PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008: grip control e pneumatici mud and snow

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da gunsite »

sinceramente sulla scenic della moglie ho le stesse firestone invernali da 7 anni...fa pochi chilometri...certo non son più come nuove ma dipende dall'uso per girare in paese vanno bene e l'anno scorso sho fatto una salita che aveva cominciato a nevicare (5cm) e quelli con le estive li ho lasciati li.... :roll:
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da marchigiano3008 »

sociooone ha scritto:Come già detto M S vuol dire fango e neve generico, non identifica mescole o lamelle particolari.
IL Costruttore con M S dichiara che quel prodotto comunque è adatto a quelle situazioni.
IL Legislatore ha adottato questa identificazione come valida per l'inverno, e tutto sommato va abbastanza bene.
Diciamo che un Latitude Tour non ha una mescola invernale ma ha caratteristiche comunque adatte a fondi a rischio "flottation" cioè poco stabili (tipo appunto Fango e Neve), ma certo è che più si abbassano le temperature o più è il tempo in cui si viaggia a basse temperature e più lo pneumatico perde comunque prestazioni, ma sarà sempre superiore ad un prodotto totalmente estivo senza identificazioni M S. Un po' come il 3008 col grip control che comunque d'inverno è sempre superiore ad un veicolo a normale trazione anteriore, ma sempre meno performante di un veicolo a trazione integrale (4x4).
Ma se vogliamo la stessa differenza la possiamo anche riscontrare tra un prodotto invernale Costoso ed efficente, rispetto ad un prodotto invernale molto economico e poco prestazionale... la stessa differenza di prestazioni che ci può essere tra un veicolo molto prestigioso e costoso ed un auto economica con poche pretese.
Comunque se vuoi sapere, quando compri uno pneumatico, se questo è a Mescola invernale o meno.... Ovviamente di solito basta chiedere al Gommista chè l'operatore competente. Ma comunque guarda il fianco dello pneumatico stesso, se invernale trovi una montagna stilizzata con un fiocco di neve... ma poi fidati sempre del gommista, a volte un prodotto molto economico ha la montagnola ma magari non ha le prestazioni che ti aspetti
Scusa se non sono stato sintetico, ma spero almeno di essere stato chiaro
UNO: il gommista ha sempre un buon consiglio per le sue tasche, non ti consiglierà mai un pneumatico (scusate ma uno mi suona male, sono poco tradizionalista) che non tratta per ragioni ovvie.
DUE: difficile generalizzare, visto che ogni singolo automobilista ha abitudini ed esigenze soggettive e particolari (che non sto ad elencare)
per questo motivo arriva il TRE: il pneumatico di serie nella 3008 grip control 16' è molto inaffidabile sulla neve in condizioni critiche, inoltre dopo un paio di anni dalla sua fabbricazione (quindi in genere dopo 12-16 mesi dall'acquisto della nuova auto) si indurisce e le sue performances scadono clamorosamente anche d'estate sul bagnato quando la gomma si è invecchiata, anche se rimane ancora più del 50% del battistrada. E una gomma, il michelin m+s di serie, che va bene a chi macina km e km l'anno e non vive in zone nevose ove ci siano salite (e DISCESE) impegnative!
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da Daniele73 »

Quoto marchigiano, soprattutto in merito al decadimento prestazionale del Latitude: se a tale decadimento non si è preparati, ci si può trovare in una situazione difficile che potrebbe essere davvero un problema.
Indubbiamente la prima neve incontrata da questi pneumatici, a pochi mesi dall'acquisto dell'auto, è stata affrontata con un buon grip (oltre al grip control! :lol: ) ed in scioltezza, ma a due anni devo dire che potrei anche trovarmi in difficoltà, come riscontrato su fondi bagnati dalla normale pioggia.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da marchigiano3008 »

eh sì Daniele, è esattamente come dici tu, nè una virgola in più nè un punto e virgola in meno. :chessygrin:
Sapessi che sudata fredda :shock: #-o 8-[ mi sono fatto lo scorso anno con la nevicatella cacatella di dicembre 2010... mai più fidarsi di queste gomme, mai più. :thumbdown:
Quest'anno, con la recente nevicata di un metro, catene e via volando! tiè Latitude! \:D/
Ri-quoto il quoto :mrgreen:
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

sociooone
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/02/2012, 11:30

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da sociooone »

Gli pneumatici invernali (come anche quelli estivi) non hanno una data di scadenza e non è che perdono di prestazioni dopo un certo periodo (2 anni o più o anche meno), semplicemente perdono di prestazione col calare del battistrada(così come in Formula1 ed in tutte le altre competizioni). Mediamente pneumatici nuovi nel primo mezzo millimetro di usura sono tutti a prestazioni molto simili. La vera differenza tra pneumatici di qualità e pneumatici mediocri la si vede dopo un po' di usura. Attenzione poi al principale nemico dello pneumatico... LA LUCE. Quando togliete le vostre gomme da sotto il veicolo abbiate sempre l'accortezza di conservarle al buio, e se fosse anche senza umidità sarebbe il massimo... Ma importante è il buio, non vi fate mai ingannare dalla data di fabbricazione di uno pneumatico che lascia il tempo che trova, state attenti soprattutto se è conservato al buio o meno... ma anche questo il gommista lo sa bene.
Riguardo ciò che avete scritto è da precisare che non esiste un prodotto invernale che abbia una buona prestazione sul bagnato, soprattutto quando raggiungiamo temperature dai 7° gradi in su. Personalmente quando col mio team progettiamo mescole e battistrada di prodotti invernali pensiamo all'inverno appunto (nessuno chiederebbe ad un sarto di cucire un cappotto che sia fresco d'estate) se vogliamo è il limite e l'opportunità che danno pneumatici ad utilizzo specifico.
Se poi volete qualcosa che vada più o meno sempre bene esistono oramai anche i prodotti 4 stagioni. Noi in Michelin ne abbiamo uno col marchio Kléber (QUADRAXER); estivo nei fianchi (così da garantire prestazioni su secco e bagnato) e invernale al centro... certo è un po' ne' carne ne' pesce, ma per chi non ha grosse pretese...
Ragazzi mi sono iscritto a questo Forum perchè ho deciso di Acquistare una Peugeot ma mi trovo sempre a parlare del mio lavoro...PNEUMATICI!!! Mi auguro che in futuro mi sappiate consigliare poi sulla macchina...
A Presto sempre con la speranza di essere stato utile

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da marchigiano3008 »

a me servirebbe un pneumatico che:
- non mi tradisca sul bagnato!!!
- sia confortevole e sienzioso nel rotolamento (in questo devo ammettere che col Latitude mi trovo bene)
- non si indurisca dopo un paio di anni (faccio 12k km annui)
- sia 4 stagioni, che mi permetta una certa sicurezza in condizioni innevate ma sul piano, perchè in condizioni critiche monto e smonto le mie catene che ci metto più a smontarle che a montarle.
cerchi da 16'
grazie.

ah
riguardo i gommisti, pensi lei quanto lo sanno bene, avevo preso nel 2006 dal gommista 4 gomme invernali sue, me le ha montate... usate solo un inverno, praticamente nuove, poi ho cambiato auto e quelle gomme non andavano bene... dopo 4 anni torno da lui con le sue gomme nuove gli chiedo se me le riprendeva indietro valutandole un minimo così avrei preso da lui altre 4 gomme nuove invernali... mi ha detto.. "quelle gomme sono da buttare, vecchie e non funzionano più..
Adesso lei scrive quello che ha scritto...
i gommisti..... saranno scemi?
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da alpneus »

sociooone ha scritto: Se poi volete qualcosa che vada più o meno sempre bene esistono oramai anche i prodotti 4 stagioni. Noi in Michelin ne abbiamo uno col marchio Kléber (QUADRAXER); estivo nei fianchi (così da garantire prestazioni su secco e bagnato) e invernale al centro... certo è un po' ne' carne ne' pesce, ma per chi non ha grosse pretese...
sono un'alternativa al Latitude HP o è un altro tipo di gomma ...
sociooone ha scritto:Ragazzi mi sono iscritto a questo Forum perchè ho deciso di Acquistare una Peugeot ma mi trovo sempre a parlare del mio lavoro...PNEUMATICI!!! Mi auguro che in futuro mi sappiate consigliare poi sulla macchina...
A Presto sempre con la speranza di essere stato utile
chiedi pure chiedi pure ... ;-) ;-) ;-)
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

Avatar utente
Malachia55
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/02/2012, 19:20
Località: Brescia

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da Malachia55 »

Ciao a tutti,
la prima settimana di Febbraio ho potuto testare la mia 3008 Outdoor 1.6 Fap con grip control. Mi sono trovata nel Montefeltro, a Gubbio e a Cortona con 40 cm. di neve.
Sono molto soddisfatta di come si è comportata la mia Leonessa :D . sia in discesa sotto una tormenta di neve, che in salita, su neve fresca, bagnata o ghiacciata (ho trovato di tutto), ha sempre risposto benissimo.
Se devo lamentarmi di qualcosa è del mio Tom Tom :thumbdown: che a Gubbio mi ha fatto infilare in un imbuto con curve a gomito degno solo di essere percorso da utilitarie o da due ruote. Ci ho guadagnato un danno di circa € 800.00 alla fiancata destra :pale: e ne sono uscita solo grazie a due gentilissime persone :applause: che ci hanno aiutato fermando il traffico in cima ad una salita che abbiamo percorso contromano. Se non c'erano loro, dovevamo chiamare un'elicottero........ :...:
Alla prossima.
Fabry

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: 3008: grip control e pneumatici mud and snow

Messaggio da HIearme »

sociooone ha scritto:Gli pneumatici invernali (come anche quelli estivi) non hanno una data di scadenza e non è che perdono di prestazioni dopo un certo periodo (2 anni o più o anche meno), semplicemente perdono di prestazione col calare del battistrada(così come in Formula1 ed in tutte le altre competizioni). Mediamente pneumatici nuovi nel primo mezzo millimetro di usura sono tutti a prestazioni molto simili. La vera differenza tra pneumatici di qualità e pneumatici mediocri la si vede dopo un po' di usura. Attenzione poi al principale nemico dello pneumatico... LA LUCE. Quando togliete le vostre gomme da sotto il veicolo abbiate sempre l'accortezza di conservarle al buio, e se fosse anche senza umidità sarebbe il massimo... Ma importante è il buio, non vi fate mai ingannare dalla data di fabbricazione di uno pneumatico che lascia il tempo che trova, state attenti soprattutto se è conservato al buio o meno... ma anche questo il gommista lo sa bene.
Riguardo ciò che avete scritto è da precisare che non esiste un prodotto invernale che abbia una buona prestazione sul bagnato, soprattutto quando raggiungiamo temperature dai 7° gradi in su. Personalmente quando col mio team progettiamo mescole e battistrada di prodotti invernali pensiamo all'inverno appunto (nessuno chiederebbe ad un sarto di cucire un cappotto che sia fresco d'estate) se vogliamo è il limite e l'opportunità che danno pneumatici ad utilizzo specifico.
Se poi volete qualcosa che vada più o meno sempre bene esistono oramai anche i prodotti 4 stagioni. Noi in Michelin ne abbiamo uno col marchio Kléber (QUADRAXER); estivo nei fianchi (così da garantire prestazioni su secco e bagnato) e invernale al centro... certo è un po' ne' carne ne' pesce, ma per chi non ha grosse pretese...
Ragazzi mi sono iscritto a questo Forum perchè ho deciso di Acquistare una Peugeot ma mi trovo sempre a parlare del mio lavoro...PNEUMATICI!!! Mi auguro che in futuro mi sappiate consigliare poi sulla macchina...
A Presto sempre con la speranza di essere stato utile

Dici che la gomma non degenera con il semplice trascorrere del tempo ... luce o non luce che comunque è un'aggravante?
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”