PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP - Filtro antiparticolato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Patrick78
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/01/2016, 13:38

FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da Patrick78 »

Ciao a tutti,
sono curioso di conoscere il vostro parere circa il FAP, il filtro antiparticolato. Premessa: ho una 308 SW immatricolata a Dicembre 2015 con 211.000 km, sempre tagliandata con regolarità presso concessionari Peugeot.

Per settimane la macchina all’accensione mi ha dato un generico messaggio di “anomalia circuito elettrico” senza però mai bloccarmi o creare problemi. Qualche giorno fa in occasione dell'ultimo tagliando ho capito che quelli dell'officina autorizzata non sono riusciti ad isolare il difetto/guasto e al desk dell'accoglienza se ne sono usciti con la teoria che il FAP è intasato e deve essere sostiuito. Del resto al cliente costa solo 1100 euro + manodopera, che ci vuole?

Leggendo in Internet e sentendo i pareri di amici, colleghi, conoscenti e gente che lavora sulle automobili ho capito che ciascuno dice la sua ma in tanti concordano sul fatto che il FAP non si sostituisce, al massimo la gente lo bypassa "in modo clandestino".

Qualcuno degli utenti di questo forum lo ha sostituito?

Può essere l’anomalia elettrica legata al FAP?

Io non ho mai avuto problemi di rigenerazione, faccio 900 km a settimana su strade extraurbane a velocità anche sostenuta e ovviamente prima di mettere mano al portafogli in modo così corposo farò di tutto pur di non sostituire il filtro.

Rischio forse un giorno di rimanere a piedi senza preavviso a causa del FAP?

Grazie a tutti dell’interesse,
buona estate
Nuova 308 SW 1.6 BlueHdi 120cv Allure Bianco Banchisa

Avatar utente
salvatore750m
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/11/2022, 14:29

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da salvatore750m »

Ciao,
non capisco come una anomalia circuito elettrico possa essere legata al FAP.
In merito alla questione della sostituzione, trovo più giusta la soluzione del "by-pass" o meglio il cambio dell'auto. Lavorare intorno a questi filtri non porta mai ad una vera soluzione; solo esperienze negative in famiglia.

Io intanto proverei a cambiare officina, magari un elettrauto...
Peugeot 308 HB 1.5blueHdi 130CV Allure 18" 8)

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da Nacot »

salvatore750m ha scritto:
20/07/2023, 8:51
…..In merito alla questione della sostituzione, trovo più giusta la soluzione del "by-pass" o meglio il cambio dell'auto…..
Il bypass é illegale, perciò in questo in questo forum non se ne parla!
Invece il cambio auto, con anche possibile cambio brand, per un’auto di 8 anni e con più di 200.000 km, davanti ad una spesa di oltre 1.000€, può essere un fattore di valutazione, sempre però che come detto il problema dipenda dal FAP e non da altro, magari più banale e risolvibile con costo irrisorio

Patrick78
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/01/2016, 13:38

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da Patrick78 »

salvatore750m ha scritto:
20/07/2023, 8:51
Ciao,
non capisco come una anomalia circuito elettrico possa essere legata al FAP.
In merito alla questione della sostituzione, trovo più giusta la soluzione del "by-pass" o meglio il cambio dell'auto. Lavorare intorno a questi filtri non porta mai ad una vera soluzione; solo esperienze negative in famiglia.

Io intanto proverei a cambiare officina, magari un elettrauto...
Ciao Salvatore,
anch'io non capisco come l'anomalia elettrica possa essere legata al FAP, mentre ho capito ormai bene che i segnali di errore che genera la macchina non sempre sono riconducibili in modo univoco ad un componente, un sistema o un guasto specifico. E l'officina ci prova! Propongono la sostituzione di un componente, poi un altro, e un altro ancora nella speranza di eliminare il difetto, intanto però io pago.

Sostituire la macchina? Mio padre ha detto la stessa identica cosa e io gli ho risposto: "Così anzichè spendere 1100 Euro ne spendo 30.000!". (prendila sul ridere, sto scherzando ovviamente)

Pensa che tra gli altri è proprio l'elettrauto di famiglia con 40 anni di esperienza (ora in pensione) a dirmi che il FAP non si sostituisce, al massimo lo si prova a pulire con un prodotto.

Grazie
Nuova 308 SW 1.6 BlueHdi 120cv Allure Bianco Banchisa

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da lucas83 »

Io sulla mia del 2016 con 230.000 km ho avuto lo stesso errore 'difetto circuito elettrico', che però è sparito da solo dopo pochi giorni in cui si accendeva ad intermittenza, l'ho portata in officina Peugeot dove hanno fatto diagnosi e non hanno riscontrato nessun errore legato al circuito elettrico, in compenso hanno rilevato che il FAP è saturo; mi propongono però la pulizia, non la sostituzione come nel tuo caso; ovviamente il costo di questo intervento è nell'ordine dei 200 euro o forse qualcosa in meno (mi hanno fatto un preventivo anche per altri lavori, tipo volano e frizione, sostituzione della guarnizione del castelletto, e il totale della manodopera è sui 400 €, quindi immagino che la quota parte relativa al FAP sia meno di 200 €). Non mi hanno detto che l'errore del circuito elettrico sia collegato al FAP, ma considerato che le nostre auto hanno età e kilometraggio simile, e vista la coincidenza, a questo punto potrebbe anche esserci qualche collegamento tra le due cose.

Credo che la soluzione della pulizia sia un buon compromesso tra la soluzione illegale (che forse ti costerebbe anche di più) e la sostituzione, che ti costa molto ma molto di più; qualche utente del forum (nello specifico il buon Gian) ha optato per questa soluzione, con risultati molto soddisfacenti in termini di efficienza
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7023
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da RogerAL »

Eppoi chi dice che il FAP non si sostituisce,è un emerito falabracco,per essere gentile.
Si può sostituire, fra le altre cose, con uno rigenerato il cui costo vale circa la metá rispetto al nuovo.
Dopotutto, invece, se si pensa di tenere il veicolo per altri 200k km, varrebbe allora la pena di spendere una milletta per un FAP nuovo.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1521
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da guidogt »

la tua anomalia non ha nula a che vedere con il fap....e' qualcos'altro sicuramente

Patrick78
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/01/2016, 13:38

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da Patrick78 »

lucas83 ha scritto:
20/07/2023, 10:28
Io sulla mia del 2016 con 230.000 km ho avuto lo stesso errore 'difetto circuito elettrico', che però è sparito da solo dopo pochi giorni in cui si accendeva ad intermittenza, l'ho portata in officina Peugeot dove hanno fatto diagnosi e non hanno riscontrato nessun errore legato al circuito elettrico, in compenso hanno rilevato che il FAP è saturo; mi propongono però la pulizia, non la sostituzione come nel tuo caso; ovviamente il costo di questo intervento è nell'ordine dei 200 euro o forse qualcosa in meno (mi hanno fatto un preventivo anche per altri lavori, tipo volano e frizione, sostituzione della guarnizione del castelletto, e il totale della manodopera è sui 400 €, quindi immagino che la quota parte relativa al FAP sia meno di 200 €). Non mi hanno detto che l'errore del circuito elettrico sia collegato al FAP, ma considerato che le nostre auto hanno età e kilometraggio simile, e vista la coincidenza, a questo punto potrebbe anche esserci qualche collegamento tra le due cose.

Credo che la soluzione della pulizia sia un buon compromesso tra la soluzione illegale (che forse ti costerebbe anche di più) e la sostituzione, che ti costa molto ma molto di più; qualche utente del forum (nello specifico il buon Gian) ha optato per questa soluzione, con risultati molto soddisfacenti in termini di efficienza
Ciao lucas83,
è straordinario come queste automobili con età e kilometraggio simili ma proprietari (e di conseguenza utilizzi) diversi presentino gli stessi difetti, a pensar male verrebbe quasi da dire che anche i problemi così come l'intera macchina siano progettati a tavolino.

In realtà questo 'difetto circuito elettrico' che anche nel mio caso è sparito da solo dopo alcune settimane può nascondere l'ennesimo difetto di fabbrica non riconosciuto da Peugeot, chissà.

Eventualmente proverò anch'io la soluzione della pulizia, magari presso altro concessionario.

Grazie
Nuova 308 SW 1.6 BlueHdi 120cv Allure Bianco Banchisa

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: FAP - Filtro antiparticolato

Messaggio da lucas83 »

Diciamo che come kilometraggio settimanale siamo simili, anch'io faccio molto extraurbano (ma poco superstrade e quasi niente autostrade). Anch'io non ho riscontrato problemi di rigenerazione, anche se noto che durano parecchio (quelle poche volte che riesco ad accorgermi della rigenerazione in corso), almeno 15-20 minuti, quindi una buona ventina di km
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”