PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Molle Eibach prokit

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Si, ci sono degli specialisti solo in sospensioni, come Cappelli a Milano (molto conosciuto) a cui peraltro si rivolgono anche molti meccanici (mandano gli ammortizzatori via corriere e li fanno modificare), inizia a sentire il tuo amico e senti anche il tuo parere, le nostre sono chiacchere da bar ;-)

Riguardo al tuo discorso di prima
silvestro208 ha scritto:
Avevo letto che molti (sulle Golf in realtà) avevano cambiato solo le molle e si erano trovati molto bene. Ma da quello che ho capito è una mezza ca*****a.
Cambiare molle e ammo si arriva a 1000 euro, di sti tempi e per la 208 (senz'offesa) non li spenderei mai! E' un auto che terrò per altri 3 anni e sicuramente la cambierò per passare ad un'auto di categoria superiore (mi sono letteralmente innamorato della nuova 308), solo le molle sarebbero costate sui 180 euro, sicuramente era una spesa fattibile rispetto ai 600/700 euro di soli ammo.
A questo punto vi chiedo per curiosità (e sempre per ignoranza) montare ammo qualitativamente superiori agli originali con le molle originali Peugeot? Che risultato si otterrebbe?
Allora, intanto dipende dalla Golf, alcune versioni venivano vendute con assetto ribassato optional, in quel caso il cambio di molle ci poteva stare, idem per le versioni sportive, il mio esempio era riferito a quelle standard.
Inoltre devi considerare che dipende da come uno usa la macchina, prendiamo un tipo che abita in periferia e che sua la sua auto al 90% in autostrada e tangenziale, mette le molle e si trova bene e basta. Viceversa uno che fa strade statali, magari piene di buche e curve, la pensera' diametralmente all'opposto.
E' un po' come le Harley Davidson, ci sono quelli che le modificano per andare al bar a farle vedere e sono contenti lo stesso, anche se magari rispetto alla moto di serie devi fare le curve a 20 km/h in meno.

Cambiare gli ammortizzatori (peraltro non sono scarsi quelli della 208, sono solo mosci) con le molle originali non ha un grande senso visto i costi del passaggio, benefici ne avresti ma sarebbero minimi e a mio parere sarebbe la scelta peggiore.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Ricordo che mio padre qualche hanno fa (2010) possedeva una Volvo Xc70 D5 AWD. Ammetto che era un bel macchinone, camminava da paura (aveva un 2.4 biturbo da 220cv) ed era molto bella. Essendo una XC (x-cross) era rialzata (come All Road per Audi), viaggia su tutti i tipi di terreni possibili immaginabili e dopo poco più di un anno, gli ammo si scaricarono. Andò in Volvo per la sostituzione e il preventivo superava i 2000 euro. Lui non pagava manutenzione, quindi anche se costavano 10.000 euro (per dire una ca****a) non gliene fregava proprio e quindi fece la sostituzione…ma immaginate se la Volvo non glieli passava che botta sarebbe stata.
Mi sono permesso di raccontare questa esperienza personale, visto che siamo in tema ammo.
Quella era un auto di un valore economico decisamente elevato e sinceramente li valeva tutti quei soldi spesi, ma fu assurdo sentirsi dire dopo poco più di un anno (mio padre fa anche 100.000 km all'anno) che gli ammo erano completamente andati, letteralmente una fisarmonica :lol:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

In se' gli ammortizzatori andrebbero cambiati fra gli 80000 e i 100000km (le auto sportive guidate come si deve anche prima), salvo rarissimi casi nessuno effettua questa sostituzione in quanto si scaricano poco a poco e "ti abitui", solo se provi un'auto identica nuova noti la differenza. E li cambi quando ormai non ci sono piu' ammortizzatori...
Il tuo caso ovviamente e' differente e ti hanno lasciato di colpo ma come strada ci poteva stare, fortunatamente la 208 costa di meno, in quanto con 500 euro cambi tutti e 4 gli ammortizzatori senza cambiare le molle. Con auto di livello superiore sono spese folli, se si tratta per esempio delle sospensioni delle ultime Mercedes (che hanno un cuscino d'aria al posto delle molle) le 4 sospensioni senza montaggio sono 5000 e rotti euro, mentre aspettavo la mia ho visto uno con un CLS usato quasi in lacrime quando si e' presentato con l'auto sui tamponi e un preventivo di 3000 euro solo per i due anteriori...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

johnson
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/02/2014, 22:43

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da johnson »

ciao.
posso toglierti tutti i dubbi... ho montato il pro-kit della eibach da 30mm con i distanziali della stessa marca da 9mm. ho fatto circa 3000km e non ho riscontrato alcun difetto di quelli descritti, sono andato a provarla in pista e l'ho trovata molto più pronta di sterzo più rigida ma non da spaccare la schiena ed è migliorata parecchio come tenuta... ho pagato il tutto montato e con la convergenza 730 euro da un preparatore della prov. di bergamo dove risiedo, ho postato anche una foto nella sez. prime impressioni gti. spero di esserti stato di aiuto.ciao :mrgreen:

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Forse il preparatore aveva tarato gli ammo?
Da quello che spiegava Granavar in problema potrebbe porsi dopo con il tempo, con gli ammo ancora più scarichi è più facile che si presenti tale problema…purtroppo su ogni cosa ci sono sempre 1000 dubbi.
Qualcuno sempre in zona Roma (qualsiasi essa sia) conosce qualcuno specializzato? Perché ripeto fin quando parliamo di cifre ragionevoli penso che ci possa stare, ma già 700/800 euro preferisco tutto originale e magari spenderli per un ottimo treno di gomme, visto che la loro vita pian piano si sta esaurendo.
Cmq grazie a tutti siete gentilissimi :mrgreen:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

johnson
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/02/2014, 22:43

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da johnson »

riciao
no... ammortizzatori originali con 7000km, ha sostituito solo le molle e le colonnette per mettere i distanziali, non so se ho speso troppo ma sicuramente la resa e l'estetica giustificano il lavoro... almeno per me. ciao :applause:

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Beh, non prendertela ma considerando i costi delle molle e distanziali senza ritaratura hai speso troppo...

Scusa ma tu hai la GTI o sbaglio?

La cosa e' ben diversa con le altre 208, con la GTI ci sta tranquillamente che non serva ritarare, sono molto piu' frenati del normale.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

johnson ha scritto:ciao.
posso toglierti tutti i dubbi... ho montato il pro-kit della eibach da 30mm con i distanziali della stessa marca da 9mm. ho fatto circa 3000km e non ho riscontrato alcun difetto di quelli descritti, sono andato a provarla in pista e l'ho trovata molto più pronta di sterzo più rigida ma non da spaccare la schiena ed è migliorata parecchio come tenuta...
Forse e' il caso di precisare una cosa, dato che sembra non sia chiaro il mio discorso: Silvestro208 ha una 208 HDI, la mia risposta e' relativa alla SUA auto, come ho scritto non vale per TUTTE le auto, bisogna valutare caso per caso (vedi il mio esempio BMW-Golf)
La 208 di serie ha ammortizzatori poco frenati e molle molto morbide quindi a mio parere richiede una taratura degli ammortizzatori.
La 208 GTI ha un assetto totalmente diverso, ci sta che possa andare bene senza sostituire gli ammortizzatori (ma credo anche scenda di meno di altezza) dato che monta molle con K piu' vicino alle Eibach.

Ovviamente con il passare del tempo il problema del saltellamente puo' solo peggiorare, come ha giustamente compreso Silvestro208
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da mirketto75 »

johnson ha scritto:riciao
no... ammortizzatori originali con 7000km, ha sostituito solo le molle e le colonnette per mettere i distanziali, non so se ho speso troppo ma sicuramente la resa e l'estetica giustificano il lavoro... almeno per me. ciao :applause:
se posso....non hai speso troppo..hai speso una fucilata :mrgreen:
riguardo hai vostri ragionamenti....se posso dire la mia...io in 4 macchine che ho avuto..a tre ho sostituito solo le molle...e tutti sti problemi non li ho mai avvertiti...d'accordo che dipende dalla macchina...ma tanto x fare un esempio...ex 307cc ,cambiai solo molle e mai un problema(ho fatto 140000km con le molle)...io ho sempre saputo e mi hanno sempre detto...che fino a un 3,5 cm di abbassamento non serve ritarare gli ammo...oltre,e' consigliato....ma calcolando che 3 cm non sono una cosa rasoterra ma accettabile(confort ancora presente ed estetica funzionale apprezzabili)io farei solo molle....sul forum c'e' qualcuno se non sbaglio che ha montato solo molle
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

In realta' la frase corretta e' fino a 3cm non e' obbligatorio ma e' consigliato, oltre i 3 cm e' sempre obbligatorio.

Se davvero c'e' qualcuno sul forum con solo molle e 208 standard speriamo intervenga, spero per Silvestro208 che mi smentisca cosi' risparmia un po' di soldi :mrgreen:

Per Silvestro, a Pomezia c'e' Simoncini ammortizzatori, prova a sentire un suo parere.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

johnson
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/02/2014, 22:43

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da johnson »

ciao.
si, la mia è una gti, non avevo fatto caso che quella di silvestro208 era una hdi. per quello che ho speso avete ragione mi aveva fatto un preventivo di 550euro e alla fine mi ha presentato un conto di 830!!! gliene ho dati 730 litigando per gli ultimi 10euro e l'ho fanculizzato... era la prima volta che ci andavo consigliato da un conoscente comune ed è finita a parolacce... va beh serve da esperienza.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Capita purtroppo ma almeno sei soddisfatto e questo conta. E poi magari ha fatto altre regolazioni oltre al montaggio molle e distanziali per accordare bene il tutto.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da borbotta »

Concordo con mirketto75 sul fatto che hai speso tanto ma tanto....proprio troppo per molle e distanziali....non avrei mai pagato così tanto....molle montate sei sui 250/300 euro al massimo (150 euro + 150 euro) e 140 euro di 4 distanziali (70+70)....poi per come sono fatto io i distanziali me li sarei montati io....quindi 440 euro totali....però ti hanno cambiato e messo le colonnette invece che i bulloni più lunghi che non capisco il perché...quindi altri 50 euro di colonnette...quindi al massimo massimo 500 totali....ma 700 passa euro è proprio un furto...però se sei contento basta....
Sul fatto delle molle non riesco a non scrivere di nuovo....RAGAZZI se volete cambiare solo molle cambiatele tranquillamente....non succede niente ma proprio niente di quello che dicono....mamma mia con sti ingegneri con il K e mille altre mene....che poi a dirla tutta....solo il pensiero di andare a ritarare degli ammortizzatori originali mi viene da rabbrividire....capisco tarare ammortizzatori specifici (faccio esempio ohlins)...ma andare a metterci mano a roba originale...sarei proprio curioso su cosa hanno tarato...come diavolo hanno fatto ad aprirli e sostituire solo qualcosa...ma li avete visti che roba....io non voglio dire far pensare niente....ma se tutti parlano come il ragazzo qui sul forum che è andato da un super campione mondiale di impianti audio e gli ha fatto una di quelle ca...te mondiali...o gente che va a farsi spennare 7-800 euro per molle e distanziali...fate tutti quello che volete...quello che più mi dispiace è che gente ignara di tutto e viene qui sul forum e si basa su gente che dice che bisogna ritarare gli ammortizzatori di serie per 4 molle ragazzi.....aiutoooooooooooo.....4 molle mamma mia.....no no non ci siamo proprio....spero che non ti sentano meccanici e venditori perché non lavorerebbero più se dicessero ai loro clienti che per montare 4 molle del pit devono andare a tarare ammortizzatori e spendere 5-600 euro....
Scusami ma secondo me esageri e tanto....non è perché hai voluto farlo te chissà per quale motivo o chi ti ha messo in testa questa cosa, devi influenzare anche gli altri....

johnson
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/02/2014, 22:43

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da johnson »

senza offesa... ma sei proprio acido borbotta,mi ricordi tanto mia cognata... è brava solo lei.

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da borbotta »

può essere....non mi offendo....capisco che fregature possono prenderle tutti....ma quando non vi va giù una cosa non riesco a stare zitto....e quando vedo che si vuole inculcare le proprie idee a tutti i costi a povera gente che è ignara di queste cose e farle spendere una marea di soldi per niente..guarda..

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”