Alex22 ha scritto:Questo topic mi casca a fagiuolo. Dopo ormai quasi 8mila km fatti sempre da pieno a pieno (senza mai far accendere la riserva) ho riscontrato che sempre, con precisione quasi svizzera, i dati del cdb corrispondono al primo scatto della pompa (il pieno lo faccio sempre allo stesso distributore servito). Poi, lui aggiunge piano piano altri 3 euro circa per arrotondare la cifra. Ogni volta. Possibile che ci sia sempre questo scarto di tre euro tra consumi reali e cdb? Oppure per qualche motivo strambo il cdb non riesce a conteggiare questo paio di litri extra che aggiunge il benzinaio dopo il primo blocco della pompa?
aggiunge tre euro alla spesa fatta o l'equivalente di tre euro di carburante, cioe' circa 2l?

sulle due 308 che ho-ho avuto, il consumo reale e quello del cdb in media differivano al max di mezzo punto in piu' o in meno es: cdb 20 km/l, reale 20.5 km/l.in due casi, una col benzina e l'altra col gasolio, c'e' stata la differenza di due punti, quindi 2 km/l in meno sul reale rispetto al cdb. casualmente e' avvenuto allo stesso distributore e ne avevo parlato qualche post sopra... nell'ultimo pieno fatto, ho capito cosa dovrebbe succedere.ultimamente stavo leggendo quali fossero le condizioni migliori x fare il pieno. 1- farlo al mattino presto nella stagione calda, perche' il carburante, essendo stoccato nel sottosuolo, risente del riscaldamento, quindi nelle ore piu' calde, il suo volume aumenta, quindi noi in realta' mettiamo dentro meno litri rispetto a quando e' a temperature molto piu' basse( in piena estate, l'asfalto passa tranquillamente dai 20° del mattino ai 45° e anche oltre del pomeriggio

) 2- non erogare dalla pistola alla massima potenza, cioe' con la leva tirata al max, perche' facendo uscire molto velocemente il carburante, nel serbatoio si forma molto gas, penso nel caso della benzina, e molte bolle d'aria, sia x gasolio che benzina;quindi fare uscire il carburante molto lentamente, ci vorra' si magari 1-2 minuti in piu' su 50 l circa, pero' siamo sicuri che il serbatoio si riempira' effettivamente. quindi all'ultimo pieno ho rispettato questi due punti. premesso che da sempre, faccio uscire il carburante alla max potenza, e mi fermo al terzo scatto, questa volta ho tenuto tirata la leva meno della meta' della sua corsa, l'erogazione e' parecchio piu' lenta

. come al solito ho lasciato passare i primi due scatti, non sono arrivato al terzo, perche' il gasolio e' uscito dal bocchettone, mai successo in 30 anni circa di rifornimento

. dal primo scatto, a quando e' fuoriuscito il gasolio, ci sono entrati ancora 2.5 l circa. il calcolo sul consumo reale fatto al 1° scatto e quando e' traboccato il gasolio( +2.5l), ha dato una differenza di 1.5 km/l. quindi, il punto 2, quello che praticamente possiamo meglio controllare, unito al punto 1, che non sempre e' possibile rispettare, possono creare le differenze rispetto al cdb