PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esclusione EGR sulla 407

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da DAV407 »

Max S.V. ha scritto:
fappaxxxb ha scritto:Ciao Max & Dav, relativamente ai freni ho letto in giro ed in particolare i post di DAV-407, e la tua risposta
Dischi anteriori Tar-ox Baffati cod G88 238X26 Euro 236 e Bay..
Dischi posteriori Tar-ox cod 1495 Eutro 198 direttamente alla Tar-ox..
Pastiglie anteriori Roesh cod PFR-8864 Euro 81direttamente alla Roesh..
Pastiglie posteriori Roesh cod PFR-8865 Euro 55 direttamente alla JRoesh..
Tubi Taurus Euro 99+sped
Totale circa 670 Euro+olio freni
il tutto per la mia 407 2.0 hdi Automatica
Grazie per le preziose informazioni e non vedo l'ora di ritornare in italia per tappare la EGR come da specifica Max e cambiare dischi e pastiglie spec DAV-407 & Max :D
Ciao Max Ciao Dav :)
Ciao fappa , per i freni e' sufficiente che acquisti i dischi anteriori della Tar-Ox baffati G88 , e le pastiglie Roesch sia anteriori che posteriori , poi cambia olio freni ( Dot4 ). Cosi' hai gia' una frenata super , non serve cambiare dischi posteriori e tubi , fidati .
Alla fine avrai speso poco meno di 400 € .
Ti do' un'altro consiglio spassionato , dai un'occhiata al mio post che riguarda la sostituzione dell'olio del cambio automatico , che va' fatto ogni 90.000 km . Aiuta ad allungare la vita del cambio . Ciao :thumbright:
Quoto ;-)
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da DAV407 »

Mi è venuto un dubbio sul tappare l'EGR. Se non vengono riciclati parte dei gas esausti, questi non andrebbero direttamente sia sul precatalizzatore, che sul Fap, deteriorandoli più velocemente?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

DAV407 ha scritto:Mi è venuto un dubbio sul tappare l'EGR. Se non vengono riciclati parte dei gas esausti, questi non andrebbero direttamente sia sul precatalizzatore, che sul Fap, deteriorandoli più velocemente?
Probabile sia il contrario.... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

....Se ne stanno accorgendo tutte le case che le EGR così come sono state concepite, danno solo problemi a fronte dei pochi vantaggi in termini di riduzione degli inquinanti, dove nella pratica se si utilizza l'auto prettamente in autostrada non sussiste alcun problema. Ben diverso il caso in cui l'utilizzo sia prettamente cittadino.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Max S.V. »

Gian ha scritto:....Se ne stanno accorgendo tutte le case che le EGR così come sono state concepite, danno solo problemi a fronte dei pochi vantaggi in termini di riduzione degli inquinanti, dove nella pratica se si utilizza l'auto prettamente in autostrada non sussiste alcun problema. Ben diverso il caso in cui l'utilizzo sia prettamente cittadino.
;-)
Vero anzi verissimo , mi hai anticipato sulla risposta . :applause:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 255.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da DAV407 »

Allora se è così, proverò a tappare pure io. E' da un po' di tempo che la 407 mi sembra un po' smorta. Con la quarta mi arriva a singhiozzare a 60 Km/h, cosa che non faceva prima e riprendere risulta difficile. Per questo devo scalare di terza. A quanto ho capito, devo mettere una paratia nella parte del collettore di alluminio, che si avvita all' Egr, lato abitacolo, giusto?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Max S.V. »

DAV407 ha scritto:Allora se è così, proverò a tappare pure io. E' da un po' di tempo che la 407 mi sembra un po' smorta. Con la quarta mi arriva a singhiozzare a 60 Km/h, cosa che non faceva prima e riprendere risulta difficile. Per questo devo scalare di terza. A quanto ho capito, devo mettere una paratia nella parte del collettore di alluminio, che si avvita all' Egr, lato abitacolo, giusto?
Si Dav vedi le mie foto sul post , ho anche messo le operazioni da fare in sequenza . Se hai bisogno urgente ti metto il tel in mp.
Buon lavoro :applause:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 255.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

DAV407 ha scritto:Allora se è così, proverò a tappare pure io. E' da un po' di tempo che la 407 mi sembra un po' smorta. Con la quarta mi arriva a singhiozzare a 60 Km/h, cosa che non faceva prima e riprendere risulta difficile. Per questo devo scalare di terza. A quanto ho capito, devo mettere una paratia nella parte del collettore di alluminio, che si avvita all' Egr, lato abitacolo, giusto?
Già che ci sei prima che fai il pieno aggiungici un additivo pulitore iniettori professionale
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da gian407sw »

non nascondo che la cosa interesserebbe anche a me.... quelli che tra voi lo hanno già fatto, che risparmio hanno riscontrato? Per quanto abbia il piede leggero, percorrendo ogni giorno 53 km , 70 % alla media di 70 orari, e 30 % in paese, non faccio più di 13 km al litro :cry:
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Max S.V. »

Come ho gia scritto ora sono piu' proiettato verso i 17 km/l , non ancora raggiunti . Prima mi attestavo sui 15,5-16 km/l , ovviamente in autostrada con il cruise inserito su strada piana . In citta' e' piu' complicato capire i consumi , bisogna utilizzare il computer di bordo . Comunque l'EGR lavora sotto i 2000 giri , quindi credo sia piu' apprezzabile il consumo cittadino . Fra un po' di tempo scrivero' una relazione sugli effetti dell'esclusione EGR .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 255.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da gian407sw »

se invece di escluderla, uno volesse smontarla e ripulirla ? qualcuno di voi l'ha mai fatto? e per pulirla occorre usare dei solventi o basterebbe uno straccio ?
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da DAV407 »

gian407sw ha scritto:se invece di escluderla, uno volesse smontarla e ripulirla ? qualcuno di voi l'ha mai fatto? e per pulirla occorre usare dei solventi o basterebbe uno straccio ?
Io ho tentato è ho desistito. Troppo complicato, secondo me. E' posizionata in uno spazio troppo ristretto. Cosa importante, se qualcuno riesce a smontarla, è di non utilizzare alcun tipo di solvente. Quando ho provato a pulirla con diluente a nitro, sia il foro di uscita dalla valvola Egr che il tubo in alluminio che porta all'altra valvola (di cui mi sfugge il nome) e che ho disincrostato anch'essa con diluente, pur avendo asciugato benissimo tutte le parti con aria compressa, al momento di avviare il motore, è andato in autocombustione, facendolo girare al massimo dei giri per poi spegnersi. :pale:
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

gian407sw ha scritto:se invece di escluderla, uno volesse smontarla e ripulirla ? qualcuno di voi l'ha mai fatto? e per pulirla occorre usare dei solventi o basterebbe uno straccio ?
Il lavoro è fattibile tuttavia necessità di molta accuratezza soprattutto se le incrostazioni da rimuovere hanno parecchio spessore.
L'ideale sarebbe di utilizzare gli stessi solventi che una volta utilizzavano i carburatoristi.
Molta attenzione all'autocombustione
Purtroppo lavoriamo su un diesel e come tale anche il semplice olio viene bruciato col risultato descritto da Dav 407......
Meglio tapparla si tribula relativamente una volta sola e non ci si pensa più
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Max S.V. »

Mi ripeto , non so' voi ma io a 130.000km posso affermare che era velata di nero comprese le tubazioni . Forse dipendera' anche dal gasolio che utilizziamo . :scratch:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 255.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

Max S.V. ha scritto:Mi ripeto , non so' voi ma io a 130.000km posso affermare che era velata di nero comprese le tubazioni . Forse dipendera' anche dal gasolio che utilizziamo . :scratch:
Oltre che dalla qualità del gasolio soprattutto dal percorso che effettuiamo comprese le classiche code dove il motore girando per la maggior parte al minimo, continua a bruciare parte dei gas di scarico.
Sulla mia prima del tappo in circa 10.000 km la sezione del tubo era diminuita di qualche mm. a causa delle incrostazioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Fai da te”