PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008 [2.0 HDi 163cv] HYbrid4

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

3008 [2.0 HDi 163cv] HYbrid4

Messaggio da grisu81 »

sono possessore di una 3008 hybrid4 come da oggetto e vi vorrei raccontare la storia relativa ai consumi di questa 3008. appena ritirata e fatto qualche km di rodaggio ho iniziato a testarne i consumi. premesso che la hybrid con doppia alimentazione ha una massa maggiore alle normali 3008 ma nonostante questo noto in città consumi per una 2.0 163+37 cv che difficilmente scende sotto i 20 se faccio il bravo e si attesta sui 18 se invece vado in modalità sport. in autostrada a velocità di 130km/h i consumi si attestano sui 17-18 km/l. tutto questo però prima di fare l'aggiornamento per questa motorizzazione preparato da mamma peugeot.

la prima cosa che balza all'occhio è la potenza adesso complessiva di 204 cv.la parte elettrica adesso spinge "se abbastanza carica" fino alla velocità di 70Km/h "prima arrivava a 60" con una incremento della percorrenza in elettrico di un buon 20%. i consumi invece sono cambiati radicalmente in città.premetto che la macchina è stata aggiornata la scorsa settimana ed ad oggi con una ricca 50 euro di gasolio al prezzo di 1.555 e con circa 10-15 euro già nel serbatoio io cdb mi segna 1000 km di percorrenza oggi con già 240 km percorsi ancora 940 mentre i consumi in città ad una velocità media che varia tra i 37-40 km/h e con qualche percorrenza in strade extraurbane sempre rispettando i limiti e con qualche sgasata in modalità sport sto viaggiando sui 22 km/l. oggi per la precisione 21.7 dopo la sgasata, ma stamane con giuda accorta 22.

che dire per una 2.0 con doppia alimentazione ma con una massa di tutto rispetto non posso che essere soddisfatto visto che questi consumi si avvicinano e di molto alla motorizzazione 1.6. hdi "se fate i bravi"

appena possibile e con strada abbastanza libera proverò i consumi anche in autostrada. appena possibile vi caricherò una foto dei consumi!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da marco306td »

Come dici tu tenendo conto della massa e tutto come consumi non sono niente male. Io onestamente se avessi i soldi me la comprei,anche perchè la 508 costa 10-15.000€ in più

O.T.
Ho 2 domande da farti se hai voglia di rispondere:
1 : a batterie cariche in media quanti km si fanno in solo elettrico?
2 : a completamente scariche quanto tempo si impiega per ricaricarle?
Grazie
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da grisu81 »

ti rispondo molto volentieri. posso dirti che a carica totale prima dell'aggiornamento ed in modalità zev la percorrenza è di 6 km sempre in accellerazione con strada libera e zero fase di ricarica della batteria. in modalità auto e con una batteria carica al 50%-60% ed a seconda del traffico che hai davanti e dal tempo in cui accelleri e decelleri "non freni visto che la decellerazione serve e mandare la batteria in carica" ho percorso tranquillamente anche 4 km " ti do per certo questo dato in quanto più di una volta l'ho fatto per arrivare a casa della mia ragazza". ma questo dato come ti ho detto varia anche a seconda del traffico. se la strada infatti è molto trafficata e sfruttando le varie fasi di decellerazioni e la velocità di punta relativamente bassa puoi percorrere molta strada in elettrico. ti faccio un esempio ogni giorno percorro 16 km per andare a lavoro "complessivi andata e ritorno 32-34 a seconda della strada che faccio". quando l'andata "per andare a lavoro" la faccio con strada non trafficata "alle 5 del mattino" arrivo a lavoro con un utilizzo "lo dice il display dell'elettrico" pari al 65%-68% a seconda del piedino. al ritorno facendo la stessa strada ma con velocità minore causa strada più trafficata e con lo stesso carico di batteria riesco a fare anche un 71%-73% in elettrico.

per quanto riguarda la seconda domanda ti dico che la batteria della hybrid quando arriva ad un 30% di autonomia della batteria fa accendere il motore a gasolio per farti camminare e per ricaricare la batteria in contemporanea,poi quando la centralina vede che la carica è arrivata ad una percentuale accettabile stacca in automatico il motere termico e ti fa andare in elettrico.

cmq da quando hanno fatto l'aggiornamento come scritto sopra anche per la motorizzazione elettrica e per la percorrenza in elettrico ho notato delle migliorie!!! infatti quando portai la macchina per aggiornarla chiesi cosa avrebbero fatto.il capo officina mi disse che l'aggiornamento includeve le due centraline per il motore elettrico "centraline hybrid 1 ed hybrid 2" la centralina del cambio automatico,la centralina dell'esp "quindi credo anche l'abs se vanno con la stessa centralina" ed un altra centralina che però non ricordo quale fosse.

spero di esserti stato un pochino di aiuto.
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

R: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da grisu81 »

Foto consumi

[img]http://img.tapatalk.com/d/13/04/26/e4a7y2aj.jpg[/img]

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
salvo898
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 9:33

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da salvo898 »

salve ragazzi sono anche io in possesso della hybrid.. mi spiegate cosa consiste questo aggiornamento?.. .. grazie...

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da kaciolipo »

Buongiorno a tutti.
Purtroppo la mia 1.6 hdi allure che era in consegna per giugno mi è slittata a metà settembre e il concessionario per venire incontro al disguido mi ha proposto una hybrid4 in pronta consegna aggiungendo una piccola differenza di favore.
Dite che è meglio se aspetto la mia 1.6 oppure meglio fare l'affare con la hybrid4?
I costi di gestione non costano un salasso compreso il bollo e il cambio futuro delle batterie?
Attendo delucidazioni,grazie
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28247
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da Squalo »

Ciao kaciolipo,

questa è la Sezione Consumi e Carburanti, temo che qui il tuo post abbia poca visibilità. Ti consiglerei di cercare risposte nella Sezione 3008 oppure di aprire un topic apposito ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

schitomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 08/06/2014, 10:49
Località: Cuneo

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da schitomarco »

Ciao, io ho una Peugeot 307 che l'anno prox cambierò. Sono molto convinto a prendere la 3008 hybrid4... Sono i consumi che mi mettono qualche dubbio...c'è chi dice che nn ne valga la pena. Mi date qualche consiglio? Grazie

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da kaciolipo »

Ciao,allora,io non l'ho fatto per i consumi.Non uso l'auto per il lavoro.Se a te interessano i consumi ti dico che ovviamente dipende dall'andatura.La vettura in modalità auto e quindi non in sport,ti invita ad una guida classica e tranquilla come da traffico e i consumi ti garantisco che si aggirano attorno ai 20 con un litro.Se hai il piede pesante e usi sport è ovvio che le cose cambiano ma in quel senso li non so aiutarti perchè io prediligo una guida tranquilla.
Se puoi economicamente,prendila,sei su un altro pianeta,fidati.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

lilliwood
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/07/2014, 15:59
Località: Bologna

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da lilliwood »

ma non dipende anche dal fatto se l'auto sia nuovo o meno? io sarei interessata alla 3008 hybrid4 solo che vorrei capirne di più. Per motivi economici pensavo di prenderla di seconda mano su siti del genere, ma voglio informarmi bene, non vorrei fare un "affare" e poi spendere un occhio della testa per via dei consumi.

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da kaciolipo »

Non puoi spendere un occhio della testa per i consumi . La hybrid4 è la versione che consuma meno di tutte. Io te la consiglio nuova anche perché se giri trovi delle ottime scontistiche.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

pieroprius
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/06/2014, 12:57

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da pieroprius »

Buongiorno
Sono un nuovo membro del Forum, e un fortunato possessore di una 3008 Hybrid4 restylig.

Posso confermare quello che ho letto sul forum riguardo il comportamento stradale. Auto comoda e silenziosa.
Sono però deluso dai consumi. Da luglio 2014 ho fatto ormai 5000Km. In autostrada viaggiando spesso a 120Km/h non supero 16.5 - 17Km litro. Nell'uso urbano, a condizione di guidare con il piede molto leggero i consumi tendono a 18 Km/litro.
Se si guida come un'auto normale, i consumi si riportano sui 16 Km/litro.
Mi aspettavo di superare almeno i 20Km/litro

Conosco colleghi che eguagliano o addirittura superano queste medie con auto non ibride: Citroen C4 picasso blumotion, per restare nel gruppo PSA.
La mia vecchia Fiat euro 4 con motore diesel 200cv 5 cilindri, in autostrada a 130Km orari faceva i 14Km/litro.

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da kaciolipo »

Ciao,i consumi sono quelli che dici tu e tutto dipende dalle strade e dal piede.
Poi in autostrada nessun beneficio sull'elettrico ma solo in città.
Io a volte ho dei problemi al cambio con strappi o rumoracci che però in officina non riconoscono perchè nello storico degli errori non rimane traccia.
Vedrò di farmi più insistente prima che mi salti fuori un danno dopo la garanzia.
Sapete qualcosa a riguardo?
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

se il cambio comincia a fare troppi rumori probabilmente sono da ricalibrare gli attuatori.

insisti in peugeot perche te la facciano

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: Peugeot 3008 hybrid4 204 cv

Messaggio da kaciolipo »

Cosa devo dirgli? Che è già successo a qualcuno di voi?
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

Torna a “Consumi e carburanti”