PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La ricerca ha trovato 49 risultati
- 14/10/2021, 9:27
- Forum: 208 II ('19->) - Generale
- Argomento: C'è qualcuno che ha il 1.5 hdi?
- Risposte: 9
- Visite : 8239
Re: C'è qualcuno che ha il 1.5 hdi?
...ci sono, ma vedo che proprio nessuno ha il diesel
- 05/10/2021, 11:28
- Forum: 208 II ('19->) - Generale
- Argomento: C'è qualcuno che ha il 1.5 hdi?
- Risposte: 9
- Visite : 8239
C'è qualcuno che ha il 1.5 hdi?
Ciao a tutti. Stavo cercando dati tecnici riguardo la nuova motorizzazione 1.5 bluehdi ma sul sito della Peugeot non si trova niente. La cinghia di distribuzione è a bagno d'olio come sui motori PureTech? Il volano è bimassa oppure monomassa? Come si comprta il motore in oggetto? Siete soddisfatti? ...
- 08/03/2017, 23:33
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 75cv
- Risposte: 486
- Visite : 221197
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
C'è qualcuno che ha fatto un giro nelle autostrade tetesche e mi sa dire quanto fa di velocità massima il 75cv?
- 03/10/2014, 12:10
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.0 12v 3 cilindri
- Risposte: 208
- Visite : 200461
Re: [Prime Impressioni] 1.0 12v 3 cilindri
Ciao a tutti. Mi permetto di dire la mia pur non avendo questa motorizzazione. Mia moglie ha la Yaris 1000 3 cilindri (motore diverso ma confrontabile) e per un utilizzo normale io non ci ho trovato difetti; l'unica cosa che non mi piace della Yaris è che il motore è un po' "ruvido" a certi regimi e...
- 17/04/2014, 12:31
- Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Difetto ammortizzatori
- Risposte: 806
- Visite : 291989
Re: Difetto ammortizzatori
La triste realtà è che la Peugeot è una multinazionale con miliardi di debiti e non sanno più come fare.
Risparmiano tantissimo sulla qualità per avere alti margini di guadagno ma non si rendono conto delle incazzature dei clienti.
Risparmiano tantissimo sulla qualità per avere alti margini di guadagno ma non si rendono conto delle incazzature dei clienti.
- 01/04/2014, 17:00
- Forum: 208 I ('12->'19) - Fai da te
- Argomento: come smontare batteria 1.2 vti
- Risposte: 26
- Visite : 6609
Re: come smontare batteria 1.2 vti
Ho trovato un video per il 1400 ma sul 1200 dovrebbe essere simile.
Comunque, come potete vedere un vero delirio; è stata concepita per eseguire il lavoro in officina.
Buona visione:https://www.youtube.com/watch?v=ueOxtiIYc5U
Comunque, come potete vedere un vero delirio; è stata concepita per eseguire il lavoro in officina.
Buona visione:https://www.youtube.com/watch?v=ueOxtiIYc5U
- 11/03/2014, 16:19
- Forum: 208 I ('12->'19)
- Argomento: Ritirata, 208 1.4 HDI 68CV Allure 3p.
- Risposte: 280
- Visite : 84105
Re: Ritirata, 208 1.4 HDI 68CV Allure 3p.
Ciao a tutti.
Non ho mai avuto un diesel, mi piacerebbe sapere dopo quanto tempo va in temperatura il motore in oggetto e se è adatto per un uso cittadino.
Grazie.
Non ho mai avuto un diesel, mi piacerebbe sapere dopo quanto tempo va in temperatura il motore in oggetto e se è adatto per un uso cittadino.
Grazie.
- 06/12/2013, 15:39
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
- Risposte: 2532
- Visite : 1161290
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
La 208 ce l'ho da circa 3 mesi, è proprio per questo che sto pensando di darla via...finchè non ci rimetto troppo. Comunque se la do in permuta per una 207+ dovrei sborsare 1500 euro. Il 3 cilindri mi dà l'impressione di un motore che non è riuscito molto bene e pensare di tenerlo per diversi anni n...
- 06/12/2013, 12:09
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
- Risposte: 2532
- Visite : 1161290
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ciao a tutti. Purtroppo devo ammettere che il motore a 3 cilindri non fa per me, forse sono troppo pignolo ma non mi sono trovato bene. Quando il motore è sotto sforzo, così come nelle partenze in salita, si sentono troppe vibrazioni; mi sembra di guidare la vecchia Visa 650. Ho provato una 207+, l'...
- 03/12/2013, 17:39
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
- Risposte: 2532
- Visite : 1161290
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
I motori al giorno d'oggi vengono progettati e testati al computer. Le case automobilistiche per non perdere quote di mercato mettono in produzione i motori di nuova concezione in fretta e furia senza testarli su strada come una volta. Mettono già in conto che un 10% di clienti saranno persi, ma int...
- 02/12/2013, 17:49
- Forum: 308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: filtro benzina vti dove si trova ???
- Risposte: 18
- Visite : 12580
Re: filtro benzina vti dove si trova ???
Sulla Citroen C4 il filtro benzina non c'è. Probabilmente anche sulle altre macchine del gruppo PSA non lo hanno messo, ecco perchè non lo trovate. Sulla C4 c'è un micro filtro dentro la pompa della benzina; quando c'è bisogno di cambiare il micro filtro si cambia la pompa della benzina...sono dei g...
- 02/12/2013, 16:37
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
- Risposte: 2532
- Visite : 1161290
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ciao amici. Sono un po' preso dallo sconforto. Ho la 208 da 3 mesi scarsi e la frizione ha iniziato a strappare alle partenze. Il difetto lo fa alla mattina a motore freddo. Per il momento non ho intenzione di far smontare il motore ad una macchina così nuova. Spero sia un difetto passeggero causato...
- 26/11/2013, 16:40
- Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problemi frizione sopratutto in retro
- Risposte: 90
- Visite : 17135
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Potrebbe essere un problema dello spingidisco, gli strappi si verificano a motore caldo o freddo?
Non voglio fare il gufo ma sui motori 3 cilindri hanno messo il volano bimassa...mi vengono i brividi solo a pensarci.
Non voglio fare il gufo ma sui motori 3 cilindri hanno messo il volano bimassa...mi vengono i brividi solo a pensarci.
- 25/10/2013, 9:49
- Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: [RISOLTO] 208: sta diventando una tortura!
- Risposte: 81
- Visite : 13043
Re: 208: sta diventando una tortura!
Ciao. Ti dico io quello che è successo alla tua macchina. Quando il motore si è surriscaldato per colpa di quel sensore che rilevava male la temperatura, la guarnizione della testata si è bruciata. Il motore quando è freddo va a 3 cilindri perchè la guarnizione non tiene più bene ed il liquido refri...
- 18/09/2013, 15:37
- Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
- Argomento: [Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
- Risposte: 2532
- Visite : 1161290
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Il mio amico mi ha spiegato che è stato adottato il volano bimassa per smorzare le vibrazioni del 3 cilindri. Cercando in rete ho trovato la conferma qui: http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/nuovi-motori-3-cilindri-peugeot-analisi-tecnica.html Io comunque sono fiducioso, sarebbe contro...