PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mr.stè »

Come da titolo cosa avete usato al posto del normale gasolio per autotrazione?
Diesel agricolo, industriale, nautico...oppure olio di semi, olio di colza e via dicendo.
Date un po i vostri pareri e fate le vostre considerazioni rispondendo ai dubbi degli utenti qualora ne avessero.

Inizio io.
Cosa comporta qualche paio di litri (3-4) di olio di semi in mezzo pieno di gasolio normale?
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da Auro »

Stefanuccio, vuoi far durare all'infinito il tuo bel motoricchio ?? Gasolio tradizionale, tagliandi regolari con olio sintetico (consiglio: Mobil 1), non tirare a freddo, non tenere il serbatoio carburante con meno di 1/3 di gasolio, guida attenta ed intelligente.
Ci risentiamo fra........ 300.000 Km. ;-)

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 972
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da DavideC »

Auro ha scritto:Stefanuccio, vuoi far durare all'infinito il tuo bel motoricchio ?? Gasolio tradizionale, tagliandi regolari con olio sintetico (consiglio: Mobil 1), non tirare a freddo, non tenere il serbatoio carburante con meno di 1/3 di gasolio, guida attenta ed intelligente.
Ci risentiamo fra........ 300.000 Km. ;-)
Concordo pienamente... :thumbright: :applause:
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mjet63 »

mr.stè, che motore hanno motato sulla tua?
Forse un Landini Testa Calda? Era duro da far partire (lo scaldavano con un flamvatore a gas, ma quando si metteva in moto potevi mettergli dentro di tutto, che quello continuava a girare..........

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

Da quando l'ho presa più di un anno e mezzo fa (e 33000km) la mia leonessa ha ingurgitato solo:

15l di bludiesel
7l di diesel normale
1788l di diesel Sloveno OMV

Additivi:
325ml di redex Diesel (totalmente inutile)
500ml di GreenStar professional Diesel treatment (prodotto eccellente, ma costoso)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mr.stè »

mjet63 ha scritto:mr.stè, che motore hanno motato sulla tua?
Forse un Landini Testa Calda? Era duro da far partire (lo scaldavano con un flamvatore a gas, ma quando si metteva in moto potevi mettergli dentro di tutto, che quello continuava a girare..........
Il post nasce per parlare delle diverse esperienze che hanno avuto (se le hanno avute) gli utenti del forum con carburanti diversi dal gasolio della pompa.

Io personalmente non ho messo nulla di diverso dal gasolio tradizionale sulla mia 207 ma, conosco latri peugeotisti che mettono tranquillamente gasolio agricolo! Vi dirò di più, ho conosciuto gente a me cara che su una Seat con motore iniettore pompa VW hanno fatto il pieno 70% olio di colza acquistato in un discount e 30% Gasolio...la macchina ancora funziona una meraviglia.
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

Sulla vecchia 106 1.5d di mia madre si poteva fare 50-50% olio di colza e diesel senza problemi. Anzi, l'auto andava di più. Attenzione però: è assolutamente illegale (come anche il gasolio agricolo, che oltretutto ti disfa il motore), inoltre la macchina puzza come un MCDonald...

Comunque gli HDi tutti son progettati per andare senza problemi, se non ricordo male, con biodiesel BD30 (o B30).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mr.stè »

Spiegami una cosa: Che differenza c'è tra il nostro diesel e il diesel Sloveno OMV che hai citato?
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

mr.stè ha scritto:Spiegami una cosa: Che differenza c'è tra il nostro diesel e il diesel Sloveno OMV che hai citato?
Che quello sloveno costa 30-40 centesimi in meno al litro... :thumbright:
E comunque OMV mi dicono sia in media di buona qualità.

È un bel risparmio, in un anno e mezzo ho risparmiato circa 600€ facendo benzina in Slovenia invece che in Italia. Certo è brutto da dire: di sicuro non mi piace l'idea di andare a pagare tasse in un paese straniero quando potrei farlo nel mio, d'altronde la differenza di tassazione è talmente notevole da non lasciare molta scelta, se non si hanno soldi da sprecare.

(continuo comunque a sentirmi un po' in colpa ogni volta che faccio rifornimento a 50m dal confine...)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mr.stè »

Non è che potresti spedirmene un fusto? :lol:
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

mr.stè ha scritto:Non è che potresti spedirmene un fusto? :lol:
E' illegale portare piu' di 10l (mi sembra) di carburante sciolto (non nella tanica dell'auto) oltre la frontiera ;-)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mr.stè »

Comunque non la sapevo questa cosa del biodiesel B30...cercherò confera nel manuale di uso e manutenzione!
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

mr.stè ha scritto:Comunque non la sapevo questa cosa del biodiesel B30...cercherò confera nel manuale di uso e manutenzione!
Non c'e' scritto, devi guardare nei manuali interni PSA... cerchero' un po' cosa trovo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

OdinEidolon ha scritto:
mr.stè ha scritto:Comunque non la sapevo questa cosa del biodiesel B30...cercherò confera nel manuale di uso e manutenzione!
Non c'e' scritto, devi guardare nei manuali interni PSA... cerchero' un po' cosa trovo.
http://www.h2roma.org/magazine/674/psa_ ... egno_unito" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.citroen.it/ambiente/energie- ... arburanti/" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da Fede82 »

io diesel normale non ho voglia di portare la macchina ad aggiustare e spendere uno sproposito per risparmiare qualc euro
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Torna a “Consumi e carburanti”