PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bruno e il cabrio

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Coopers75
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/11/2013, 22:49

Bruno e il cabrio

Messaggio da Coopers75 »

Salve a Tutti, sono nuovo nel Forum. :)
Ho acquistato circa 40 giorni fa, una 308 CC 1.6 Hdi, 112 CV. 72.000 Km , gennaio 2011, Allestimento Allure, Bianco Perla. Sedili non in pelle,. Nav. Nap Wip 3D, ancora in garanzia, fino 80.000 Km :D ,ad un privato(ragazzo 22 enne), sapevo che compravo una macchina usata, ma non immaginavo che il vecchio proprietario della macchina non se ne era mai occupato :mad: .... al che vi racconto le "Avventure Con la Cabrio" .
Vi chiedo anche dei consigli per risolvere ancora qualche problema :
- Prima cosa avverto subito un forte rumore dal tetto parte posteriore della macchina, come se il lunotto o un pezzo di plastica sbattesse contro qualcosa, sopratutto su terreni sconnessi...mi dicono che è normale... e una cabrio, lo fa anche la Mercedes :shock:
- Ce un manicotto che trasuda olio, mi dicono che è la turbina, con il passo d'aria è i Km della macchina e normale che trasudi :puke:
- Non funziona lo sbrinatore del lunotto posteriore, anzi quando lo accendo dura 3 secondi, dopo si spegne...Forse da cambiare una centralina. Non sono per niente contento... :thumbdown:

Comincio a leggere sul forum, vado in concessionaria a Parma, fino Correggio, dove avevano messo a posto il tetto al primo proprietario, trovo questo DIO di Meccanico [-o< , subito come ha visto la macchina ha detto, si la ricordo... era venuto un ragazzino, ha fatto un tagliando a metà, fretta di vendere la macchina!! bisogna cambiare ancora 2 filtri, il tetto non saprei, mi faccia vedere. (non avevo neanche l'appuntamento).
- Mi cambia i filtri,Per il tetto aveva forse capito di cosa si tratta, :applause: si erano consumato i feltrini, che sono posizionati in alto :shock: , vi spiego:
Se apriamo la capotta della nostra 308, fate caso al lunotto quando comincia a alzarsi per andare dentro nel baule, in alto, ci sono due triangoli rotondi, (coni) se fate caso, sono rivestiti con un tipo di feltrino, sottilissimi, ecco :shock: questi feltrini si CONSUMANO!! e quando il tetto si chiude, questi coni che entrano nella sua sede, sul tetto della macchina (2 buchi) si crea un gioco assurdo di mm, quando si va sulle strade sterrate o sconnesse, sembra che il lunotto picchia contro qualcosa, oppure come se ci fosse un pezzo di plastica staccato. Alla faccia che lo anche la Mercedes.... e tutto normale!!!! :thumbdown:
Costo del intervento 32 euro.
- Il manicotto che trasudava olio, sostituito, in garanzia.
- Il lunotto posteriore, invece, hanno visto i relè, fusibili, centralina, a dirittura hanno cambiato la APS, ASB, non ricordo bene il nome, questa centralina interna che gestisce tutto il sistema del condizionatore, sbrinamento specchietti, lunotto posteriore, ecc,ecc. non abbiamo risolto il problema.... Adesso sono in attesa dalla risposta di Peugeot Milano per capire come risolvere.

Qua chiedo a voi...., il vostro lunotto posteriore quando lo accendete quanto rimane acceso? si spegne da solo? si sbrinano anche gli specchietti? Io 2 giorni fa per farlo sbrinare ho dovuto accenderlo al meno 10 volte di seguito, dopo 3 secondi si stacca.
cosa puo essere?? AIUTO!!!

- Ci sono i freni da rifare, davanti tra 20.000KM circa, dietro sono quasi al limite, e dovrò anche rettificare i dischi che si sono ovalizzati, vi chiedo, quando faro questo lavoro vorrei mettere i distanziale, e meglio 16, 18 o 20 mm? costano molto? Io lo faro fare dal mio meccanico di fiducia. Per le pastiglie qualche consiglio??
- Ho notato nel quadro, quando e illuminato, dove ce la temperatura del acqua, e il livello di carburante, che ci sono delle macchie scure, :? . Tipo olio, o sporche.... Anche a voi? e normale? lo passa la garazia?
- Ho chiesto alla Peugeot per far arrivare la garanzia fino i 120.000 Km, mi hanno chiesto 1300 rotti di euro :shock: :shock: cosa ne pensate? un po tanto....???

grazie a tutti. :)
Ultima modifica di Squalo il 26/11/2013, 1:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Il testo del presente post è stato sostituito rispetto all'originale secondo quanto richiesto dall'utente.

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Episodio 4

Messaggio da pacquo »

Caspita Bruno, anche il capriolo! Sembra una puntata di Mr. Bean :)

Magari potresti aprire un solo thread: che so, Bruno e il cabrio, e proseguire su quello.
Così sarebbe più facile seguirti...
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Coopers75
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/11/2013, 22:49

Re: Episodio 4

Messaggio da Coopers75 »

Ahahahahaha, Lasciamo Perdere!! guarda ci rido per non piangere :D , comunque sono stato fortunato :roll:
vi racconterò come finirà con il lunotto posteriore..... :?

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1718
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Episodio 4

Messaggio da Max Mas »

Non capisco il motivo di aprire 4 topic per taccontare le tue avventure.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27847
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Episodio 4

Messaggio da Squalo »

pacquo ha scritto:Magari potresti aprire un solo thread: che so, Bruno e il cabrio, e proseguire su quello.
Così sarebbe più facile seguirti...
Abbiamo provveduto in merito... :roll:
Tessera Club n. 040
IN GARAGE:
5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line
Emeral Crystal | 05/2018 | Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982
505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973
206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX:
307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte
Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da cescotomi »

Forza dai, nn si può avere tutta questa sfortuna in pochi giorni... Comunque, a parte questi problemi credo che la macchina ti piaccia parecchio, altrimenti l'avresti rivenduta subito.
Vedrai come ne sarai fiero nei prossimi giorni, del resto è un'auto stupenda!

In bocca al lupo! :D
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

Avatar utente
rpeppe80
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 17/02/2011, 10:50

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da rpeppe80 »

Ciao Bruno, io ho avuto il tuo stesso problema con lo sbrinatore del lunotto posteriore, lo accendevo 3\4 sec e si spegneva, succede quando la centralina rileva un'anomalia nella apertura\chiusura del tetto... mi spiego meglio, a volte capita che percorrendo strade sconnesse a tetto chiuso, improvvisamente viene fuori il messaggio manovra del tetto non eseguita correttamente " o giù di li ora non ricordo di preciso il messaggio" in quel caso lo sbinatore smette di funzionare, allora mi fermo effettuo una manovra di chiusura tetto, anche se il tetto è già chiuso, e come per magia lo sbrinatore riprende a funzionare... ;-)
peugeot 308cc 2.0 hdi feline bianco madreperla

cp1962
Peugeottista veterano
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/07/2011, 16:37
Località: Monza

Re: Episodio 3

Messaggio da cp1962 »

Coopers,
io sono riuscito a risolvere il rumore del tetto in altro modo, leggi il mio topic, posso chiederti per cortesia i codici del pezzo che hai acquistato per eliminare i rumori del tetto? (i due feltrini), dovresti trovare i codici sulla fattura, oppure un foto degli stessi o dove sono montati, in modo che posso verificare sul mio mezzo se tutto è ok?.
Ti ringrazio e ti faccio un caro saluto di benvenuto all'interno del forum.
Ciao :drunken: ;-)
Coopers75 ha scritto:Spero non annoiarvi :D :
- Il rumore sul tetto persiste, divento matto!! :mad: , vado a Peugeot Parma, per i ricambi, a Correggio mi avevano detto che si erano consumato i feltrini, che sono posizionati in alto :scratch: .
Allora se scappottiamo la nostra 308, bisogna fermarsi dopo qualche secondo, e guardare il lunotto posteriore in alto, ci sono due triangoli rotondi, (coni) se fate caso, sono rivestiti con tipo dei feltrini sottilissimi, ecco :o , questi feltrini si CONSUMANO!! e quando il tetto si chiude, questi coni che entrano nella sua sede, sul tetto della macchina (2 buchi) si crea un gioco assurdo di mm, quando vai sulle strade sterrate o sconnesse, sembra che il lunotto picchia contro qualcosa, oppure come se ci fosse un pezzo di plastica staccato. Alla faccia che lo anche la Mercedes.... e tutto normale!!!! :thumbdown:
A Parma mi dicono, guardi, che nei ricambi quei pezzi non si trovano, non saprei come ordinarli... [-(
è quindi devo cambiare tutto un tetto per questa cosa?? Chiamo a Correggio,... non si preoccupi, ci penso io. :lol: [-o<
Dopo qualche sett. torno a Correggio, feltri arrivati, e messi. Il rumore e sparito, e tutto perfetto :applause: :D , costo di 6 euro più Iva e l'intervento, totale 32 euro. (ho fatto arrivare altri 2 feltrini di ricambio)!!
Se vi capita dovete cercarli come ricambi della 307 0 206 CC perché sulla 308CC in sistema non si vedono e non li vendono, ma non tutti sanno questa cosa!!!
- Nel frattempo pero sono anche andato a Parma, per il manicotto, e il lunotto posteriore... Ricordate??
bene, il manicotto che trasudava olio, sostituito, in garanzia. Il lunotto, hanno visto i relè, fusibile, centralina, a dirittura hanno cambiato la APS, ASB, non ricordo bene il nome, questa centralina interna che gestisce tutto il sistema del condizionatore, sbrinamento specchietti, lunotto posteriore, ecc,ecc. non abbiamo risolto il problema.... Adesso sono in attesa dalla risposta di Peugeot Milano per capire come risolvere.
chiedo a voi, il vostro lunotto posteriore quando lo accendete quanto rimane acceso? si spegne da solo? si sbrinano anche gli specchietti? Io 2 giorni fa per farlo sbrinare ho dovuto accenderlo al meno 10 volte di seguito, dopo 3 secondi si stacca.
cosa puo essere?? :mad: AIUTO!!!
Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427

Coopers75
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/11/2013, 22:49

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da Coopers75 »

A Cescotomi
Grazie mille, sono sicuro anche io che riesco a risolvere tutto. Pazienza. La macchina a me piace tantissimo, e comunque sono contento dell'acquisto.
A presto!! :D

Coopers75
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/11/2013, 22:49

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da Coopers75 »

A Rpeppe80
Ciao Peppe!! Grazie della risposta, proverò, ma io non ho visto sul navigatore il messaggio di errore di manovra del tetto, quindi mi sorge il dubbio che non sia quello, comunque tentar non nuoce.
Tieni presente a che Peugeot Parma e Langhirano hanno attaccato i computer e cancellato tutti gli errori e anomalie che secondo loro venivano fuori.
Comunque prendo in considerazione questa cosa, e lo farò presente al meccanico. Spero non si offenda!!, sono anche permalosi quando li dici cosa devono fare..... :shock:
Grazie di nuovo!! :D

Coopers75
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/11/2013, 22:49

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da Coopers75 »

A CP1962:
Ci guardo e ti aggiorno con i codici.
Comunque apri il tetto della macchina e fermati quando il lunotto comincia ad andare indietro. Guarda in alto al lunotto posteriore vedrai sul lato DX e SX dei piccoli CONI, (triangoli) ricoperti di questo feltrino, forse i tuoi si sono consumati come i miei... bisogna pulirli per bene, staccando il vecchio feltro. Dopo quando ti danno i ricambi (che ci devo guardare, lo faccio stasera)... attacchi i nuovi.
Quando il tetto chiude se ci fai caso questi CONI rientrano nella sua sede che si trovano sul tetto della macchina (2 buchi), e per magia il rumore sparisce. :lol: :applause:
A più tardi!

Coopers75
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/11/2013, 22:49

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da Coopers75 »

Ciao CP1962 Allora il codice e il seguente:

KIT FEUTRINE CENTREUR LUN.AR 8484.CK
Spero possa aiutarti a risolvere. Per curisità... hai detto che hai risolto in un'altro modo, posso sapere quale?
Ciao!!
;-)

cp1962
Peugeottista veterano
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/07/2011, 16:37
Località: Monza

Re: Bruno e il cabrio

Messaggio da cp1962 »

Ciao Coopers,
Certo che lo puoi sapere leggi il post "ho trovato il rumore del tetto" nella sezione 308cc, e trovi tutto, foto comprese, non riesco a postarti il link, sto scrivendo con l'ipad e non sono capace, appena metto le mani su un caro vecchio pc, ti allego il link.
eccolo, http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 79&t=88383" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie mille per l'informazione.
:drunken: ;-)
Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”