PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

gomme primo equipaggiamento

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

gomme primo equipaggiamento

Messaggio da robb »

Ciao a tutti.....una domanda, quanti km avete fatto con le gomme di primo equipaggiamento prima di sostituirle? :)
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 846
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da MKnight81 »

io 45000km,ma dipende anche dal tipo di guida.
207 xs 1.6 HDI 90cv
RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

elniko_na

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da elniko_na »

io sono arrivato a 50000 cmq nn penso che ci puoi fare di più a meno che nn le monti di cemento armato :thumbleft:

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da Fred Johnson »

robb ha scritto:Ciao a tutti.....una domanda, quanti km avete fatto con le gomme di primo equipaggiamento prima di sostituirle? :)
Io ho percorso 61.000 km con le Michelin Energy saver di primo equipaggiamento. le ho rimesse uguali quando le ho sostituite qualche mese fa perchè mi sono trovato benissimo.

enryk
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 10/04/2009, 19:11
Località: Mestre/Venezia

Messaggio da enryk »

Io finora ho fatto 66 mila km e fatta oggi la prima revisione mi hanno detto che posso andar avanti altri 10mila km

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da DonJo »

55 000 circa...il battistrada ancora era sufficiente, ma la mescola era completamente cristallizzata. 55 000 circa in poco meno di 5 anni.
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da Fred Johnson »

DonJo ha scritto:55 000 circa...il battistrada ancora era sufficiente, ma la mescola era completamente cristallizzata. 55 000 circa in poco meno di 5 anni.
Vizio di queste gomme a quanto pare. A 55.000 anch'io avevo ancora del battistrada ma per motivi economici ho dovuto rimandare la sostituzione...

Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da robb »

Ciao, vi ho chiesto questo perchè ormai le mie gomme sono da cambiare, e ho fatto quasi 56000km, quindi volevo vedere se i km fatti erano nella norma oppure se erano pochi. Penso che aspetterò il prossimo tagliando dei 60000km e poi le cambierò.

Quando sarà ora vi chiederò la vostra opinione sul prezzo dei preventivi che mi faranno e anche su quale modello montare in rapporto al mio chilometraggio anno che è di circa 22-24000km :)
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da Peugeot65 »

Primo equipaggiamento si, ma bisogna specificare di che marca, modello e misura parliamo.

Nel mio caso: Michelin Energy Saver 185/65 R15

Immagine

Attualmente 51.000 Km percorsi con unica inversione a 35.000 Km (non ancora necessaria)
Ho il 90% del battistrada al centro di tutti gli pneumatici. Sarebbe il 95% perchè si vedono anche quelle piccole righe superficiali che scompaiono con il consumo ma mi tengo basso.
Nella parte esterna per effetto dello sterzo ho circa il 60% del battistrada.
Gomme tenute sempre a 0,1 Bar più alte di ciò che riporta l'etichetta all'interno dello sportello. Meglio che lo specifico prima che qualche scienziato scriva che potrebbe dipendere dalla pressione bassa.

Andando al sodo, credo che le cambierò intorno a 70.000 Km per deterioramento della mescola (già ora tiene meno sul bagnato e c'è qualche micro crepa). Se volessi considerare la sola usura del battistrada penso non si consumerebbero neanche in 150.000 Km.
Premetto che non faccio strade di montagna o piene di curve. Da quanto ho capito la 207 è gentile con gli pneumatici, il resto lo fanno le Michelin Energy Saver che sono veramente fin troppo dure.
Quando le sostituirò mi informerò ed indirizzerò su pneumatici più morbidi che si consumano prima ma restano morbidi fino all'ultimo o quasi.

Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da robb »

Ciao, te ghe rason :)

le mie sono continental premium contact 2 195/55/16
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da MEKMN »

Dopo 7 anni e solo 20.0000 Km, ho duvuto sostituire le Michelin Energy saver originali in quanto erano diventate veramente dure e sul bagnato, oppure in inverno, la tenuta era fortemente diminuita (anche in frenate non troppo violente entrava in azione l' ABS). Visto che faccio circa 3000 km all'anno ho optato per delle four-season e finora sono molto contento.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da Fred Johnson »

Peugeot65 ha scritto:...il resto lo fanno le Michelin Energy Saver che sono veramente fin troppo dure...[/b]
AIo sapevo il contrario, ossia che le Michelin sono tutte gomme medio morbide! L'avevo sentito dire pure qui sul forum... Mah...

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da MEKMN »

Un' idea della durezza della mescola la si puo' avere controllando il numero, sul fianco dello pneumatico, che segue la scritta "treadwear". Si tratta di un valore compreso tra 60 e 620 (100 è il valore di riferimento). Più l'indice e' elavato maggiore sarà la durata chilometrica dello pneumatico (quindi mescola più dura).
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 673
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da Jolly71 »

una precisazione sul post precedente.

la comparazione del valore treadwear tra due o più pneumatici vale sempre all'interno dello stesso marchio in quanto non esiste una mescola con treadwear = 100 di riferimento per tutte le aziende.
quindi avendo due pneumatici con treadwear=280 di marchi x e y i due non avranno la stessa durezza o morbidezza di mescola.

un esempio potrebbe essere la pirelli pzero nero e le continental sport contact 2.
stesso treadwear ma le pirelli molto più dure rispetto alle continental.

il mio parere sulle michelin valido anche per pirelli.
dopo i primi 6 mesi inizia un progressivo indurimento della mescola che le porta a non consumarsi più per il resto della loro vita e divantano tipo mattonelle.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: gomme primo equipaggiamento

Messaggio da Peugeot65 »

Fred Johnson ha scritto:
Peugeot65 ha scritto:...il resto lo fanno le Michelin Energy Saver che sono veramente fin troppo dure...[/b]
AIo sapevo il contrario, ossia che le Michelin sono tutte gomme medio morbide! L'avevo sentito dire pure qui sul forum... Mah...
Assolutamente non è così, generalizzare è sbagliato, magari avranno anche a listino gomme morbide ma se parliamo delle Enery Saver come dice la stessa pubblicità sono studiate per diminuire il consumo, l'attrito e durare molto più delle concorrenti. Questo non è un male anzi, però non si può pretendere di arrivare ad avere un considerevole consumo del battistrada perchè a quel punto al posto degli pneumatici di gomma si avranno le ruote in pietra dell'auto di Fred Flinstone!

Per ciò che mi riguarda confermo in pieno la tesi di Jolly71
Jolly71 ha scritto: il mio parere sulle michelin valido anche per pirelli.
dopo i primi 6 mesi inizia un progressivo indurimento della mescola che le porta a non consumarsi più per il resto della loro vita e divantano tipo mattonelle.
Io dopo circa 8/10 mesi ho notato una riduzione del grip su fondo bagnato ed al secondo inverno una riduzione ulteriore e relativa stabilizzazione delle prestazioni. Ora a 52.000 Km e le temperature basse il degrado ha avuto un'altro step e noto oltre a delle micro crepe sul pneumatico una facilità di entrata in funzione dell'ABS e controllo trazione.

Certo non posso andare dal gommista a cambiare gli pneumatici con il 90% di battistrada centrale, anche facendo una media con il consumo laterale per effetto dello sterzo le mie gomme visivamente sono all'80%. Mi limiterò ad una maggiore attenzione sul bagnato dove per altro le Michelin non mi sono mai piaciute e tirerò almeno fino ai 65.000 Km.

Le mie prossime gomme? Non lo so, degli Energy Saver ho notato in positivo:
SCORREVOLEZZA (consumo inferiore alle concorrenti???)
SILENZIOSITA'

Non mi sono piaciute:
RIGIDITA' complessiva (spalla, mescola) che insieme alle sospensioni rigide diminuiscono il confort dove il fondo non è perfetto e rendono il posteriore leggermente ballerino.
Io le ho trovate di primo equipaggiamento ma credo abbiano anche un costo elevato rispetto alla concorrenza dunque altro punto a sfavore.

Ad oggi potrei anche scegliere (e qui vi sorprerenderò) un'altra volta Michelin sapendo che a 50/60 mila Km le devi buttare INTATTE (magari il gommista le permuta pure :lol: ) però così hai il battistrada fino all'ultimo ed è sempre scongiurato l'aquaplaning.

Oppure un'altro pneumatico sempre per asciutto ma più morbido scelto sempre tra le marche più note ed affidabili.

Altra soluzione sarebbero le Uniroyal, su queste posso portare la mia esperienza avendole montate più vote su altre auto, hanno una spalla cedevole che aumenta il confort ma di contro restituisce la sensazione di "galleggiamento" infatti sembrano sempre sgonfie. Ma sull'acqua trasforma le auto in motoscafi e le loro prestazioni da nuove sono simili alle termiche anche su neve fresca. La mescola si mantiene morbida fino al completo azzeramento, situazione in cui da vecchie sono meglio che da nuove sull'asciutto. L'unica paura che ho è che nel passaggio Energy Saver - Uniroyal mi ritrovo un evidente aumento dei consumi perche passerei da gomme ad elevato scorrevolezza ad altre che in scorrevolezza sono quasi delle termiche.

Torna a “207 - Generale”