PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

trattamento ceramico al motore ed al cambio

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Gravanar »

Ros85 ha scritto: Cavolo non lo sapevo che cambiasse il modo di fare la revisione.
Se veramente andrà in atto e prenderanno nuovi strumenti anche chi rimappa rischia.
Non so se essere contento o dispiaciuto.
Senza dubbio ha più senso farla rispetto adesso che si vedono cose scandalose
Non e' ancora tutto definito ma la direzione e' quella. In se' la cosa ha senso, basta che non diventi la solita furbata all'italiana in cui passa tutto lo stesso ma ti fan pagare di piu'.

Per la mappa non e' automatico che porti a fallire la revisione, dipende da come e' fatta, per i diesel e' un po' piu' dura ma per i benzina dovrebbe andare comunque, basta che i valori degli inquinanti restino nei limiti (e consideriamo che uno con un'auto originale con 200000km e catalizzatore mai cambiato e' comunque fuori specifiche e di solito passano...).

Poi ovviamente ci sono anche gli escamotage, per esempio ho sentito di chi prima di andare a fare la revisione con mezzo rimappato toglie il filtro aria (dalla scatola) cosi' si smagrisce la carburazione e si abbassano gli inquinanti, appena uscito lo rimette...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da nibbio90 »

Dovrebbe partire già ottobre questa cosa... spero che chi ha rimappato e che deve andare a fare la revisione in questo periodo ci tiene informati per gli altri che la dovranno fare più in là...
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da thewizard »

Gravanar ha scritto: Per la mappa non e' automatico che porti a fallire la revisione, dipende da come e' fatta
ROTFL
questo te l'ha detto il signore che fa le mappe, vero?

(e consideriamo che uno con un'auto originale con 200000km e catalizzatore mai cambiato e' comunque fuori specifiche e di solito passano...).
hummm non necessariamente....

Poi ovviamente ci sono anche gli escamotage, per esempio ho sentito di chi prima di andare a fare la revisione con mezzo rimappato toglie il filtro aria (dalla scatola) cosi' si smagrisce la carburazione e si abbassano gli inquinanti, appena uscito lo rimette...
ROTFL
questo te l'ha detto il signore che fa le mappe, vero? -bis

Fabio/ah, questi meccanici...

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da lollovedano »

trattamento ceramico da scongliare di sicuro ..
ho conosciuto 2 persone che dopo averlo messo hanno rotto il pistone o la biella....crea la famosa patina sulle pareti e chi li vende dice addirittura che l'auto potrebbe andare senza olio...pero' i tanti casi di rotture ne sconsigliano di sicuro l'uso..e poi se funzionassero cosi' come li pubblicizzano sarebbero messi gia' di serie su tutte le vetture
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da nibbio90 »

Boh... non so che pensare
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Lynce »

lollovedano ha scritto:trattamento ceramico da scongliare di sicuro ..
ho conosciuto 2 persone che dopo averlo messo hanno rotto il pistone o la biella....crea la famosa patina sulle pareti e chi li vende dice addirittura che l'auto potrebbe andare senza olio...pero' i tanti casi di rotture ne sconsigliano di sicuro l'uso..e poi se funzionassero cosi' come li pubblicizzano sarebbero messi gia' di serie su tutte le vetture
Strano che la Ceramic liquid power o la Sintoflon non abbiano chiuso ancora i battenti..,forse perchè fior di ingegneri ne
testano e ne certificano l'utilizzo?
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Gravanar »

thewizard ha scritto: ROTFL
questo te l'ha detto il signore che fa le mappe, vero?
hummm non necessariamente....
ROTFL
questo te l'ha detto il signore che fa le mappe, vero? -bis
Fabio/ah, questi meccanici...
Meno male che ci sei tu che aiuta tutti noi ignoranti a capire come funziona tutto...

Primo, non me lo ha detto nessuno e ho avuto due auto rimappate che hanno passato la revisione quindi la mia frase "non e' automatico non passarla" era riferito a quello

Secondo

Dopo 200000km non necessariamente il catalizzatore e' andato ma e' probabile

Terzo

Ho riportato quanto avevo letto, peraltro con le moto effettivamente i livelli si abbassano con le auto non ho mai provato

Scusa una cosa, tanto per essere chiari, io non ho certo le tue conoscenze meccaniche e di tecnica, questo lo so di certo, ma se invece di quotarmi ogni tre per due per farti quattro risate e di criticare tutto quello che noi poveri ignoranti scriviamo compilassi qualche post tecnico magari sarebbe utile anche agli altri o non credi?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da lollovedano »

Lynce ha scritto:
lollovedano ha scritto:trattamento ceramico da scongliare di sicuro ..
ho conosciuto 2 persone che dopo averlo messo hanno rotto il pistone o la biella....crea la famosa patina sulle pareti e chi li vende dice addirittura che l'auto potrebbe andare senza olio...pero' i tanti casi di rotture ne sconsigliano di sicuro l'uso..e poi se funzionassero cosi' come li pubblicizzano sarebbero messi gia' di serie su tutte le vetture
Strano che la Ceramic liquid power o la Sintoflon non abbiano chiuso ancora i battenti..,forse perchè fior di ingegneri ne
testano e ne certificano l'utilizzo?

io so solo quello mi hanno detto 2 ex amici che lo hanno provato sulle loro macchine e con questo risultato...non sono ne' un ingegnere ne un tecnico ho riportato solo una testimonianza pero' e' strano che qualcuno anche se pochi .....che lo hanno messo hanno rotto la biella e dopo perizie tecniche di ingegneri ..anche di ceramic l.p. hanno appurato che si e' rotta per affaticamento o perche' difettosa e non e' colpa loro....e non mi pare che lo usano tutti ne' nei rally ne in pista.....
tutto altro discorso per mappature ,filtri e benzine speciali etc..per le mappature ci sono centraline aggiuntive che si possono staccare o togliere prima di fare la revisione riportando l'auto alla configurazione originale e dopo la revisione si rimettono
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Lynce »

lollovedano ha scritto:
Lynce ha scritto:
lollovedano ha scritto:trattamento ceramico da scongliare di sicuro ..
ho conosciuto 2 persone che dopo averlo messo hanno rotto il pistone o la biella....crea la famosa patina sulle pareti e chi li vende dice addirittura che l'auto potrebbe andare senza olio...pero' i tanti casi di rotture ne sconsigliano di sicuro l'uso..e poi se funzionassero cosi' come li pubblicizzano sarebbero messi gia' di serie su tutte le vetture
Strano che la Ceramic liquid power o la Sintoflon non abbiano chiuso ancora i battenti..,forse perchè fior di ingegneri ne
testano e ne certificano l'utilizzo?

io so solo quello mi hanno detto 2 ex amici che lo hanno provato sulle loro macchine e con questo risultato...non sono ne' un ingegnere ne un tecnico ho riportato solo una testimonianza pero' e' strano che qualcuno anche se pochi .....che lo hanno messo hanno rotto la biella e dopo perizie tecniche di ingegneri ..anche di ceramic l.p. hanno appurato che si e' rotta per affaticamento o perche' difettosa e non e' colpa loro....e non mi pare che lo usano tutti ne' nei rally ne in pista.....
tutto altro discorso per mappature ,filtri e benzine speciali etc..per le mappature ci sono centraline aggiuntive che si possono staccare o togliere prima di fare la revisione riportando l'auto alla configurazione originale e dopo la revisione si rimettono[/quote
Ed è proprio perchè non è colpa del trattamento non vedo perchè dici che è assolutamente da evitare..
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Lynce »

Scusate l'errore,l'ultima frase è la mia
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da lollovedano »

due casi su due fa venire un po' di dubbi non ti pare? tu lo hai messo?
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Lynce »

lollovedano ha scritto:due casi su due fa venire un po' di dubbi non ti pare? tu lo hai messo?
Si,dubbio leggittimo,senz'altro,ma nessuno ha periziato che la rottura derivi dal prodotto,le cause possono essere molteplici.
Si,lo uso,ceramic liquid sport.voglio ribadirvi che bisogna informarsi bene sul tipo di trattamento da utilizzare,in base alla tipologia del motore,e al suo stato di usura e utilizzo.
Ciao.
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da lollovedano »

ok sono contento che lo usi e che secondo te e' un ottimo prodotto
il forum serve anche a questo a confrontare le esperienze e a farsi idee piu' corrette e giuste sulle cose ....
e ad avere consigli e dritte giuste
ciao
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da Lynce »

:thumbright:
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: trattamento ceramico al motore ed al cambio

Messaggio da BiciMotard »

Allora, riprendo questo discorso perché oggi sono andato a comprare l'atomic fuel da un rivenditore esperto di tuning il quale ha iniziato una filippica su questo trattamento ceramico che cambia la vita ai motori e a chi lo acquista (o a chi lo vende? :lol: ).
Costui mi ha fatto vedere un po' di brochures che parlano di questo prodotto e mi ha pure dato il riferimento per contattare il tipo che lo distribuisce, che sono un sacco di anni che lo vende, che lo presenta tutti gli anni ai raduni preposti, bla, bla bla...
Insomma mi sembrava molto convinto. Domanda: ma c'è veramente da fidarsi? Non è che se succede qualcosa al motore, poi mi decade la garanzia perché in qualche modo se ne possono accorgere? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”