PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La ricerca ha trovato 23 risultati
- 24/02/2017, 22:23
- Forum: 207 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Anomalie luci post dx
- Risposte: 4
- Visite : 2571
Re: Anomalie luci post dx
Il fatto che abbiano smesso di funzionare tutte le lampade significa che il filo che non toccava era quello di massa, controlla che nello spinotto non sia molle, allentato o ossidato. Con lo spray hai fatto qualcosa ma controlla bene. Grazie per la risposta, il filo di massa non era in quanto la lu...
- 16/02/2017, 14:21
- Forum: 207 - Guasti, problemi e manutenzione
- Argomento: Anomalie luci post dx
- Risposte: 4
- Visite : 2571
Anomalie luci post dx
Ieri sera la mia 207 mi ha dato il segnale anomalia fendinebbia, indicatore di direzione, luce posizione. Dopo una verifica mi sono accorto che le su menzionate lampade non funzionavano. Ho smontato il faro postdx, staccato connettore e spruzzato svitol per contatti elettrici, rimontato connettore e...
- 07/02/2017, 1:20
- Forum: 106
- Argomento: Smontaggio radiatore riscaldamento abitacolo
- Risposte: 4
- Visite : 5092
Re: Smontaggio radiatore riscaldamento abitacolo
GrazieAngel106 ha scritto:Ciao Guido.
Se hai gocce di liquido refrigerante sotto il cruscotto di sicuro è il radiatore del riscaldamento che si è rotto.
Per cambiarlo devi smontare tutto il cruscotto, altrimenti non riesci a toglierlo.
- 07/02/2017, 1:19
- Forum: 106
- Argomento: Richiesta schema elettrico
- Risposte: 5
- Visite : 2320
Re: Richiesta schema elettrico
Grazie per la disponibilità, appena posso li comunicoAngel106 ha scritto:Sul montante dell'ammortizzatore anteriore sinistro dovresti avere dei numeri che sono il codice OPR o DAM.
Se me li dai vedo quale schema riesco a reperire.
- 07/02/2017, 1:18
- Forum: 106
- Argomento: Richiesta schema elettrico
- Risposte: 5
- Visite : 2320
Re: Richiesta schema elettrico
Grazie per la gentile disponibilita' appena posso li comunicoAngel106 ha scritto:Sul montante dell'ammortizzatore anteriore sinistro dovresti avere dei numeri che sono il codice OPR o DAM.
Se me li dai vedo quale schema riesco a reperire.
- 06/02/2017, 0:13
- Forum: 106
- Argomento: Smontaggio radiatore riscaldamento abitacolo
- Risposte: 4
- Visite : 5092
Smontaggio radiatore riscaldamento abitacolo
Ciao ragazzi, la mia 106 ha bisogno di un intervento sul radiatore di riscaldamento. Oggi, mentre la aspiravo ho notato sotto la consolle centrale alcune gocce di liquido di raffreddamento, probabilmente provenienti dal radiatorino. Visto che la piccola ha 23 anni, probabilmente il radiatorino sarà ...
- 05/02/2017, 10:43
- Forum: 106
- Argomento: Richiesta schema elettrico
- Risposte: 5
- Visite : 2320
Re: Richiesta schema elettrico
Ciao Angel, mi servirebbe lo schema elettrico della 1100 44kw del 1994.Angel106 ha scritto:Gli schemi elettrici sulla prima serie sono pochi.
Dimmi quale ti serve che vedo se ce l'ho.
Grazie
- 03/02/2017, 2:29
- Forum: 106
- Argomento: Richiesta schema elettrico
- Risposte: 5
- Visite : 2320
Richiesta schema elettrico
Ciao ragazzi, è possibile reperire uno schema elettrico della 106 44kw del 1994?
Re: freni 106
Ciao Guido, attendi almeno un 2000 km fintanto che l'impianto si assesti Nel caso volessi aumentare la potenza e l'efficacia della frenata non resta che attingere dai componenti racing fermo restando che ad un'auto con circa 20 anni di vita, è bene provvedere alla sostituzione dei tubi in gomma che...
- 31/01/2017, 21:39
- Forum: 106
- Argomento: Termometro acqua
- Risposte: 8
- Visite : 2575
Re: Termometro acqua
Che 106 hai? Trattasi di una 106 1100cc 44kw del 1994. È una signorina di 23 anni ed è la storica più giovane che ho, per i miei gusti fin troppo moderna Io sono per i carburatori e spinterogeno, la mia specialità, ho una officina hobbistica dove curo auto e moto storiche, dalle origini ai primi an...
- 31/01/2017, 0:20
- Forum: 106
- Argomento: Termometro acqua
- Risposte: 8
- Visite : 2575
Re: Termometro acqua
Che 106 hai? Trattasi di una 106 1100cc 44kw del 1994. È una signorina di 23 anni ed è la storica più giovane che ho, per i miei gusti fin troppo moderna Io sono per i carburatori e spinterogeno, la mia specialità, ho una officina hobbistica dove curo auto e moto storiche, dalle origini ai primi an...
- 31/01/2017, 0:19
- Forum: 106
- Argomento: Termometro acqua
- Risposte: 8
- Visite : 2575
Re: Termometro acqua
Che 106 hai? Trattasi di una 106 1100cc 44kw del 1994. È una signorina di 23 anni ed è la storica più giovane che ho, per i miei gusti fin troppo moderna Io sono per i carburatori e spinterogeno, la mia specialità, ho una officina hobbistica dove curo auto e moto storiche, dalle origini ai primi an...
- 31/01/2017, 0:17
- Forum: 106
- Argomento: Termometro acqua
- Risposte: 8
- Visite : 2575
Re: Termometro acqua
Trattasi di una 106 1100cc 44kw del 1994.Angel106 ha scritto:Che 106 hai?
È una signorina di 23 anni ed è la storica più giovane che ho, per i miei gusti fin troppo moderna
- 28/01/2017, 23:38
- Forum: 106
- Argomento: Termometro acqua
- Risposte: 8
- Visite : 2575
Termometro acqua
Avrei intenzione di montare un termometro acqua visto che la mia vettura ne è sprovvista e vorrei montare uno della Pilot.
Qualcuno mi può suggerire dove montare il sensore?
Qualcuno mi può suggerire dove montare il sensore?
- 26/01/2017, 14:18
- Forum: Presentazione alla Community
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 11
- Visite : 418
Re: Presentazione
L'età l'ho messa, cosi come pure la residenza, Frosinone, MA NON ME LA MEMORIZZAjupeugeot ha scritto:Benvenuto, ti invito a completare il Profilo con l'età e la residenza

