PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
3dfx4ever
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/12/2009, 18:09
Località: Napoli

Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da 3dfx4ever »

Salve a tutti,

vi dettaglio le condizioni della mia gloriosa 207, 1.4 HDI, anno 2009, che ha all'attivo 257.000km.
Eccetto la sostituzione della cinghia di distribuzione e dell'olio cambio, è bastato fino ad ora solo effettuare manutenzione ordinaria (olio, filtri, freni, batteria) per non avere alcun problema: mai restato in panne.

Adesso dovrei spenderci vicino un pò di soldi: sostituzione vetro anteriore (crepato), cambio pneumatici, cambio olio e filtri, varie ed eventuali, per un totale di circa 750€. Fatti questi lavori, la mia intenzione sarebbe tenerla almeno altri 3 anni, visto che ho cambiato lavoro e adesso faccio pochi km al giorno (nel frattempo se la famiglia dovesse allargarsi, potrei pensare allora di prendere una macchina più grande).

In concessionaria, però, c'è una buona occasione di una 208 1.6 Bluehdi aziendale (intestata proprio alla concessionaria) con 8mesi di vita che, presumibilmente, riuscirei ad avere per 9000€ dando la mia in permuta.

Secondo voi, la mia 207, può durare ancora 3 anni senza iniziare a darmi noie (non parlo di motore, ma anche di tutto ciò che c'è intorno) ? O mi converrebbe passare alla 208 prima che sia troppo tardi ? Voi cosa fareste ?

Grazie a tutti in anticipo...

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da sisu70 »

Ciao,

io la terrei, sembra meritarlo e sembra che andiate d'accordo :D
Un'occasione la trovi sempre e in più hai il dubbio che cambino le tue esigenze: se ora fai poca strada potrebbe non valer la pena confermare la scelta del diesel.
Ah, io ho avuto 206 e ho 207, entrambe 1.6 a benzina: per ora meglio la 206 e temo che in un confronto con 208 il trend sarebbe confermato.
Ma non conosco la 208, so solo che il cruscotto sopra il volante non fa per me ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

ALEX308
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da ALEX308 »

sisu70 ha scritto:Ciao,

io la terrei, sembra meritarlo e sembra che andiate d'accordo :D
Un'occasione la trovi sempre e in più hai il dubbio che cambino le tue esigenze: se ora fai poca strada potrebbe non valer la pena confermare la scelta del diesel.
Ah, io ho avuto 206 e ho 207, entrambe 1.6 a benzina: per ora meglio la 206 e temo che in un confronto con 208 il trend sarebbe confermato.
Ma non conosco la 208, so solo che il cruscotto sopra il volante non fa per me ...

Ciao, Nicola.
Quoto assolutamente....se la 207 avesse rogne allora ti direi di pensare alla sostituzione,ma sai com'è,sai ciò che lasci e non cio che trovi...
Con una parte di quei soldi fai una bella messa a punto e via per altri 100000km minimo!!
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da Nacot »

Io ho una 208 della quale sono pienamente soddisfatto, eppure il mio consiglio (lette le tue premesse) é di tenerti la 207 per altri 3 anni :thumbright:

3dfx4ever
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/12/2009, 18:09
Località: Napoli

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da 3dfx4ever »

Grazie per i suggerimenti...
I miei dubbi riguardano anche l'affidabilità durante i periodi di ferie, in cui, tendenzialmente, mi capita di fare un bel pò di km e vorrei evitare problemi...
Alla fine, pensandoci su, credo sia una questione psicologica... Non ho mai tenuto una macchina fino a 257.000km e ho paura che possa lasciarmi a piedi, soprattutto nei rari lunghi viaggi...
A quanti km siete arrivati senza problemi con una 207 come la mia ? E' consuetudine arrivare o superare i 300.000 ?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da Gian »

3dfx4ever ha scritto:Grazie per i suggerimenti...
I miei dubbi riguardano anche l'affidabilità durante i periodi di ferie, in cui, tendenzialmente, mi capita di fare un bel pò di km e vorrei evitare problemi...
Alla fine, pensandoci su, credo sia una questione psicologica... Non ho mai tenuto una macchina fino a 257.000km e ho paura che possa lasciarmi a piedi, soprattutto nei rari lunghi viaggi...
A quanti km siete arrivati senza problemi con una 207 come la mia ? E' consuetudine arrivare o superare i 300.000 ?
Ciao
Tienitela stretta
Se guardi sul solito tubo vedrai un video di una 206 1.4 hdi con 800.000 km
In proporzione la tua ha appena finito il rodaggio.
Purtroppo noi italiani abbiamo ancora la mentalità che quando un'auto oltrepassa i circa 10 anni e/o i 150.000 km la si considera Vecchia
Di vecchio c'è solo la testa di alcune persone.
Pensa che sulla sponda del lago di Como ho visto un Signore inglese che è arrivato con la sua auto d'epoca una bellissima Bentley 4 litri e mezzo con all'attivo 80 candeline e avviamento ancora a manovella.
Eppure ha affrontato il viaggio che tra andata e ritorno si attesta a 1800 km + quelli percorsi sul lago
Questo per dirti che l'importante è la scrupolosa manutenzione.
Anch'io sovente porto a passeggio la mia 30 enne che aimè non è una bella ragazza ma la mia auto d'epoca e vado negli stessi luoghi in cui posso arrivarci con la 407
Quel che cambia è lo spirito del viaggio che lo affronto Lenta - mente
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3141
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Ciao Gian,

Posso sapere quale é la tua auto d' epoca?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Dallas1984 ha scritto:Ciao Gian,

Posso sapere quale é la tua auto d' epoca?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ciao
Una suzukina sj413
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ALEX308
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da ALEX308 »

3dfx4ever ha scritto:Grazie per i suggerimenti...
I miei dubbi riguardano anche l'affidabilità durante i periodi di ferie, in cui, tendenzialmente, mi capita di fare un bel pò di km e vorrei evitare problemi...
Alla fine, pensandoci su, credo sia una questione psicologica... Non ho mai tenuto una macchina fino a 257.000km e ho paura che possa lasciarmi a piedi, soprattutto nei rari lunghi viaggi...
A quanti km siete arrivati senza problemi con una 207 come la mia ? E' consuetudine arrivare o superare i 300.000 ?
Guarda,tra noi moderatori c'è Garret che con la sua 207 1.6 hdi è arrivato attualmente a 330000km e non intende mollarla.
Pensa che è venuto spesso agli incontri PP su al nord e lui abita nel Salento....é venuto anche all'ultimo incontro fatto in provincia di TV.
Vai tranquillo...però sempre facendo la dovuta manutenzione!!
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da Fred Johnson »

Gian ha scritto:"Purtroppo noi italiani abbiamo ancora la mentalità che quando un'auto oltrepassa i circa 10 anni e/o i 150.000 km la si considera Vecchia
Di vecchio c'è solo la testa di alcune persone."
Ciao Gian, scusami ma non mi trovo d'accordo con questa tua affermazione. Secondo me è proprio l'opposto, abbiamo la mentalità di tenere le auto fino allo sfinimento è così facendo rimaniamo indietro sui tempi e spendiamo soldi per tenere "in vita" queste vetture. Io sono del parere che dopo 4/5 anni bisogna rinnovare, anche se l'attuale vettura è in condizioni ottime. Ma mia 207 quest'anno compirà 8 anni; è perfetta (perché io la tengo perfetta) ma la voglio cambiare. Purtroppo al momento mi viene un attimino pesante cambiare auto perché ho delle spese fisse mensili e sono reduce da un matrimonio... ma vorrei tanto cambiare. E tengo a precisare che sono innamorato e soddisfatto della 207.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da Gian »

Fred Johnson ha scritto:
Gian ha scritto:"Purtroppo noi italiani abbiamo ancora la mentalità che quando un'auto oltrepassa i circa 10 anni e/o i 150.000 km la si considera Vecchia
Di vecchio c'è solo la testa di alcune persone."
Ciao Gian, scusami ma non mi trovo d'accordo con questa tua affermazione. Secondo me è proprio l'opposto, abbiamo la mentalità di tenere le auto fino allo sfinimento è così facendo rimaniamo indietro sui tempi e spendiamo soldi per tenere "in vita" queste vetture. Io sono del parere che dopo 4/5 anni bisogna rinnovare, anche se l'attuale vettura è in condizioni ottime. Ma mia 207 quest'anno compirà 8 anni; è perfetta (perché io la tengo perfetta) ma la voglio cambiare. Purtroppo al momento mi viene un attimino pesante cambiare auto perché ho delle spese fisse mensili e sono reduce da un matrimonio... ma vorrei tanto cambiare. E tengo a precisare che sono innamorato e soddisfatto della 207.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao fred
Verissimo quanto scrivi
In effetti il mio discorso si riferiva proprio all'età delle auto dove i proprietari, le considerano vecchie al punto che moltissimi le sostituiscono ma quel che è peggio è che altrettanti non le sottopongono più ad una scrupolosa manutenzione.
Manutenzione che mai come in quel momento, inizia ad essere di vitale importanza.

E così è verissimo che siamo il paese con le auto più vecchie, ma quel che è peggio è che versano in uno stato di degrado.
Basterebbe sottoporle come abbiamo fatto sin'ora io e te oltre che molti altri ad una scrupolosa manutenzione e all'occorrenza sostituire tutti quei pezzi soggetti ad usura, come per esempio gli ammortizzatori.

Sapessi quante auto con all'attivo 150 200.000 km circolano ancora con gli ammortizzatori montati in fabbrica assolutamente inefficienti ai fini della sicurezza attiva di quel veicolo.

La scusa che viene tanto sbandierata dai proprietari è che tanto è vecchia e non vale più la pena spenderci soldi.

Con tutto rispetto, personalmente mi sento di aggiungere che su quell'auto insicura ci viaggia proprio colui che accampa quella scusa, il quale mette in serio pericolo la propria e l'altrui sicurezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Consiglio su sistemare 207 o prendere 208...

Messaggio da Fred Johnson »

Gian ha scritto:
Fred Johnson ha scritto:
Gian ha scritto:"Purtroppo noi italiani abbiamo ancora la mentalità che quando un'auto oltrepassa i circa 10 anni e/o i 150.000 km la si considera Vecchia
Di vecchio c'è solo la testa di alcune persone."
Ciao Gian, scusami ma non mi trovo d'accordo con questa tua affermazione. Secondo me è proprio l'opposto, abbiamo la mentalità di tenere le auto fino allo sfinimento è così facendo rimaniamo indietro sui tempi e spendiamo soldi per tenere "in vita" queste vetture. Io sono del parere che dopo 4/5 anni bisogna rinnovare, anche se l'attuale vettura è in condizioni ottime. Ma mia 207 quest'anno compirà 8 anni; è perfetta (perché io la tengo perfetta) ma la voglio cambiare. Purtroppo al momento mi viene un attimino pesante cambiare auto perché ho delle spese fisse mensili e sono reduce da un matrimonio... ma vorrei tanto cambiare. E tengo a precisare che sono innamorato e soddisfatto della 207.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao fred
Verissimo quanto scrivi
In effetti il mio discorso si riferiva proprio all'età delle auto dove i proprietari, le considerano vecchie al punto che moltissimi le sostituiscono ma quel che è peggio è che altrettanti non le sottopongono più ad una scrupolosa manutenzione.
Manutenzione che mai come in quel momento, inizia ad essere di vitale importanza.

E così è verissimo che siamo il paese con le auto più vecchie, ma quel che è peggio è che versano in uno stato di degrado.
Basterebbe sottoporle come abbiamo fatto sin'ora io e te oltre che molti altri ad una scrupolosa manutenzione e all'occorrenza sostituire tutti quei pezzi soggetti ad usura, come per esempio gli ammortizzatori.

Sapessi quante auto con all'attivo 150 200.000 km circolano ancora con gli ammortizzatori montati in fabbrica assolutamente inefficienti ai fini della sicurezza attiva di quel veicolo.

La scusa che viene tanto sbandierata dai proprietari è che tanto è vecchia e non vale più la pena spenderci soldi.

Con tutto rispetto, personalmente mi sento di aggiungere che su quell'auto insicura ci viaggia proprio colui che accampa quella scusa, il quale mette in serio pericolo la propria e l'altrui sicurezza.
;-)
Esatto, quelli che non fanno alcun intervento o ne fanno pochissimi indispensabili e riducono le auto a catorci, non fanno testo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “207 - Generale”