PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da Theta »

Mi interessa sapere se l'intercooler nudo (senza manicotti) delle Citroen 1.6 hdi monta sul 207 hdi; dallo sfasciacarrozze hanno solo quelli. In rete non sono riuscito a trovare tutorial di montaggio/smontaggio quindi non sono riuscito a vedere gli agganci e le eventuali staffette per fare un raffronto. Inoltre mi interessa sapere se gli attacchi dei manicotti sono uguali.
Grazie in anticipo delle risposte. Un saluto a tutti! :thumbright:

Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da Theta »

Nessuno sa dirmi? La mia intenzione era di montare l'ic sulla 1.4 per poter spremere la mappa...

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da mici3r »

Non è una operazione che tutti gli utenti fanno... stai cercando un argomento molto molto specfico.. se la spesa vale l'esperimento fallo... purtroppo hai scelto una strada non battuta.. devi fare tu da apripista... se ti va...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da Theta »

L'IC lo trovo usato sui 50€, è la manicotteria che mi preoccupa un po' e soprattutto il fatto che dovrei modificare la posizione del debimetro (è quello scatolotto quadrato all'uscita del compressore, giusto?), che intuitivamente andrebbe spostato a valle dell'IC affinchè legga le condizioni dell'aria dopo il raffreddamento e non prima.

Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da Theta »

Dopo giorni ho trovato finalmente il lavoro documentato di un portoghese che ha eseguito il lavoro su una 307.
http://clube307.createforum.com/modific ... di-t3.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Al di là della diversa predisposizione per lo scambiatore (per il 207 le cose dovrebbero essere molto più facili), mi lascia perplesso il fatto che abbia lasciato lo scatolotto esattamente dov'era. Nel 1.6 al suo posto c'è un semplicissimo tubo. Qualcuno che mi illumini?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da thewizard »

il debimetro deve misurare quanta aria entra nel motore PRIMA di essere compressa eccetera
dovrai divertirti un poco per le tubazioni, ma quello è niente...

per quanto riguarda "spremere la mappa"... a parte le necessarie correzioni per l'aria raffreddata (poca roba, ma VA FATTA) potrai fare BEN POCO perchè la frizione originale slitta facilmente aumentando la coppia motrice e/o la potenza :-w)
ricordati che la modifica senza riomologazione mette fuorilegge il veicolo

Fabio

Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da Theta »

Altre ore alla ricerca febbrile di dettagli e informazioni per la modifica e ho chiarito altri dubbi.
Lo scatolotto famoso è in realtà un risuonatore per attenuare il fischio del turbo. Lasciarlo o meno è irrilevante. Come giustamente puntualizzato da Fabio, il debimetro è all'uscita del filtro dell'aria, quindi non gli cambia nulla la presenza o meno dell'IC. I parametri saranno adeguati con la rimappa definitiva. La frizione è un'incognita. Ho letto di utenti a cui slitta con i 160 Nm originali e chi ha spinto la pressione turbo a 1.15 (siamo sui 220 Nm) e non ha parlato di slittamenti. Vedremo, il "preparatore" mi ha tranquillizzato dicendomi che se dovesse slittare è disponibilissimo a rimettere le mani sulla mappa finché il problema non sparisce. Per quanto riguarda la liceità dell'elaborazione, ovviamente sono ben consapevole della decadenza dell'omologazione.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Intercooler Citroen C3 1.6 hdi su 207 hdi

Messaggio da thewizard »

il risuonatore non serve per il fischio del turbo, ma per evitare risonanze indesiderate (movimenti irregolari) del flusso aria in aspirazione

ogni sistema meccanico elettrico o fluidodinamico ha almeno una frequenza di risonanza, in corrispondenza della quale certi fenomeni si amplificano a dismisura a parità di energia immessa/richiesta nel/dal sistema

Fabio

Torna a “207 - Tuning”