PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando Peugeot Milano esoso

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Peugeot65 »

Ovviamente l'autore della discussione ha scritto il post a caldo per l'arrabbiatura e sicuramente ha esagerato in alcune espressioni colorite, gli sarà d'insegnamento per le prossime volte dove penserà bene di chiedere un preventivo.

Però non è che adesso perché è intervenuto un proprietario di officina questi siano diventati santi. Ogni caso riportato di clienti che chiedevano la luna può essere sommerso da casi di officine truffaldine ed aggiungo incompetenti che cambiano pezzi a tentativi tanto paga il cliente o peggio ancora pantalone (garanzia).

All'ingrosso e per forniture di tonnellate pagate l'olio a 25 euro al litro? :chessygrin:

Inoltre non riempitevi la bocca con la parola trasparenza perché la trasparenza vuol dire installare un vetro dove i clienti dalla postazione di attesa possono in lontananza osservare i lavori svolti sulle proprie vetture!

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da rayden »

Peugeot65 ha scritto: Inoltre non riempitevi la bocca con la parola trasparenza perché la trasparenza vuol dire installare un vetro dove i clienti dalla postazione di attesa possono in lontananza osservare i lavori svolti sulle proprie vetture!
Come non quotare... altro che separé!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
Simone91
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 06/10/2011, 16:24
Località: Roma

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Simone91 »

Peugeot65 ha scritto:Ovviamente l'autore della discussione ha scritto il post a caldo per l'arrabbiatura e sicuramente ha esagerato in alcune espressioni colorite, gli sarà d'insegnamento per le prossime volte dove penserà bene di chiedere un preventivo.

Però non è che adesso perché è intervenuto un proprietario di officina questi siano diventati santi. Ogni caso riportato di clienti che chiedevano la luna può essere sommerso da casi di officine truffaldine ed aggiungo incompetenti che cambiano pezzi a tentativi tanto paga il cliente o peggio ancora pantalone (garanzia).

All'ingrosso e per forniture di tonnellate pagate l'olio a 25 euro al litro? :chessygrin:

Inoltre non riempitevi la bocca con la parola trasparenza perché la trasparenza vuol dire installare un vetro dove i clienti dalla postazione di attesa possono in lontananza osservare i lavori svolti sulle proprie vetture!
Bravissimo :applause: Io ormai i tagliandi li faccio da me, spendo tra i 100 e i 200 € (dipende cosa devo cambiare) quando in officina peugeot si parte da 400 €, quanto si prende di manodopera il meccanico? 100€ l'ora? per cambiare 2 filtri e l'olio? inventarsi pasticche e freni usurati quando non lo sono? per non parlare dei pezzi di ricambio che la concessionaria prende a minimo la metà del prezzo di vendita..non raccontiamoci cavolate per cortesia e non facciamo gli ipocriti..ogni officina ci svolta tra il 200 e il 300% se non di più a ogni tagliando.. penso proprio che franco sia un caso isolato.
La mia leonessa (link per foto):Peugeot 207 1.4 HDI

Franco 1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/05/2013, 11:28
Località: Lazio

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Franco 1 »

All'ingrosso come si suol dire io pago mediamente l'olio 11 euro al kg poi mi costa 2 euro al kg lo smaltimento devo aggiungere il salario dell'operaio il materiale di consumo (le chiavi si rovinano e alla fine dell'anno costano), il mio giadagno ed infine le tasse che sono circa il 50%. Ma quando si è dall'altra parte è facile parlare....certamente ci sono oli su ebay che costano 12 euro 5 litri .....bei io non li metto nemmeno nel motore della bicicletta ci sono pattini da 20 euro fatti in cina che dopo tre frenate sono finiti, io metto solo prodotti di qualità e così come me tanti concessionari che non sono disonesti come tanti pensano ma imprenditori che danno lavoro a tante famiglie, e lavorano onestamente ....tra noi ci sono anche tanti furbetti .......ma anche tra gli automobilisti ......che fanno i lavori da soli mettendo l'olio nella vaschetta del liquido refrigerante...........
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da OdinEidolon »

Be' il Total che mettono la maggior parte delle cncessionarie si trova a 5-6€/l su internet, senza neanche prenderne a tonnellate. Se un gestore di concessionario lo paga 11€/l, gli suggerisco di cercare meglio il suo fornitore.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da skorpio »

OdinEidolon ha scritto:Be' il Total che mettono la maggior parte delle cncessionarie si trova a 5-6€/l su internet, senza neanche prenderne a tonnellate. Se un gestore di concessionario lo paga 11€/l, gli suggerisco di cercare meglio il suo fornitore.
ho l'impressione che tu non abbia capito una sola parola di quello che ha scritto Franco :scratch:
evidentemente il total che mettono la maggior parte di concessionarie,spero non lui,come si dice dalle nostre parti,"al fa cagher" :lol:
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Peugeot65 »

Franco 1 ha scritto:All'ingrosso come si suol dire io pago mediamente l'olio 11 euro al kg poi mi costa 2 euro al kg lo smaltimento devo aggiungere il salario dell'operaio il materiale di consumo (le chiavi si rovinano e alla fine dell'anno costano), il mio giadagno ed infine le tasse che sono circa il 50%. Ma quando si è dall'altra parte è facile parlare....certamente ci sono oli su ebay che costano 12 euro 5 litri .....bei io non li metto nemmeno nel motore della bicicletta ci sono pattini da 20 euro fatti in cina che dopo tre frenate sono finiti, io metto solo prodotti di qualità e così come me tanti concessionari che non sono disonesti come tanti pensano ma imprenditori che danno lavoro a tante famiglie, e lavorano onestamente ....tra noi ci sono anche tanti furbetti .......ma anche tra gli automobilisti ......che fanno i lavori da soli mettendo l'olio nella vaschetta del liquido refrigerante...........
Un Mobil 1 Formula che rispetta l'ACEA C2 e C3 insieme (cosa rara) si trova dal ricambista da 12 a 16 euro ed il Total ACEA C3 decisamente meno come gli altri utenti stanno affermando. Quindi non facciamo interventi intimidatori (ti ricordo essere un reato penale) nei confronti di utenti che comprano olio su eBay da onestissimi rivenditori!

A me la cosa strana del tuo intervento è che confermi di fare la cresta sui materiali di consumo (almeno il doppio) mensionando voci quali "salario dell'operaio" ed allora la manodopera che è???

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da skorpio »

qui si entra in un discorso senza fine,chi non lavora in proprio non può minimamente rendersi con di cosa voglia dire campare con il proprio lavoro.
e qui la chiudo altrimenti mi va il sangue al cervello.
i venditori di e-bay saranno onestissimi ma stanno contribuendo a mettere in ginocchio il mercato visto che,nella maggior parte dei casi,non sono sedi italiane e non pagano le tasse in italia.
stop,la chiudo qui,giuro
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da OdinEidolon »

skorpio ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Be' il Total che mettono la maggior parte delle cncessionarie si trova a 5-6€/l su internet, senza neanche prenderne a tonnellate. Se un gestore di concessionario lo paga 11€/l, gli suggerisco di cercare meglio il suo fornitore.
ho l'impressione che tu non abbia capito una sola parola di quello che ha scritto Franco :scratch:
evidentemente il total che mettono la maggior parte di concessionarie,spero non lui,come si dice dalle nostre parti,"al fa cagher" :lol:
Ah sì? :neutral:
Innanzitutto è l'olio ufficiale, raccomandato da quegli sciocchi degli ingegneri di mamma Peugeot. In secondo luogo vorrei proprio sapere quale olio costa 11€/l in blocchi da 500+ litri... ma dai! Non è certo un olio eccezionale ma non è neanche da buttare, mi si vuole farmi credere che il caro Franco mette un Royal Purple sulla 206 1.1 del nonnetto pensionato? :lol:
Come al solito si parla volutamente in modo vago ed aleatorio per poi poter dire "ho l'impressione che tu non abbia capito una sola parola di quello che ha scritto Franco", ma suvvia, sii almeno cortese!

Capisco ripararsi la schiena a vicenda con il solito, trito e ritrito "chi non lavora in proprio non può capire". Ma magari ricordarsi a volte che anche chi ha lavoro dipendente non è un cretino, e può forse avere anche esperienze lavorative passate o conoscenze (amici, familiari) che lavorano in proprio. Senza contare l'esempio positivo di decine di autofficine che proliferano lavorando bene e soprattutto onestamente. Spesso le officine che poi chiudono sono quelle di cui si sentiva sempre parlare male, non quelle di cui si parlava bene... perché in questo campo a lungo andare l'onestà paga, soprattutto se si tratta di concessionari ufficiali.

Si noti che non ho nulla contro il signor Franco e non ho alcun mezzo per poter constatare se la sua azione come concessionario sia positiva o negativa, né a priori posso giudicare il suo operato sulla base di due post. Sono semplicemente curioso di sapere che olio paga 11€/l in grandi quantità, perché o paga troppo o è un olio dal costo davvero elevato.
Poi che certi prezzi gli siano imposti in parte da mamma Peugeot mi sta anche bene, non truffa né più né meno di tanti altri marchi sui prezzi (parliamo di quanto costa fare un cambio pastiglie ufficiale ad una BMW? Sono ridicoli).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Tody »

rayden ha scritto:25 Euro al litro per l'olio? Ma fatemi il piacere... il total 5w30 più costoso non supera i 13 euro in confezione da 1l all'autoricambi! il 5w40 vien meno! ;-)
Su ebay si trova in Italia a 6 euro e in Germania a 4,50 euro total 5 w 30 per auto con fap . In concessionarie ufficiali se nel motore ci vanno 3,75 kg di olio in fattura te ne caricano 4 kg. Poi se ci impiegano mezzora a farti il cambio olio in fattura segnano 1 ora tanto che sono 25 euro in più di manodopera. Ma questo non lo fanno solo in Peugeot è ormai consueitudine per la maggior parte di officine autorizzate. Poi non parliamo del costo dei pezzi di ricambio originali ormai stratosferico se si costruirebbe un auto acquistando tutti i vari pezzi di ricambio al magazzino ricambi il suo costo sarebbe 10 volte quello dell' auto nuova . Tutto questo per spremere al massimo il cliente che ormai non può far a meno dei servizi offerti dal propio concessionario, pena la la decadenza anticipata della garanzia, la maggior parte per paura di perdere la garanzia aspetta che questa sia terminata per recarsi presso altri centri non ufficiali e con prezzi più umani .

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da rayden »

Franco 1 ha scritto:All'ingrosso come si suol dire io pago mediamente l'olio 11 euro al kg poi mi costa 2 euro al kg lo smaltimento devo aggiungere il salario dell'operaio il materiale di consumo (le chiavi si rovinano e alla fine dell'anno costano)...
Sono _davvero_ curioso di sapere che olio utilizza la sua concessionaria per le 207 (perchè di queste si parla) e quanto lo fa pagare. I due oli suggeriti dalla casa madre (che tanto male al motore non potranno fare) sono il 5w30 e il 5w40 della Total (totalmetne sintetici). Il 5w30 in confezione da 1 litro _non_ in offerta all'autoricambi (no ebay, no internet, ma negozio fisico) viene 13 Euro circa. Il 5w40 che ho fatto mettere nella mia viene circa 11 (forse meno ora non ricordo). In offerta / confezione da 4 litri vien decisamente meno.
La manodopera (piuttosto esosa di solito ma che giocoforza deve coprire tutti i costi dell'officina) è voce a parte!
skorpio ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Be' il Total che mettono la maggior parte delle cncessionarie si trova a 5-6€/l su internet, senza neanche prenderne a tonnellate. Se un gestore di concessionario lo paga 11€/l, gli suggerisco di cercare meglio il suo fornitore.
ho l'impressione che tu non abbia capito una sola parola di quello che ha scritto Franco :scratch:
evidentemente il total che mettono la maggior parte di concessionarie,spero non lui,come si dice dalle nostre parti,"al fa cagher" :lol:
Il total 5w30 e 5w40 è un olio buono, non eccellente ma buono. Ed è quello suggeirot dalla casa, tanto male al motore non farà! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14675
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Endtyme »

Vediamo di darci una calmata, di confrontarci civilmente e cercare di parlare a ragion veduta, altrimenti saremo costretti a chiudere il topic.

Questa discussione sta perdendo di significato (tralasciando il fatto che siete andati completamente off topic) con tutte queste generalizzazioni e valutazioni senza fondamento.
Non possiamo generalizzare definendo "ladri" dei meccanici perché sono esosi, semmai possiamo dire che appunto si fanno ben pagare.
Poi esosi paragonati a cosa?
Magari alla piccola officina autonoma dove lavora il titolare con un apprendista e monta ricambi non originali, e poi alla fine ci fa lo sconto perché tanto la ricevuta non ci serve?
Sia chiaro, non è che voglio screditare le officine autonome (anch'io mi sono appoggiato e mi appoggio a loro) ma bisogna vedere quali sono i costi di gestione di "Peppino 'o meccanico" e di una concessionaria delle rete ufficiale, che sicuramente ha molti vincoli (e quindi costi) di servizi, prodotti, standard ecc... imposti dalla Casa Madre e che noi magari nemmeno immaginiamo.

Poi scusate, mai capitato di preferire un servizio rispetto ad un altro dicendo "è un po' caro, ma lavora bene" ?

E' difficile fare paragoni fra l'acquisto online e quello in un'attività commerciale: avete idea di quanto si mangia lo Stato del ricarico che fa il venditore che (oltre a doverci pur guadagnare qualcosa) deve pagare affitto, tasse, dipendenti, ecc... ?

Ci sono officine oneste come quelle disoneste, clienti onesti come pure quelli che fanno i furbi, non facciamo generalizzazioni per cortesia.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da OdinEidolon »

Nessuno discute ciò, ovvero i maggiori costi di gestione di una concessionaria. Ma il ricarico si fa e si può fare, a mio modo di vedere, sulla manodopera. Non si prende in giro il cliente facendogli pagare 20€/l olio che poi trova alla metà, o sostituendogli cose a caso. Fatemi pagare 50€/h la manodopera e giustificate la spesa con la qualità e la cortesia, ma non prendetemi per i fondelli.

E non lamentiamoci, all'italiana, delle tasse: le pagano anche gli autonomi, almeno di sicuro sul mio lavoro lo fanno, dato che se non mi fanno regolare fattura non esito a denunciare il fatto (già fatto in passato, ahimé), come TUTTI dovrebbero fare. Così come le tesse le pagano anche i rivenditori online, specie se si paga con metodi di pagamento difficilmente aggirabili (Paypal, carta di credito).

Tutto questo ovviamente sottolineando che il termine ladri è scorretto.

Ricordiamoci che la discussione è partita da un tagliando a prezzo folle (e diciamolo), anche se al momento non abbiamo maggiori dettagli e stiamo elucubrando su poco. Ma il fatto stesso che una discussione simile esista, sta a significare che anche l'utente medio si sente o si è sentito gabbato, se non peggio, da preventivi o lavori fatti male o a sproposito.

Personalmente ho avuto a che fare con un concessionario ufficiale dove han tentato in tutti i modi di farmi cambiare dischi e pastiglie, ed un altro dove a questa notizia hanno sbottato: "ma quanta grappa avevano bevuto quelli là? Dischi e pastiglie basteranno per almeno 10-15000km".
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14675
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da Endtyme »

OdinEidolon ha scritto:Il ricarico si fa e si può fare, a mio modo di vedere, sulla manodopera. Non si prende in giro il cliente facendogli pagare 20€/l olio che poi trova alla metà
Appunto, è una opinione tua, ma né tu né io possiamo stabilire dove come e quanto sia più corretto effettuare il ricarico in una officina, non essendo degli addetti ai lavori.
OdinEidolon ha scritto:E non lamentiamoci, all'italiana, delle tasse: le pagano anche gli autonomi, almeno di sicuro sul mio lavoro lo fanno, dato che se non mi fanno regolare fattura non esito a denunciare il fatto (già fatto in passato, ahimé), come TUTTI dovrebbero fare. Così come le tesse le pagano anche i rivenditori online, specie se si paga con metodi di pagamento difficilmente aggirabili (Paypal, carta di credito).
Non hai capito: non sto dicendo che gli autonomi non pagano le tasse, sto dicendo che i confronti vanno fatti valutando tutti i dati.
Esempio: Tizio paga 100 il tagliando presso la rete ufficiale dove in fattura gli mettono anche i 10 cent. del fermo in plastica e utilizzano esclusivamente ricambi Peugeot.
Poi arriva Caio che dice che il meccanico sotto casa (bravissimo per carità) per lo stesso tagliando gli ha chiesto 50, allora il primo diventa un ladro.
Poi però si scopre che il meccanico sotto casa ha usato prodotti buoni e compatibili, ma non ufficiali e probabilmente meno costosi, che magari non gli ha cambiato il filtro antipolline come prescritto dalla casa in quel tagliando, che in officina lavora lui e il ragazzo apprendista, che alla fine di tutto non gli ha fatto ricevuta.

Sto facendo un esempio stupidissimo per dire che non si possono fare paragoni senza dati precisi e senza valutare tanti parametri.
OdinEidolon ha scritto:Ricordiamoci che la discussione è partita da un tagliando a prezzo folle (e diciamolo), anche se al momento non abbiamo maggiori dettagli e stiamo elucubrando su poco. Ma il fatto stesso che una discussione simile esista, sta a significare che anche l'utente medio si sente o si è sentito gabbato, se non peggio, da preventivi o lavori fatti male o a sproposito.
Appunto, stiamo elucubrando, ed estremizzando finché non vediamo una ricevuta possiamo anche supporre che quanto detto non corrisponda al vero.
Perciò è inutile fare mille ipotesi e congetture senza niente in mano.

Sul discorso dell'italico lamentarsi delle tasse poi nemmeno voglio discutere.
Anch'io da giovane e dipendente fantasticavo sul fatto che se tutti pagassero le tasse vivremmo in un mondo migliore, poi ho iniziato a toccare con mano cosa vuol dire avere una propria attività.
Ma siamo offtopic e non mi pare il caso di parlare di questo argomento.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Tagliando Peugeot Milano esoso

Messaggio da eliolik »

Al tempo delle mie Peugeot non sapevo manco cambiarmi il filtro abitacolo, ma quando ho preso poi l'Astra ho cominciato a sbirciare forum ed interessarmi al fai da te. Parlando di kit tagliandi, e nella fattispecie di olio ho visto differenze mostruose tra i prezzi "da officina" ed il costo da privato. Attenzione, non parlo di mdo.... ma di MATERIALE. Materiale peraltro tutto marchiato esattamente come se l'avessi fatto fare in concessionaria. Uguale identico.... L'olio veniva 5-6 euro/lt, non di più. Eppure nelle fatture di molti utenti superava tranquillamente i 15.
Eppure su quel kit le tasse erano state pagate, avendo usato PayPal. E pagate in Italia, dato che il venditore era italiano, come era evidente dalla fattura.
Oltretutto io ne avevo preso 5 lt, duboto che un'officina non riceverebbe scontistiche maggiori con i volumi che ne fanno andare...

Quindi concordo sulla storia delle spese da far rientrare, sui vincoli imposti dalle Case, sul consumo delle attrezzature ecc...., ma che vengano a dire che loro pagano uno sproposito cose che da privati compriamo a molto meno mi fa sentire preso per scemo.
D'altronde le varie reti "A posto" "Bosh Car Service" ecc... , pure loro devono mantenere dipendenti, attrezzature, Stato e cose varie. Nonostante ciò i prezzi sono di norma più bassi, nonostante per non far decadere la garanzia ai loro clienti debbano usare materiali di qualità "equivalente o superiore"

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Torna a “207 CC”