PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ribarion
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/06/2014, 21:43

Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Messaggio da ribarion »

Eh si... Anche io sono un "fortunato sfigato" con il problema della catena degli alberi a camme.
MA quello che mi fa più "male" è il come sono stato trattato. Abito in provincia di Ferrara ma mi sono sempre appoggaito al vicino Veneto sia per acquisto sia per assistenza importante.
Avevo la prima versione della 2008 1.6 90cv che ahimé rimpiango tantissimo che nonostante i suo tantissimi cigolii di guarnizioni e plastiche di terza categoria, nei suoi 4 anni in cui l'ho avuta non mi ha mai creato problemi.
Nel 2020 decido, per vari motivo che non elenco, di acquistare quella nuova dando dentro una C3 del 2004 e la mia vecchia 2008.
Mi hanno strapagato la C3 e un pugno di mosche la 2008. Decido di prendere quella GTLine full optionals che naturalmente non ho pagato poco.
Sin da subito problemi di gomme con i sensori che ogni 3x2 decidevano di reinizializzare i pneumatici, gli stessi fatti controllare da più gommisti e mai trovato nulla di anomalo. Poi un richiamo per un "problema centarlina Adblue, 3 ore di fermo macchina e 1/3 di serbatoio carburante mancante.... mah. Fatta vedere perchè sentivo rumori anomali al cambio e alla frizione...risposta peugeot: la macchina deve fare il rodaggio in tutte le sue parti meccaniche; avuto più macchine in quasi 30 anni di guida e mai sentito una cosa del genere, o per lo meno non ho mai avvertito rumori strani.
Faccio primo tagliando in Peugeot e in neanche 20 minuti sostituiscono olio, tutti i filtri ed invertono le gomme, possono andare a lavorare al team Ferrari in F1. Mi capita l'anomalia dell'Adbluea a circa 75000km; a parte che in neanche 50km l'avviso di recarmi in una officina autorizzata passa da 2400km a poco più di 1000km, decido di recarmi in un concessionario/officina autorizzata peugeot dove mi deridono in faccia non appena gli dico il mio problema. Alla mia espressione mi chiedono se è il primo o il secondo che cambio; chiedo semplicemente se quello che andrei a sostituire a solo 1200 euro è risolutivo, loro risposta... NO.
Mi arrangio da solo facendo come il 90% delle persone cioé lo faccio eliminare direttamente in Peugeot la gestione dell'Adblue.
A 85000 Km avverto rumori strani, il mio meccanico di fiducia mi dice di farla sentire dal capo officina della concessionaria autorizzata vicono a casa mia il quale dopo avermi ascoltato riluttante apre il cofano della macchina, prende il cellulare e manda un Whatsapp audio del rumore del motore a qualcuno. Gli chiedo spiegazioni e mi comunica che deve aprire una pratica, che ha 7 macchine ferme da mesi in parcheggio con lo stesso problema, che il problema è la rottura della catena alberi a camme riconosciuto dalla casa madre e che devo sostituirla con annesso tutto un kit a più di 2000 euro. Risolutivo? si perché la catena è maggiorata di 1mm e se aspetto rischio di butatre via il motore. Gli chiedo il perché dei così tanti mesi di attesa e risponde che i pezzi nuovi Peugeot li tieni per le macchine nuove appunto e chi ha macchina vecchia ferma aspetta. Provo a spiegargli che la macchina la uso per lavoro e per cui chiedo una soluzione... Risposta: non sta a me dirti se girare o no e non è un problema mio. Prendo appuntamento per aprire la pratica lo stesso ed inizio a cercare una soluzione. Fortunatamente per me un amico mi consiglia un meccanico nel bolognese il quale è riuscito a procurare i ricambi per la catena da 7mm per cui sostituisco il tutto con il kit vecchio che almeno 60/70000km li fa. Pensate che si trova anche il Kit già con la modifica che dovrebbe risolvere il problema; ma ci credo poco che gli ingegneri francesi risolvano i numerosi problemi di quel mortore. Sono disgustato dalla Peugeot e d'ora in poi la sconsiglierò a tutti. Chiamerò anche il servizio clienti per denunciare il comportamento della concessionaria veneta che lavora in modo non proprio "consono". Scusate lo sfogo.

ribarion
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/06/2014, 21:43

Re: Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Messaggio da ribarion »

e scusate gli errori ortografici... :D

bidddo

Re: Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Messaggio da bidddo »

Sfogo comprensibilissimo Ribarion.
Aggiornaci sul seguito della vicenda.

Avatar utente
ALX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 990
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Messaggio da ALX »

ribarion ha scritto:
04/05/2024, 23:16
e scusate gli errori ortografici... :D
C'e' poco da scusarsi, ti comprendo e conosco bene il comportamento di queste officine autorizzate, una vera vergogna, fai bene a sconsigliare il marchio, tanto io alla fine ci sono ricascato dentro per la quarta volta, ma questa sicuramente sarà l' ultima.
E non venitemi a dire che tutti i marchi più o chi meno hanno problemi, lasciamo stare che è meglio, ho appena mandato un reclamo via email.
Modello restyling che si porta dietro i problemi riscontrati sulla precedete !!!!!! ??????

MAI PIU PEUGEOT !!!!!!
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

ribarion
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/06/2014, 21:43

Re: Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Messaggio da ribarion »

Risolto... speso dei bei soldini (ci sta visto il alvoro che han fatto)
L'unico consiglio che mi han dato è di aprire il motore ogni 40/50 mila km, massimo 60, per cambiare un pezzo di plastica cioé il tendicatena.
Mentre ero ad aspettare la mia macchina c'era un signore con la 2008 però motore benzina 1.2....... neanche 60000km e aveva già la cinghia di distribuzione sfilacciata. noi ce la prendiamo tanto con le nostre macchine perchè le viviamo, però sento anche altre persone con altri marchi che non sono contentissimi... diciamo che la qualità generale delle macchine di medio basso costo sta calando sempre più in confronto al prezzo del nuovo che aumenta a dismisura ormai.
Ad oggi non saprei cosa comprare... usato sicuro anche perchè il nuovo si svaluta imemdiatamente. La mia in neanche 4 anni si è più che dimmezzata di valore. Che schifo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Serbatoio Adblue, cigolii vari, catena alberi a camme

Messaggio da Gian »

Ciao ribarion
Massima comprensione per la vicenda dal lieto fine diciamo.

Una consolazione se così la si può chiamare.
Un collega da sempre cliente MB dove in totale ne avrà cambiate almeno una ventina, mi ha confermato che quelle che costruiscono oggi, nulla hanno a che fare con l'affidabilità e la longevità dei vecchi e lenti muli, dove lui stesso ha sperimentato lo slogan allora tanto in voga dove viaggiavi tranquillo per almeno 1 milione di km.
Veniamo all'ultima classe E pagata oltre 90 k euro. A fronte di quella cifra, sono tante le aspettative di affidabilità che uno si aspetta.

E invece dopo circa 2 mesi gli hanno sostituito l'intero sedile di guida perché aveva preso gioco nelle guide. 2500 euro per un sedile ovviamente passato in garanzia.

Il dato oggettivo è questo
Man mano che sono trascorsi gli anni e le evoluzioni hanno avuto seguito, gli interventi di cedimenti, rotture e difettosità, si sono sempre più susseguiti ad intervalli ravvicinati rispetto alla data di acquisto.
Questo la dice lunga sulla qualità e su quel tanto sbandierato slogan di oltre 30 anni fa.

Alla luce di questi fatti, oggi giorno quando si trova un'auto che va bene, va sfruttata sino alla morte fregandosene di tutto ciò di cui sono addobbate le nuove.
Tale mia affermazione trova ancor più valore nel momento in cui l'auto viene usata per lavoro e come nel mio caso a tutte le ore del giorno e della notte festività sante comprese.
Io cerco l'affidabilità a fronte di costi di esercizio contenuti.
Il resto e parlo solo per me, passa in secondo piano.
La mia nonnina che leggi in firma funziona ancora al meglio pur con qualche intervento ma anche alle 3 di notte, è sempre pronta a riportarmi a casa. E questo è quello che più conta.
La bella carrozzeria ( il bel vestito) nulla può a confronto con una valida meccanica ai fini dell'affidabilità.
Tanta buona strada !!
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”