PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come impostare "solo ventola" nel clima

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
AlbiTapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/01/2020, 22:05

Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da AlbiTapa »

Sono sempre stato abituato ad usare la climatizzazione in manuale, nelle varie auto che ho avuto.
E siccome quando salgo in auto in inverno tengo addosso giaccone, cappello, ecc..., come se fossi all'esterno, il riscaldamento è solo un fastidio.
Per cui, storicamente, ho sempre impostato la ventola a 1, giusto per far circolare aria nuova nell'abitacolo, ma lasciando sempre il manopolone della temperatura a "tutto freddo". Questo faceva sì che l'aria entrasse solamente soffiata, senza essere nè riscaldata nè condizionata (tenevo appunto anche il condizionatore spento).

Adesso non riesco a riprodurre lo stesso funzionamento nella 3008.
Se metto in off la climatizzazione, e poi manualmente imposto la ventola alla velocità che mi interessa, l'aria viene anche riscaldata.
Ho provato abbassando la temperatura impostata fino al minimo consentito, 14°C, ma se fuori fa molto freddo l'aria viene comunque riscaldata.
Ho provato ad impostare la temperatura a LO: parte immediatamente il condizionatore e la ventola aumenta, ma io spengo il condizionatore, riduco la ventola, e arrivo alla configurazione che cercavo. Tutto bene, tranne il fatto che al riavvio successivo del cruscotto, l'essere impostata a LO fa ripartire sia il condizionatore che la ventola al massimo.

In sostanza: qualcuno ha idea di come si possa ottenere l'effetto di "sola ventola" nel clima della 3008?

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7020
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da RogerAL »

Non credo si possa fare, in quanto trattasi di Climatizzatore Automatico, ergo, lavora quasi come un termostato in casa. Il LOW è per default impostato come hai descritto tu, ovverossia ventoal al max + AC, e quando riparte, fa quello per cui è stato progettato. Forse potresti chiedere di fare una modifica di configurazione in qualche officina, ma ho paura che bisogna proprio ri-scrivere righe di codice, ed allora è davvero tutto più complicato, non potendo disporre dei sorgenti.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1384
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da Cuneoman »

E anche vero che con "tutto spento" se metti una mano davanti alle bocchette senti l'aria che entra, con l'auto in movimento arriva quella dall'esterno tramite le prese d'aria.
Poi tenendo la temperatura a 14 (che non sono i gradi centigradi ma una indicazione di livello scelto da Peugeeot), all'inizio magari arriva aria calda, ma presto dovrebbe tornare fredda appena il software lo decide. In questo caso lasciando sempre su 14, con la direzione dell'aria dove preferisci e usando solo la ventola di volta in volta dovresti avere l'effetto voluto con il solo "disagio" iniziale, che però potrebbe anche aiutare a disappannare i vetri.

E' da provare, non è detto che sia accettabile per le tue esigenze e potrebbe variare molto in base alle temperature esterne e interne. Aggiungo anche che di solito il clima automatico chiude le bocchette all'inizio finchè la temperatura richiesta (dalla centralina) non raggiunge il calore necessario, quindi a motore freddo, questo potrebbe sfalsare un po i test
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

AlbiTapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/01/2020, 22:05

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da AlbiTapa »

Cuneoman ha scritto:
20/02/2021, 15:02
E anche vero che con "tutto spento" se metti una mano davanti alle bocchette senti l'aria che entra, con l'auto in movimento arriva quella dall'esterno tramite le prese d'aria.
Cuneoman ha scritto:
20/02/2021, 15:02
Poi tenendo la temperatura a 14 (che non sono i gradi centigradi ma una indicazione di livello scelto da Peugeeot), all'inizio magari arriva aria calda, ma presto dovrebbe tornare fredda appena il software lo decide. In questo caso lasciando sempre su 14, con la direzione dell'aria dove preferisci e usando solo la ventola di volta in volta dovresti avere l'effetto voluto con il solo "disagio" iniziale, che però potrebbe anche aiutare a disappannare i vetri.
Infatti, in attesa di trovare la soluzione (se esiste), sto oscillando fra queste due soluzioni: l'impianto in OFF o la temperatura a 14 e la ventola in manuale.
L'impianto in OFF ha lo svantaggio che a basse velocità (che è il mio standard) entra poca aria, e non vorrei prima o poi trovarmi con un abitacolo "viziato". La ventola sempre attiva serviva proprio per avere un bel ricambio costante.
La temperatura a 14 non è male, come soluzione, tranne quando andiamo a 0°C o sotto, perchè in quel caso l'aria che esce dalle bocchette diventa veramente molto calda. Diciamo che in questi giorni, con temperature al mattino attorno a 5-8°C, l'impostazione a 14°C è quasi soddisfacente.

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1384
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da Cuneoman »

Ti dirò, a me ne esce parecchia (tutto è relativo) a velocità dai 50 ai 70 Km/h, parlo di statali o strade non in città a velocità costanti senza stop & go, abbastanza da fare un buon ricambio visto che dal cofano ci sono delle uscite della stessa.
Poi, importante, la quantità di aria è convogliata solo dove lo desideri, se la butti solo dalle bocchette e chiudi quelle del passeggero questa arriva in quantità maggiore (verso di te ovviamente, anzichè andare dal passeggero dove la strada è sbarrata), se metti la direzione manualmente è meglio.

Per finire, ho capito il tuo discorso sul valore 14, ma prova a vedere per quanto tempo arriva calda. La centralina la butta al massimo del calore possibile e poi arrivato alla sua impostazione molla lentamente fino a fartela arrivare fredda.

Hai già risposto ma te lo richiedo, per essere sicuro di aver capito, se metti su "LOW" parte il clima e se lo spegni con il tasto ti scrive "14"? Sul mio 208 non ricordo, volevo provare oggi pomeriggio ma mi sono dimenticato...
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7020
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da RogerAL »

.....da tenere presente che la 3008 dovrebbe aveee anche le resistenze per il riscaldamento rapido :)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da pegiottone »

Cuneoman ha scritto:
20/02/2021, 22:23
Ti dirò, a me ne esce parecchia (tutto è relativo) a velocità dai 50 ai 70 Km/h, parlo di statali o strade non in città a velocità costanti senza stop & go, abbastanza da fare un buon ricambio visto che dal cofano ci sono delle uscite della stessa.
Poi, importante, la quantità di aria è convogliata solo dove lo desideri, se la butti solo dalle bocchette e chiudi quelle del passeggero questa arriva in quantità maggiore (verso di te ovviamente, anzichè andare dal passeggero dove la strada è sbarrata), se metti la direzione manualmente è meglio.

Per finire, ho capito il tuo discorso sul valore 14, ma prova a vedere per quanto tempo arriva calda. La centralina la butta al massimo del calore possibile e poi arrivato alla sua impostazione molla lentamente fino a fartela arrivare fredda.

Hai già risposto ma te lo richiedo, per essere sicuro di aver capito, se metti su "LOW" parte il clima e se lo spegni con il tasto ti scrive "14"? Sul mio 208 non ricordo, volevo provare oggi pomeriggio ma mi sono dimenticato...
Nella mia se metto Low parte il clima. Se lo spengo rimane Low.

AlbiTapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/01/2020, 22:05

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da AlbiTapa »

Cuneoman ha scritto:
20/02/2021, 22:23
Hai già risposto ma te lo richiedo, per essere sicuro di aver capito, se metti su "LOW" parte il clima e se lo spegni con il tasto ti scrive "14"? Sul mio 208 non ricordo, volevo provare oggi pomeriggio ma mi sono dimenticato...
Se metto low parte l'A/C, e se la spengo rimane LO senza A/C. E sarebbe perfettamente ciò che mi serve.
Il problema è quando spengo l'auto, perchè alla riaccensione del quadro riparte in LO con A/C e ventola al massimo, e siccome il touchscreen non è responsive per tempi anche lunghi, è un disastro, oltre che una scomodità.

Se restasse in LO "manuale" come prima dello spegnimento del quadro (ossia senza A/C e con ventola ridotta), sarebbe la soluzione.

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1384
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da Cuneoman »

AlbiTapa ha scritto:
21/02/2021, 20:11
Se restasse in LO "manuale" come prima dello spegnimento del quadro (ossia senza A/C e con ventola ridotta), sarebbe la soluzione.
Ok, ora ho capito, difatti il "LOW" e "HIGH" dovrebbero corrispondere a "sempre al minimo e "sempre ala massimo" a prescindere dalla temperatura interna, quindi non modula e non dovrebbe neanche arrivarti l'aria calda.
Ma ora ho capito qual'è il tuo problema... Dubito ci siano altre soluzioni oltre a quanto già scritto, però se Roger avesse ragione:
RogerAL ha scritto:
20/02/2021, 22:41
.....da tenere presente che la 3008 dovrebbe avere anche le resistenze per il riscaldamento rapido :)

Saluti
si potrebbe ragionare sulla disattivazione in qualche modo di queste resistenze... Sperando l'auto non segnali l'anomalia, magari basterebbe togliere un fusibile se questo fosse dedicato. Iniziamo a capire se questo dispositivo esiste sulla tua auto...
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

Sarabanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/03/2018, 14:06

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da Sarabanda »

mentre sei in viaggio apri per qualche secondo tutti i finestrini, serve a tenerli in uso, specie i posteriori che tendono ad incollarsi se non si aprono per diversi giorni e ti entra aria bela frèsca.
Ma che problema è?

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1384
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da Cuneoman »

Sono in auto ora, 208 in firma con clima bi-zona, a me il clima non si riattiva se riavvio l'auto, restano LOW e le varie impostazioni
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

AlbiTapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/01/2020, 22:05

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da AlbiTapa »

Cuneoman ha scritto:
21/02/2021, 22:11
si potrebbe ragionare sulla disattivazione in qualche modo di queste resistenze... Sperando l'auto non segnali l'anomalia, magari basterebbe togliere un fusibile se questo fosse dedicato. Iniziamo a capire se questo dispositivo esiste sulla tua auto...
Beh, essendo una plug-in, se stacco la resistenza poi non scalderà mai più (se fa -20°C, magari una scaldatina voglio darla)...

AlbiTapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/01/2020, 22:05

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da AlbiTapa »

Cuneoman ha scritto:
24/02/2021, 17:11
Sono in auto ora, 208 in firma con clima bi-zona, a me il clima non si riattiva se riavvio l'auto, restano LOW e le varie impostazioni
Evidentemente dal 2013-208 al 2020-3008 hanno cambiato qualcosa (che a me non piace, ma magari alla maggior parte della gente sì)

Grazie

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1384
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da Cuneoman »

Beh, scalderebbe cmq come tutte le altre auto, con il circuito di raffreddamento motore.
Questo però già di fa capire se hai le resistenze o no, se ci sono zero gradi, il motore è freddo e le ventole buttano subito aria calda, sicuramente le hai!!

Sicuramente è come dici, sul 206 e clima automatico, se premevo il tasto per sbrinare il parabrezza si attiva il clima ecc, se spegnevo il clima restavano le altre opzioni. Con la 208 se lo faccio si disattiva l'opzione parabrezza. Lo trovo davvero fastidioso visto che io il clima non lo uso quasi mai
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

AlbiTapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/01/2020, 22:05

Re: Come impostare "solo ventola" nel clima

Messaggio da AlbiTapa »

Cuneoman ha scritto:
26/02/2021, 22:29
Beh, scalderebbe cmq come tutte le altre auto, con il circuito di raffreddamento motore.
Questo però già di fa capire se hai le resistenze o no, se ci sono zero gradi, il motore è freddo e le ventole buttano subito aria calda, sicuramente le hai!!
Ho la Hybrid, che uso praticamente sempre solo in elettrico, per cui se dovessi staccare le resistenze sarei senza riscaldamento. Mi sembra una soluzione un pelo troppo invasiva.
Cuneoman ha scritto:
26/02/2021, 22:29
Sicuramente è come dici, sul 206 e clima automatico, se premevo il tasto per sbrinare il parabrezza si attiva il clima ecc, se spegnevo il clima restavano le altre opzioni. Con la 208 se lo faccio si disattiva l'opzione parabrezza. Lo trovo davvero fastidioso visto che io il clima non lo uso quasi mai
Appunto, certe volte questi automatismi si spingono troppo oltre. O, quantomeno, vogliono intromettersi troppo quelle volte in cui si vuole qualcosa di "manuale"

Torna a “3008 II ('16->) - Generale”