PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 3008

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
rossogodot
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/06/2009, 17:30

Re: Peugeot 3008

Messaggio da rossogodot »

paolov. ha scritto:
rossogodot ha scritto:
accaeffe ha scritto:
rossogodot ha scritto: per quanto riguarda il mio dubbio qualcuno può dirmi se effettivamente la "fila di levette" della plancia sono i comandi dell' "Head Up Display"? :scratch:
Non tutte le levette governano l' head up display, alcune hanno altre funzioni.
già tranne la levetta delle 4 freccie di stazionamento e il "lucchetto" ultimo a destra.
dunque puoi confermare che la configurazione che hai messo in foto riguarda solo l'outdoor, mentre per premium e tecno
è quella da me postata (a meno che non si scelga l' "head Up Display" come optional)?
se così fosse a mio parere la plancia perde molto in estetica e sinceramente 600€ li spenderei in altro modo.
Ti rispondo io: sì riguarda solo la versione con l'head up display. Solo che la foto da te postata riguarda un modello senza navigatore, già col nav. la plancia è diversa poichè il display della radio è nello schermo che si alza centralmente nel cruscotto.
Quindi se non ti piace questo tipo di plancia, non solo devi rinunciare all'head uo display (poco male secondo me, anche se in quella che ho preso io è di serie) ma anche al navigatore e sinceramente sta macchina senza quello schermo perde molto!
grazie della risposta, è quello che pensavo.
beh la prenderei di sicuro col wip nav., ma anche in questo caso avrei sulla plancia un bel "buco" come portaoggetti, a meno che non opti per il wip com 3d...altri 1000 eurozzi.
due domande sul wip nav:
1.lo schermo è ben visibile da ogni angolazione? perchè dalle immagini sembra pò "infossato" nell' alloggio.
2.è provvisto di ingressi video rca?



...lo sò sono pesante, quanto prima andrò a vederla dal vivo :roll:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008

Messaggio da bobkent »

Nibert ha scritto:
bobkent ha scritto:
Nibert ha scritto:Ho dato una sbirciata alla prova su strada che è su quattroruote di luglio.hanno provato il 1.6Hdi tecno(mi pare).
giudizi molto lusinghieri su tutti i fronti! \:D/

Infatti. :thumbright: 8)
Interessante il commento che fanno alla fine dell'articolo, quando dicono che all'inizio gli internauti la vedevano come una macchina orribile, mentre adesso viene definita "da comprare"! Come cambiano i pareri della gente quando toccano con mano un prodotto valido. :)
Nel forum di quattroruote ne avevo lette di tutti i colori sulla 3008 e dove lavoro più di una volta mi son trovato a discutere con colleghi che sparano sentenze sulle auto avendole viste malapena in foto e ne parlano come se le avessero provate per migliaia di km.prima di azionare la lingua a sproposito una visitina con prova al concessionario sarebbe opportuna!! ;-)
Sono d'accordissimo! ;-)
Anch'io, vedendola dalle foto, ero un pò dubbioso, una volta vista dal vivo l'impressione è cambiata totalmente. Per questo consiglio a chiunque fosse interessato all'acquisto di andare in concessionaria e vederla "fisicamente". :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Peugeot 3008

Messaggio da Endtyme »

Come molti sapranno, e come ho già detto, grazie alla collaborazione con Peugeot Italia, ho avuto modo di guidare una 3008 1.6 hdi Tecno durante l'ultimo raduno a Roma e dintorni, per quasi 2000 km.

Confermo le buone impressioni riguardo alla motorizzazione, che a dispetto della mole del mezzo, è comunque pronta e brillante, ben abbinata al cambio a 6 rapporti, consente di viaggiare in pieno relax e senza troppi patemi, anche quando si richiede un certo brio.
E' anche vero però che si soffre un po' appena la strada inizia a salire... :roll:
Io francamente opterei e consiglierei il 2.0 hdi, visto e considerato che è un tipo di mezzo adatto ad una famiglia, per gite fuori porta e lunghi viaggi, molto probabilmente a pieno carico, e con qualche escursione fuori dalle strade asfaltate.
Se addirittura si pensa al traino, direi che la scelta è obbligata.

Ripeto, non che il 1.6 hdi non si muova, anzi si viaggia anche con un discreto brio, ma se uno ama la montagna sarebbe consigliato optare per una maggiore cavalleria.
Sinceramente, considerato che il 1.6 hdi sarà la motorizzazione che andrà per la maggiore, mi sarei aspettato da Peugeot una rinfrescata a questo propulsore per aumentarne le prestazioni, sul 3008.
Un consiglio, se potete provate entrambe le motorizzazioni, e magari in un percorso in salita! ;-)

Detto ciò, ritengo che la 3008 sia un gran bel mezzo, comodissimo, perfetto per chi ama viaggiare con tanti oggetti e persone al seguito, e soprattutto diverso e originale rispetto ai monotoni crossover che girano per le nostre strade!
Degna di lode la presenza di moltissimi vani portaoggetti, dalle botole sul pianale, al ripiano modulabile in bagagliaio, alla stupefacente e immensa botola refrigerata nel tunnel centrale, un vero e proprio frigorifero! :thumbleft:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Re: Peugeot 3008

Messaggio da kiko1970 »

Ciao a tutti !
Stavo per "abbandonarvi" ("e chi se ne frega", dirà qualcuno..... :oops: ).....
Avendo necessità di cambiare (anche con una certa urgenza.....177.000 km......) la mia 407 con un SUV (non ho il coraggio di guardare sotto la leona.....avrò toccato e strusciato 500 volte....non posso più andare avanti così :hurted: ), mi ero orientato, tra le tante, sulla Jeep Patriot.
Ero convinto e perplesso, allo stesso tempo, di questa mia scelta, soprattutto per il motore VW iniettore/pompa che da parecchie noie (a sentire i VWisti non è vero......poi rabboccano 1 litro di lubrificante ogni 1000 km. o, peggo, li vedi passare sul carro attrezzi per la rottura della pompa dell'olio....) e per il bagagliaio davvero "infimo", ma la vettura nel complesso mi attira.
Avevo adocchiato anche Ford Kuga, VW Tiguan, e, ovviamente, la Peugeot 4007, ma le avevo scartate perchè, nei primi due casi i conce mi avrebbero [-X appena proponevo la permuta del mia 407; la 4007 perchè è un 2.200 e sono terrorizzato dai consumi oltre che un pò in "difficoltà" per il listino......
Insomma: oggi mi salta un appuntamento da un cliente e "imbocco" nel piazzale di un concessionario Peugeot a vedere questa 3008 pensando : "bah....io che scendo da una 407 SW e salgo su stà cosetta.....la voglio vedè giusto per togliermi lo sfizio....".
Ho appena aperto lo sportello e tiro fuori un: "porca pu....." :-# , a meno di due metri di distanza da due graziose impiegate che, per fortuna, sono assorte nel loro lavoro e non credo abbiano sentito.....
Sono veramente impressionato dalla plancia, dal tunnel centrale, dalla strumentazione, da tutto un insieme di cose che, davvero non mi aspettavo di gradire.
Allora mi siedo al posto di guida (che non è di certo quello di una Q7 o di un X6) e comincio a "maneggiare", sempre con occhio molto molto critico: apro tutti i portaoggetti possibili (pure quello sotto il volante, dove ora nella 407 ho l'airbag per le ginocchia....) fino ad "affondare" con il braccio in quello sotto il bracciolo centrale..... :?
Beh......ora andiamo a vedere il bagagliaio.....4 metri e quaranta scarsi di macchina......
Apro il portellone, apro la bascula inferiore, ficco il naso all'interno e ripeto, ma stavolta a bassissima voce, l'esclamazione irripetibile......!!!
Gli addetti commerciali del conce (che non è il mio abituale) non mi hanno proprio degnato di uno sguardo......chi se ne frega.....anzi......magari gli firmavo il contratto sull'unghia....
Sulla strada del ritorno verso casa mi fermo dal mio concessionario "storico" e concordo con il venditore (che mi accenna: "come al solito, per te, sconto Enasarco e permuta".....) di vederci entro il fine settimana.
Complimenti, almeno a "caldo" a Peugeot per questa bella sorpresa: speriamo che, a livello di affidabiltà, non sia un "guaio nero" come lo è stata la mia 407 (che però mi ha portato in giro sino ad oggi......).
Che ne pensate, a tal proposito, del cambio robottizzato?
Su altri modelli ha dato particolari problemi?
A presto.
Kiko
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 3008

Messaggio da bobkent »

Ottimo resoconto delle tue impressioni, molto colorito ed efficace!!! :applause: :mrgreen:
Direi che la casa del leone non ha perso un cliente, allora! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Peugeot 3008

Messaggio da accaeffe »

Sono contento nel leggere come la 3008 abbia sorpreso piacevolmente anche te che con la 407 avevi raggiunto un certo livello di qualità. Ancora una volta la 3008 sorprende chi come me non si aspettava tanta cura nella realizzazione e sopratutto nella gradevolezza degli interni.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot 3008

Messaggio da leone407 »

Ciao kiko1970!

Perdere un collega 407ista fa sempre dispiacere.....ma se è per una buona "causa" quale la 3008 (a proposito la rivista 4ruote ipotizza che non si tratti di un doppio 0 ma del simbolo dell'infinito) allora ben venga l'acquisto !!!!!!!!! :applause: :applause:
Che dirti.....penso che l'approccio con la 3008 abbia rappresentato per tutti un percorso comune...... prime foto sui giornali... "mamma mia come è sgraziata".........poi dal vivo con magari i cerchi da 16"......"sembra un pò papera ma meglio che nei giornali"........ed infine un bell'esemplare nero con i cerchi da 18" davanti agli occhi....."ah però, così non è affatto male".......fino ad arrivare ad un...."mi piace!" aprendo lo sportello e dando una sbirciata dentro.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Peugeot 3008

Messaggio da accaeffe »

Quattroruote prova in anteprima la 3008 ibrida (motore diesel + motore elettrico alle ruote posteriori) in arrivo nel 2001.
http://www.quattroruote.it/auto_novita/ ... ice=191319" onclick="window.open(this.href);return false;
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Re: Peugeot 3008

Messaggio da kiko1970 »

Ciao,
ho letto la prova su Quattroruote di Luglio: manca la ruota di scorta?............. :shock:
Ma come è possibile? E' normale, vista l'altezza da terra, qualche puntatina su uno sterrato o su un percorso accidentato.....
E se mi si squarcia una gomma?
Il vano per la ruota di scorta, in effetti, c'è ed è anche abbastanza profondo per contenerla.
Qualcuno si è già informato dal conce o dal gommista di fiducia?
Mmmmh...... :scratch:
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Peugeot 3008

Messaggio da lukebs »

kiko1970 ha scritto:Ciao,
ho letto la prova su Quattroruote di Luglio: manca la ruota di scorta?............. :shock:
Ma come è possibile? E' normale, vista l'altezza da terra, qualche puntatina su uno sterrato o su un percorso accidentato.....
E se mi si squarcia una gomma?
Il vano per la ruota di scorta, in effetti, c'è ed è anche abbastanza profondo per contenerla.
Qualcuno si è già informato dal conce o dal gommista di fiducia?
Mmmmh...... :scratch:
è la conseguenza del "tenere a mano" dove si può e dove è meno visibile all'occhio di tutti.

personalmente ritengo ancora la ruota di scorta (vera, non ruotino) un accessorio fondamentale, anche perchè mi è capitato una volta di squarciare un gomma....non vorrei mai vedermi rovinare una gita, un vacanza, per 100 € risparmiati con un kit di gonfiaggio o similari :thumbdown: :thumbdown:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12400
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Peugeot 3008

Messaggio da jupeugeot »

kiko1970 ha scritto:Ciao,
ho letto la prova su Quattroruote di Luglio: manca la ruota di scorta?............. :shock:
Ma come è possibile? E' normale, vista l'altezza da terra, qualche puntatina su uno sterrato o su un percorso accidentato.....
E se mi si squarcia una gomma?
Il vano per la ruota di scorta, in effetti, c'è ed è anche abbastanza profondo per contenerla.
Qualcuno si è già informato dal conce o dal gommista di fiducia?
Mmmmh...... :scratch:
eh già l'ho scoperto anch'io leggendo l'articolo di 4ruote, che delusione, non è possibile un modello come la 3008 senza la ruota di scorta :thumbdown:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

alexdp69
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/02/2008, 20:25

Re: Peugeot 3008

Messaggio da alexdp69 »

Buonasera a tutti!! Mi ero quasi convinto dopo un anno di dubbi e ripensamenti a cambiare la mia vecchia Laguna SW con la nuova 308SW, ma quando entrando nel concessionario io e mia moglie ci siamo imbattuti nella nuova 3008 ne siamo rimasti affascinati.
Io sarei interessato all'acquisto della 1.6 HDi cambio robotizzato (l'unica per la quale è previsto l'incentivo statale). Vorrei quindi porvi delle domande:
- Il cambio robotizzato è come un cambio automatico?? Ovvero non ha il pedale della frizione e lo posso usare anche in modalità sequenziale?? C'è qualcuno di voi che ha provato questo tipo di cambio??
- Con l'acquisto del sistema Grip Control è compreso anche un treno di gomme M+S (Fango e Neve). Ho sentito dire che questo tipo di pneumatici sono ottimi per la stagione invernale, ma si deteriorano molto velocemente in estate. Quindi pensate che dovrei da subito acquistare un treno di gomme "normali"?? Speriamo di no, altrimenti tra accessori accessorini e spese varie il prezzo si alzerebbe di molto.
- Inoltre, con gli pneumatici M+S posso transitare anche dove è previsto l'obbligo di catene a bordo??
Ringrazio anticipatamente chiunque mi volesse rispondere. Un saluto!
Alex. :scratch:

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Peugeot 3008

Messaggio da Nibert »

Ciao,per quel che riguarda il cambio,lascio la risposta a chi lo conosce meglio di me il robotizzato.
Per le gomme è vero che con il caldo si consumano più in fretta,inoltre considera che le M+S rendono al meglio con temperature sotto i 7 gradi,quindi valuta se ti vale la pena metterle da parte e prendere un set estivo.
Infine,per il codice della strada,le invernali sono equiparate alle catene,quindi puoi circolare senza avere le catene a bordo ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

alexdp69
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/02/2008, 20:25

Re: Peugeot 3008

Messaggio da alexdp69 »

Grazie Nibert X la risposta...
Quindi al preventivo del conc. devo aggiungere almeno 500€ di gomme "estive"... me ne farò una ragione... :(

Avatar utente
LucaDreamTheater
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/07/2009, 19:34

Re: Peugeot 3008

Messaggio da LucaDreamTheater »

Gran bella auto!!prima di firmare il contratto di vendita ho provato la 1.6 110cv outdoor.... fantastica!! il motore è brillante nonostante i "soli" 110 cv... e poi la cura dei dettagli e la qualita' dei materiali,l'abitacolo spazioso,bagagliaio capiente.... è veramente un'auto di cui ci si innamora!!
Immagine
3008 1.6 HDi 110cv VAPOR GREY OUTDOOR + tetto panoramico e allarme volumetrico

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”