PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da vittauro »

Cari forumisti, visto che si parla di tuning....vi comunico che ieri sera, in una officina qui a MIlano è stato effettuato con successo il cambio del ponte posteriore di una 208 1400 hdi di un amico con il ponte posteriore a dischi di una 208 1600 vti ....
ora la 208 1400 hdi monta un bellissimo ponte posteriore con i freni a disco...

non è possibile rimuovere solo i tamburi lasciando il ponte e metterci pinze e dischi, in quanto, fisicamente, mancano gli attacchi per avvitarli...

il ponte è attaccato con 6 vitone al telaio (3 per lato) ....da smontare e rimontare con la pistola automatica....

al termine del montaggio alla vettura è stata fatta la prova freni che si fa quando si fa la revisione ministeriale e frena perfettamente ... (revisione passata in pratica)

lo swap è plug and play, i cavi del freno a mano sono gli stessi, i tubi freno calzano a pennello, i sensori abs magnetici funzionano alla grande..
morale della favola.... lo swap è possibile.....
buon divertimento :) :)
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da Peugeot65 »

Che era possibile penso non vi erano dubbi.
Il problema è il costo del materiale nuovo più la manodopera che non vale la pena di affrontare per una differenza di frenata inavvertibile dato che il problema dei tamburi può essere solo la dissipazione di calore se usati in pista ma su strada la frenata non migliora visto che serve pochissimo sforzo frenante al posteriore per non arrivare al bloccaggio. E più si frena più si carica l'anteriore ed alleggerisce il posteriore quindi paradossalmente se uno ha il piede pesante sul freno quelli dietro servono meno.
Io userei sono una parte dei soldi necessari per tale intervento per cambiare i dischi e pattini anteriori con altri racing tipo Tar-Ox ed al limite montare i tubi in treccia metallica.

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da vittauro »

Peugeot65 ha scritto:per cambiare i dischi e pattini anteriori con altri racing tipo Tar-Ox ed al limite montare i tubi in treccia metallica.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Molti utenti sono convinti che sia possibile migliorare la frenata semplicemente montando dischi aftermarket di qualche marchio con un'immagine racing, o montando dischi baffati o forati e baffati. Si tratta solamente di un indotto pubblicitario. Il materiale dei dischi aftermarket tuning nella maggioranza dei casi è esattamente lo stesso dei dischi di serie. Esulano da questo ragionamento i dischi da competizione di alto livello che hanno però costi molti più elevati. Nemmeno la baffatura e/o la foratura cambiano la potenza frenante dell'impianto. Possono avere altri benefici ma di diversa natura.
Per le pastiglie, invece, una mescola stradale nasce per garantire una frenata pronta sempre e in qualunque condizione. Una mescola racing nasce per ottimizzare la frenata in date condizioni di impiego e, di conseguenza, in determinati range di temperature di funzionamento. Questo non significa che sia impossibile utilizzare mescole racing anche su strada, ma certamente occorre essere consapevoli di quello che si sta montando. Una Ferodo 3000 potrebbe essere meno pronta in una frenata a freddo rispetto ad una pastiglia di primo equipaggiamento. E' bene sapere che Ferodo, così come tutti gli altri produttori di pastiglie ad uso racing, sconsigliano l'uso su strada di mescola racing e declinano ogni responsabilità in merito

:roll: per quanto riguarda il resto, non ho mai parlato di materiale nuovo..il ponte posteriore era usato e l'operazione in tutto è costata 200 euro...montaggio compreso...e lasciando in officina il ponte con i tamburi.... :roll:
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Alexgym

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da Alexgym »

si il lavoro e sicuramente bello ma secondo me potrebbe servire se la 1.4 e stata rimappata alrimenti no secondo me poi se uno parla di estetica allora un altra cosa...

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da Lynce »

A prescindere dalle scelte personali sulle modifiche che uno fa,bisogna
dire che uno swap così a questo costo è una figata :thumbright:
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da BiciMotard »

Una volta smontato e rimesso il telaio posteriore, consiglierei di rifare l'assetto ruote (convergenza).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da Peugeot65 »

Quindi mi dai ragione, se addirittura dici che serve a poco o nulla montare materiale diverso all'anteriore allora cambiare l'intero ponte al posteriore si riduce ad una sola funzione estetica!
Funzione estetica ad un costo tutto sommato contenuto nel tuo caso ma se uno non trova il materiale usato il costo di tutto quello che serve sfiora i 2000 euro!

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da vittauro »

non lo dico io, ma chi se ne intende veramente di sistemi frenanti....poi ognuno è libero di farsi la propria idea giusta o sbagliata che sia...

Comunque alla fine se ci pensi le versioni più potenti della 208 che montano 4 dischi, di certo non lo fanno per estetica...

I freni a tamburo, hanno un problemone, ossia la dissipazione del calore, molto inefficiente, col risultato che il tamburo soffre di pesanti problemi di "fading"; frena si, ma sopporta molto meno la fatica e alla lunga ( neanche tanto) frena poco.
Il freno a disco, e' caratterizzato da doti di dissipazione del calore di gran lunga migliori. e di una indiscussa migliore modulabilità.

Salendo e scendendo spesso da strade di montagna, personalmente noto la differenza..

E' quindi innegabile che i dischi siano meglio dei tamburi..specialmente in certe situazioni poi certo c'è anche l'estetica....
diciamo 40% di estetica e il resto no?
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Alexgym

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da Alexgym »

Ovvio poi secondo me dipende dal motore dai cavalli certo che su una panda 1.2 a cosa servirebbe che c'è già tt che non va.. :lol: infatti sul 1.4 vti l hanno messi dischi da per tutto e come frenata a differenza da ibiza con tamburi e vero non c'è storia.. pero si parla di auto da 95 80 cv spinte anche oltre... su un 60 cavalli serve a poco :D

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da vittauro »

eppure sulla panda 1200 l'ho fatto ( ponte posteriore a dischi della 100hp) e frenava divinamente dopo ....
comunque......questo è tuning vero, su su :razz: :razz:
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Cmq ragazzi fatemi spezzare una lancia a favore della panda ...

La panda 1.2 a parte la spia avaria airbag e il city che a volte faceva le bizze, nn ha avuto altri problemi. Aveva un avantreno e un retrotreno nn rumorosi e ben bilanciati e seppur con interni spartani, gli assemblaggi nn facevano avvertire vibrazioni, cosa che ad esempio la mia 3008 ha fatto sin da subito.

Motore fire ai bassi con un funzionamento quasi da diesel e senza irregolarita di alimentazione e diceva la sua con i limiti del caso anche in autostrada con portapacchi montato e 4 persone

E' stato il mio primo amore e dopo 7 anni per esigenze l'ho lasciata a mio padre e ancora fa il suo mestiere alla grande

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da thewizard »

BiciMotard ha scritto:Una volta smontato e rimesso il telaio posteriore, consiglierei di rifare l'assetto ruote (convergenza).
la convergenza su un ponte RIGIDO senza regolazioni...
interessante... spiega come fai

8)

Fabio

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da vittauro »

thewizard ha scritto:
BiciMotard ha scritto:Una volta smontato e rimesso il telaio posteriore, consiglierei di rifare l'assetto ruote (convergenza).
la convergenza su un ponte RIGIDO senza regolazioni...
interessante... spiega come fai

8)

Fabio

io la leggevo come un assetto ruote in generale controllando la convergenza all'anteriore cosa che infatti è stata fatta
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da Gian »

......ottimo lo swap ai fini della sicurezza
Più dura passare la revisione senza il necessario aggiornamento della carta di circolazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: cambio ponte posteriore tamburi con dischi

Messaggio da vittauro »

scusa dove è scritto sul libretto che ci sono dischi davanti e dietro o solo davanti e dietro tamburi?
sto leggendo quello della mia 208 adesso e non lo trovo....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”