Azz!! Ma questa macchina gira a queste temperature? A me sembravano parecchio alte. La lancetta sul quadro non rimane proprio sul 90 ma sale un pochino. Ma i motori non sono ottimizzati quando girano tra gli 85 ed i 95?
Come dicevo, la cosa inquietante è che se faccio il test a cofano aperto ed obd2 agganciato per controllarecon macchina parcheggiata tutto funziona come un orologio svizzero, la temperatura sale fino ad 85, si apre il termostato ed il tubo verso il radiatore diventa caldo continua a salire fino a 93...
Si, si anche sulla 207 ci sono 2 sensori, uno (Giallo) praticamente attaccato al termostato ed uno (Verde) sulla scatola termostatica ma li ho già cambiati entrambi, a meno che quelli nuovi non siano fallati, ma sarebbe sfiga 5 pallini!!
Ho controllato, non ho alcun sensore sul radiatore, probabilmente intendevi il sensore di temperatura posto sulla scatola termostatica, che ho già cambiato!!
Il sensore di temperatura? Quello che si trova sulla scatola termostatica con l'attacco elettrico color verde? Se intendevi quello l'ho già sostituito, se invece intendi qualcosa proprio sopra il radiatore non l'ho mai notato ma scendo di casa e vado a vedere...
Ciao Andreap207 concordo con te però ai semafori e quando è ferma la ventola dovrebbe partire invece questo non accade, rimane spenta anche quando la temperatura è oltre i 100 gradi, anche quando parcheggio ed è surriscaldata, aspetto un pochino con l'intento di far partire la ventola per non spegne...
Buongiorno a tutti, prima di inviare questo post ho provato a cercare se c'era qualche risposte simile ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso così sono qui a scrivere il mio problema. Sono diventato da poco il felice possessore di una PEUGEOT 207 Hatchback 1.4 Benzina (73 CV / 54 kW, da ann...
Buongiorno a tutti, mi chiamo Matteo e da poco sono diventato il contento possessore di una PEUGEOT 207 Hatchback 1.4 Benzina (73 CV / 54 kW, da anno 2007 - 2013).
Abito a Roma e spero di incontrarvi tutti per parlare di Peugeot!!