PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La ricerca ha trovato 18 risultati
- 10/04/2014, 14:39
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Segnalo che già in passato circa un anno fa mi era stata cambiata questo tipo di elettrovalvola e in quell'occasione la diagnosi aveva segnalato un problema al turbo, non si era accesa la spia (fap) e non mi andava continuamente in rigenerazione il fap. (la valvola era di una marca non leader). Le c...
- 08/04/2014, 19:52
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Ripresa la vettura dall'officina: sembra tutto ok (a dir la verità sento la macchina più cauta ma credo che sia solo una mia errata percezione)! L'elettrovalvola cambiata era quella che interessava il turbo. Speriamo bene per il futuro e grazie agli amici che hanno contribuito con efficacia nel meri...
- 08/04/2014, 8:43
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
L'errore veniva comunque segnalato dalla diagnosi e indicava quel tipo di valvola. Comunque oggi ritiro la vettura e la provo per valutare.
I tubi sono stati controllati e sono integri.
Inoltre, scusate per l'insistenza, ma il sibilo maggiorato in sede di rilascio: nulla da fare?
I tubi sono stati controllati e sono integri.
Inoltre, scusate per l'insistenza, ma il sibilo maggiorato in sede di rilascio: nulla da fare?
- 07/04/2014, 16:47
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Il problema sembra essere una delle tre valvole che si trovano nella parte alta (la prima a sinistra). Non conosco il nome esatto ma a che fare con il sistema del turbo. Se sono riuscito a far comprendere il tipo di valvola ( in seguito sarò più preciso) chiedo se oltre a risolvere il problema della...
- 07/04/2014, 16:04
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Chiedo venia per quanto concerne le sensazioni sul tachimetro, non tenerne conto. Invece registro vettura in recovery alternata con spia che si regola di conseguenza.
- 05/04/2014, 14:45
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Per opportuna informazione, in un percorso su strada extra urbana mi si è riaccesa la spia del motore: e non avevo dubbi in merito. Confermo i comportamenti: - vettura non in recovery; - sfiato turbo in rilascio; - tachimetro che ha tendenza a rimanere a bassi regimi. Lunedì spero di sapere qualcosa...
- 04/04/2014, 15:53
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Comunque da ieri sera mi si è spenta la spia.
Mistero!!!!
Mistero!!!!
- 04/04/2014, 13:32
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Che comportamenti ci sono nella vettura in caso di UNDERBOOST e quali sono gli inconvenienti che ne derivano? In entrambe i casi è possibile utilizzare la vettura o è il caso di aspettare le opportune riparazioni? Premetto a titolo informativo che la leonessa pur avendo la spia accesa non mi sembra ...
- 03/04/2014, 20:55
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
La cerina risultava presente da più diagnosi effettuate in poco tempo. Tu credi che era possibile pulire il filtro? Avevo fatto in precedenza già due tentativi senza successo. Riguardo alle revisioni: nulla da eccepire. Fino a lunedì posso camminare con la vettura? Mi lascia per strada oppure la fin...
- 03/04/2014, 19:32
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Comunque ero presente mentre "segavano la gamba": effettivamente era intasato e di tanto.
- 03/04/2014, 19:29
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
La vettura ha 135000 km e ti garantisco che tra gli intervalli dei tagliandi non ha consumato mai olio: insomma mai rabbocchi. Adesso non fuma per niente ma la sensazione olfattiva è cambiata. Mentre la cerina è stata rabboccata quando la macchina aveva 75000. Dopo le tue parole sono in tensione, do...
- 03/04/2014, 16:12
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Come mai la diagnosi non ha rilevato il problema anche prima??
- 03/04/2014, 15:46
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
La pressione del turbo è alta e a dire il vero il meccanico vorrebbe fare quel tipo di controlli da te suggeriti. Ripeto l'auto va bene e pure il turbo. Speriamo bene. Grazie per l'infinita disponibilità!
- 03/04/2014, 14:40
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Passate le 24 ore dall'intervento in officina: ecco il primo problema! Accensione spia motore, dalla diagnosi risulta una pressione al turbo anormala (effettivamente l'autovettura soprattutto nel rilascio dall'accellerazione fischiava abbastanza). Il sibilo si è cominciato a sentire dopo l'eliminazi...
- 02/04/2014, 15:08
- Forum: 406
- Argomento: Problema FAP
- Risposte: 52
- Visite : 17490
Re: Problema FAP
Lavoro in officina (rimozione fap) eseguito oggi dopo aver effettuato una diagnosi completa che dava il fap completamente intasato. Tutta un'altra autovettura è ritornata scattante e viaggia ad un filo di gas. Incrocio comunque le dita e speriamo bene! Noto le differenze indicate dal mitico OdinEido...