inosservato) e piace molto al pubblico femminile (x fortuna :D )...certe amiche l'hanno definita la batmobile, ecco il perchè del mio nickname :D
agli amici intelligenti piace molto...a quelli ignoranti non piace x niente, dicono:"è pur sempre una peugeot...se fosse un audi o una bmw sarebbe la macchina + bella del mondo" beata ignoranza aggiungo io!

4) le sospensioni sono molto rigide e l'auto si comporta benissimo, è davvero divertente guidarla quando hai strada libera, sono felice di aver lasciato i cerchi da 18" standard perchè con i 19 sarebbe stata veramente troppo rigida x le strade di me..biiip..a che abbiamo in italia :-#

5) i fari allo xenon sono ottimi ma mi sembrano un pò bassi come inclinazione, non c'è modo di regolarli?
Ultima modifica di Bruce Waine il 14/03/2011, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da bobkent »

Benvenuto sul forum e complimenti per la splendida leonessa! ;-)
Ti faccio solo una "tiratina" d'orecchi: 160/170 km/h (e oltre) non è una velocità ammessa dal codice della strada.... [-X
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

rightmeup
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 02/09/2010, 14:22

Re: CONSIDERAZIONI NUOVO POSESSORE

Messaggio da rightmeup »

Bruce Waine ha scritto:...a quelli ignoranti non piace x niente, dicono:"è pur sempre una peugeot...se fosse un audi o una bmw sarebbe la macchina + bella del mondo" beata ignoranza aggiungo io!
Quindi se prendo un'Audi R8 gli tolgo i 4 anelli dal cofano e gli metto sopra il leone diventa un cesso di macchina...la magia dei loghi...

Cmq questo modo di pensare è molto diffuso,soprattutto se si tratta di auto francesi...

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da grifter »

Ciao, benvenuto,

1) A me non è ancora successo... pioveva forte?

3) Spiegagli che la fanno in Austria dove assemblano le Mini "speciali", l'Aston Martin Rapide e i pezzi più laboriosi della SLK, che il motore è fatto congiuntamente da BMW e Peugeot e che il progettista è tedesco.

5) Agiscono automaticamente... se ti sembra che si comportino in maniera anomala ti conviene fare un giro al concessionario.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
miki405
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 22/02/2011, 12:16
Località: Potenza

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da miki405 »

Benvenuto sul forum; ;-) ;-) e complimenti per la Leonessa!!! :thumbleft: :thumbleft: =P~ =P~
405 MI16; 1991 km 115000, frizione in rame, scarico collettore terminale in acciaio, assetto, pinze freni maggiorate,kit aspirazione completo Bosch, eprom centralina(5) di cui una da pista, barra duomi,barre da 24, molle assetto girate a freddo,impianto audio da ascolto,ecc......... Tessera Passione Peugeot n° 385.............
ECCOLA

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Bruce Waine »

grifter ha scritto:Ciao, benvenuto,

1) A me non è ancora successo... pioveva forte?

3) Spiegagli che la fanno in Austria dove assemblano le Mini "speciali", l'Aston Martin Rapide e i pezzi più laboriosi della SLK, che il motore è fatto congiuntamente da BMW e Peugeot e che il progettista è tedesco.

5) Agiscono automaticamente... se ti sembra che si comportino in maniera anomala ti conviene fare un giro al concessionario.
1) si pioveva forte, questo weekend (xò solo alle alte velocità noti questa cosa...è un rumore assordante).
3) non mi interessa spiegare certe cose a gente ignorante :-w) io so cosa sto guidando, so cosa ho acquistato e me ne intendo di auto...ho audi/bmw/wv in garage e le ho provate tutte, questa peugeot non ha nulla da invidiare alle tedesche (prima auto non tedesca che entra a casa mia).
5) i fari direzionale agiscono benissimo in curva e curvano insieme al volante...qui nessuna anomalia.
il "problema è che mi sebra che puntino troppo in basso xò e quando faccio strade in collina non vedo bene la curva che sta x arrivare, puntano troppo in basso.
il sistema direzionale dovrebbe regolare i fari anche "su" e in "giù" in base alla strada che stiamo affrontando? (il sistema bmw funziona anche in questo senso x esempio).
nel caso questo sistema non fosse dotato di regolazione automatica dell'assetto fari (verticalmente), non si possono regolare manualmente con un registro che magari non ho visto sul cruscotto? (tipo il registro che hanno le VW x intenderci)

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Bruce Waine »

bobkent ha scritto:Benvenuto sul forum e complimenti per la splendida leonessa! ;-)
Ti faccio solo una "tiratina" d'orecchi: 160/170 km/h (e oltre) non è una velocità ammessa dal codice della strada.... [-X
:lol: non ho specificato dove la stavo utilizzando...potevo essere in pista, o in germania :-$
comunque ok, messaggio ricevuto ;-)

l'allestimento è questo:
2.0 HDI, NERO PERLA, PINZA FRENI NERE, MASCHERINA ANTERIORE NERA, PACK VISION, PACK EASY MOTION, RADIO JBL.
sono stato indeciso fino all'ultimo se mettere i sedili in pelle bianchi o meno...alla fine ho optato x quelli standard x i soliti motivi che spingono a preferire il tessuto alla pelle (calore estivo e freddo invernale) e x la pulizia in quanto la pelle chiara si sporca molto, xò l'estetica con la pelle sarebbe stata tutta un altra cosa :scratch:
idem x i cerchi da 19 (Solstice mat black onyx bellissimi!!), ho scelto i 18 x un miglior confort di guida, idem x il motore...ho preferito l'HDI al 200CV benza x una migliore sfruttabilità e minori consumi...spero di non pentirmi delle scelte fatte, x ora felicissimo :applause:

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da grifter »

Si, si regolano anche in verticale... no, non puoi regolarli autonomamente, l'unica cosa che puoi fare è disattivarli: http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... 2-2010.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Bruce Waine »

grifter ha scritto:Si, si regolano anche in verticale... no, non puoi regolarli autonomamente, l'unica cosa che puoi fare è disattivarli: http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... 2-2010.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
ok grazie mille x la pronta risposta, su questo forum siete preparatissimi :o
verificherò e al limite mi rivolgerò all'officina peugeot x chiarimenti ;-)
so che posso disattivarli spuntando l'opzione nel menu del computer di bordo...proverò a vedere se la situazione migliora!
l'iclinazione dei fari è molto "personale"...come l'intensità dei tergicristalli (x me van troppo forte in automatico)...quindi mi devo un pò abituare ;-)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da lukebs »

tralasciando il discroso velocità visto che sei intelligente e hai capito il perchè del richiamo di Bobkent, ti dò il benvenuto sul nostro forum ;-) :D
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Lolli »

complimenti per la scelta.
queste le mie impressioni:
1) mai arrivato a 170 ;)
2) motore molto fluido anche se un pizzico di aggressività non avrebbe guastato, consumi accettabili
3) il vero piacere di guida nasce dall'assetto piatto. auto vistosa, per questo non ho preso il bianco. riguardo ai giudizi, che gli altri comprino le tedesche...
4) non trovo le sospensioni particolarmente dure, sono un ottimo compromesso (sportività "alla francese" direi), coi 19 si viaggia sufficientemente comodi, e la sensazione di appoggio è ancora più marcata, ti dico solo che sono due mesi che faccio il conto alla rovescia per rimetterli, dopo un inverno passato con 18+termiche
5) fari allo xeno cari come il fuoco, ci ho rinunciato a malincuore

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Bruce Waine »

Lolli ha scritto:complimenti per la scelta.
queste le mie impressioni:
3) il vero piacere di guida nasce dall'assetto piatto. ...
4) non trovo le sospensioni particolarmente dure, sono un ottimo compromesso (sportività "alla francese" direi), coi 19 si viaggia sufficientemente comodi, e la sensazione di appoggio è ancora più marcata, ti dico solo che sono due mesi che faccio il conto alla rovescia per rimetterli, dopo un inverno passato con 18+termiche
5) fari allo xeno cari come il fuoco, ci ho rinunciato a malincuore
3) mi spieghi meglio cosa intendi x "assetto piatto"?
4) immagino che bello curvare con i 19...appoggio da paura!! io non li ho messi di proposito x spiacevoli esperienze con altre auto...spalla bassa e cerchio grosso sono bellissimi ma avevo paura che nelle buche avrei piegato tutto (sulle nostre strade pessime). avevo una polo con 205/45/16 e si piegavano i cerchi, ho un X6 con 315/35/20 e si piegano i cerchi e le gomme si mangiano malissimo e fan rumore, oltre a non avere le gomme invernali omologate (in inverno devo cambiare i cerchi)...di certo l'appoggio che ti danno in curva è impareggiabile, e anche l'aspetto estetico :scratch: i 19 solstice matt black onyx sono favolosi...se un giorno mi gira, x sfizio me li compro perchè ogni volta che li vedo rimango a bocca aperta! credevo fossero + da pista...o x parcheggiare l'auto fuori dal bar x fare il figo :D , ìdato che non ho nessuna di queste 2 esigenze, se mi dite che l'auto rimane comunque guidabile in strada ci farò un pensierino.
io trovo l'auto molto rigida al posteiore...caratteristica delle coupè, mentre davanti è bella e assorbe bene le asperità del terreno...poi ho la spalla abbastanz alta, voglio provare una 19" =P~
5) purtroppo sono cari, ma meno della concorrenza mi pare...al di la del look impareggiabile che donano all'auto la sera, sono molto utili perchè danno una profondità di illuminazione pazzesca rispetto al faro standard. è il primo optional che ho scelto ;-)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da lukebs »

Bruce Waine ha scritto: 5) purtroppo sono cari, ma meno della concorrenza mi pare...al di la del look impareggiabile che donano all'auto la sera, sono molto utili perchè danno una profondità di illuminazione pazzesca rispetto al faro standard. è il primo optional che ho scelto ;-)
su questo non posso che quotarti e invitare tutti a scegliere gli Xeno di serie piuttosto che un kit after-market che può creare non pochi problemi (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =3&t=42559" onclick="window.open(this.href);return false;)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da Lolli »

purtroppo gli xeno sono inseriti in un altro pacchetto, il tutto per 1600 euro, davvero tanti. Ma i 19" a 700 euro di sovrapprezzo facevano gola, se li prendi post vendita, gommati, le cifre diventano stellari...

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Considerazioni nuovo possessore

Messaggio da arcalupo »

Scusate l' intromissione, qualcuno puo' dirmi
1) come sono i tessuti Marston di serie (rivolto ai pochi che non hanno opzionato per la pelle o che comunque han visto l' RCZ senza interni in pelle), ovvero son di qualità, fan comunque bella figura per esser di tessuto?
2) ho tanto sentito parlare della qualità delle finiture (riferite soprattutto alla plancia) dell' Audi TT.
Vi chiedo in particolare, al di là del rivestimento in pelle, nell' RCZ le finiture e la plancia son di ottima qualità in generale o in rapporto alla TT ( io ho avuto modo di vedere la TT ma non è che mi abbiano impressionato tanto in termini di qualità, a parte qualche inserto in alluminio).
Grazie.
Vincenzo

Torna a “RCZ - Generale”