PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La ricerca ha trovato 28 risultati

da bobo307
09/10/2018, 18:39
Forum: 308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: FAP durata e sostituzione...
Risposte: 24
Visite : 14585

Re: FAP durata e sostituzione...

Non basta soffiare dentro ci sono dei prodotti fatti apposta in più così non si capisce niente bisognerebbe vederlo dentro Purtroppo non ho fotografato i filtri aperti perché avevo tuta mascherina e guanti!! Ma assicuro che di fuliggine vne è uscita davvero tanta a fumare nero!! Compreso un bel muc...
da bobo307
07/10/2018, 9:23
Forum: 308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: FAP durata e sostituzione...
Risposte: 24
Visite : 14585

FAP durata e sostituzione...

Buongiorno questo il mio FAP 308 sw 1.6 HDi 80kw del 2008 dopo il primo messaggio Rischio intasamento FAP a 180000km dopo diagnosi di un meccanico sostituite 4 candelette e nulla poi sostituito anche relè candelette e niente di nuovo..la diagnosi con app FAP psa pro non rileva nessun errore da cance...
da bobo307
22/01/2015, 0:28
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

I fusibili sono detti componenti passivi cioe non sono in grado di generare correnti o frequenze ma solo reagire riscaldandosi al passaggio delle correnti esattamente come tutti i conduttori inoltre l'unico fusibile che e' saltato nelle prove che ho fatto era un campione da 40 amp messo per provare ...
da bobo307
18/01/2015, 16:16
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Prego Giulio! sono contento e dirò di più ho raddoppiato il collegamento del fusibile collegando in parallelo un secondo fusibile su faston in posizione facilmente accessibile dentro la scatola nel cofano motore il nuovo fuse è da 50 amp e collabora benissimo visto che da quest estate non ho più avu...
da bobo307
12/07/2014, 16:32
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Anomalia clima Bizona
Risposte: 26
Visite : 10292

Re: Anomalia clima Bizona

In realtà non ho trovato nessuno schema con motorini a sinistra gli unici servocomandi sono 3 e tutti lato passeggero anche il kit per revisionare le rotelline dei motorini sembra di soli 2 pezzi quidi x 2 motorini..io ho smontato il cassetto ptaoggetti e svitando le 2 viti del motorino in basso lib...
da bobo307
12/07/2014, 0:03
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Anomalia clima Bizona
Risposte: 26
Visite : 10292

Re: Anomalia clima Bizona

Buonasera vincenzo i motorini li puoi vedere bene solo smontando anche il cassetto portaoggetti
da bobo307
28/05/2014, 17:42
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Anomalia clima Bizona
Risposte: 26
Visite : 10292

Re: Anomalia clima Bizona

evai ...ora succede anche alla mia 307 hdi 90cv del 2006, inizia la stagione calda attivo il clima auto e sento uno strano rumore di sgranamento...da quel momento 10 gg fa l'aria fresca esce solo dal lato guidatore in qualunque posizione manuale o auto che sia, tutto il lato destro e' tiepido mentre...
da bobo307
10/12/2013, 17:57
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

non intendevo bypassare pensavo a far lavorare in parallelo 2 fusibiloni cosi' il falso contatto dovrebbe essere contemporaneo cosa improbabile e comunque in caso di sovracorrenti importanti comunque protettivo xche' in grado di "saltare" per escludere il contatto positivo alla pompa, la prova si po...
da bobo307
06/12/2013, 18:17
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

connettore ? la mia pump e' stata smontata vista rivista fotografata e risultata sempre pulitissima dentro anche i contatti dietro il passaruota che oramai riesco a smontare anche dall'alto infilando il braccio senza bisogno di guardarli per come li conosco bene..sono ed erano puliti quando le prime...
da bobo307
02/12/2013, 10:50
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Buongiorno a tutti,nonostante ne legga di tutti i colori la mia pompa e' sempre quella originale del 2006 e la soluzione del blocco del servosterzo nel mio caso rimane il fusibilone addirittura a cadenze casuali invernali od estive mi basta aprire il cofano accedere alla scatola fusibili estrarre e ...
da bobo307
20/10/2012, 10:45
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Ciao ragazzi, i frullatori delle 307 e 308 hanno codici diversi a secondo dell'anno di produzione almeno secondo quanto risulta dal sito ufficiale peugeot infotec...a occhio invece sono identici almeno nel mio caso come sono identiche le contattiere il problema puo' essere solo a livello di riconosc...
da bobo307
12/10/2012, 9:33
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Buongiorno a tutti..o sono l'unico fortunato oppure statisticamente osserverei che il problema e' sicuramente sempre dovuto all'elettronica piu' che allla parte elettroidraulica (motorino pompa ecc.) quindi il suggerimento e' di : 1) controllare i contatti dei maxifusibili pulire e sgrassare o sosti...
da bobo307
01/08/2012, 9:51
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Ola!, il livello del liquido sale sino a fuoriuscire quando la pompa e' ferma, a me capitava quando prima di sostituire il fusibilone la pompa non partiva,per quanto riguarda lo stato del fusibile anche il mio era a vista integro eppure sostituendolo (costa al massimo 2 euri) la pompa e' ripartita e...
da bobo307
24/07/2012, 19:04
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Dallo schema elettrico sembrerebbe che il positivo generale della scatola fusibili BM34 venga dall'alternatore quindi la tensione dovrebbe esserci solo a motore acceso, si spiega xche' a chiave sotto lo sterzo e' di pietra!! mentre il negativo a massa e' sempre connesso. Attenzione Mau xche' la pomp...
da bobo307
12/07/2012, 9:28
Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: servosterzo (idroguida) K 0
Risposte: 133
Visite : 101587

Re: servosterzo (idroguida) K 0

Buongiorno, torno sull'argomento x me risolto semplicemente sostituendo il fusibilone,RIPETO SOSTITUENDO XCHE' IL VECCHIO FUSIBILE APPARIVA INTEGRO !!!e' il primo a destra guardando la scatola "sotto" si puo' estrarre con una pinza facendo molta attenzione a non perderlo nel fondo della scatola, con...

Vai alla ricerca avanzata