Ragazzi desideravo informarvi di una cosa. La mia concessionaria ha provveduto la sostituizione dell'intero gruppo frenante, dei mozzi, dei cuscinetti. Dopo 5000 km il problema era di nuovo lo stesso. Dopo l'esecuzione dei lavori vi daranno una ricevuta dove vengono riportati i codici delle parti di ricambio che hanno montato. Vi indico di seguito i codici dei ricambi che da me non hanno funzionato:
425477 serie 4 piastre
335084 ins cuscinetto
330785 mozzo ruota
424986 kit dischi ant.
il problema infatti da quanto ho capito sembra manifestarsi maggiormente sulle 2.0 150cv proprio perchè il modello equipaggiato con un motore che tira meglio porta inevitabilmente ad una guida più allegra e ad un uso più intensivo dei freni, inoltre mi sembra che tra i possessori di 5008 2.0 150cv siamo più di uno ad usarla per lavoro, infatti nell'uso cittadino dove difficilmente si superano i 90 km/h il difetto non viene riscontrato. Sappiate anche che, se il capo officina dovesse dirvi che avete abusato dei freni e li avete riscaldati e i vostri dischi presentano una colorazione omogenea (il classico colore argento lucido del disco ) quel signore sta dicendo una bella stupidata, perchè un disco che si deforma per surriscaldamento eccessivo presenta delle parti più scure in taluni casi sfumature violacee. Infatti il mio capo officina ha sostituito i dichi originali, successivamente i dischi sostituiti in precedenza e siamo quindi alla terza coppia di dischi che hanno ripresentato il problema puntualmente. Alla fine mi ha alzato le spalle e me li ha rettificati, io dopo questo ho deciso di venderla proprio perchè ci lavoro con l'auto e non intendo passare il mio tempo nella loro officina.

Alla luce del nuovo argomento aperto mi chiedo se non è il caso di inserie questo post anche nel nuovo argomento) fatemi sapere. Un cordiale saluto a tutti.