PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze di erogazione motore con ESP spento

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da massi.drago »

Allora ho fatto diverse prove con esp on/off. Da quello che dice l' elm non si apprezzano variazioni apprezzabili nè nella potenza e coppia massime stimate nè nelle prove di accelerazione 0-100..... però mentre facevo le prove confermo che anche io una leggera differenza la sento, forse la risposta più pronta al pedale del gas forse l'esp spento che non ti taglia la potenza in trazione mentre magari quando è inserito lo fa anche in modo impercettibile e senza che si accenda la spia a cruscotto.... non saprei dire di preciso. Infine un giudizio sulle prestazioni dell' HDI.... buone davvero buone: pensate che lo 0-100km lo testo senza forzare con la prima marcia per non mettere pressione a frizione e gomme e nonostante questo e nonostante l' asfalto non sia certo quello di una pista, lo chiudo sempre sempre poco sopra gli 8 secondi netti..... forzando gli 8 secondi netti sono raggiungibilissimi. Infine mi è partita pure la rigenerazione e ho voluto riprovare lo 0-100 sempre non forzando con la prima con la rigenerazione in corso..... ho chiuso in 8.5 ;-) alla facciazza di qualche rivista che nei loro test ci ha messo 8.6.... chi era il tester topo gigio?? :lol: :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da khana »

Endtyme ha scritto:Beh ragazzi, se volete provare erogazioni senza filtri o tappi prendetevi una bella 205 Rallye: acceleratore col caro vecchio cavo, 2 weber doppio corpo e zero elettronica... non c'è nemmeno l'orologio digitale!! :mrgreen:
Lascia stare che io, se potessi sceglierlo come optional, prenderei sempre e solo motori a carburatore :/
Il drive-by-wire mi è sempre andato strettissimo.

Tornando in topic, come dice Massi.drago: è più che altro una sensazione di "fluidità" maggiore del mezzo.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da kamikaze »

massi.drago ha scritto:forse l'esp spento che non ti taglia la potenza in trazione mentre magari quando è inserito lo fa anche in modo impercettibile e senza che si accenda la spia a
Infatti...il resto è èffetto placebo. ;-)
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da grifter »

Lo 0-100 dovrebbe migliorare con l'esp acceso.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Si infatti è come si sospettavo, cioè potenza e Coppia rimangono Gli stessi, ma è l'etogazione Che cambia in maniera percettebile forse hai piú sensibili.. Andrebbe visto in diagramma con le curve Di potenza.. Cmq vedo Che siamo Gia in diversi ad avvertire questa cosa, Quindi si, qualcosa cambia :)
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da khana »

grifter ha scritto:Lo 0-100 dovrebbe migliorare con l'esp acceso.
Non necessariamente.
Se sei bravo con la frizione e sensibile con l'acceleratore, migliora con ESP spento.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da massi.drago »

khana ha scritto:
grifter ha scritto:Lo 0-100 dovrebbe migliorare con l'esp acceso.
Non necessariamente.
Se sei bravo con la frizione e sensibile con l'acceleratore, migliora con ESP spento.
Giusto khana. Io comunque come dicevo la prima non la forzavo affatto, cioè nello stacco da fermo lasciavo la frizione e nel contempo aumentavo velocemente, ma comunque gradatamente, il gas in modo da non dare grossi strattoni alla frizione.... in pratica non portavo molto su di giri il motore per poi lasciare la frizione e, diciamo che così facendo con o senza esp siamo li perchè i pattinamenti erano limitati...... se invece porti il motore molto su di giri per poi staccare per cercare davvero il tempo limite l' esp ti può dare una grossa mano.... a meno di non essere piuttosto bravi come diceva khana. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da khana »

cercherò di fare dei test più precisi con il THP, perché invece sulla mia, la differenza grossa di reazione dell'erogazione è proprio sulle prime 3 marce.

Probabilmente l'HDi ha una prima talmente corta, che senza ESP è ingestibile (da noi comuni mortali :D)
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

RobertoRCZ
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/05/2013, 12:42

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da RobertoRCZ »

Cavolo gente :) manco da meno di due giorni e trovo già tre pagine di topic!!! :D
Ieri ho tenuto l'esp spento tutto il giorno e l'impressione è quella di sempre: miglior progressione, coppia da regime più basso e tendenza al miglior allungo...
Ho cercato di valutare l'eventuale abbassamento dei consumi ma non ho dati certi purtroppo...

Però una cosa posso dirla con certezza assoluta: esp e asr hanno una soglia di intervento troppo bassa, ci privano di una buona fetta di divertimento altrimenti sfruttabile, soprattutto sul misto medio e stretto. Sul veloce invece, ammesso che l'errore non sia madornale e che quindi quei dispositivi possano ancora servire efficacemente entro le leggi della fisica 8) possono fare la differenza tra il tornare a casa con la macchina intera o il non tornarci proprio.

Ma rimanendo in topic...: consumi con esp spento? ;)
VENDO MOLLE ASSETTO H&R PER PEUGEOT RCZ QUALSIASI MODELLO
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&start=0

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Anty »

Sabato provo i 0-100 anche io in entrambi i modi, ricordo comunque che senza esp partendo a 2300giri la prima e la seconda danno una bella botta, bisogna solo capire esattamente dove cambiare in modo da ottenere il massimo rapporto cv/coppia senza far slittare le ruote.
se riuscissi ad agganciare il cellulare davanti al contagiri e tachimetro farei anche un video..
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Anty »

Massi, da quando ho rimappato la spia di rigenerazione fap non é mai più comparsa.. Sarà un caso.. M'ha..
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

RobertoRCZ
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/05/2013, 12:42

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da RobertoRCZ »

Anty ha scritto:Massi, da quando ho rimappato la spia di rigenerazione fap non é mai più comparsa.. Sarà un caso.. M'ha..
Scusa Anty ma ti hanno escluso completamente la rigenerazione del FAP rimappando? Perchè fino a 6 mesi fa dalla eprom potevano escludere la rigenerazione da intasamento FAP, ma non quella periodica che avviene ciclicamente ogni 1500 km anche con FAP pulito. Per quella mi pare esista una procedura da BSI, che disattiva anche l'inieizione della cerina nel serbatoio, ma non sono certo della sua efficacia (di certo fa accendere la spia "service" accanto al conta chilometri).
In ogni caso ci si toglie ogni dubbio in diagnosi da OBD: mi pare che abbia sia un contatore progressivo del numero totale di rigenerazioni, sia il chilometraggio percorso dall'ultima, sia quello medio tra una rigenerazione e l'altra...

Per "spia" intendi il led come quello di Massi?
Grazie e scusami per l'OT, ma è un argomento che mi interessa moltissimo.
VENDO MOLLE ASSETTO H&R PER PEUGEOT RCZ QUALSIASI MODELLO
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&start=0

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da massi.drago »

Anty per spia intendeva che non gli si è più accesa la scritta "rischio intasamento filtro antiparticolato" dopo aver rimappato, cosa che invece gli era accaduta prima. Se si accende più volte alla fine rimane come segnalazione fissa e si deve fare una rigenerazione forzata in officina come è capitato a me. Purtroppo nei miei brevi viaggi sono soggetto a questa cosa, ma da quando ho la spia che mi indica le rigenerazioni non ho avuto più problemi questo perchè sapendo che ho l' auto in rigenerazione prima di tutto in quei pochi km cerco di spremergli tutti i cv così che il FAp raggiunga molto velocemente la temperatura di 450 gradi a cui avviene la rigenerazione e poi dopo averne interrotte magari 2 o 3 di fila la successiva cerco di farla finire.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Anty »

non credo Roberto.. anche se quando andai li mi lamentavo della rigenerazione del FAP che ogni tanto si accendeva la spia di intasamento.. non quella di Massi quindi! Praticamente poi non si è mai più accesa.
dovrei controllare in diagnosi.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

RobertoRCZ
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/05/2013, 12:42

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da RobertoRCZ »

ah scusate ho frainteso, è talmente un incubo questo FAP che sarebbe buona cosa eliminarlo fisicamente :piratecap: e togliersi il pensiero.
complimenti al preparatore di Anty che ha lavorato certamente di fino sulla pressione del turbo senza ingrassare troppo la miscela perchè se no si sarebbe avuto l'effetto opposto. lo stesso romeo ferraris si tiene sempre un 15/20% sotto la potenza massima raggiungibile in caso di auto con FAP/DPF perchè se no si intasa.

@Massi ti giro un consiglio dell'amico meccanico per quanto riguarda la rigenerazione: non "spremere tutti i cavalli" perchè sì, la fai durare un pochino meno, ma ricordati che le elettrovalvole dei manicotti vengono attivate per chiudersi e in rigenerazione il nostro buon intercooler viene escluso. se pensiamo che alcuni prima di rimappare lo cambiano con uno più grande per prestazioni e affidabilità, noi cerchiamo di non stressare troppo un motore che sta morendo di caldo (soprattutto Anty tu che hai mappato e i tuoi parametri gestione motore sono più spinti).

chiedo ancora scusa, torniamo in topic :)
VENDO MOLLE ASSETTO H&R PER PEUGEOT RCZ QUALSIASI MODELLO
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&start=0

Torna a “RCZ - Generale”