


Lascia stare che io, se potessi sceglierlo come optional, prenderei sempre e solo motori a carburatore :/Endtyme ha scritto:Beh ragazzi, se volete provare erogazioni senza filtri o tappi prendetevi una bella 205 Rallye: acceleratore col caro vecchio cavo, 2 weber doppio corpo e zero elettronica... non c'è nemmeno l'orologio digitale!!
Infatti...il resto è èffetto placebo.massi.drago ha scritto:forse l'esp spento che non ti taglia la potenza in trazione mentre magari quando è inserito lo fa anche in modo impercettibile e senza che si accenda la spia a
Non necessariamente.grifter ha scritto:Lo 0-100 dovrebbe migliorare con l'esp acceso.
Giusto khana. Io comunque come dicevo la prima non la forzavo affatto, cioè nello stacco da fermo lasciavo la frizione e nel contempo aumentavo velocemente, ma comunque gradatamente, il gas in modo da non dare grossi strattoni alla frizione.... in pratica non portavo molto su di giri il motore per poi lasciare la frizione e, diciamo che così facendo con o senza esp siamo li perchè i pattinamenti erano limitati...... se invece porti il motore molto su di giri per poi staccare per cercare davvero il tempo limite l' esp ti può dare una grossa mano.... a meno di non essere piuttosto bravi come diceva khana.khana ha scritto:Non necessariamente.grifter ha scritto:Lo 0-100 dovrebbe migliorare con l'esp acceso.
Se sei bravo con la frizione e sensibile con l'acceleratore, migliora con ESP spento.
Scusa Anty ma ti hanno escluso completamente la rigenerazione del FAP rimappando? Perchè fino a 6 mesi fa dalla eprom potevano escludere la rigenerazione da intasamento FAP, ma non quella periodica che avviene ciclicamente ogni 1500 km anche con FAP pulito. Per quella mi pare esista una procedura da BSI, che disattiva anche l'inieizione della cerina nel serbatoio, ma non sono certo della sua efficacia (di certo fa accendere la spia "service" accanto al conta chilometri).Anty ha scritto:Massi, da quando ho rimappato la spia di rigenerazione fap non é mai più comparsa.. Sarà un caso.. M'ha..