PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vostre impressioni cambio EAT6
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/03/2014, 23:54
Vostre impressioni cambio EAT6
Ciao a tutti,
mi intrigava l'aggiunta sulla mia prossima 308 del cambio automatico a 6 rapporti denominato EAT6,
per ora montato solo sulla versione 2.0 BlueHDI. Volevo sapere dai felici possessori di quest'auto le
loro opionioni/impressioni a riguardo. Come vi trovate? Ne vale la pena spendere 1200 euro in più rispetto al manuale.
Per chi ha avuto modo di provare anche il robotizzato montato sulla 208 come è a confronto?
Grazie
mi intrigava l'aggiunta sulla mia prossima 308 del cambio automatico a 6 rapporti denominato EAT6,
per ora montato solo sulla versione 2.0 BlueHDI. Volevo sapere dai felici possessori di quest'auto le
loro opionioni/impressioni a riguardo. Come vi trovate? Ne vale la pena spendere 1200 euro in più rispetto al manuale.
Per chi ha avuto modo di provare anche il robotizzato montato sulla 208 come è a confronto?
Grazie
308 berlina Allure 1.2 Puretech 130 cv EAT6, bianco banchisa, tetto ciel, DAP, DSP, interni misto TEP/Alcantara, cerchi Rubis 17"
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/11/2014, 18:41
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Ciao,
In 2 mesi ho fatto 6000km e ti dico le mie impressioni, paragonandole anche alla precedente 5008 1,6 robotizzata che avevo in precedenza.
Il cambio l'ho trovato anche io un po' brusco quando si cerca di guidare con un filo di gas, se invece acceleri un filo di piú va meglio, per intenderci se dai gas e le cambiate sono oltre i 2000 giri va bene sotto qualche strattone lo da.
Non é un DSG MA rispetto al robotizzato é ben più reattivo; quello che non mi é piaciuto è il comportamento nelle frenate un po' decise: scala tutte le marce ma inserisce molto presto la 2nda con un effetto di freno motore eccessivo; in discesa, viceversa, invece inserisce le marce superiori e qui vorrei un po' di aiuto dal cambio.
Tu chiedi se ne vale la pena, io uso la macchina x lavoro, faccio circa 55/60000km all'anno e spesso nelle tangenziali ( Torino, Milano, Bologna ma alla fine non cambia) faccio delle code che oltretutto si amplificano x maltempo ( come in questi giorni) o per incidenti, e ti assicuro che l'automatico fa veramente comodo.
Diverso se usi l'auto x il fine settimana o hai la fortuna di abitare in zone poco trafficate.
Ciao
In 2 mesi ho fatto 6000km e ti dico le mie impressioni, paragonandole anche alla precedente 5008 1,6 robotizzata che avevo in precedenza.
Il cambio l'ho trovato anche io un po' brusco quando si cerca di guidare con un filo di gas, se invece acceleri un filo di piú va meglio, per intenderci se dai gas e le cambiate sono oltre i 2000 giri va bene sotto qualche strattone lo da.
Non é un DSG MA rispetto al robotizzato é ben più reattivo; quello che non mi é piaciuto è il comportamento nelle frenate un po' decise: scala tutte le marce ma inserisce molto presto la 2nda con un effetto di freno motore eccessivo; in discesa, viceversa, invece inserisce le marce superiori e qui vorrei un po' di aiuto dal cambio.
Tu chiedi se ne vale la pena, io uso la macchina x lavoro, faccio circa 55/60000km all'anno e spesso nelle tangenziali ( Torino, Milano, Bologna ma alla fine non cambia) faccio delle code che oltretutto si amplificano x maltempo ( come in questi giorni) o per incidenti, e ti assicuro che l'automatico fa veramente comodo.
Diverso se usi l'auto x il fine settimana o hai la fortuna di abitare in zone poco trafficate.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 01/02/2014, 20:18
- Località: Alessandria
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Bel topic, anche a me interessa sapere le opinioni di questo cambio, in prospettiva il prox. anno di valutare l'acquisto della GT, che si può solo avere con questo cambio.
Ma per chi ce l'ha se lo si mette in sport e' più reattivo e veloce nelle cambiate, e in "manuale" sono veloci ed impercettibili i passaggi di marcia? Io ho avuto modo di guidare alcune volte una Golf 7 150cv.DSG, che dire ero contrario e scettico sugli automatici, provando questo ho cambiato idea.... Se decido, per la GT ovviamente prima chiederò provare questo EAT6 anche solo su una 150cv.ma avere già un'opinione di chi ce l'ha e' meglio.
Ma per chi ce l'ha se lo si mette in sport e' più reattivo e veloce nelle cambiate, e in "manuale" sono veloci ed impercettibili i passaggi di marcia? Io ho avuto modo di guidare alcune volte una Golf 7 150cv.DSG, che dire ero contrario e scettico sugli automatici, provando questo ho cambiato idea.... Se decido, per la GT ovviamente prima chiederò provare questo EAT6 anche solo su una 150cv.ma avere già un'opinione di chi ce l'ha e' meglio.
New 308 1.6 e-HDi Allure
Grigio Hurricane
Pelle Club Guerande+Sedili Riscaldabili
Cerchi 18" SAPHIR
Driver Assistant Pack
Retrocamera
Cristalli Oscurati
Lettore CD
Garanzia 4 anni/80000km.
Grigio Hurricane
Pelle Club Guerande+Sedili Riscaldabili
Cerchi 18" SAPHIR
Driver Assistant Pack
Retrocamera
Cristalli Oscurati
Lettore CD
Garanzia 4 anni/80000km.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 18/04/2011, 10:38
- Località: Borgo San Lorenzo (FI)
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
io provengo dalla precedente 308SW sempre 2.0 cambio automatico.
Il nuovo cambio è più reattivo, molto più veloce nelle cambiate. Va gestito bene di acceleratore se non si vogliono troppe cambiate, il vecchio era un pochino più semplice, se davi gas un po' energico scalava una marcia, se "pestavi" al kick-off ne scalava 2. Questo è facile ne scali 2 anche senza arrivare al kick-off.
Nel vecchio la differenza tra normale e sport era più marcata, sul nuovo a parte il numero di giri che raggiunge non c'è molta differenza. Un po' meglio il sequenziale, un pochino più ubbidiente del vecchio che aveva un regime di cambiata più "basso" se scalavi a giri un po' alti non ne voleva sapere, questo permette di trovarsi in una marcia più bassa abbastanza su di giri. Comunque devo dire che con la funzione sport il sequenziale è abbastanza inutile, a parte strade di montagna dove spesso l'automatico tiene marce sempre un po' troppo alter soprattutto in discesa.
Utilizzandolo poi anche io per lavoro, percorrenza 50/52.000 Km/anno non ne farei mai a meno!
Il nuovo cambio è più reattivo, molto più veloce nelle cambiate. Va gestito bene di acceleratore se non si vogliono troppe cambiate, il vecchio era un pochino più semplice, se davi gas un po' energico scalava una marcia, se "pestavi" al kick-off ne scalava 2. Questo è facile ne scali 2 anche senza arrivare al kick-off.
Nel vecchio la differenza tra normale e sport era più marcata, sul nuovo a parte il numero di giri che raggiunge non c'è molta differenza. Un po' meglio il sequenziale, un pochino più ubbidiente del vecchio che aveva un regime di cambiata più "basso" se scalavi a giri un po' alti non ne voleva sapere, questo permette di trovarsi in una marcia più bassa abbastanza su di giri. Comunque devo dire che con la funzione sport il sequenziale è abbastanza inutile, a parte strade di montagna dove spesso l'automatico tiene marce sempre un po' troppo alter soprattutto in discesa.
Utilizzandolo poi anche io per lavoro, percorrenza 50/52.000 Km/anno non ne farei mai a meno!
nuova 5008 Allure 1.6 BlueHDi 120CV Beige Pyrite- Full led technology- advance Grip control- Portellone Hands Free- Connect Nav 3D- adaptative cruise control con funzione stop- Pack City Plus.
ex: nuova 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150CV Rosso Rubino interni Tessuto Marston Textab Guerande Driver assist pack Park assist lettore CD/MP3.
ex:308 SW "Allure" 2.0 Hdi 163 CV Fap Cambio automatico - Bianco Banchisa - Wip Com 3D.
ex: nuova 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150CV Rosso Rubino interni Tessuto Marston Textab Guerande Driver assist pack Park assist lettore CD/MP3.
ex:308 SW "Allure" 2.0 Hdi 163 CV Fap Cambio automatico - Bianco Banchisa - Wip Com 3D.
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Io il WV non l'ho mai provato, in compenso ho provato la mecedes col Dsg a 7 marce su strada e la Ferrari 458 in pista, li si che il cambio fa la differenza.Urricane ha scritto:Bel topic, anche a me interessa sapere le opinioni di questo cambio, in prospettiva il prox. anno di valutare l'acquisto della GT, che si può solo avere con questo cambio.
Ma per chi ce l'ha se lo si mette in sport e' più reattivo e veloce nelle cambiate, e in "manuale" sono veloci ed impercettibili i passaggi di marcia? Io ho avuto modo di guidare alcune volte una Golf 7 150cv.DSG, che dire ero contrario e scettico sugli automatici, provando questo ho cambiato idea.... Se decido, per la GT ovviamente prima chiederò provare questo EAT6 anche solo su una 150cv.ma avere già un'opinione di chi ce l'ha e' meglio.
Non penso che tu, come tutti gli altri sia in giro ad ogni semaforo a bruciare secondi dallo 0 a 100.
Sono due cambi differenti, ma alla fine nell'uso quotidiano le differenze si appianano, l'importante che sia comodo da usare.
Il più grosso difetto a mio parere é che ha ancora l'effetto scooter, ma per il resto mi soddisfa.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 01/02/2014, 20:18
- Località: Alessandria
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Si sono d'accordo che per strada le differenze magari non sono cosi' marcate, però se i cambi di marcia sono lenti, si sentono strattoni da un passaggio all'altro o cose del genere questo non mi va. Solo questo volevo capire.
Ecco già effetto scooter e' una cosa che non mi va, comunque vedro' di provarlo sicuramente.
Grazie del tuo feedback.
Ecco già effetto scooter e' una cosa che non mi va, comunque vedro' di provarlo sicuramente.
Grazie del tuo feedback.
New 308 1.6 e-HDi Allure
Grigio Hurricane
Pelle Club Guerande+Sedili Riscaldabili
Cerchi 18" SAPHIR
Driver Assistant Pack
Retrocamera
Cristalli Oscurati
Lettore CD
Garanzia 4 anni/80000km.
Grigio Hurricane
Pelle Club Guerande+Sedili Riscaldabili
Cerchi 18" SAPHIR
Driver Assistant Pack
Retrocamera
Cristalli Oscurati
Lettore CD
Garanzia 4 anni/80000km.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/03/2014, 23:54
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Cosa sarebbe questo "effetto scooter"?!?
Per quanto riguarda gli "strattoni", leggendo qua e la, mi pare di capire
che, magari dopo un po', si manifestano su tutti i cambi automatici,
anche sull'osannato DSG.
Più che i tempi di cambiata (anche se non sono da F1 credo che in ogni caso siano + veloci di una cambiata
manuale, è solo una percezione dell'utilizzatore) sono queste le cose che mi preoccuopano.
Questi cambi automatici, ed in particolare il nostro EAT6 che è di vecchia concezione, sono
tuttora affidabili?
Per quanto riguarda gli "strattoni", leggendo qua e la, mi pare di capire
che, magari dopo un po', si manifestano su tutti i cambi automatici,
anche sull'osannato DSG.
Più che i tempi di cambiata (anche se non sono da F1 credo che in ogni caso siano + veloci di una cambiata
manuale, è solo una percezione dell'utilizzatore) sono queste le cose che mi preoccuopano.
Questi cambi automatici, ed in particolare il nostro EAT6 che è di vecchia concezione, sono
tuttora affidabili?
308 berlina Allure 1.2 Puretech 130 cv EAT6, bianco banchisa, tetto ciel, DAP, DSP, interni misto TEP/Alcantara, cerchi Rubis 17"
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
E' lo slittamento del convertitore di coppia, che dovrebbe essere percepibile solo nelle prime tre marceLanceArmstrong85 ha scritto:Cosa sarebbe questo "effetto scooter"?!?
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
LanceArmstrong85 ha scritto:Cosa sarebbe questo "effetto scooter"?!?
Per quanto riguarda gli "strattoni", leggendo qua e la, mi pare di capire
che, magari dopo un po', si manifestano su tutti i cambi automatici,
anche sull'osannato DSG.
Più che i tempi di cambiata (anche se non sono da F1 credo che in ogni caso siano + veloci di una cambiata
manuale, è solo una percezione dell'utilizzatore) sono queste le cose che mi preoccuopano.
Questi cambi automatici, ed in particolare il nostro EAT6 che è di vecchia concezione, sono
tuttora affidabili?
...lo scopriremo solo vivendo.. cantava Battisti.
Al di la della battuta, anche leggendo su forum di altre marche, il cambio sfortunato può capitare, alla fine sono pezzi meccanici con un pò di elettronica, ma la diffusione ormai é ampia e penso si sia raggiunta una buona affidabilitá.
P.s: anche il manuale si può guastare.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare la 308 GT (questo weekend se tutto va come deve). Chiaramente prendendo la versione Diesel, ho fatto un test drive con l'EAT6 della 308 da 150CV.
Ora ho un 208 manuale, e non avendo mai avuto auto con il cambio automatico volevo capire se e come funzionano (provai un robotizzato 5/6 anni fa su una golf... questa era la mia unica esperienza).
Durante il test drive, ho guidato su un rettilineo sia in modalità eco (dando pochissimo gas), poi anche incitato dall'autista di quattro ruote, ho dato un paio di accelerate, poi mi ha portato in strade miste e miste strette in quanto ha notato che ho capito subito l'impostazione da dare.
Le mie considerazioni: l'acceleratore è nervoso.... basta premere velocemente il pedale per farla scalare 2 marce e partire a razzo. Andando di KickDown, riprende ancora più cattiva, attaccandoti al sedile "stile velocità curvatura Enterprise".
A differenza di quanto detto da qualcuno, non ho trovato le cambiate brusche anche se effetivamente le si avvertivano leggermente. Le scalate invece non le ho sentite proprio (ma non ero in discesa).
In linea di massima la cambiata è veramente veloce, ero rimasto all'unica esperienza del vecchio golf di cui parlavo e questo EAT6 con QuickShift mi ha fortunatamente sorpreso. Anche il tipo di Quattroruote che era in auto con me ha detto che il mondo va avanti e anche se il cambio è "di vecchia concezione", è sempre più recente del DSG VW. Insomma, credo proprio che prenderò il Diesel da 180CV!
PS: la 308 GT pesa 300Kg meno della mia tanto amata Grande Punto Abarth SuperSport... a parità di cavalleria spero sia almeno ugualmente sprintosa...
Ora ho un 208 manuale, e non avendo mai avuto auto con il cambio automatico volevo capire se e come funzionano (provai un robotizzato 5/6 anni fa su una golf... questa era la mia unica esperienza).
Durante il test drive, ho guidato su un rettilineo sia in modalità eco (dando pochissimo gas), poi anche incitato dall'autista di quattro ruote, ho dato un paio di accelerate, poi mi ha portato in strade miste e miste strette in quanto ha notato che ho capito subito l'impostazione da dare.
Le mie considerazioni: l'acceleratore è nervoso.... basta premere velocemente il pedale per farla scalare 2 marce e partire a razzo. Andando di KickDown, riprende ancora più cattiva, attaccandoti al sedile "stile velocità curvatura Enterprise".
A differenza di quanto detto da qualcuno, non ho trovato le cambiate brusche anche se effetivamente le si avvertivano leggermente. Le scalate invece non le ho sentite proprio (ma non ero in discesa).
In linea di massima la cambiata è veramente veloce, ero rimasto all'unica esperienza del vecchio golf di cui parlavo e questo EAT6 con QuickShift mi ha fortunatamente sorpreso. Anche il tipo di Quattroruote che era in auto con me ha detto che il mondo va avanti e anche se il cambio è "di vecchia concezione", è sempre più recente del DSG VW. Insomma, credo proprio che prenderò il Diesel da 180CV!
PS: la 308 GT pesa 300Kg meno della mia tanto amata Grande Punto Abarth SuperSport... a parità di cavalleria spero sia almeno ugualmente sprintosa...

Peugeot 208 - Blossom Grey, 3 Porte
Allure Pack, Vintage Pack, Jbl Pack, Tetto "Ciel" Panoramico, Vetri Oscurati, Cerchi 17 Technical Grey
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/2014, 18:12
- Località: Casal di Principe (CE)
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Salve a tutti, sono proprietario di una nuova Peugeot 308 allure 2.0 BLUEHDI EAT6.
Vorrei sapere se è capitato a qualche amico questa cosa:
La vettura finora ha percorso 4000Km ma dopo i 2500Km ho iniziato a notare che procedendo lentamente con la marcia D3 inserita se accellero il cambio ha un trascinamento enorme come se la vettura non avesse subito la spinta pronta per camminare. Chiedo gentilmente se il problema esposto capita pure a qualcuno di voi. Grazie Maurizio
Vorrei sapere se è capitato a qualche amico questa cosa:
La vettura finora ha percorso 4000Km ma dopo i 2500Km ho iniziato a notare che procedendo lentamente con la marcia D3 inserita se accellero il cambio ha un trascinamento enorme come se la vettura non avesse subito la spinta pronta per camminare. Chiedo gentilmente se il problema esposto capita pure a qualcuno di voi. Grazie Maurizio
308 2.0 bluehdi automatica allure
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 18/04/2011, 10:38
- Località: Borgo San Lorenzo (FI)
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
A me no, la mia ha quasi 5000 Km ma non presenta problemi in nessuna marcia, anzi direi che è il miglior cambio automatico che ho avuto (almeno per ora).maurizioromano ha scritto:Salve a tutti, sono proprietario di una nuova Peugeot 308 allure 2.0 BLUEHDI EAT6.
Vorrei sapere se è capitato a qualche amico questa cosa:
La vettura finora ha percorso 4000Km ma dopo i 2500Km ho iniziato a notare che procedendo lentamente con la marcia D3 inserita se accellero il cambio ha un trascinamento enorme come se la vettura non avesse subito la spinta pronta per camminare. Chiedo gentilmente se il problema esposto capita pure a qualcuno di voi. Grazie Maurizio
Sempre pronto, reattivo, cambiate quasi impercettibili.
nuova 5008 Allure 1.6 BlueHDi 120CV Beige Pyrite- Full led technology- advance Grip control- Portellone Hands Free- Connect Nav 3D- adaptative cruise control con funzione stop- Pack City Plus.
ex: nuova 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150CV Rosso Rubino interni Tessuto Marston Textab Guerande Driver assist pack Park assist lettore CD/MP3.
ex:308 SW "Allure" 2.0 Hdi 163 CV Fap Cambio automatico - Bianco Banchisa - Wip Com 3D.
ex: nuova 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150CV Rosso Rubino interni Tessuto Marston Textab Guerande Driver assist pack Park assist lettore CD/MP3.
ex:308 SW "Allure" 2.0 Hdi 163 CV Fap Cambio automatico - Bianco Banchisa - Wip Com 3D.
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Ciao,maurizioromano ha scritto:Salve a tutti, sono proprietario di una nuova Peugeot 308 allure 2.0 BLUEHDI EAT6.
Vorrei sapere se è capitato a qualche amico questa cosa:
La vettura finora ha percorso 4000Km ma dopo i 2500Km ho iniziato a notare che procedendo lentamente con la marcia D3 inserita se accellero il cambio ha un trascinamento enorme come se la vettura non avesse subito la spinta pronta per camminare. Chiedo gentilmente se il problema esposto capita pure a qualcuno di voi. Grazie Maurizio
Io sono a 8000km e ho notato anche io che a volte tiene la 3za e slitta il convertitore.
L'unica soluzione é essere più cattivi con l'acceleratore e costringerlo a scalare in 2da; tuttavia non so se ne vale la pena in quanto il convertitore non patisce questo slittamento.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/2014, 18:12
- Località: Casal di Principe (CE)
Re: Vostre impressioni cambio EAT6
Maxim fammi sapere se pure a te questo slittamento lo fa sempre oppure quando si va lentamente e si tenta di accellerare con la 3. Anch'io quando lo fa spingo l accelleratore facendola scalare in 2. Sono stato in concessionaria hanno controllato ma è tutto a posto. Te l hai portata in concessionaria?
308 2.0 bluehdi automatica allure