PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308cc hdi 1.6-2.0, 140/163cv

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
commandor29
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 19/01/2016, 22:52

308cc hdi 1.6-2.0, 140/163cv

Messaggio da commandor29 »

Ciao ccisti le vostre leone quanto consumano?
Sto adocchiando sia un 1.6 che una 2.0 163cv.
La 2.0 nonostante sia la top, costa solo 1000 in più della 1.6

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308cc hdi 1.6-2.0, 140/163cv

Messaggio da Gian »

commandor29 ha scritto:Ciao ccisti le vostre leone quanto consumano?
Sto adocchiando sia un 1.6 che una 2.0 163cv.
La 2.0 nonostante sia la top, costa solo 1000 in più della 1.6

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao, Anche se non possessore della 308 mi permetto un suggerimento che vale per tutte le auto dove la differenza della motorizzazione sta principalmente nella diversa cilindrata oltre che potenza.
Dipende dai percorsi che svolgi abitualmente.
Se viaggi sempre in città meglio la cilindrata piccola
Se viaggi al 50% urbano e 50 % extraurbano la partita è in pareggio.
Se viaggi per la maggior parte del tempo su percorsi extraurbani meglio la cilindrata maggiore dove il gap di consumo sarà meno significativo rispetto all'urbano che in quel caso 400 centimetri cubici in meno si fanno sentire.
Considera che io questa differenza l'ho vista fra la mia che leggi in firma e la precedente 2.0 HDI dove soli 200 centimetri cubici incidevano per oltre un km al litro di differenza.

Detto questo molto dipende anche dal tuo stile di guida, dalla preferenza o meno di viaggiare contando sempre su un motore più performante.
Se le prestazioni non interessano e comunque la voce risparmio ha la priorità assoluta su tutto, credo che la scelta sia obbligata verso la cilindrata inferiore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Consumi e carburanti”