PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Tauro87
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2018, 6:14

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Tauro87 »

Salve a tutti,

Sto avendo lo stesso problema con la mia 308 in sostanza anche se sgaso faccio un paio di km in 3 per far sì d portarla a 3000giri
Non mi fa partire la rigenerazione del DPF,

Spia iniezione accesa ed errore “ possibile intasamento filtro anti particolato e anomalia motore ecc ecc.

C’è da dire che la batteria non si ricarica anche se faccio un paio di km .

Spengo, accendo rispengo e nn parte piu’

La spia dell’iniezione e da attribuire alla batteria?
Non parte la rigenerazione se la spia dell’iniezione rimane accesa?

Mai più un diesel

OMarco.lombardo1987@yahoo.co.uk

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da denis308 »

Bisogna attaccare il computer per vedere che errori porta poi da li si può fare una vera diagnosi del problema

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Manuel68 »

Beh, mi spiace molto per il tuo problema; l'unica soluzione è fare una diagnosi in officina o con appositi tools.
Inoltre non avendo riferimenti sulla tua auto (a parte che è una 308) come età, km percorsi, tipo di utilizzo, ecc. è difficile fare delle ipotesi.
Io con la "vecchia" 308 che leggi in firma ho percorso 172.000 km senza grandi problemi. Non puoi escludere a priori una tecnologia perché hai avuto una brutta esperienza: chi ha i modelli a benzina e ha rotto la turbina per problemi di lubrificazione dovrebbe dire "mai più benzina" ma ragionando così, alla fine vai a piedi o col cavallo (se non si ammala).
Ormai i motori sono zeppi di elettronica per ottemperare alle sempre più stringenti normative e si prestano maggiormente a difettosità dovute alle cause più disparate.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Tauro87
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2018, 6:14

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Tauro87 »

Prima di portarla in officina pero’ Volevo provare a togliere il polo negativo dalla batteria in modo di resettare la spia dell’iniezione e vedere se mi fa partire una rigenerazione portandola in autostrada

Che mi dite?
La macchina e’ un 308 hdi del 2012 con 43000 km

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da denis308 »

Prova a se il guasto è permanente appena metti in moto si riaccende

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Manuel68 »

43.000 fatti tutti da te?
Sono molto pochi; praticamente appena finito il rodaggio.
Potrebbe essere un problema di filtro gasolio o di FAP ma con pochi km così, il FAP non dovrebbe avere nessun genere di problema. Che percorsi fai abitualmente? Città, statale, autostrada? E quanti km di seguito?
Tieni conto che la rigenerazione si attiva solo dopo che il motore è in temperatura e d'inverno ci vogliono parecchi km; inoltre la rigenerazione dura almeno 10/15 km, sempre che tu non la interrompa con troppe soste ai semafori o percorrenza al di sotto di 60 km/h per troppo tempo. Ci sono un sacco di variabili. Il caso migliore per una buona rigenerazione è riuscire a percorrere almeno 30 km in autostrada a 130 km/h (quando la rigenerazione è attiva).
Per capire se sei in rigenerazione devi prestare attenzione al consumo istantaneo che aumenta di un paio di punti a parità di velocità costante e gli specchietti retrovisori si scaldano come anche il lunotto termico e si attiva la ventola del motore (il tutto per dare maggiore carico al motore).
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Tauro87
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2018, 6:14

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Tauro87 »

No la macchina la comprai di seconda mano.
Comunque andai oggi da un meccanico e mi disse che la tanica e’ Troppo piena e che devo andare in in officina Peugeot.
Per quanto riguarda la batteria dovrei smontarla per rimuovere il polo negativo perché e’ Nascosto Perciò per evitare questo comprai uno di questi marchingegni per la diagnostica e cercare di rimuovere l’ errore.
E l’unico errore che mi da e’ inerente al filtro anti particolato.
Una domanda Se la luce dell’iniezione e’ attiva non mi permette di fare la rigenerazione andando in autostrada?

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da denis308 »

Se il guasto è sul filtro non partirà mai però in 43000 km mi sembra strano che si sia già riempito sicuro che il guasto è solo sul filtro cioè ti dice FAP pieno

Tauro87
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2018, 6:14

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Tauro87 »

Quando accendo il quadro mi dice “ rischio intasamento filtro anti particolato controllare il libretto “
Poi “malfunionamento motore, repair needed

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da denis308 »

Da diagnosi non dal allarme della macchina

Tauro87
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2018, 6:14

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Tauro87 »

Da allarme della maccchina.

Da diagnosi da un errore relativo al filtro p2 e qualcos’altro adesso nn ricordo

Tauro87
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2018, 6:14

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Tauro87 »

Scusate so che la domanda non e’ Nel topic giusto però la faccio lo stesso,
Sappiamo che il bellissimo polo negativo nelle 308 e forse non solo e’ nascosto!

Se io volessi ricaricare la batteria cn un carica batterie posso collegare il polo negativo alla massa e il positivo al cavetto della batteria?

Ricaricherà la batteria o devo smontarla?

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da denis308 »

Si c è il negativo proprio li davanti alla batteria

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Spia allarme difetto motore con segnale acustico

Messaggio da Manuel68 »

Tauro87 ha scritto:Scusate so che la domanda non e’ Nel topic giusto però la faccio lo stesso,
Sappiamo che il bellissimo polo negativo nelle 308 e forse non solo e’ nascosto!

Se io volessi ricaricare la batteria cn un carica batterie posso collegare il polo negativo alla massa e il positivo al cavetto della batteria?

Ricaricherà la batteria o devo smontarla?
Se hai lo S&S puoi anche ricaricarla senza scollegarla perché l'elettronica dell'auto sopporta tensioni fino a 15,5V.
Io non ho mai scollegato e in inverno faccio almeno una carica a fondo. Inoltre, per non stressare troppo batteria e motorino d'avviamento, escludo spesso la funzione S&S.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”