PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diesel addio... oppure no
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
da 4 ruote di aprile, chi sta a favore del diesel, non pochi.... mercedes:"crediamo nel ruolo del diese lnella lotta alla co2 e non ne fermiamo lo sviluppo". x l'estate si annuncia la vendita di classe E e C con motori ibridi che accoppiano un motore elettrico ad un motore 4 cilindri 2.0 alimentato a gasolio - bmw:"sul gasolio x ora continuiamo a puntare, i motori a gasolio continueranno ad evolvere". impensabile pensare a grandi berline che non abbiano come base il motore a gasolio - volkswagen: "i nostri progettisti lavorano al diesel di nuova generazione" - ford: i diesel moderni ed efficienti restano un elemento chiave della nostra strategia" - fca: "decide il mercato, noi ci adegueremo" - renault nissan mitsubishi: "adattiamo la produzione alla domanda x gestire la fase di cambiamento" - in europa la vendita dei diesel e' passata dal 50% del totale nel 2016 al 45% nello scorso anno e si prevede al 40-42% nel 2018. in italia nei primi due mesi 2018, il 55.8% di chi ha acquistato un'auto, ha scelto il gasolio.il graduale spostamento su altre motorizzazioni avverra' in tempi piu' lunghi di quanto alcuni osservatori si aspettino.le societa' di noleggio a lungo termine, puntano ancora sul diesel. l'Aniasa non ipotizza cali repentini dei valori residui dei diesel, infatti neppure la divisione professional di 4 ruote ha ritoccato le proprie quotazioni
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Diesel addio... oppure no
Io sono nella situazione attuale dubbio. Le restrizioni per i Diesel cominciano a vedersi, in Germania è qualcosa pure in Italia . Ma non ë solo quello , che forse impiegherà anni per andRe a regime di blocco. É la svalutazione nel medio periodo. Vero che tutto si svaluta subito, ma forse un Diesel senza futuro lo fa di più . Incentivi futuri ? Mah si forse 1000/3000 euro che adesso fanno per i Diesel.! Io posseggo una sw 308 2.0 Diesel. E sarebbe un motore perfetto. Ma cambiando penso al bensì a 1.6.
Diesel addio... oppure no
Io penso che chi costruisce auto ha 2 obiettivi: vendere e guadagnare il più possibile e rientrare negli obiettivi imposti di riduzione CO2.
Chi fa macchine grosse e grandi viaggiatrici come Mercedes e BMW deve continuare con i diesel che producono meno CO2 dei benzina. Dovranno spendere di più per rendere puliti i loro motori, ma nel costo totale dell'auto non impatta così tanto.
Chi fa macchine più piccole ha meno vincoli legati alla CO2 e può scegliere soluzioni diverse con diversi tipi di rapporto prezzo, inquinamento, prestazioni.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Chi fa macchine grosse e grandi viaggiatrici come Mercedes e BMW deve continuare con i diesel che producono meno CO2 dei benzina. Dovranno spendere di più per rendere puliti i loro motori, ma nel costo totale dell'auto non impatta così tanto.
Chi fa macchine più piccole ha meno vincoli legati alla CO2 e può scegliere soluzioni diverse con diversi tipi di rapporto prezzo, inquinamento, prestazioni.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Diesel addio... oppure no
In germania si sta vagliando un provvedimento che limita la circolazione ai diesel, ma si parla da euro 4 in giu... che sono poi quelle effettivamente colpevoli del particolato (dalla fine del periodo euro 4 si sono visti i primi fap/dpf)...Camin ha scritto:Io sono nella situazione attuale dubbio. Le restrizioni per i Diesel cominciano a vedersi, in Germania è qualcosa pure in Italia . Ma non ë solo quello , che forse impiegherà anni per andRe a regime di blocco. É la svalutazione nel medio periodo. Vero che tutto si svaluta subito, ma forse un Diesel senza futuro lo fa di più . Incentivi futuri ? Mah si forse 1000/3000 euro che adesso fanno per i Diesel.! Io posseggo una sw 308 2.0 Diesel. E sarebbe un motore perfetto. Ma cambiando penso al bensì a 1.6.
non è che bloccano le auto nuove adesso... la raggi lasciala parlare



Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Io mi ricordo solo la Punto che rientrava nell' euro 4 senza filtro antiparticolato.Alex22 ha scritto:In germania si sta vagliando un provvedimento che limita la circolazione ai diesel, ma si parla da euro 4 in giu... che sono poi quelle effettivamente colpevoli del particolato (dalla fine del periodo euro 4 si sono visti i primi fap/dpf)...Camin ha scritto:Io sono nella situazione attuale dubbio. Le restrizioni per i Diesel cominciano a vedersi, in Germania è qualcosa pure in Italia . Ma non ë solo quello , che forse impiegherà anni per andRe a regime di blocco. É la svalutazione nel medio periodo. Vero che tutto si svaluta subito, ma forse un Diesel senza futuro lo fa di più . Incentivi futuri ? Mah si forse 1000/3000 euro che adesso fanno per i Diesel.! Io posseggo una sw 308 2.0 Diesel. E sarebbe un motore perfetto. Ma cambiando penso al bensì a 1.6.
non è che bloccano le auto nuove adesso... la raggi lasciala parlare![]()
![]()
Ce ne erano molte altre?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Diesel addio... oppure no
Per la precisione i FAP sono apparsi verso la fine del periodo Euro 3 

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Diesel addio... oppure no
Io ricordo quando abbiamo acquistato in famiglia la smart euro 4 (forfour diesel) era il periodo nel quale cominciavano i “problemi” fap o non fap che in alcune citta nelle giornate di blocco ai fap era consentito circolare, e la nostra invece non lo aveva... parliamo di 2006. Non so se poi addirittura qualche euro 3 avesse già il fap/dpf
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Diesel addio... oppure no
Secondo me qualche macchina e motore piccolo riusciva a rientrare nell'euro 4 anche senza Fap.
Ma erano rare.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ma erano rare.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Diesel addio... oppure no
ma la curiosità mia era se esistevano euro 3 con fap, dopo il post di Squalo. Che esistano euro 4 senza è pacifico, ne ho una io (1,5 cdi 95 cv 3 cilindri mercedes derivato dal 2 litri 4 cilindri della vecchia classe A) 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione che finora ho seguito senza intervenire, ma vorrei capire una cosa che forse mi sfugge.....Alex22 ha scritto:ma la curiosità mia era se esistevano euro 3 con fap, dopo il post di Squalo. Che esistano euro 4 senza è pacifico, ne ho una io (1,5 cdi 95 cv 3 cilindri mercedes derivato dal 2 litri 4 cilindri della vecchia classe A)

Che io sappia, sulla vecchia Mercedes Classe A (la seconda serie) il motore 1.5 da 95 cv è un benzina a 4 cilindri, mentre il motore diesel 1.5 montato sulla recente Classe A (la terza serie) era il motore diesel Renault (della Clio o della Dacia Sandero, per esempio), sempre a quattro cilindri.
Non mi risulta che la Classe A abbia mai avuto un motore tre cilindri derivato da quello 2 litri Mercedes della vecchia Classe A....

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Diesel addio... oppure no
O stiamo forse parlando della Smart ForFour? Dal messaggio non mi è chiaro.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Diesel addio... oppure no
Si è la forfour, l'avevo scritto 
All'epoca il 1.5 cdi che montava era un 3 cilindri derivato dal 2 litri 4 cilindri della classe A, in 2 varianti di potenza (circa 70 e 95). Non ricordo se poi questo tre cilindri venne montato anche sulla classe A stessa.

All'epoca il 1.5 cdi che montava era un 3 cilindri derivato dal 2 litri 4 cilindri della classe A, in 2 varianti di potenza (circa 70 e 95). Non ricordo se poi questo tre cilindri venne montato anche sulla classe A stessa.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
É se fosse tutto vero?
Tutti i discorsi (miei compresi) che hanno decretato l'imminente morte del diesel vanno a farsi friggere
http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... 17-S1.6-T2" onclick="window.open(this.href);return false;
Tutti i discorsi (miei compresi) che hanno decretato l'imminente morte del diesel vanno a farsi friggere

http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... 17-S1.6-T2" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Diesel addio... oppure no
Per intenderci parliamo della classe A monovolume...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Da qualche parte si vociferava addirittura che fosse in studio una “retrocompatibilità“ di questo sistema sui vecchi diesel. A mo di retrofit all'epoca delle auto non catalitiche. Peccato che in quel caso non fu mai realmente omologata e anche le auto che lo montavano restavano euro 0Nacot ha scritto:É se fosse tutto vero?
Tutti i discorsi (miei compresi) che hanno decretato l'imminente morte del diesel vanno a farsi friggere![]()
http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... 17-S1.6-T2" onclick="window.open(this.href);return false;

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007