PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci diurne sulla nostra amata 206.

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Per le gallerie, beh, accendo naturalmente le luci di posizione. In un progetto futuro mettero anche il sensore crepuscolare, che accende gli anabbaglianti al buio, quindi anche in galleria. Cosi non mi dovro piu preoccupare di accendere nulla, fara tutto in automatico.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12386
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da jupeugeot »

Ciao xneo70 da un pò stavo pensando di mettere le diurne sulla mia 206 come ho già fatto per la 307 solo che lo spazio è minore e la tua soluzione integrata nei fendi è carina però l'idea di smontare il paraurti senza un ponte a disposizione mi deprime :(
Pensavo a una soluzione (che ho adottato per la 307) simile a quella che hai tu adesso ma spostando le luci più esternamente possibile e proprio per questo ti chiedo se non le hai messe negli angoli esterni della "bocca" per problemi di fissaggio o altri impedimenti posteriori oppure per un tuo fattore estetico?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 202.300 Consumo 7,9 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 214.800
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 159.200 Consumo 8,7 l/100 km

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Guarda che i fendinebbia sono accessibilissimi, anche senza smontare il paraurti. Basta levare la ruota laterale, e il paraspruzzi (si chiama cosi?) poi hai libero accesso al fendi, tant'è che io quelli che ho su, li ho montati proprio in questa maniera qui. Quindi non ci vedo un grande problema.

Piu esternamente non li ho voluti mettere per l'estetica, essendo il para un po curvo, pensavo che avrebbero sparato la luce troppo verso l'esterno.

Sto cmq ancora valutando il dafarsi. Ma secondo te, ci starebbe bene la modifica di cui parlavo sopra? Cioe trasformare i fendinebbia in luce diurna? E legalmente? Potrebbero dirmi qualcosa?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da black 206 »

xeno grazie degli info su come arrivare ai fendi ;)

pero voglio capire perche ti devi complicare la vita con queste luci diurne :lol: :lol:
ti costa tanto girare quella ghieretta sulla manopola dei fari per accendere i faretti ...

le cinture sempre allacciate ... le luci accese anche di giorno ... e prudenza sempre... ;-)

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Questa non l'Ho capita??

Non è per non accendere i fari con la manopola, ma per avere i faretti a norma di legge. Se trasformo i fendinebbia in luci diurne, vorrei che me la passino anche alla revisione, e che se mi fermassero le FDO non mi dicessero niente.

Vorrei togliere quelle strisce a led, perche esteticamente non sono il massimo.

Sul fatto delle luci accese anche di giorno, e` proprio per quel motivo che voglio avere le luci diurne. Se stanno anche bene con l'estetica dell'auto, ancora meglio. :D E ti assicuro che non e` complicato. È piu complicato spiegarlo, che farlo! :mrgreen:
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

http://www.subito.it/accessori-auto/sot ... 759541.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

E se ci mettessi questi?? E ci infilassi le strisce led in quei buchi sotto? :scratch:
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Un altra idea sarebbe questa:

http://www.ebay.de/itm/261097892038?ssP ... 952wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;

Queste luci diurne sono omologate e hanno anche il modulo per l'accensione automatica. Sembrano molto potenti, ma sopratutto si trova di diversi colori, e sono sottilissimi. Tanto da permetterti di incollarle al paraurti, e forse farle sembrare integrate bene nel paraurti. Invece che appoggiate cosi come ora ho le mie. Cosi potrei vendere le mie cosi come sono. E recuperarci qualcosina.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12386
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da jupeugeot »

Lo spoiler è troppo per i miei gusti ma degustibus, i led sotto invece non sono malaccio ma non costano troppo per un negozio on-line? A memoria l'anno scorso da Bep's ne ho visti altri, meno cari, che facevano una luce migliore, però bisognerebbe poterli confrontare :scratch:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 202.300 Consumo 7,9 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 214.800
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 159.200 Consumo 8,7 l/100 km

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Beh, se paragonati alle luci diurne della philips costerebbero pure meno! Come le philips, sono provviste anche della centralina giusta, e sopratutto dell'omologazione R87 per le luci diurne. Le philips prese nuove costano ancora oltre 100€.

Se ne facessero di uguali, ma piu economiche, io non ne ho trovate. Le uniche cosi adesive, sono le classiche sctrisce led, ma dubito che quelle abbiano il marchio E14 stampato sopra. Queste invece si.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da black 206 »

xenuccio guardi qui :razz:

http://www.ebay.it/itm/COPPIA-LUCI-DIUR ... 23222eacdc" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Black, non ho capito cosa vuoi dire con quel link? Cosa centrano con quello di cui parlo?

Se dovessi prendere quelle avrei lo stesso problema come le philips (a parte che il link non sono omologate secondo la regola R87, perche sprovviste di centralina aggiuntiva!) Cioe dove installarle, se li dove sono ora non mi piacciono?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da black 206 »

vuoi metterle più in basso :scratch:

ma queste luci diurne da dove si accendono ?

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

R: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da xneo70 »

Si accendono da sole quando accendi l auto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12386
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Luci diurne sulla nostra amata 206.

Messaggio da jupeugeot »

cosa ne dite di questi fanali?

http://www.nonsolofari.it/luci-diurne/2 ... d-580.html" onclick="window.open(this.href);return false;

in rete ci sono anche quelli a sfondo chiaro..... :scratch:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 202.300 Consumo 7,9 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 214.800
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 159.200 Consumo 8,7 l/100 km

Torna a “206 - Generale”