PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da Old Jaguar »

State tranquilli il C.d.B. tiene conto di tutto, sia quando viaggiate che quando vi fermate.
Sia sopra i 30 Km/h che sotto, compreso quando state fermi a motore acceso o percorrete qualche decina di metri col motore spento dallo S&S (a velocità inferiore ai 20 km/h per il cambio manuale e 8 Km/h per il vecchio cambio robotizzato).
L'unico difetto che ha il CdB è che è ottimista di circa il 3,5 % rispetto al consumo reale.
In altri termini: quanto il CdB segna un consumo medio di 20 Km/l in realtà ne stai facendo 19,3 Km/l. :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da goliaz »

e' ora di riesumare questo thread :D sull'ultimo pieno, numeri che mi lasciano perplesso: 745 km x 41.1l, alla pompa quindi un consumo di 18.1 km/l, quando invece il cdb mi da' 20.4. e' gia' la terza volta negli ultimi 6 mesi, che ho una differenza tra cdb e reale di 2.5 punti ( 2 volte con la 1.2 130 cv e ora con quella in firma). casualmente, questi episodi sono successi dopo avere rifornito 2 volte allo stesso distributore Q8..., mentre il pieno da cui venivo, e' sempre stato fatto in distributori diversi. nell'ultimo episodio pero', non ho dubbi di pompa taroccata, perche' in effetti la lancetta segnava poco meno di un quarto rimasto, quindi ci stanno i 12 l di differenza con il pieno reale di 53l.che ne pensate? oppure puo' essere, che l'ultimo quarto di pieno, x la forma del serbatoio, sia meno dei 53/4= 13.25l teorici? il mio dubbio sta nel fatto che,su 57 tragitti, di cui molti con decine di km con consumi da cdb tra i 22 e i 27 km/l, solo 13 hanno consumi sotto i 18 km/l, di cui 4-5 sotto i 15 km/l, ma su percorsi molto corti a velocita' medie molto basse. la velocita' media sui 745 km e' stata 39 km/h, quindi una velocita' che nei pieni precedenti mi dava consumi reali e da cdb sui 20 km/l e oltre.solo un pieno l'ho fatto a 18 km/l, ma con una media di 31 km/h, quindi media da percorso urbano.unica differenza di uso rispetto al solito,ho usato x circa 200 km il tasto sport: sui tragitti in sport, l'app my peugeot, mi dava sempre consumi uguali o in 2 casi addirittura inferiori alle stesse condizioni e percorsi fatti senza sport( anche sul consumo istantaneo in diversi settori presi come riferimento, perche' privi di variabili in quanto a traffico e rallentamenti) . quindi secondo voi, puo' essere la modalita' sport, che stranamente non viene rilevata dal cdb, la causa di questo consumo piu' alto rispetto alla media? oppure, considerando quello evidenziato,puo' essere che nel serbatoio siano finiti piu' litri del reale, con le ipotesi ovvie? :lol:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da paul91 »

goliaz ha scritto:e' ora di riesumare questo thread :D sull'ultimo pieno, numeri che mi lasciano perplesso: 745 km x 41.1l, alla pompa quindi un consumo di 18.1 km/l, quando invece il cdb mi da' 20.4. e' gia' la terza volta negli ultimi 6 mesi, che ho una differenza tra cdb e reale di 2.5 punti ( 2 volte con la 1.2 130 cv e ora con quella in firma). casualmente, questi episodi sono successi dopo avere rifornito 2 volte allo stesso distributore Q8..., mentre il pieno da cui venivo, e' sempre stato fatto in distributori diversi. nell'ultimo episodio pero', non ho dubbi di pompa taroccata, perche' in effetti la lancetta segnava poco meno di un quarto rimasto, quindi ci stanno i 12 l di differenza con il pieno reale di 53l.che ne pensate? oppure puo' essere, che l'ultimo quarto di pieno, x la forma del serbatoio, sia meno dei 53/4= 13.25l teorici? il mio dubbio sta nel fatto che,su 57 tragitti, di cui molti con decine di km con consumi da cdb tra i 22 e i 27 km/l, solo 13 hanno consumi sotto i 18 km/l, di cui 4-5 sotto i 15 km/l, ma su percorsi molto corti a velocita' medie molto basse. la velocita' media sui 745 km e' stata 39 km/h, quindi una velocita' che nei pieni precedenti mi dava consumi reali e da cdb sui 20 km/l e oltre.solo un pieno l'ho fatto a 18 km/l, ma con una media di 31 km/h, quindi media da percorso urbano.unica differenza di uso rispetto al solito,ho usato x circa 200 km il tasto sport: sui tragitti in sport, l'app my peugeot, mi dava sempre consumi uguali o in 2 casi addirittura inferiori alle stesse condizioni e percorsi fatti senza sport( anche sul consumo istantaneo in diversi settori presi come riferimento, perche' privi di variabili in quanto a traffico e rallentamenti) . quindi secondo voi, puo' essere la modalita' sport, che stranamente non viene rilevata dal cdb, la causa di questo consumo piu' alto rispetto alla media? oppure, considerando quello evidenziato,puo' essere che nel serbatoio siano finiti piu' litri del reale, con le ipotesi ovvie? :lol:
Al di là dei numeri, mi viene da fare la seguente considerazione: quando uno attiva la modalità Sport è perché si presuppone abbia necessità di una guida più "frizzante", ed è quindi ovvio che dopo un certo tragitto effettuato con tale condotta di guida più sportiva i consumi ne risentano (poco o tanto che sia). E' probabile che attivando la modalità Sport ma guidando in souplesse come si fa di solito i consumi siano praticamente gli stessi rispetto alla modalità "normal".

Riguardo il serbatoio invece, mi è venuto in mente il fatto che sulla 208 questo abbia una forma un po' irregolare (più stretto sopra e più largo sotto) e di conseguenza capita che la lancetta non fornisca l'indicazione esattamente corrispondente alla quantità di serbatoio svuotata; vari utenti hanno infatti riscontrato che la prima parte del serbatoio sembra consumarsi più velocemente del resto, proprio perché di fatto in alto c'è meno benzina perché il serbatoio ha una differente geometria (io personalmente non ci ho mai fatto caso, comunque). Può essere che anche la 308 abbia un serbatoio "irregolare"?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da goliaz »

Paul 91, era sottointeso che in modalità sport, non tiro più le marce rispetto al solito, ma uso la stessa guida di sempre. in sport, anche andando tranquillamente, dopo le cambiate, il motore scende meno di giri, quindi è vero che l'acceleratore va pigiato meno rispetto allo stesso uso senza tasto sport.. x il serbatoio non so, ho sentito che x molte auto, ha una forma ad imbuto, quindi l'ultimo quarto tiene meno litri di quello che sarebbe teorico. pensavo anche la possibilità di bolle d'aria nel serbatoio, ma in questo caso, una bolla d'aria farebbe entrare meno carburante di quello che entrerebbe senza bolla. ma a questo punto mi chiedo :anche con il gasolio si formano bolle d'aria?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
sicolla
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 17/04/2014, 11:16
Località: Pordenone

Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da sicolla »

Ciao, per caso qualcuno di voi sa se è possibile disattivare lo start/stop? Grazie

claudio1954
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 596
Iscritto il: 10/11/2015, 16:01
Località: Udine

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da claudio1954 »

No , lo devi escludere manualmente ad ogni riavviamento .. dovrebbe comunque esserci un apposito thread per questo argomento
308 ALLURE PURE TECH 130 CV Bianco Perlato , Antifurto , Vetri Post. scuri , Cerchi Saphir 18 , Hi Fi Denon - ordinata 11/11/15 consegnata 27/02/16 , dal 09/04/2024 DAB+

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da Alex22 »

Questo topic mi casca a fagiuolo. Dopo ormai quasi 8mila km fatti sempre da pieno a pieno (senza mai far accendere la riserva) ho riscontrato che sempre, con precisione quasi svizzera, i dati del cdb corrispondono al primo scatto della pompa (il pieno lo faccio sempre allo stesso distributore servito). Poi, lui aggiunge piano piano altri 3 euro circa per arrotondare la cifra. Ogni volta. Possibile che ci sia sempre questo scarto di tre euro tra consumi reali e cdb? Oppure per qualche motivo strambo il cdb non riesce a conteggiare questo paio di litri extra che aggiunge il benzinaio dopo il primo blocco della pompa?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7553
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da RogerAL »

Personalmente, sui miei 2 veicoli Citroen, ho sempre fatto il pieno personalmente e sempre all'ultima goccia disponibile (trovo una scocciatura dovere fare rifornimento, quindi tendo a farlo il piu' rado possibile).
Il CDB su entrambi i veicoli non si e' mai discostato dalla relatà, se non per qualche decimale (perlopiu' il CDB segna sempre per difaetto...tranne nel caso di lunghi incolonnamenti, nel qual caso segna per eccesso...ma sempre per decimali di litro).
Uso per entrambi i veicoli spritmotor.de....e controllo tutto da li'.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da Alex22 »

Beh nel mio caso delle due l'una, o il cdb è ottimista di circa un 8%, o il benzinaio ogni volta ne mette più di quanta ne ho consumato... boh.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:Questo topic mi casca a fagiuolo. Dopo ormai quasi 8mila km fatti sempre da pieno a pieno (senza mai far accendere la riserva) ho riscontrato che sempre, con precisione quasi svizzera, i dati del cdb corrispondono al primo scatto della pompa (il pieno lo faccio sempre allo stesso distributore servito). Poi, lui aggiunge piano piano altri 3 euro circa per arrotondare la cifra. Ogni volta. Possibile che ci sia sempre questo scarto di tre euro tra consumi reali e cdb? Oppure per qualche motivo strambo il cdb non riesce a conteggiare questo paio di litri extra che aggiunge il benzinaio dopo il primo blocco della pompa?
aggiunge tre euro alla spesa fatta o l'equivalente di tre euro di carburante, cioe' circa 2l? :D sulle due 308 che ho-ho avuto, il consumo reale e quello del cdb in media differivano al max di mezzo punto in piu' o in meno es: cdb 20 km/l, reale 20.5 km/l.in due casi, una col benzina e l'altra col gasolio, c'e' stata la differenza di due punti, quindi 2 km/l in meno sul reale rispetto al cdb. casualmente e' avvenuto allo stesso distributore e ne avevo parlato qualche post sopra... nell'ultimo pieno fatto, ho capito cosa dovrebbe succedere.ultimamente stavo leggendo quali fossero le condizioni migliori x fare il pieno. 1- farlo al mattino presto nella stagione calda, perche' il carburante, essendo stoccato nel sottosuolo, risente del riscaldamento, quindi nelle ore piu' calde, il suo volume aumenta, quindi noi in realta' mettiamo dentro meno litri rispetto a quando e' a temperature molto piu' basse( in piena estate, l'asfalto passa tranquillamente dai 20° del mattino ai 45° e anche oltre del pomeriggio :shock: ) 2- non erogare dalla pistola alla massima potenza, cioe' con la leva tirata al max, perche' facendo uscire molto velocemente il carburante, nel serbatoio si forma molto gas, penso nel caso della benzina, e molte bolle d'aria, sia x gasolio che benzina;quindi fare uscire il carburante molto lentamente, ci vorra' si magari 1-2 minuti in piu' su 50 l circa, pero' siamo sicuri che il serbatoio si riempira' effettivamente. quindi all'ultimo pieno ho rispettato questi due punti. premesso che da sempre, faccio uscire il carburante alla max potenza, e mi fermo al terzo scatto, questa volta ho tenuto tirata la leva meno della meta' della sua corsa, l'erogazione e' parecchio piu' lenta :mrgreen: . come al solito ho lasciato passare i primi due scatti, non sono arrivato al terzo, perche' il gasolio e' uscito dal bocchettone, mai successo in 30 anni circa di rifornimento :shock: . dal primo scatto, a quando e' fuoriuscito il gasolio, ci sono entrati ancora 2.5 l circa. il calcolo sul consumo reale fatto al 1° scatto e quando e' traboccato il gasolio( +2.5l), ha dato una differenza di 1.5 km/l. quindi, il punto 2, quello che praticamente possiamo meglio controllare, unito al punto 1, che non sempre e' possibile rispettare, possono creare le differenze rispetto al cdb
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da Alex22 »

3 euro. Ad esempio stamattina avevo calcolato da cdb e con il costo di oggi del carburante (1,439 €/L) 36,15 euro... e la cosa incredibile è che la pompa si è fermata proprio a 36,1. Poi lui è arrivato goccia goccia a 39 euro (quindi circa altri 2 litri)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

claudio1954
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 596
Iscritto il: 10/11/2015, 16:01
Località: Udine

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da claudio1954 »

sicolla ha scritto:Ciao, per caso qualcuno di voi sa se è possibile disattivare lo start/stop? Grazie
Ti chiedo scusa ..pensavo intendessi una disattivazione permanente
308 ALLURE PURE TECH 130 CV Bianco Perlato , Antifurto , Vetri Post. scuri , Cerchi Saphir 18 , Hi Fi Denon - ordinata 11/11/15 consegnata 27/02/16 , dal 09/04/2024 DAB+

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:3 euro. Ad esempio stamattina avevo calcolato da cdb e con il costo di oggi del carburante (1,439 €/L) 36,15 euro... e la cosa incredibile è che la pompa si è fermata proprio a 36,1. Poi lui è arrivato goccia goccia a 39 euro (quindi circa altri 2 litri)
scusami, magari non sono in giornata, ma non capisco che calcolo hai fatto. hai calcolato quello che ti mancava a riempire ricavato dal consumo medio?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da Alex22 »

Il cdb lo azzero quando faccio il pieno. Quindi con i km percorsi e il consumo medio calcolo i litri consumati. Moltiplicato il costo al litro ottieni la spesa “prevista”
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB

Messaggio da lucas83 »

Premesso che il consumo medio lo azzero ogni 10.000 km (e non ad ogni pieno), e che non uso nessuna APP per fare le divisioni (preferisco la calcolatrice o farli a mente), faccio il pieno sempre allo stesso distributore, stessa pompa, nello stesso modo (pompa inserita con fermo, quando scatta faccio fare un altro scatto e poi arrotondo all'euro più vicino), mediamente mi ritrovo coi consumi calcolati e quelli rilevati dal computer di bordo, ovviamente questa verifica è più facile se ho azzerato da poco il parziale del consumo medio. Attualmente, negli ultimi mesi di utilizzo, con una guida tranquilla, rilevo alla pompa una media intorno ai 19,5-20,0 km/l (con piccole variazioni da un pieno all'altro), e il computer di bordo mi segna su entrambi i trip, azzerati da circa 7-8000 km, 20,0 km/l. Col mio metodo non potrò mai sapere se il computer sbaglia di 0,1-0,2 o 0,5 km/l, però con buona approssimazione posso ritenere che sia attendibile.
Alex, se tu ogni volta metti 2 litri dopo lo scatto, vuol dire che a ogni pieno quei due litri li consumi, per cui in realtà per ottenere il consumo medio devi dividere i km percorsi per l'intera quantità di carburante immessa nel serbatoio; se è così, vuol dire che il CdB della tua auto sbaglia un po', ad esempio se hai percorso 750 km con 40 litri, stai facendo 18,75 km/l, se il CdB ti dice 19,7 (750 km/38 l) sbaglia di circa 1 km/l, il fatto che a 38 litri la pompa fa il primo scatto non è rilevante nel calcolo, tranne se al pieno precedente ti sei effettivamente fermato al primo scatto
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”