PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da kip207 »

ma eventualmente se facessi montare le invernale sui cerchi in lega che ho già? è fattibile? me lo sconsigliate? meglio usare i cerchi in acciaio? ps farò tutto dal gommista in quanto non ho un garage per fare i cambi stagione per conto mio
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da kip207 »

Rientro ora con dei preventivi in mano.
Ho trovato per le invernali le kumho KW23 a 69 euro, le toyo a 72 euro, brigestone a 70 euro, kleber a 66 euro e Michelin alpin A4 a 80 euro.
Ora il dilemma che scelgo? Consigli? Uno di questi mi ha detto che le kumho nn sono molto indicate per le ns 207 per via della rigidità in curva e poca stabilita in caso di sale su strada, ottime gomme ma nn troppo indicate x noi... Voi che ne pensate? Io ero molto interessata a queste per il rapporto qualità prezzo, deposito delle estive gratuito e praticamente é sotto casa.
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Cipe88
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/10/2014, 23:03
Località: Milano

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Cipe88 »

Opinioni sulle BFGoodrich???

Tesla

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Tesla »

salentix ha scritto:Riporto la mia esperienza, dopo 8 anni e 140k Km.
Di serie avevo montate (R16) le Continental Premium Contact2: dopo 42k Km cambiate (ok su asciutto, ma troppo rigide sul bagnato per i miei gusti)
Poi sono passato al Michelin Saver: ottima aderenza e ottima durata (circa 80k Km)
Adesso (primavera scorsa) ho le Michelin Saver Plus, niente da dire.
Per mia esperienza, le Michelin Saver, anche se piu' costose di tante altre, danno durata e sicurezza in tutte le situazioni.

Ah dimenticavo, ho anche le gomme invernali: monto le KUMHO, ottimo qualita'/prezzo.
Evidentemente fai molti chilometri e per questo non risenti dell'indurimento eccessivo delle energy saver che si presenta dopo 2/3 anni di vita.

kip207 ha scritto:grazie tesla per le preziose info, escluderò gli all-season. Dalle mie parti nei mesi più freddi siamo ampiamente sotto i 7° quindi provvederò a prendere le invernali. Vi farò sapere e controllerò il DOT :)
Di nulla. Comunque non voglio questa responsabilità #-o, vedi il grassetto. Cercando sul web ho trovato altro materiale sulle all season: http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/tes ... agioni.php" onclick="window.open(this.href);return false; , http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto ... erita.html" onclick="window.open(this.href);return false;
kip207 ha scritto:ma eventualmente se facessi montare le invernale sui cerchi in lega che ho già? è fattibile? me lo sconsigliate? meglio usare i cerchi in acciaio? ps farò tutto dal gommista in quanto non ho un garage per fare i cambi stagione per conto mio
è fattibile ma costo, tempo e possibili danni al cerchio in fase di montaggio/smontaggio non rendono la soluzione ottimale.
Con i cerchi in acciaio, le gomme restano montate e fine della storia. Ecco perché(in parte) non voglio prendermi la responsabilità, con le all season tutte queste noie non ci sono, però....
kip207 ha scritto:Rientro ora con dei preventivi in mano.
Ho trovato per le invernali le kumho KW23 a 69 euro, le toyo a 72 euro, brigestone a 70 euro, kleber a 66 euro e Michelin alpin A4 a 80 euro.
Ora il dilemma che scelgo? Consigli? Uno di questi mi ha detto che le kumho nn sono molto indicate per le ns 207 per via della rigidità in curva e poca stabilita in caso di sale su strada, ottime gomme ma nn troppo indicate x noi... Voi che ne pensate? Io ero molto interessata a queste per il rapporto qualità prezzo, deposito delle estive gratuito e praticamente é sotto casa.
Secondo i test del TCS le bridgestone(Blizzak LM001 195/65 R15 91 T) non si comportano male, se quelle che ti vendono per 70€ sono delle stesso modello potresti prenderle in considerazione. Sono solo 4€ in più delle kumho!

Sale e stabilità sulle kumho mi lasciano perplesso e non poco.

La Kleber(gruppo Michelin) e le Michelin le scarterei, rispettivamente per prestazioni e costo.Comunque la Kleber non la capisco, nelle comparative il loro pneumatici sono sempre a fondo classifica: pagano poco o i loro prodotti sono veramente scarsi. Mah!
Cipe88 ha scritto:Opinioni sulle BFGoodrich???
BFGoodrich è un marchio del gruppo Michelin(qui http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_tire_companies" onclick="window.open(this.href);return false; o http://www.bfgoodrich.it/it/Informazioni-legali" onclick="window.open(this.href);return false;) quindi non aspettarti qualcosa di estremamente distante dalle alpin 4.

Visto il tipo di percorso, credo che dovresti puntare su uno pneumatico che dia il meglio su strade bagnate.

OT:quando ho tempo devo approndire il discorso BfGoodrich-Kleber-Michelin. All'inizio della sua fondazione la Kleber si chiamava "Société Française B.F. Goodrich".

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da salentix »

Grazie Tesla x le utili info e molto utile questo topic: al prox cambio gomme farò tesoro di tutte queste considerazioni.
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da kip207 »

Tesla nessuna responsabilità figurati ma ho letto attentamente gli articoli che mi hai linkato e che dire carta canta... Le all-season almeno per me non vanno bene considerato che quest'anno voglio star tranquilla. Grazie ancora!
Sono molto orientata per le kumho e proverò a cercare se per la 207 sono indicate o meno, un gommista mi dice di si (è distributore Michelin) e l'altro mi dice che per le auto francesi sono meglio le Michelin/Kebler per via della mescola più morbida. Potremmo pensare che il secondo gommista mi vuole appioppare le michelin ma anche il primo visto che è rivenditore Michelin poteva puntare a vendermele anzichè parlarmi bene delle Kumho... se avete altri suggerimenti le apprezzo
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Cipe88
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/10/2014, 23:03
Località: Milano

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Cipe88 »

Telsa ma le BFGoodrich sono più per la neve che per il bagnato???
Quali gomme si comportano meglio sul bagnato????

osvyiron
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/02/2014, 12:24

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da osvyiron »

:scratch: salve a tutti chiedo il vostro aiuto per individuare gli pneumatici più idonei per la mia mia 207 1.6 hdi 90 cv ... premetto per una questione di costi elevati, considerato il fatto che io sono un po fissato con gli pneumatici di marca premium, ho deciso di sostituire le 195/55 r16 87V con le 185/65 r15 88T ... la differenza fra le due misure è che, se prendiamo una michelin come riferimento, la 195/55 16 costa intorno le 140 euro e la stressa gomma 185/65 15 costra intorno le 75 euro. ho fatto questa scelta perchè abitando in montagna giornalmente percorro strade piene di tornanti e la spesa diventava quasi insostenibile perchè cambiare 2 pneumatici ogni 8-9 mesi, spendevo 300 euro. quindi ho comprato nuovi cerchi da 15 pollici e ho venduto i miei da 16 . passando alle 185 ho montato il primo equipaggiamento le continental ppremiumcontact 5 la spesa è stata di 290 euro per 4 pneumatici, ho detto cavolo ho ridotto la spesa a metà. ma quelle continetal a 10.000 km mi anno lasciato, sei mesi dopo. ho comprato le goodyar Efficient Grip Compact e ho percorso sempre 10.000 ... Ora vi prego solo di darmi una mano ad individuare un pneumatico affidabile che si usura di meno per le vostre esperienze e per le strade piene di curve e di tornanti come le mie ... in ultimo avevo pensato di montare le 195/60 R15 perchè non costano tantissimo una 10 euro in più delle 185/65r15. ho pensato a questo perchè ho notato che con il battistrada più largo. duravano qualche mese in più.. sta misura 195/60 R15 si può montare sulla mia 207 1.6 90 CV .. mi crea problemi magari urta al paraurti ? e se voi me la consigliate come si fa ad omologarla visto che sul libretto porta solo 195/55 r16 87V e le 185/65 r15 88T??? grazie anticipatamente a tutti coloro i quali mi daranno una risposta .

osvyiron
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/02/2014, 12:24

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da osvyiron »

osvyiron ha scritto::scratch: salve a tutti chiedo il vostro aiuto per individuare gli pneumatici più idonei per la mia mia 207 1.6 hdi 90 cv ... premetto per una questione di costi elevati, considerato il fatto che io sono un po fissato con gli pneumatici di marca premium, ho deciso di sostituire le 195/55 r16 87V con le 185/65 r15 88T ... la differenza fra le due misure è che, se prendiamo una michelin come riferimento, la 195/55 16 costa intorno le 140 euro e la stressa gomma 185/65 15 costra intorno le 75 euro. ho fatto questa scelta perchè abitando in montagna giornalmente percorro strade piene di tornanti e la spesa diventava quasi insostenibile perchè cambiare 2 pneumatici ogni 8-9 mesi, spendevo 300 euro. quindi ho comprato nuovi cerchi da 15 pollici e ho venduto i miei da 16 . passando alle 185 ho montato il primo equipaggiamento le continental ppremiumcontact 5 la spesa è stata di 290 euro per 4 pneumatici, ho detto cavolo ho ridotto la spesa a metà. ma quelle continetal a 10.000 km mi anno lasciato, sei mesi dopo. ho comprato le goodyar Efficient Grip Compact e ho percorso sempre 10.000 ... Ora vi prego solo di darmi una mano ad individuare un pneumatico affidabile che si usura di meno per le vostre esperienze e per le strade piene di curve e di tornanti come le mie ... in ultimo avevo pensato di montare le 195/60 R15 perchè non costano tantissimo una 10 euro in più delle 185/65r15. ho pensato a questo perchè ho notato che con il battistrada più largo. duravano qualche mese in più.. sta misura 195/60 R15 si può montare sulla mia 207 1.6 90 CV .. mi crea problemi magari urta al paraurti ? e se voi me la consigliate come si fa ad omologarla visto che sul libretto porta solo 195/55 r16 87V e le 185/65 r15 88T??? grazie anticipatamente a tutti coloro i quali mi daranno una risposta .
in merito al mio ultimo messaggio leggendo sui vari forum su internet ho letto che gli pneumatici XL dovrebbero essere più resistenti ed usurarsi di meno ... ma non è che questo pregiudica la sicurezza e la stabilità? grazie ancora

Tesla

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Tesla »

kip207 Ragionamento corretto ma fai attenzione, potrebbe consigliartele per altri motivi: margine più alto, deve fare spazio in magazzino, gomme "vecchiotte" da vendere al più presto, ecc... Purtroppo sulle invernali non posso aiutarti più di tanto perché non ho necessità/obbligo di montarle ed anche volendo se chiedo a qualche gommista(anch'io ho finito le gomme e sto girando parecchio) mi ride in faccia o mi guarda strano, qui da me per gomme invernali ti appioppano le all-season e se gli fai notare la cosa di pigliano prima per deficiente e poi per incompetente... Detto questo guarda su http://www.tyrereviews.co.uk" onclick="window.open(this.href);return false;

Se il gommista si riferiva alla morbidezza delle estive michelin/kleber ti ha detto una stupidaggine, vedi risposta osvyiron.

Cipe88 Cercando con google ho trovato questo: http://www.autobild.de/artikel/winterre ... 01612.html" onclick="window.open(this.href);return false; "Vorsicht, Finger weg! Für diese 30 Reifen war bereits nach dem ersten Bremsen Schluss. Sie bieten nur geringe Sicherheitsreserven auf nasser Fahrbahn" te lo lascio non tradotto per non farti prendere un colpo, a conferma di queste parole un vecchio test dell'ADAC già tradotto: http://goo.gl/tSmMD1" onclick="window.open(this.href);return false; insomma cambia la misura della gomma ma le prestazioni sono sempre le stesse. Per me evita, trova qualche altra alternativa perché non ci siamo proprio, sempre e comunque imho.



osvyiron Hai venduto i cerchi da 16" per risparmiare sul costo degli pneumatici e adesso vorresti omologare una misura non riportata a libretto con i cerchi da 15"? Non potevi farlo prima con i cerchi da 16" con la misura 205/55R16?
Comunque, scegli gomme con il più alto indice treadwear(uno dei tre indici U.T.Q.G.) che dovrebbe garantirti un maggior numero di chilometri percorribili=mescola più dura. Solitamente Michelin surclassa ogni altro produttore su questo indice, controlla dal gommista o online. La dicitura XL indica pneumatici riforzati nella struttura e non nella mescola.

Resta il fatto che 140€ a gomme siano un furto in piena regola.

osvyiron
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/02/2014, 12:24

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da osvyiron »

Tesla ha scritto:kip207
osvyiron Hai venduto i cerchi da 16" per risparmiare sul costo degli pneumatici e adesso vorresti omologare una misura non riportata a libretto con i cerchi da 15"? Non potevi farlo prima con i cerchi da 16" con la misura 205/55R16?
Comunque, scegli gomme con il più alto indice treadwear(uno dei tre indici U.T.Q.G.) che dovrebbe garantirti un maggior numero di chilometri percorribili=mescola più dura. Solitamente Michelin surclassa ogni altro produttore su questo indice, controlla dal gommista o online. La dicitura XL indica pneumatici riforzati nella struttura e non nella mescola.

Resta il fatto che 140€ a gomme siano un furto in piena regola.
Grazie per la risposta :thumbright: , ma credo che passare alle 205 il pneumatico deve avere anche una spalla più bassa altrimenti si rischia di urtare al paraurti gioco di parole :scratch: :scratch: .. ma è una mia idea per carità... le 195/55/ R16 con la ruota montata hanno un diametro totale di 51,365 cm. le 185/65 R15 un diametro totale di 50.125 cm .. ma le 205/55 r 16 un diametro totale di 51.915 ma con un centimetro di battistrada in più ... Poi ripeto io non so se è possibile ... ma peccato non averci pensato prima :mad: :mad: .. ritornando alle XL ho letto che durano di più perchè con la spalla più rigida in curva si deforma meno la gomma e quindi c'è una sollecitazione minore del battistrada... e io di curve ne faccio moltissime :chessygrin:

Tesla

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Tesla »

Controlla bene, hai dimenticato di raddoppiare la spalla. Il diametro delle 185/65 R15 è di 62,15 cm, per le 195/55 R16 è di 62,09 cm ed infine per le 205/45 R17 è di 61,63 cm. Le 205/55 R16 hanno un diametro di 63,19 cm con una variazione massima del diametro di 1,04 cm(63,19-62,15) di conseguenza non potresti ugualmente omologarle perché eccedono l'1% fissato dal decreto http://www.notiziariomotoristico.com/ar ... re-diverse" onclick="window.open(this.href);return false;
Peccato perché non avresti perso i cerchi da 16" anche se il canale è un pò stretto per le 205.

In pratica si devono rispettare questi vincoli per chi ha a libretto le tre(quattro) misure:
-max +10% rispetto alla massima larghezza degli pneumatici previsti in origine(205/45 R17)
-±2% della circonferenza di rotolamento rispetto alle circonferenze di rotolamento delle misure degli pneumatici intermedie previste in origine(195/55 R16)
-max +1% del massimo diametro nominale esterno previsto in omologazione dal costruttore del veicolo(185/65 R15)

Le 195/60 R15 rientrano nei parametri imposti perché hanno un diametro di 61,5 cm(-1,05%) ed una circonferenza di 193,30 cm(+0,91%). Quindi non ti resta che armarti di tanta pazienza per omologare la nuova misura oppure più semplicemente cambiare gommista o le comprarle online.


Sugli XL: non credo che la minore deformazione incida in maniera significativa sul consumo(+5000/8000km), considera che gli pneumatici che ti sono durati 10000km possono durare in condizioni normali anche 50000km...

Cipe88
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/10/2014, 23:03
Località: Milano

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Cipe88 »

Grazie Tesla del consiglio e della traduzione :thumbright:

Ho dato un occhio alle Krisalp HP2 KLEBER e non sono male, ho letto che sul bagnato si comportano molto bene

Tesla

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Tesla »

[-o< troppo gentile.

Kleber... se il prezzo è buono prendile, io ti linko q

Tesla

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Tesla »

Maledetta tastiera :mad: stavo dicendo: ti linko questo test: http://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i-tes ... ultati.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; In effetti cercando ho trovato parecchie persone soddisfatte, quindi a questo punto se il prezzo è buono prendile, per buono intendo sui 70€. Comunque da norauto le bridgestone blizzak LM32 nella misura 195/55 R16 87H le trovi ad 89,95€(totale compreso montaggio 407,56€), un ottimo prezzo considerando le fucilate di alcuni gommisti a Milano. Ad esempio le stesse blizzak le ho trovate a 198,44€ e le Alpin 4 a 202,40€ da un certo tony....

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”