PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Info pressione Pompa Gasolio

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
S0nic
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/2011, 11:26

Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da S0nic »

Ciao a tutti,

ho bisogno di un aiuto...
Tramite adatatore bluetooth ODB2 e Software Torque sul mio smartphone sto cercando di monitorare la pressione
della pompa del gasolio.

Il torque mi propone 2 sensori ma non so quale scegliere
i due sensori sono: Fuel Rail (misurato in kpa) e Boost (misurato in bar)

a quale dei due devo far riferimento ?

ho necessità di controllare la pressione in quanto tempo fa ho acquistato da donatostore una centralina aggiuntiva con doppia mappatura e manomettendo le mappature originali dando troppa potenza e ho distrutto la pompa del gasolio :(

l'ho subito fatta riparare portando la centralina aggiuntiva ad una configurazione depotenziata rispetto a quella fornita dal costruttore.

adesso vorrei ripristinare la mappatura originale (con i valori che ho conservato)
ma vorrei stare attento a non far aumentare troppo la pressione della pompa.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da thewizard »

calssico esempio di chi fa danni senza sapere cosa fa 8)

fuel rail = pressione nel rail (se i valori sono da 300 a 2000bar) pressione pompa serbatoio (se i valori sono nell'ordine di 5-20bar)
boost= sovrapressione aria (da un minimo appen anegativo ad un massimo intorno a 1,00bar)

per il resto -no comment-

Fabio

S0nic
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/2011, 11:26

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da S0nic »

thewizard ha scritto:calssico esempio di chi fa danni senza sapere cosa fa 8)

fuel rail = pressione nel rail (se i valori sono da 300 a 2000bar) pressione pompa serbatoio (se i valori sono nell'ordine di 5-20bar)
boost= sovrapressione aria (da un minimo appen anegativo ad un massimo intorno a 1,00bar)

per il resto -no comment-

Fabio
comunque grazie mille per la risposta :)

Fuel Rail porta valori di circa 160,00 kpa che convertiti in bar sarebbero circa 1,6bar

in genere la pompa di una 207 HDI 1.6 90CV dovrebbe supportare fino a 1,7bar giusto ?

sto facendo delle prove su strada...fino a quanto pensi che posso spingerla senza fare danni ?

P.S.
per il -no comment-
bè non tutti siamo meccanici :)
c'è chi è molto bravo in meccanica chi in informatica :) chi in altro
in base alla passione :P
purtroppo in questi casi..come il mio...si possono fare danni...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da thewizard »

mi sa tanto che stai coprendo un meccanico poco avvezo ai problemi elettronici... :D

la pompa a serbatoio dovrebbe andare un po' oltre quelle pressioni... non ricordo esattamente quanto, però...
la portata aumenta POCHISSIMO con l'aumentare della pressione, dato che il range è comunque piuttosto piccolo (meno di 0,5bar)
nota: a titolo di esempio, su motori benzina piuttosto potenti (diciamo oltre 100CV per usi stradali) la pressione è prossima a 2bar e oltre certi regimi arriva anche a 3bar


non capisco però quando scrivi "manomettendo le mappature originali dando troppa potenza e ho distrutto la pompa del gasolio"
intendi sempre la pompa a serbatoio?
qualcosa non mi quadra...

Fabio

S0nic
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/2011, 11:26

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da S0nic »

thewizard ha scritto:mi sa tanto che stai coprendo un meccanico poco avvezo ai problemi elettronici... :D

la pompa a serbatoio dovrebbe andare un po' oltre quelle pressioni... non ricordo esattamente quanto, però...
la portata aumenta POCHISSIMO con l'aumentare della pressione, dato che il range è comunque piuttosto piccolo (meno di 0,5bar)
nota: a titolo di esempio, su motori benzina piuttosto potenti (diciamo oltre 100CV per usi stradali) la pressione è prossima a 2bar e oltre certi regimi arriva anche a 3bar


non capisco però quando scrivi "manomettendo le mappature originali dando troppa potenza e ho distrutto la pompa del gasolio"
intendi sempre la pompa a serbatoio?
qualcosa non mi quadra...

Fabio
no no, non copro nessuno la centralina l'ho installata io
la macchina andava una meraviglia...

poi per provare ho aumentato la potenza alla mappatura Power della speedbox utilizzando l'apposito potenziometro
agendo su quello aumenta anche la pressione della pompa del gasolio (detto dal meccanico e da chi mi ha venduto la centralina)

il meccanico (pompista che ha sostituito la pompa) mi ha detto che le pompe di queste auto non devono lavorare a pressioni superiori 1,7bar

quindi chiedevo per questo motivo

a questo punto sono molto confuso...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da thewizard »

vabbè perdonato per la buonafede
:D

humm però c'è qualcosa che non mi quadra...

premesso che SE il modulo VERAMENTE aumenta potenza/coppia è illegale... poniamo che io mi sbagli e la pompa a serbatoio deve lavorare a meno di 1,7bar
bene

il modulo non raccoglie questa info per aumentare la potenza/coppia, ma intercetta il sensore pressione rail per aumentare la pressione della pompa rail (quella che arriva a 1600-2000bar)
qual è il nesso tra la rottura pompa serbatoio e la regolazione?


Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da bistefo70 »

La pompa ad alta pressione,non puoi spingerla oltre i limiti meccanici progettuali.
Tieni conto che ogni rotazione del motore,il gasolio viene spinto a colpo d'ariete e credo che sia difficile immaginare
una pompa rotativa che ruota a 3000g/min con pressioni oltre 1700 bar.

Tanto per farti un Paragone Banale:
una pompa meccanica che si usa in idraulica per stappare le tubazioni ha una capacita' massima di 10bar.
In poco piu' di 2 secondi liberando tutta la pressione d'un colpo ho confiato un canotto di 2 metri.

Immagina ora 1700/bar cioe' milleseicentonovantavolte piu' potente...hai idea? ;-)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da thewizard »

dici a me?
la pompa rail teoricamente può arrivare oltre i 2000bar (basta aprire DI MENO la valvola di regolazione, è lì apposta :) ) , ma non spinge a colpo d'ariete: il pompante è triangolare tipo pistone del Wankel, per cui l'incremento di pressione è relativamente dolce

stai confondendo la pressione con la portata: puoi avere un dispositivo che spinge a 2000bar ma come volume(=portata) movimenta pochi cc per volta (la pompa HP rail, appunto...)

Fabio/"a naso" che credo la portata della pompa HP sia nell'ordine di 4cc / giro per un massimo di 10 litri minuto

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da bistefo70 »

No Fabio dicevo a Sonic...
ho voluto fare un esempio banale a sonic...ma non ho messo dettagli nell'esempio...
Sul colpo d'ariete me la spiegato un pompista..

S0nic
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/2011, 11:26

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da S0nic »

Ciao Ragazzi,

intanto vi ringrazio tanto per le risposte e le spiegazioni dettagliate
ma capendoci molto poco di meccanica mi sento confuso...

posso comunque dirvi che durante il guasto, il "pompista" mi ha detto: "hai fatto qualcosa al motore ? la pressione nella pompa arriva a quasi 2bar e non è normale"

appena gli ho detto del modulo aggiuntivo SpeedBox si è incazzato di brutto....poi ha sostituito la pompa...

per questo motivo cercavo di monitorare la pressione....

a questo punto vi chiedo, qualche consiglio per mantenere attiva la centralina aggiuntiva senza fare danni ?

Grazie ancora!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da bistefo70 »

S0nic ha scritto: posso comunque dirvi che durante il guasto, il "pompista" mi ha detto: "hai fatto qualcosa al motore ? la pressione nella pompa arriva a quasi 2bar e non è normale"

appena gli ho detto del modulo aggiuntivo SpeedBox si è incazzato di brutto....poi ha sostituito la pompa...
Ti credo,hai omesso la modifica senza metterlo al corrente........Quello diventava scemo...

S0nic ha scritto: a questo punto vi chiedo, qualche consiglio per mantenere attiva la centralina aggiuntiva senza fare danni ?

Grazie ancora!
Un buon consiglio e' quello di togliere la centralina aggiuntiva e di passare alla modifica software,cosi oltre che far respirare la Pompa HP,stai tranquillo che se ti affidi ad un preparatore serio ti mettera' la macchina in condizioni di sicurezza,oltre che piu' spinta... ;-)

S0nic
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/2011, 11:26

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da S0nic »

bistefo70 ha scritto:
S0nic ha scritto: posso comunque dirvi che durante il guasto, il "pompista" mi ha detto: "hai fatto qualcosa al motore ? la pressione nella pompa arriva a quasi 2bar e non è normale"

appena gli ho detto del modulo aggiuntivo SpeedBox si è incazzato di brutto....poi ha sostituito la pompa...
Ti credo,hai omesso la modifica senza metterlo al corrente........Quello diventava scemo...

S0nic ha scritto: a questo punto vi chiedo, qualche consiglio per mantenere attiva la centralina aggiuntiva senza fare danni ?

Grazie ancora!
Un buon consiglio e' quello di togliere la centralina aggiuntiva e di passare alla modifica software,cosi oltre che far respirare la Pompa HP,stai tranquillo che se ti affidi ad un preparatore serio ti mettera' la macchina in condizioni di sicurezza,oltre che piu' spinta... ;-)
è che x il momento non mi andava di spendere troppo...

grazie mille per i vostri consigli :)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da bistefo70 »

bhe credo che non hai proprio risparmiato portando la macchina dal pompista. ;-)

S0nic
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/2011, 11:26

Re: Info pressione Pompa Gasolio

Messaggio da S0nic »

ahahah effettivamente...
:scratch:

Torna a “207 - Tuning”