PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2099
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da FabrizioTN »

Ciao a tutti.
Incominciando ad avere circa 127mila km di percorrenza (e sei anni e mezzo di vita), vorrei chiedere a chi gentilmente mi sa rispondere a quanti km sarebbe opportuno sostituire gli ammortizzatori. Preciso che la mia 308 percorre quasi il 100% di asfalto, evito buche e marciapiedi (come tutti voi, del resto..), non porto materiale pesante. Più che altro, è già la seconda revisione che faccio autonomamente e senza passare dal meccanico: finora mi è andata più che bene (preciso che, comunque, la macchina è tagliandata regolarmente) ma mettiamo il caso che in fase di revisione mi rilevino che dovrebbero essere sostituiti, cosa faccio?
Non saprei scegliere tra le varie marche, anche perchè non ne conosco: è pur vero che sarei obbligato a rivolgermi al mio meccanico ed attenermi un poco ai suoi consigli, ma voi che mi consigliereste in questo caso?
Vi anticipo che intendo tenermi la macchina almeno fino ai 200mila come minimo, quindi una spesa superiore verrebbe giustificata.
In più, secondo voi e chiedo anche perchè la mia leonessa è totalmente neutra in curva ed in frenata vale a dire è incollata all'asfalto (anche perchè la mia velocità è ormai "quasi da vecchietto"), come potrei da solo verificare lo stato degli ammortizzatori attuali?
Sarei quasi tentato a pensare a degli ammortizzatori rigenerati: che ne dite a proposito?
Come sempre grazie in anticipo dei vostri consigli.
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da Stefano.87 »

Come chilometraggio medio si considera 80000km, che possono essere anche 60000km con strade disastratd o 100000 se si vuole mandare alle lunghe. Con i tuoi km puoi benissimo pensare di fare il lavoro perché anche nel migliore dei casi, non sono messi bene ormai
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2099
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da FabrizioTN »

Mi sapresti consigliare qualche marca?
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da denis308 »

I kyb kayaba qualità prezzo non sono male cmq io con ammortizzatori arrivo a 150000 km poi li faccio

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3141
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Si dice bene dei.monroe OESpectrum per via di una valvola interna brevetta. ...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2099
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da FabrizioTN »

E come prezzi?
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da Gian »

Ciao
concordo mediamente in merito alle percorrenze indicate
come marca Monroe a gas e vai tranquillo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2099
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Ammortizzatori da sostituire: ma quando?

Messaggio da FabrizioTN »

Ok. Grazie
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”