PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria calda peugeot 106

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Come vedo se sale in modo anomalo? se si accende subito la ventola di raffreddamento?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:Come vedo se sale in modo anomalo? se si accende subito la ventola di raffreddamento?
Se si accende qualche spia, se lo strumento ammesso e concesso che ce l'hai sale subito o comunque molto prima del solito.
Se senti la ventola partire prima del solito considerando la stagione e le temperature.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Portata da un altro meccanico e dopo aver fatto scaldare l'auto ecc mi ha detto che è la valvola termostatica... Ma può centrare mai con l'aria calda interna??

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:Portata da un altro meccanico e dopo aver fatto scaldare l'auto ecc mi ha detto che è la valvola termostatica... Ma può centrare mai con l'aria calda interna??
La valvola termostatica regola il passaggio del liquido di raffreddamento all'interno del motore.
Se rimane sempre aperta, solitamente accade che il motore non scalda. Al contrario se rimanesse sempre chiusa l'acqua all'interno del motore andrebbe in ebollizione.
Va da se che se non si scaldasse anche l'acqua nel radiatore principale, anche in quello del riscaldamento circolerebbe acqua tiepida o comunque non sufficientemente calda per garantirti aria calda.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Ora viene aria caldissima, praticamente ho visto cosa ha fatto il meccanico.

Ha tolto il tappo del liquido del radiatore e fatta scaldare l'auto facendola salire a 90 gradi poi richiuso e ora viene aria caldissima.

Quindi non capisco cosa potrebbe essere :DD ho toccato i tubi ora quelli che mi dicevi e son belli caldi caldi.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:Ora viene aria caldissima, praticamente ho visto cosa ha fatto il meccanico.

Ha tolto il tappo del liquido del radiatore e fatta scaldare l'auto facendola salire a 90 gradi poi richiuso e ora viene aria caldissima.

Quindi non capisco cosa potrebbe essere :DD ho toccato i tubi ora quelli che mi dicevi e son belli caldi caldi.
Ciao
ha fatto un semplice spurgo
Ma se il liquido fosse molto scuro è meglio sostituirlo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Ah quindi posso fare anche cosi lo spurgo? nel senso se dovessi avere ancora il problema cosi apro il tappo faccio scaldare l'auto e poi rimetto l'acqua che è evaporata a motore freddo?

In alternativa lo spurgo completo come lo faccio?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:Ah quindi posso fare anche cosi lo spurgo? nel senso se dovessi avere ancora il problema cosi apro il tappo faccio scaldare l'auto e poi rimetto l'acqua che è evaporata a motore freddo?

In alternativa lo spurgo completo come lo faccio?
Ciao
Via messaggio privato mandami la tua mail
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

mandato :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:mandato :)
Grazie ho visto
oggi provvedo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Angel106 »

In questa guida ho spiegato come sostituire il termostato e fare lo spurgo.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Ottima guida grazie mille! Solo una cosa, al posto di spurgare i vari rubinetti potrei direttamente aprire il tappo principale far andare l'auto a 90 gradi in modo tale che esca da li tutta l'aria? al posto di fare tutto il procedimento passo passo. Ditemi se è la stessa cosa e spurga comunque o meno. Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:Ottima guida grazie mille! Solo una cosa, al posto di spurgare i vari rubinetti potrei direttamente aprire il tappo principale far andare l'auto a 90 gradi in modo tale che esca da li tutta l'aria? al posto di fare tutto il procedimento passo passo. Ditemi se è la stessa cosa e spurga comunque o meno. Grazie.
Ciao Fra,
Purtroppo non puoi, perché rischieresti di lasciare all'interno eventuali bolle d'aria.
Se il costruttore ha previsto anche quei tappi è perché ha progettato un impianto che per differenza di altezze fisiche, non riesce a spurgare tutta l'aria dal tappo principale.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Ciao a tutti, a breve effettuerò il lavoro. Ho letto la guida molto precisa devo dire.

Una cosa, ho scattato delle foto per avere il tutto più chiaro.

Valvola termostarica (per toglierla tolgo il tubo e la estraggo per poi rimettere quella nuova.):

http://i66.tinypic.com/2illwns.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

valvola n°1:

http://i68.tinypic.com/29x9k4z.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

valvola n°2:

http://i66.tinypic.com/263f29f.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

valvola n°3:

http://i65.tinypic.com/4l0pde.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Domande:
1) Le valvole son queste 3?
2) Mettendo il liquido quale devo svitare in ordine per prima?
3) Per eliminare l'acqua vecchia dall'impianto devo scollegare il tubo più basso al radiatore.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda peugeot 106

Messaggio da Gian »

Fra911 ha scritto:Ciao a tutti, a breve effettuerò il lavoro. Ho letto la guida molto precisa devo dire.

Una cosa, ho scattato delle foto per avere il tutto più chiaro.

Valvola termostarica (per toglierla tolgo il tubo e la estraggo per poi rimettere quella nuova.):

http://i66.tinypic.com/2illwns.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

valvola n°1:

http://i68.tinypic.com/29x9k4z.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

valvola n°2:

http://i66.tinypic.com/263f29f.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

valvola n°3:

http://i65.tinypic.com/4l0pde.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Domande:
1) Le valvole son queste 3?
2) Mettendo il liquido quale devo svitare in ordine per prima?
3) Per eliminare l'acqua vecchia dall'impianto devo scollegare il tubo più basso al radiatore.
Ciao Fra
Parto a risponderti in ordine inverso.
Per togliere il liquido togli il tubo più basso del radiatore.
Confermo le valvole sono quelle 3 di cui quella sul radiatore per il suo spurgo, quella sul tubo che entra nel radiatore riscaldamento per il suo spurgo, e quella posta a fianco delle bobine per lo spurgo del monoblocco.
Per scollegare il tubo della valvola termostatica schiacci con una pinza o un pappagallo le due estremità della fascetta e tenendo completamente premute e vicine le due linguette tiri il tubo facendolo leggermente ruotare per agevolarne la fuoriuscita.
Togli le viti della valvola e sarà un po' dura perché la guarnizione per effetto delle continue dilatazioni si sarà incollata alla sede ma aiutandoti con un giravite a taglio senza incidere e deformare la sede cerchi di scalzarla.
Sperando ti sia chiaro
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “106”