PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli 207 1.4 appena acquistata

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
bambam95
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/04/2016, 21:24

Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da bambam95 »

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Cercavo un'auto usata e mi son imbattuto in una stupenda 207 1.4 benzina del 2006 con soli 20 mila km a 3000 euro, mi è sembrato un affarone, l'ho fatta controllare dal meccanico di fiducia di mio padre e l'ho comprata.
Premetto che l'ho usata solo oggi ma son davvero entusiasta, motore molto meno "morto" di quanto mi aspettassi (certo le marce son parecchio lunghe e bisogna scalare un po'). Esteticamente trovo che le auto compatte dal look più accattivante in giro sian poche (la preferisco alla 208, degustibus), tenuta di strada mi pare ottima, interni molto carini e visibilità piu che ok.
Unico problema, ho letto che il 1.4 sa problemi alla testata. Qualche consiglio sul come trattare l'auto per evitare questo problema? Oppure mi rassegno al fatto che tra qualche decina di migliaia di km dovrò affrontare 'sta spesa? Grazie mille e buona serata!

ALEX308
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da ALEX308 »

Ciao e benvenuto tra noi :mrgreen: :wave:
La tua 207 è un 2006,quindi è una delle primissime...perciò se nn vado errato il 1.4 o è l'8 valvole da 75 cv o il 16v da 88 ereditati dalla 206.
Il 1.4 che lamentava problemi di trangugiamento d'olio e alla testata era il VTi della famiglia Prince da 95cv con testata a 16v che la 207 ha iniziato a equipaggiare dal 2007.
Perciò spero che la tua non abbia tali problemi.
Buona fortuna,e appena puoi,ti chiedo di tornare nella sezione "Presentazione alla Community" e raccontare qualcosa di te :)
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

bambam95
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/04/2016, 21:24

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da bambam95 »

La mia è la 75 cv 8v, guardato ieri sera nell'attestsato dell'assicurazione.
Dici che non dovrei avere particolari problemi? Io ho letto che è proprio l'8v ad avere casini, ma forse era sulla versione gpl :scratch: .
Scusate se non mi son presentato, rimedio appena posso!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32121
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da Gian »

bambam95 ha scritto:La mia è la 75 cv 8v, guardato ieri sera nell'attestsato dell'assicurazione.
Dici che non dovrei avere particolari problemi? Io ho letto che è proprio l'8v ad avere casini, ma forse era sulla versione gpl :scratch: .
Scusate se non mi son presentato, rimedio appena posso!
Ciao
Hai fatto benissimo a comprarla e se posso aggiungere ha anche il motore meno rognoso.
Il 1.4 16 valvole meglio stargli alla larga
Considera che il tuo motore lo montava anche la ZX di mio padre ben 11 anni prima e ti dico che è un vero mulo.
A quei tempi Peugeot non costruiva le auto perseguendo solo ed esclusivamente il risparmio smisurato come l'attuale 208 dove a riguardo ti esorto a leggere la moria di frizioni e altri problemi....
Alcuni lavori ai quali devi assolutamente prestare attenzione e nel caso non li avessero mai fatti vanno tassativamente effettuati sono la sostituzione dei liquidi freni, servosterzo e radiatore dove il primo vanno fatti ogni 2 anni e il secondo ogni 4
Oltre a questi se vorrai sostituire anche l'olio del cambio male non gli fa. Il tuo non ha lavorato ma ha creato deposito.
Se vorrai tenerla per molti anni (mio consiglio spassionato) punta sulla manutenzione preventiva.
Alla lunga risparmierai parecchi soldi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da MEKMN »

Ciao, ho anch'io una 207 del 2006 (1,4, 16V). Il problema della rottura guarnizione testata era per lo più riferito alla versione come la mia (infatti si era rotta dopo 4000 Km).
Circa le sostituzioni dei liquidi:
1) Il servosterzo è elettrico per cui non ci sono liquidi da sosituire;
2)Il liquido di raffreddamento, da libretto, non sarebbe da sostituire mai. Si tratta di un liquido "for life" Glysantin; Naturalmente se lo si vuole sostituire male non fa.
3)Per il liquido freni . . anche il libretto riporta come durata massima due anni.

A dieci anni di vita (o 150K Km) sarebbe da sostituitre anche la cinghia di distribuzione.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

bambam95
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/04/2016, 21:24

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da bambam95 »

Grazie a tutti delle risposte! Quelli dell'autorivendita da cui l'ho presa dicono di aver sostituito tutti i liquidi prima di avermela consegnata, che dite ,mi fido? :mrgreen:
Per il resto comunque sono soddisfatto, guidando col piede parecchio pesante (sapete com'è, i primi giorni...) il cdb mi segna 9l/100 km, pensavo molto peggio.
Unica pecca, il cambio, mi sembra che gli innesti sian un po' imprecisi (a volte metto la quinta al posto della terza) il resto ottimo!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32121
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da Gian »

bambam95 ha scritto:Grazie a tutti delle risposte! Quelli dell'autorivendita da cui l'ho presa dicono di aver sostituito tutti i liquidi prima di avermela consegnata, che dite ,mi fido? :mrgreen:
Per il resto comunque sono soddisfatto, guidando col piede parecchio pesante (sapete com'è, i primi giorni...) il cdb mi segna 9l/100 km, pensavo molto peggio.
Unica pecca, il cambio, mi sembra che gli innesti sian un po' imprecisi (a volte metto la quinta al posto della terza) il resto ottimo!
Ciao
Per i liquidi fai come san tommaso ....
Per la distribuzione prendi in considerazione di farla. Le scadenze vengono indicate in anni e/o km
La ex ZX di mio padre mediamente faceva i 14 Km/litro considerando che anche la massa è più o meno simile credo che anche la tua si attesti con piede normale su quelle percorrenze e forse anche meglio.
Confermo il cambio la prima mi sembra di ricordare che la leva aveva un movimento leggermente in diagonale a sinistra per entrare mentre la 5° al contrario in leggera diagonale a dx
Quel cambio aveva innesti con leveraggi ad aste, non so se sulla tua sia a cavi o abbiano mantenuto ancora le aste.
Il servosterzo solitamente è elettroidraulico. Se non trovi alcuna vaschetta guarda nella parte posteriore del motore in basso dove si trova la scatola dello sterzo. Alcuni modelli montavano tutto li dietro compreso serbatoio dell'olio.
Leggi sul libretto di uso e manutenzione in dotazione al veicolo.
Nel caso non l'avessi scaricalo da questo link http://service.peugeot.ch/media/deliacm ... 005ef2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
e anche quest'altro http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da MEKMN »

Il cambio, comandato tramite due cavi, migliora la propria manovabilità con l'uso; Da nuova erano frequenti gli impuntamenti ma verso i 25.000 Km la situazione era migliorata parecchio. La mia, usata solo in città, percorre da cdb 13,7 Km/l in inverno e 14,1 in estate.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da MEKMN »

A proposito: Le 207 del 2006 erano state oggetto di tre richiami. La tua li ha fatti?.
1) sostituzione bulbo temperatura acqua
2) Verifica/sostituzione leva freno a mano (restava bloccata con il troppo caldo)
3) Verifica serraggio filo alternatore.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

bambam95
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/04/2016, 21:24

Re: Consigli 207 1.4 appena acquistata

Messaggio da bambam95 »

MEKMN ha scritto:A proposito: Le 207 del 2006 erano state oggetto di tre richiami. La tua li ha fatti?.
1) sostituzione bulbo temperatura acqua
2) Verifica/sostituzione leva freno a mano (restava bloccata con il troppo caldo)
3) Verifica serraggio filo alternatore.
Sinceramente non ne ho la minima idea, dovrebbe essere scritto nel libretto di uso e manutenzione giusto?
Per il resto dopo averla provata in montagna ed in autostrada confermo le buone impressioni. La tenuta è ottima, molto agile nei cambi di traiettoria repentini e sempre appiccicata per terra (e non sono proprio abituato male venendu dalla 320d di mio padre). In autostrada si tengono senza problema medie allegre (gia da multa ).
I livelli li ho controllati oggi e sono a posto, ma non so sinceramente se i liquidi possano essere vecchi o cambiati da poco...ho guardato il colore dell'olio ed è bello chiaro. Unico problema, sento un leggero fischio provenente dal vano motore quando lascio la chiave girata... È normale?
Ultima cosa, qualcuno di voi sa le dimensioni esatte dei cerchioni? Sono quelli non in lega con i copricerchioni ad 8 razze.
Grazie ancora a tutti!

Torna a “207 - Generale”