PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 16/05/2024, 18:20
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Ciao Parti dalle cose vitali !! Se si ferma la pompa gasolio nel serbatoio rimani a piedi e non torni a casa con l'auto. Questo deve esserti chiaro perché prima di andare a curare e occuparti degli interni e dell'estetica, deve renderla nuovamente affidabile. Quello è chiaro, l'ho messo in ordine s...
- 16/05/2024, 17:26
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Ciao light Hai smontato la pompa e pulito il serbatoio? Ciao, sì ma prima o poi mi toccherà cambiare la pompa che vedo che comunque appena il filtro gasolio si intasa un minimo fa fatica a pompare all'inizio (potrebbe spiegare anche perché appena tiro la macchina ad alti giri per un po' la centrali...
- 04/03/2024, 20:33
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Se non parte al primo colpo potrebbe essere morta qualche candeletta. Ho controllato prima ed è il solito problema, filtro gasolio intasato (dalla diagnostica dà pressione gasolio insufficiente). Anche perché succede con temperature di 8-10°C :-w) Del resto in 400.000 km sai quanti litri di gasolio...
- 04/03/2024, 19:42
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Ciao Gian, intanto ti ringrazio per la risposta. In merito agli ammortizzatori Bilstain sono molto frenati. Non a caso vengono scelti per assetti. Gli altri credo siano nella norma, come pure i Monroe e i Sach ovviamente a gas. On line si trovano ancora moltissimi pezzi di ricambio delle 406 Rimango...
- 04/03/2024, 3:41
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Buonasera (o buonanotte considerando che sono le 02 😂), poiché ho intenzione di cambiare gli ammortizzatori, molle e biellette (avendo 400k km alle spalle sono ormai praticamente morte, mentre le biellette sono ormai mezze andate dato che ad ogni buca fanno il rumore ""metallico gommoso"") c'è qualc...
- 07/01/2024, 23:53
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
- 31/12/2023, 23:04
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Nuovo aggiornamento! Ho cambiato l'ingresso del tubicino dall'alto verso il basso (dello splitter), l'ho sigillato meglio e.... funziona. Nel senso che ora la macchina tira assai assai meglio! :D (invece l'EGR non funziona proprio, sembra proprio si sia bloccato il boccale dello splitter per il turb...
- 20/12/2023, 18:51
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Piccolissimo aggiornamento Bene, il solenoide va (Peugeot Planet ha la funzione utile di testare anche i vari solenoidi), ho riattaccato il tubicino e a sto giro il vuoto c'è, anche se debole. Gli faccio fare un giro, dopo tiro un attimo il motore e... mi sembra che ad alti giri vada un po' meglio. ...
- 17/12/2023, 15:10
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Altro piccolo aggiornamento Pompa del vuoto ok https://i.ibb.co/syPpnhc/image.png Olè, tubicino per la turbina tagliata https://i.ibb.co/qpD20nQ/HD-Pipe-split.png L'ho sigillato con del nastro adesivo (giusto per vedere se funge, poi lo cambio con i tubicini adeguati) e collegato al vacuometro (usan...
- 12/12/2023, 21:02
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Allora, un piccolo aggiornamento dopo tanti eoni: Mi sono preso una pistola per fare il vuoto e l'ho attaccato ai tubi dell'egr e della turbina. Nessuna perdita, sento le valvole (egr e turbo) aprire e chiudersi. https://i.ibb.co/Vvsx3M5/Tenuta-Vuoto-Turbo.jpg Allora con un manometro l'ho attaccato ...
- 03/12/2023, 3:03
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
A quest'ora avrei il serbatoio più vuoto al mondoAndreap207 ha scritto: ↑30/11/2023, 13:37Il proprietario è in strada con la leonessa ora con giù tutto l'acceleratore ad ogni marcia...non ha tempo per scrivere..![]()

- 03/12/2023, 3:02
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Micro aggiornamento: - Purtroppo sia la settimana scorsa che questa ho avuto parecchio da fare con il lavoro (notturno poi, mi sveglio intontito il giorno dopo), mentre lo scorso weekend ho provato a darci un occhio alla turbina ma non è accessibile dall'alto, dovrei alzare la macchina che, ahimé, n...
- 22/11/2023, 18:10
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
In merito al tubo La massima pressione di sovralimentazione la ottieni al regime di coppia massima con acceleratore completamente premuto. In folle a quel regime ci arrivi con un filo di acceleratore per tanto non raggiungi la massima pressione di sovralimentazione. Immaginavo, quindi non proprio f...
- 22/11/2023, 18:09
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Se premendo l'acceleratore al 50% e poi tutto non sente variazioni, smonta e controlla e nel caso pulisci il debimetro che vedi montato subito dopo la scatola del filtro aria. Quando lo cambiai alla mia Xantia faceva un difetto analogo al tuo però se mollavo completamente l'acceleratore e lo pigiav...
- 22/11/2023, 16:52
- Forum: 406
- Argomento: Motore in protezione?
- Risposte: 77
- Visite : 11956
Re: Motore in protezione?
Controlla attentamente tutti i manicotti dell'aria incluso il filtro aria che se magari ostruito non fa passare aria a sufficienza. Idem per tutti i tubetti del vuoto a partire dalla pompa che dev'essere controllata. Prima si parte sempre dalle cose più semplici e solo apparentemente banali come pe...