PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Stefano Accorsi è #sensationdriver, nuova web serie Peugeot

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12386
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Stefano Accorsi è #sensationdriver, nuova web serie Peugeot

Messaggio da jupeugeot »

Ogni storia ha un inizio, uno svolgimento e una fine.
Ma non nelle #sensationdriver di Peugeot e di Stefano Accorsi: qui l’inizio è lo stesso, ma gli svolgimenti e i
finali sono sei.
Sei viaggi, sei storie, sei sensazioni diverse che partono da un prologo comune.
La web serie prodotta da Peugeot, ideata e realizzata in collaborazione con Havas Milan, che vede Stefano
Accorsi come regista e protagonista, propone sei intense sensazioni sperimentabili a bordo di una Peugeot.
Lo spettatore può scegliere interattivamente quale sensazione vivere: il sito http://www.peugeotsensationdriver.it" onclick="window.open(this.href);return false; ,
infatti, consente di interagire con la parte iniziale dell’avventura di Accorsi, attraverso un freeze frame in stile
“sliding doors” che deve essere sbloccato per avere accesso a tutte le storie vissute da Stefano.
I primi tre episodi sono on-line dal 15 febbraio, gli altri tre saranno pubblicati nelle prossime settimane.
Ogni storia ha una chiave di lettura inedita, divertente, positiva.
#gioia, #invidia, #esaltazione, #paura, #orgoglio, #stupore: qualunque sia la scelta, Accorsi si mette in gioco
in modo autoironico, leggero e disincantato.
La web serie racconta emozioni e sensazioni.
Peugeot, coniuga eccellenza, design ed emozioni, la tecnologia è al servizio delle qualità e delle sensazioni.
Non esiterà mai una Peugeot che non sia capace di trasmettere emozione.
Il nuovo SUV Peugeot 3008, il SUV 2008 o le Peugeot 208 GTi e 308 GTi sono il palcoscenico d’eccellenza di
storie straordinarie e quotidiane al tempo stesso, con un linguaggio e un tono di voce più affine al mezzo
web.
Semplici, divertenti, veloci, leggermente provocatorie, le storie raccontano uno Stefano Accorsi che si diverte
con gli stereotipi dell’essere attore. E, più universalmente, dell’essere uomini e donne di questo nostro
tempo dominato dai social, dalla voglia di apparire, dalla competizione, dal desiderio di successo e molto
altro.
Tutto è trattato con divertimento, con l’obiettivo di coinvolgere e connettersi con chi guarderà gli episodi.
#sensationdriver segna una nuova tappa nella collaborazione tra Accorsi e Peugeot, oltre alla presenza in
voce e video negli spot pubblicitari.
Un rapporto che ha visto momenti importanti come i “Tre viaggi”, i cortometraggi in cui Accorsi firma anche la
regia nel 2014, o l’adrenalinica presenza nel film Veloce come il vento in cui Accorsi, Premo Fice come attore
dell’anno 2016, Nastro d’Argento e Premio GianMaria Volonté 2016, è alla guida della mitica Peugeot 205
T16.
Stefano Accorsi
Nato a Bologna il 2 marzo 1971. Nel 1991 è coprotagonista del film Fratelli e sorelle di Pupi Avati. Dopo il
film studia alla Scuola di Teatro di Bologna dove si diploma nel 1993, poi la Compagnia del Teatro Stabile
dell’Arena del Sole con cui recita in diversi spettacoli classici da Pirandello a Goldoni.
Nel 1994 lo spot pubblicitario di un noto gelato, diretto da Daniele Luchetti, gli regala un’immediata
popolarità.
Tra i suoi film: Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enza Negroni, Piccoli maestri di Daniele Luchetti,
Ormai è fatta di Enzo Monteleone (Grolla d’Oro miglior attore), Un uomo perbene di Maurizio Zaccaro
(Grolla d’Oro), Capitaës de Abril (Capitani d’aprile) di Maria de Medeiros, Come quando fuori piove di
Mario Monicelli, Radiofreccia di Luciano Ligabue (David di Donatello, Premio Amidei e Ciak d’Oro), l’Ultimo
bacio e Baciami ancora di Gabriele Muccino, Saturno contro e Le fate ignoranti di Ferzan Özpetek (Nastro
d’Argento 2001, Ciak d’Oro e Globo d’Oro della Stampa Estera in Italia), La stanza del figlio di Nanni
Moretti, Santa Maradona di Marco Ponti, l’Amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, Romanzo criminale e Un
viaggio chiamato amore di Michele Placido (Coppa Volpi miglior attore 59a Mostra di Venezia), La vita
facile di Lucio Pellegrini.
Nel 2006 torna a teatro diretto da Sergio Castellitto con Il Dubbio (Premio Pulitzer 2005 per la
drammaturgia) di John Patrick Shanley. Nel 2012, sempre in teatro, nel fortunato spettacolo Furioso
Orlando e nella stagione 2013/14 e 2017 in Giocando con Orlando, ambedue liberamente tratti dal poema
cavalleresco Orlando Furioso di Ludovico Ariosto adattati e diretti da Marco Baliani.
Nelle stagioni 2014/15/16: Decamerone vizi, virtù, passioni, liberamente tratto dal Decamerone di
Giovanni Boccaccio, adattamento teatrale e regia di Marco Baliani.
Si divide tra Italia e Francia, dove ha fondato una casa di produzione la Stephen Greep. È stato nominato
Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres (Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere) dal Ministero
della Cultura francese.
In Francia ha lavorato nei film: La faute á Fidel (Tutta colpa di Fidel) di Julie Gavras, Les brigades du tigre
(Triplice Inganno) di Jérôme Cornuau, Un baiser s’il vous plaît (Solo un bacio per favore) di Emmanuel
Mouret, Les deux mondes di Daniel Cohen, Le jeune fille et les loups di Gilles Legrand, Baby blues di
Diane Bertrand, Je ne dis pas non di Iliana Lolic, Nous trois di Renaud Bertrand, Tous le soleils (...Non ci
posso credere) di Philippe Claudel, la serie tv Mafiosa di Pierre Leccia per Canal+.
Nel 2013 ha debuttato alla regia con il cortometraggio Io non ti conosco, prodotto da Yoox Group del quale
è anche interprete (Nastro d’Argento 2014 miglior esordio alla regia). Un anno dopo per Peugeot Italia,
realizza altri tre cortometraggi: Ultimo Tango, Parking e Autostop. Sempre per Peugeot nel 2015 dirige e
interpreta tre video di Virtual Reality per la tecnologia Oculus e nel 2016 la webserie #Sensationdrive.
Lavori recenti: _nella serie tv Il clan dei camorristi, al cinema in Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi,
l’Arbitro di Paolo Zucca, La nostra terra di Giulio Manfredonia, Veloce come il vento di Matteo Rovere
(Nastro d’Argento 2016, Premio FICE 2016 attore dell’anno), Fortunata regia di Sergio Castellitto.
Per Sky Italia la serie 1992 e il sequel 1993 con la regia di Giuseppe Gagliardi, della quale è ideatore e
interprete. Per Sky Italia in collaborazione con HBO The young Pope di Paolo Sorrentino.
Nel 2016 riceve il Premio Gian Maria Volonté.
Sito web ufficiale: http://www.stefanoaccorsiofficial.com" onclick="window.open(this.href);return false;
#SENSATIONDRIVER
Credits
CLIENTE PEUGEOT ITALIA
AGENZIA HAVAS MILAN
DIRETTORE MARCHIO PEUGEOT ITALIA Vito Saponaro
DIRETTORE MARKETING PEUGEOT ITALIA Gianmarco Ottolini
RESPONSABILE PUBBLICITÀ E MEDIA PEUGEOT ITALIA Antonio Scotti
DIREZIONE CREATIVA Francesca De Luca
Erick Loi
TV PRODUCER Roberto Martelli
ACC. DIRECTOR Angela Schiavino
ACC. MANAGER Rossella Grassi
Flavia Pipola
CASA DI PRODUZIONE Think Cattleya
REGIA Stefano Accorsi
SCENEGGIATURA Stefano Accorsi
Francesca De Luca
Ugo Ripamonti
FOTOGRAFIA Luca Esposito
MONTAGGIO Marcello Saurino
ESPERIENZA INTERATTIVA peugeotsensationdriver.it
DIREZIONE CREATIVA Francesca DeLuca
Erick Loi
Tommaso Mezzavilla
ART Martino Caliendo
COPY Rajiv Olivato
ACC. DIRECTOR Angela Schiavino
ACC. MANAGER Flavia Pipola
PROJECT DIRECTOR Maurizio Arosio
SI RINGRAZIA PER L’IMPEGNO Think Cattleya con la unit Think More
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 202.300 Consumo 7,9 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 214.800
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 159.200 Consumo 8,7 l/100 km

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Visti ieri i primi 3, sono divertenti

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”