PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Max106 »

Salve gente sono nuovo del forum e già ho notato che è molto interessante e ben allestito..Ragazzi il titolo dice tutto..ho una peugeot 106 xn del '97 e vorrei provare a costruire una barra duomi artigianale,più che altro per curiosità e voglia di provare..che sapete dirmi in merito?come varierà il comportamento della mia peugeottina una volta montata?dai ditemi tutto quello che sapete (dai pregi ai difetti agli eventuali rischi che si corrono) e se avete consigli in merito!siate un libro aperto! :D grazie in anticipo!max
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32097
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Gian »

Max106 ha scritto:Salve gente sono nuovo del forum e già ho notato che è molto interessante e ben allestito..Ragazzi il titolo dice tutto..ho una peugeot 106 xn del '97 e vorrei provare a costruire una barra duomi artigianale,più che altro per curiosità e voglia di provare..che sapete dirmi in merito?come varierà il comportamento della mia peugeottina una volta montata?dai ditemi tutto quello che sapete (dai pregi ai difetti agli eventuali rischi che si corrono) e se avete consigli in merito!siate un libro aperto! :D grazie in anticipo!max
Ciao e ben arrivato in questo forum, :applause: :applause:
Una domanda, mi sorge spontanea:
Cosa ti aspetti che migliora dalla tua 106 dopo aver montato la barra duomi???? :scratch:
Apprezzo moltissimo l'idea dell'autocostruzione. :applause:

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Max106 »

mi aspetto che migliori la tenuta di strada e la stabilità in curva!allora che sai dirmi in proposito?dai spara tutto quello che sai! :)
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32097
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Gian »

Max106 ha scritto:mi aspetto che migliori la tenuta di strada e la stabilità in curva!allora che sai dirmi in proposito?dai spara tutto quello che sai! :)
Ti dico che la funzione principale della barra duomi, è quella di irrigidire il telaio in prossimità proprio dei due duomi che essendo legati fra loro permettono alla sospensione di lavorare meglio. Tutto questo beneficio, diventa significatico con auto dotate di assetto oltre che di una certa potenza.
Per quelle senza non vedo un consistente miglioramento e considerando che la tua dovrebbe essere 954 o 1124 cm3 per cui non credo hai a disposizione una potenza sufficiente a mettere in crisi i duomi.

Correggimi se sbaglio :scratch:
;-)

Anch'io me l'ero fatta per la mia prima macchina che era un 112 Abarth che avendo rapporti molto corti (in prima a 6000 giri arrivava a malapena a 30 all'ora), era molto nervosa e reattiva e sollecitava moltissimo il telaio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Retz »

:mrgreen:

Qui la trovi a 50euro in tutto:

http://cgi.ebay.it/BARRA-DUOMI-ANTERIOR ... 240%3A1318

costruendotela da solo mi sa che spendi di più #-o
anche se farsi le cose da soli da sempre molta soddisfazione 8) 8) :thumbleft:

Se la monti.. in curva l'auto ti diventa ancora più rigida.. vantaggio se sei in pista ma forse un piccolo svantaggio quando prendi curve veloci con fondi sconnessi.. puoi anche perdere aderenza se inizi a saltellare..
c'è pro e contro insomma..
ovviamente, come dice Gian, senza assetto rigido non ha senso metterla..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Max106 »

Vi ringrazio della disponibilità,ma sapete com'è,non so se capita anche a voi che quando vi fissate con una cosa non c'è verso di togliervela dalla mente! :wallbash: purtroppo ora mi si è messo in testa il pallino della barra duomi,più che altro,come vi ho già scritto,per curiosità!e poi quoto Retz quando dice che c'è molta più soddisfazione a farsela da soli! :D volevo sapere più che altro se c'erano dei valori da rispettare come ad esempio il diametro del tubo centrale,il materiale del tubo,lo spessore delle piastrine che vanno sui duomi,l'eventuale angolo massimo di piegatura (nel caso in cui non si possa montare un tubo perfettamente dritto)...
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Retz »

Lo spazio è limitato e di sicuro "dritta" non ce la fai proprio :oops:

tieni conto che più il diametro è piccolo e più serve uno spessore del materiale maggiore per resistere agli sforzi! Se invece puoi permetterti diametri maggiori basta anche una sezione molto sottile (anche in lega) che già tiene alla grande.. mi sà però che sotto il cofano c'è poco spazio e quindi devi stare su materiali più pesanti..

Dove si piega poi c'è anche da rafforzarla con delle nervature oppure sagomando il tubo non a caso ( #-o ) ma tenendo conto delle forze in gioco..
Una barra più dritta possibile di sicuro è più efficiente di una molto curva perchè bene o male si flette meno..

Ovvio poi che se, per assurdo, ti metti un duomi da 100Kg avrai un'assetto impeccabile ma perdi 10cv :chessygrin:

Potresti iniziare con SolidWorks a buttar giù qualche modello in 3d ma prima devi prendere le misure bene degli attacchi e di TUTTI gli ostacoli che sicuramente la barra si troverà sopra e sotto.. per fare una cosa fatta bene (equivalente a quelle in vendita) si deve bagolare parecchio.. :oops: ;-)

Non scontato è poi avere l'attrezzatura adatta per realizzarla...

A meno che, per farti passare la voglia, non ti basti una sbarra qualsiasi saldata a due piastre di supporto e colorare tutto di rosso :mrgreen: ma di sicuro sarà meno efficace :razz:

facci sapere come va a finire :applause: :thumbright:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Max106 »

beh io in garage ho trovato un tubo da 25mm di quelli che si usano per l'acqua..comunque sia questa settimana comincerò a buttar giù qualche bozza quando ho un pò di tempo visto che comunque lavoro..grazie ancora dei consigli!se ne accettano sempre altri! :D :D :D
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da AlbyGinestra »

Io al tuo posto la comprerei già pronta... poi ovviamente se te la vuoi costruire in casa fai pure.

Quanti km ha la macchina? Hai mai cambiato gli ammortizzatori? Se hai un assetto scarico e monti la duomi non otterrai alcun beneficio, anzi rischi addirittura di peggiorare la tenuta di strada...
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
Bekko
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 19/05/2008, 12:36
Località: Brianza alcolica

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Bekko »

ciao max,
occhio che se circoli su strada la polizia potrebbe anche farti delle storie.... :violent2:
purtroppo alcuni agenti la considerano modifica strutturale.
ciao. :)
Una freccia bianca sulla strada... è la Peggy.
Peugeot 106 1.4 Sport - The original.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Barra Duomi artigianale Peugeot 106

Messaggio da Retz »

non è che la considerano..
..è che proprio lo è :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “106”