




io tuttora viaggio con una 407 2.0 136cv del dicembre 2007 con 260000km in ottime condizioni, non beve neanche un bicchiere di olio tra un cambio e l'altro, e uso normalissimo Sint2000. E ho tutte le intenzioni di arrivare a 350000km, pochissime noie e tagliandi tutti ogni 30000km, e quindi straquoto troy00.troy00 ha scritto:Ho venduto la 407 sw Hdi 136 cv posseduta dal 2004 con 250.000 km all'attivo facendo sempre e soltanto la manutenzione ogni 30.000 km prescritta dalla casa nell'officina peugeot con utilizzo di olio total sintetico prescritto dal costruttore e salvo un paio di rotule pivot ed un paio di batterie cambiate mai avuto problemi ed il motore era in perfetta efficienza. Non sprecate soldi ma utilizzate bene un auto con motorizzazione diesel soprattutto a freddo o dopo lunghe percorrenze con piccoli accorgimenti che oramai sono noti a tutti. un saluto...
Bene complimenti per la percorrenza raggiunta oltre all'obbiettivo prospettatoandy5339 ha scritto:io tuttora viaggio con una 407 2.0 136cv del dicembre 2007 con 260000km in ottime condizioni, non beve neanche un bicchiere di olio tra un cambio e l'altro, e uso normalissimo Sint2000. E ho tutte le intenzioni di arrivare a 350000km, pochissime noie e tagliandi tutti ogni 30000km, e quindi straquoto troy00.troy00 ha scritto:Ho venduto la 407 sw Hdi 136 cv posseduta dal 2004 con 250.000 km all'attivo facendo sempre e soltanto la manutenzione ogni 30.000 km prescritta dalla casa nell'officina peugeot con utilizzo di olio total sintetico prescritto dal costruttore e salvo un paio di rotule pivot ed un paio di batterie cambiate mai avuto problemi ed il motore era in perfetta efficienza. Non sprecate soldi ma utilizzate bene un auto con motorizzazione diesel soprattutto a freddo o dopo lunghe percorrenze con piccoli accorgimenti che oramai sono noti a tutti. un saluto...
troy00 ha scritto:Ho venduto la 407 sw Hdi 136 cv posseduta dal 2004 con 250.000 km all'attivo facendo sempre e soltanto la manutenzione ogni 30.000 km prescritta dalla casa nell'officina peugeot con utilizzo di olio total sintetico prescritto dal costruttore e salvo un paio di rotule pivot ed un paio di batterie cambiate mai avuto problemi ed il motore era in perfetta efficienza. Non sprecate soldi ma utilizzate bene un auto con motorizzazione diesel soprattutto a freddo o dopo lunghe percorrenze con piccoli accorgimenti che oramai sono noti a tutti. un saluto...
Anche per questo l'orecchio non mente .......pro ha scritto: Il problema grosso, secondo me, è che dalle concessionarie, non si sa che olio usino e parecchi criminali te lo fanno pagare fior di € senza nemmeno cambiartelo.
dai...criminali!!pro ha scritto:Io, ho fatto 300K con una Zafira motorizzata col Fiat 1.9, facendo il tagliando ogni 30K, come prescritto dalla casa, e non ho mai avuto problemi (tranne una turbina, cambiata a 180K, ma perché si era spaccato il collettore di scarico in ghisa col quale era integrato. La turbina, fra l'altro era praticamente intonsa, senza la minima presenza di morchie. Adesso ho un S-Max col motore Peugeot da 163 CV, e la casa prescrive il tagliando ogni 20K o un anno. Sono adesso a 165K e tutto va bene. Per me, l'unica rottura di scatole è dover fare il tagliando ogni 4 mesi, anziché 6. Sta differenza di tagliando, a parità di motore, fra Ford r Peugeot, mi lascia perplesso. Uso da sempre olio Roloil Podium 5W30 (perché il mio mecca usa quello), ma mi pare piuttosto buono.
Il problema grosso, secondo me, è che dalle concessionarie, non si sa che olio usino e parecchi criminali te lo fanno pagare fior di € senza nemmeno cambiartelo.
thewizard ha scritto:APPENA messo, si, dopo 10 km no
fatevi meno se9hementali per l'olio: purchè sia C2 di buona qualità non ha problemi anche per 80-90mila km
la sostituzione a 30mila per i diesel è MOLTO prudenziale
Fabio/con cambio olio a 40mila km, Xantia a 250mila, 530D in vista dei 400mila