PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La ricerca ha trovato 35 risultati
- 01/02/2015, 14:39
- Forum: 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problema Temperatura
- Risposte: 14
- Visite : 6980
Re: Problema Temperatura
Ciao Fede46 ....... guarda ... ad oggi ho ancora lo stesso problema (dalla prima volta che si è presentato è passato un anno) ..... so che fa brutto ... ma devo dire che ormai ci ho fatto l'abitudine !!! Questa mattina ad un certo punto la mia lancetta segnava ROSSO PIENO !!! 15 secondi prima era a ...
- 07/04/2014, 18:27
- Forum: 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problema Temperatura
- Risposte: 14
- Visite : 6980
Re: Problema Temperatura
i sensori=bulbi sono due: uno lavora solo per la centralina ed uno lavora solo per lo strumento sul cruscotto alcuni motori hanno un terzo sensore temperatura monoblocco Fabio Grazie Fabio, nel caso saprò cosa raccontare al meccanico .... Intanto al momento ho le dita incrociate e la macchina ancor...
- 04/04/2014, 18:45
- Forum: 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problema Temperatura
- Risposte: 14
- Visite : 6980
Re: Problema Temperatura
****Cmq alla mia il meccanico ne ha cambiato uno di sensore (lo chiama bulbo ed è un pezzo di metallo con connettore a 2 poli inglobato in plastica verde) senza risolvere.
- 04/04/2014, 18:43
- Forum: 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problema Temperatura
- Risposte: 14
- Visite : 6980
Re: Problema Temperatura
A questo punto ripeto la domanda : perché 2 sensori di temperatura ? Chi mi dice quale è il numero 1 e cosa fa e quale è il secondo e cosa fa ? Cmq alla mia il meccanico ne ha cambiato uno senza di sensore (lo chiama bulbo ed è un pezzo di metallo con connettore a 2 poli inglobato in plastica verde)...
- 31/03/2014, 18:44
- Forum: 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problema Temperatura
- Risposte: 14
- Visite : 6980
Re: Problema Temperatura
Il sensore lo ha cambiato il meccanico , non so quale. Inoltre mi prendi in contropiede (scusa la mia ignoranza) : ne esiste più di 1 ?
Batteria di 2 mesi : optima yellow top
Agg. sw : NO (in 12 nessun altro problema , tendo ad escludere la necessità di un aggiornamento)
Batteria di 2 mesi : optima yellow top
Agg. sw : NO (in 12 nessun altro problema , tendo ad escludere la necessità di un aggiornamento)
- 30/03/2014, 22:11
- Forum: 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Problema Temperatura
- Risposte: 14
- Visite : 6980
Problema Temperatura
Innanzitutto vorrei fare un saluto a tutti i partecipanti di questo forum : anche se non ci siamo mai conosciuti, ho avuto modo di leggere moltissimi post per risolvere le varie magagne delle mie 2 autovetture (una 206 1.4 hdi ed una 307 sw 2.0 hdi 16v) Purtroppo questa volta è capitato un problema ...
- 06/09/2012, 23:18
- Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Recovery in Accelerazione : P1198
- Risposte: 35
- Visite : 9929
Re: Recovery in Accelerazione : P1198
Appena additivato l'olio usato con l'ET ..... ora non mi resta che macinare un migliaio di kilometri ..... poi vediamo cosa viene fuori !!!!

- 03/09/2012, 0:37
- Forum: 307 - Fai da te
- Argomento: Intercooler : come si smonta ?
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: Intercooler : come si smonta ?
lo sbiadimento puo essere dovuto alla carta riflettente di color arancione lo hai smontato per verificare? Onestamente a parte rimuoverlo per capire come operare , no , non lo ho ancora smontato. Però vederlo sbiadire solo quando fa caldo con molto sole, mi fa pensare al problema comune di questi d...
- 03/09/2012, 0:03
- Forum: 307 - Fai da te
- Argomento: Intercooler : come si smonta ?
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: Intercooler : come si smonta ?
Ti ricordi per caso il part-number del tuo ... magari sono uguali. Il mio è : 9652809977 Tra l'altro, ma il difetto che persiste anche nel mio relativo al calore del sole e relativo sbiadimento .... avete trovato una soluzione ? Io sto immaginando di tutto .... esempio forare la plastica (interna) p...
- 01/09/2012, 23:06
- Forum: 307 - Fai da te
- Argomento: Intercooler : come si smonta ?
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: Intercooler : come si smonta ?
Infatti .. (ed è quello che ho detto se leggi bene) se deve avere un senso direi che è l'entrata aria nel motore e quindi dopo l'intercooler [/u][/i] .... dovrei trovare un android con Torque per vedere i valori mentre sono in marcia (non posso chiedere alla donna di stare in macchina col portatile ...
- 01/09/2012, 18:22
- Forum: 307 - Fai da te
- Argomento: Intercooler : come si smonta ?
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: Intercooler : come si smonta ?
Provato l'ELM327 ..... e direi che rileva la temperatura dell'aria. :D :D :D :D A macchina ferma è salita in 5 minuti da 30 a 90 gradi. 8) 8) 8) Non ho idea se il sensore sia prima o dopo l'intercooler, ma se deve avere un senso direi che è l'entrata aria nel motore e quindi dopo l'intercooler. Ora ...
- 01/09/2012, 0:23
- Forum: 307 - Fai da te
- Argomento: Intercooler : come si smonta ?
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: Intercooler : come si smonta ?
cmq l'intercooler serve solo a raffreddare i gas di scarico centrifugati dalla turbina,e piu' che guadagno di potenza,parliamo di mantenere la temperatura entro certi valori, in modo tale da non saturare la turbina ..... Mi permetto di dissentire sulla ultima considerazione , o meglio, non la capis...
- 31/08/2012, 20:12
- Forum: 307 - Fai da te
- Argomento: Intercooler : come si smonta ?
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: Intercooler : come si smonta ?
Ahahaha ... bello che ci troviamo sempre in tutti i post ..... Volevo verificare la presenza di olio e comunque sporco. L'utilizzo prevalente della mia macchina è quello casa lavoro (max 1 km) , col risultato di viaggiare sempre a freddo e quindi con EGR aperta. Immagino solo la me..biiip..a che gir...
- 30/08/2012, 22:47
- Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Recovery in Accelerazione : P1198
- Risposte: 35
- Visite : 9929
Re: Recovery in Accelerazione : P1198
ke centra il debimetro o + esattamente "misuratore massa aria" con il P1198 :shock: Nulla, era nella lista dei lavori che dovevo fare. Come il DCS , non centra nulla ma lo devo fare (Drago prega per me !!!) Poi appena mi arriva metterò l'ET, quindi dopo 1000KM cambio olio (ho provato a prendere il ...
- 30/08/2012, 20:28
- Forum: 307 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Recovery in Accelerazione : P1198
- Risposte: 35
- Visite : 9929
Re: Recovery in Accelerazione : P1198
devi munirti di due cacciaviti mediolunghi.....e cercare di infilarli nella parte sottostante alloggio tachimetro... in pratica ci sono due ganci che vanno intercettati e sbloccati....ma sempre delicatamente... Ok, vedendo le immagino avevo pensato a qualcosa del genere, ma avevo proprio bisogno de...