PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Corrado Maurizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/07/2016, 20:16

Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da Corrado Maurizio »

Buonasera a tutti,
un saluto di bentrovato a tutti i partecipanti a questo forum.
Vorrei sostituire il liquido dei freni alla mia 207 1.4 eco gpl. Chiedo se qualcuno l'ha già fatto e se c'è qualcosa di particolare da sapere per questo modello. Inoltre vorrei sapere dove si trova la valvola per lo spurgo della frizione, aprendo il cofano non si vede come in altre auto, forse occorre smontare il filtro dell'aria o il supporto della batteria?
Intendo effettuare l'operazione con una pompa a vuoto creando la depressione sulle valvoline dopo averle sigillate con teflon sulle filettature (operazione già fatta su altre auto).
Grazie a chi vorrà rispondere.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32116
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da Gian »

Corrado Maurizio ha scritto:Buonasera a tutti,
un saluto di bentrovato a tutti i partecipanti a questo forum.
Vorrei sostituire il liquido dei freni alla mia 207 1.4 eco gpl. Chiedo se qualcuno l'ha già fatto e se c'è qualcosa di particolare da sapere per questo modello. Inoltre vorrei sapere dove si trova la valvola per lo spurgo della frizione, aprendo il cofano non si vede come in altre auto, forse occorre smontare il filtro dell'aria o il supporto della batteria?
Intendo effettuare l'operazione con una pompa a vuoto creando la depressione sulle valvoline dopo averle sigillate con teflon sulle filettature (operazione già fatta su altre auto).
Grazie a chi vorrà rispondere.
Ciao
Se hai il 1.4 8 valvole da 73 cv la frizione dovrebbe avere il comando a filo se non ricordo male.
In questo caso nessuna sostituzione di liquido.
In merito ai freni valgono le solite raccomandazioni spurgo su ciascuna ruota affinché sei certo di aver sostituito anche tutto l'olio contenuto nei singoli tubetti di ciascuna ruota.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Corrado Maurizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/07/2016, 20:16

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da Corrado Maurizio »

Grazie mille Gian, gentilissimo. Con l'occasione, sai anche se il liquido dell'abs è trascurabile? come diagnostica ho solo un lettore obd II Bluetooth e torque sul telefono quindi non ho possibilità di aprire l'abs.
Un saluto cordiale.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32116
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da Gian »

Corrado Maurizio ha scritto:Grazie mille Gian, gentilissimo. Con l'occasione, sai anche se il liquido dell'abs è trascurabile? come diagnostica ho solo un lettore obd II Bluetooth e torque sul telefono quindi non ho possibilità di aprire l'abs.
Un saluto cordiale.
Ciao
Il liquido dell'abs è lo stesso di quello dei freni e fa parte dello stesso circuito.
Per tanto sostituendo tutto l'olio dell'impianto frenante automaticamente sostituisci anche quello dell' abs
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da thewizard »

Corrado Maurizio ha scritto:Buonasera a tutti,
un saluto di bentrovato a tutti i partecipanti a questo forum.
Vorrei sostituire il liquido dei freni alla mia 207 1.4 eco gpl. Chiedo se qualcuno l'ha già fatto e se c'è qualcosa di particolare da sapere per questo modello. Inoltre vorrei sapere dove si trova la valvola per lo spurgo della frizione, aprendo il cofano non si vede come in altre auto, forse occorre smontare il filtro dell'aria o il supporto della batteria?
Intendo effettuare l'operazione con una pompa a vuoto creando la depressione sulle valvoline dopo averle sigillate con teflon sulle filettature (operazione già fatta su altre auto).
Grazie a chi vorrà rispondere.
non vedo l'utilità di svuotare un circuito del genere con un dispositivo a depressione, ancora più inutile sigillare le valvole (forse intendi le filettature degli spurghi dove attaccheresti il tubo in depressione?)
mai visto uno spurgo frizione idraulica: salvo RARI modelli, la pompa idraulica di comando frizione è un pezzo unico sigillato, ovvero un tubo in acciaio per alta pressione pieno di olio con due pompanti alle estremità (uno lato pedale, normalmente estratto, l'altro lato frizione, normalmente retratto)


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32116
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da Gian »

Ecco un caso di uno spurgo sulla frizione idraulica del mio Pajero ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Corrado Maurizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/07/2016, 20:16

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da Corrado Maurizio »

Buon pomeriggio a tutti,
rispondo a Fabio,
in effetti potrei svuotarlo con la procedura tradizionale che prevede di usare il freno ma bisogna essere in due. Ti assicuro che con la pompa a depressione si svuota facilmente e si evita di far agire la pompa dei freni in zone dove normalmente non arriva con rischio di comprometterla. Il teflon serve per evitare di aspirare aria dalla filettatura delle valvole altrimenti non si spurga. E' un operazione che ho fatto abbastanza spesso sulle moto e ho iniziato sulle auto dopo che mi si è intasato l'abs in una alla quale non avevo mai cambiato il liquido.
Altre auto hanno un apposito spurgo per la frizione ed il liquido è lo stesso ad esempio la opel corsa. Grazie anche a Gian per l'indicazione. In realtà alcune auto chiedono di mettere in funzione di spurgo l'abs con la diagnostica altre no. Con l'occasione, qualcuno conosce la sequenza di spurgo? ho visto che per altre Peugeot la sequenza è diversa da quella delle altre macchine. Si comincerebbe dalla ruota più vicina alla vaschetta.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sostituzione liquido freni e frizione peugeot 207

Messaggio da thewizard »

si, conosco i problemi dello spurgo freni auto e moto, ma non vedo la reale necessità di procedere per suzione...

la sequenza di spurgo freni per tutte le macchine è "il giro" dal percorso olio più corto verso il più lungo, mentre per le cugine francesi con impianto oleodinamico è il contrario :)


Fabio

Torna a “207 - Fai da te”