Alex969 ha scritto:Se non altro per la conoscenza, meglio esperienza, che pallas ritengo, da come scrive, abbia. Non che mi lasci facilmente influenzare o che non me ne intenda di macchine: sempre avute, mai brutte tutte diverse (dalla berlina sportiva al fuoristrada) e sempre "adorate". A partire dalla 75 turbo (!! ebbene si ho più di 40 anni!!), 164, Jeep Grand Cherokee (4.7 V8), Toyota Land Cruiser, Ford Focus 2000 Benzina (la peggiore, anche se camminava), BWM 330D, uso due macchine aziendali (Lancia Delta 1.6D e una Giulietta 1.4T) e le ultime personali sono state una GOLF prima serie V e poi la VI, che ho tuttora, e che non mi hanno mai dato problemi in 200.000Km. Ho deciso però di cambiare la mia ultima Golf, un 2.0tdi Highline DSG (anch'essa full optional) e per esigenze di famiglia e vista l'età ormai da "anta" orientarmi su una station, comoda e spaziosa, senza però lasciar perdere qualche velleità sportiva.

Grazie per la fiducia! Anche io sono ben sopra i 40....

MA adoro guidare!!
Quindi se sei (ben) abituato con il DSG lascia perdere... il cambio della 508 potrebbe risultarti penoso.
Qualche "estimatore" di questo cambio ha mai provato a farsi un giretto (non al piccolo trotto) in montagna..???
Credo di no, altrimenti non ne parlerebbe così bene.
Ed ancora, qual'è la reale aspettativa di chi loda questo cambio?
In pianura, quando sei lanciato (perchè nelle partenze da fermo, o nelle ripartenze non è proprio il massimo...) tutto ok!
Il motore spinge (anche troppo, ma non farti condizionare dai "presunti" 204 cv....) ed il cambio snocciola abbastanza bene le marce (anche se lentamente e con troppo effetto "elastico" se confrontato con i migliori cambi attualmente in commercio). Ma in queste condizioni
tutti i cambi vanno bene!!!
In realtà il cambio 508 non è per nulla adattativo, insomma ti "spara" una marcia alta anche in curva o in discesa

mentre vorresti almeno mantenere la marcia innestata se non rallentare.... (NO il DSG non è così e nemmeno lo steptronic!!).
Nelle operazioni di kick-down è letteralmente penoso, ti ritrovi con il motore impallato e ciao ciao alla spinta auspicata.
Il motore sotto dei 2000 giri non c'è proprio.... poi spinge bene fino ai 2700... poi schiatta di colpo.
Questa è oggettività.
Se poi parliamo COME HO RIPETUTAMENTE DETTO di estetica e di qualità generale, la 508 non è da buttare, anzi è una bella macchina!.
Però RIPETO, io che amo
guidare (sebbene over 40....)
NON rifarei questo aquisto.
Per chi non ha avuto la pazienza di leggere dall'inizio il mio post, le auto che ho citato le ho possedute tutte, ed attualmente in garage ho anche una Golf "cattiva" (TSI Rline DSG), l'ho presa nuova poco più da un anno per mia moglie.. ma "ogni tanto" me ne approprio per riprendere il vero gusto di guidare...
Poi, RIPETO, questo post non l'ho aperto per criticare la 508 o per denigrare chichessia, ma semplicemente per raccontare le mie impressioni e le mie emozioni.......