PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 tornata con EAT6 ?

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: 308 tornata con EAT6 ?

Messaggio da sisu70 »

Ciao,

nella mia esperienza di 80.000 km con l'EAT6 (mio primo automatico) la nota stonata è l'attuazione della frizione di lock-up, spesso troppo brusca.
E da una certa marcia in su, per evitare uno slittamento eccessivo, si inserisce sempre, con relativo stacco/riattacco ad ogni cambiata/scalata, esattamente come un manuale o un robotizzato.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Andrea Novara
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 507
Iscritto il: 18/09/2015, 16:26

Re: 308 tornata con EAT6 ?

Messaggio da Andrea Novara »

l'EAT6 è un buon cambio, da 0 a 10 gli dò un bel 7.

I primi tempi con macchina nuova, andando tranquillo tranquillo, mi sembrava un cambio da 10, appunto perchè utilizzandolo in modalità "passeggio" si comporta diligentemente, le cambiate quasi impercettibili, funzionamento molto fluido in generale, ma se inizi a chiedergli qualcosa in più con un'andatura frizzante vengono fuori dei piccoli difettucci che solo la modalità "S" riesce a nascondere un pochino.

Vi elenco le cose che a me non sono piaciute di questo cambio dopo tre anni e 120000 km percorsi col mio 2.0 150cv in modalità standard (D):

- effetto "auto che imballa" in scalata dalla seconda agli 0 km/h
- ritardo nel passare dalla seconda alla terza nei tratti di strada leggermente in discesa (risultato: fa salire troppo su di giri il motore)
- effetto "impuntamento" in scalata (da quinta a quarta,da quarta a terza, da terza a seconda)
- quando si è in prima a bassa velocità e si riprende velocità (per esempio in coda) spesso passando in seconda si avverte il cambio di marcia in modo brusco tipo calcio sulla schiena per intenderci

Per il resto non posso dire nulla, ma dopo aver provato l'EAT8 posso dire che sono stati fatti passi avanti enormi rispetto all'EAT6, motivo per cui è paragonabile allo ZF di Bmw secondo me.
Dal 06/22 >>> Nuova 3008 GT (03/19) 2.0 BlueHdi 180cv EAT8 - Grigio Amazonite - Portellone hands free - Visiopark 360 - Ruotino di scorta - Tetto panoramico apribile - WSC+Presa 220V

Dal 11/19 al 06/22: Nuova 3008 Crossway,1.5 BlueHdi 130cv 6M - Grigio Artense - Proiettori Full Led - Visio Park 180 - DAB+

Dal 09/16 al 11/19: Nuova 308 Allure 5p - 2.0 BlueHdi 150cv EAT6 - Nero Perla - Interni misto TEP Alcantara Mistral - Cerchi 17" Rubis - DAP - Pack Ciel - Blind corner assist - Park assist + Retrocamera - Lettore CD/MP3

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”