PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Naigo
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2013, 19:09

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Naigo »

Salve a tutti,
finalmente ho acquistato anche io una 208 (usata) con questa motorizzazione. Per adesso ci ho fatto solamente il viaggio di ritorno in autostrada e devo dire che le prime impressioni di guida sono positive. L'auto è molto comoda in generale e per quanto riguarda il motore...che dire, non è male! Avendo avuto in passato una Ford Fiesta con lo stesso motore, posso dire che su questa 208 è molto più brioso a parità di cavalli....sicuramente avranno ottimizzato qualche cosa! Comodissimo il cruise! La trovo anche silenziosa per essere un diesel, insomma, mi sembra che abbiano fatto un bel lavoro. Anche come consumi considerando che l'autostrada non è proprio il suo ambiente naturale direi niente male....io su 220 km mi sono attestato intorno ai 21,3 con un litro.

Ecco una foto di una sosta durante il percorso. Ho anche l'impressione di aver acquistato per caso l'auto di un utente di questo forum! Che ne dite ?

Immagine

Avatar utente
latcalos
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 15/06/2008, 8:53

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da latcalos »

E quei cerchi? Non sono quelli della 207? :scratch:

Naigo
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2013, 19:09

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Naigo »

latcalos ha scritto:E quei cerchi? Non sono quelli della 207? :scratch:

Si, dovrebbero essere quelli della 207, l'ho presa così e secondo me l'effetto non è male.

Merlino90
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/03/2013, 5:54

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Merlino90 »

Ragazzi ho firmato il contratto ieri...oggi mi ha chiamato il concessionario per dirmi che l'ordinazione della mia macchina è stata fatta e che ora dobbiamo solo aspettare che arrivi...^_^... ho preso una 208 allure,5porte,1.4hdi68cv,blu virtuel,con pack comfort,pack urban,vetri posteriori oscurati,navigatore piu lettore cd,antifurto antisollevamento,ruota di scorta omologata...prezzo finale 15.500euro...non vedo l'ora che arrivi...il concessionario mi ha detto tempi di attesa 75/90gg....:(

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da sberlone »

senza dare nulla indietro?
come prezzo sembra ottimo
auguri per l attesa
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Merlino90
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/03/2013, 5:54

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Merlino90 »

si ho dato indietro una lupo 1.4 16v da 100cavalli...ma era da rottamare perchè perde olio,sportelli rotti,frizione distrutta...quindi è da rottamare...

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da desert308 »

Merlino90 ha scritto:Ragazzi ho firmato il contratto ieri...oggi mi ha chiamato il concessionario per dirmi che l'ordinazione della mia macchina è stata fatta e che ora dobbiamo solo aspettare che arrivi...^_^... ho preso una 208 allure,5porte,1.4hdi68cv,blu virtuel,con pack comfort,pack urban,vetri posteriori oscurati,navigatore piu lettore cd,antifurto antisollevamento,ruota di scorta omologata...prezzo finale 15.500euro...non vedo l'ora che arrivi...il concessionario mi ha detto tempi di attesa 75/90gg....:(
Ha ragione il tuo concessionario x i tempi d'attesa... cmq A U G U R I S S I M I :applause:
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

beisman69
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/05/2013, 12:02

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da beisman69 »

Buonasera a tutti...sono un nuovo possessore di una peugeot 208 1.4 hdi allure...vorrei porvi una domanda...come mai il mio tetto ciel non ha l'illuminazione ambientale?

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da sberlone »

ci sta sia disabilitato dallo smeg...prova ad abilitarlo
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

beisman69
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/05/2013, 12:02

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da beisman69 »

grazie della risposta...ma quale opzione è?..che non riesco a trovarla nello smeg..

cruzader
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/05/2013, 0:16

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da cruzader »

Ciao a tutti. Secondo voi, considerando che percorro 20000 km annui su percorso misto (autostrada +città), mi conviene acquistare questa 208 o considerare un GPL? Grazie in anticipo

Giuliocomo
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 23:27
Località: Como

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Giuliocomo »

cruzader ha scritto:Ciao a tutti. Secondo voi, considerando che percorro 20000 km annui su percorso misto (autostrada +città), mi conviene acquistare questa 208 o considerare un GPL? Grazie in anticipo
Ciao. Io ti posso portare la mia esperienza...avevo una lancia musa gpl...auto molto comoda e con un 20/30 euro facevo il pieno di gpl! il problema è che facendo dai 500 ai 700km a settimana dovevo fare sempre rifornimento. Mediamente 2 volte se non 3 a settimana. Successivamente ho acquistato una golf 1.6 TDI e le cose sono sensibilmente migliorate. Con 90/100 euro riuscivo a fare tranquillamente 2 settimane. Ora ho una 208 1.4 HDI con cambio robotizzato e con un 60/80 euro faccio sempre 2 settimane, pago meno di assicurazione, di bollo, di gomme invernali, di manutenzione, ecc.
In sostanza sono soddisfattissimo della 208. Non perché sia più conveniente del gpl, perchè con quello circolavo anche in area Ecopass e con il blocco del traffico, quanto perché non devo star sempre a far rifornimento.
E' piccolina e versatile e non ingombrante come la golf, ma è molto comoda e capiente. Io sono alto 1 e 87 e ci sto comodissimo.
L'unica cosa che cambierei è il cambio robotizzato, mi ha deluso. Sto pensando di sostituirla con una a cambio manuale...vediamo quanto mi costerà...

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da lucky83 »

Giuliocomo ha scritto:
cruzader ha scritto:Ciao a tutti. Secondo voi, considerando che percorro 20000 km annui su percorso misto (autostrada +città), mi conviene acquistare questa 208 o considerare un GPL? Grazie in anticipo
Ciao. Io ti posso portare la mia esperienza...avevo una lancia musa gpl...auto molto comoda e con un 20/30 euro facevo il pieno di gpl! il problema è che facendo dai 500 ai 700km a settimana dovevo fare sempre rifornimento. Mediamente 2 volte se non 3 a settimana. Successivamente ho acquistato una golf 1.6 TDI e le cose sono sensibilmente migliorate. Con 90/100 euro riuscivo a fare tranquillamente 2 settimane. Ora ho una 208 1.4 HDI con cambio robotizzato e con un 60/80 euro faccio sempre 2 settimane, pago meno di assicurazione, di bollo, di gomme invernali, di manutenzione, ecc.
In sostanza sono soddisfattissimo della 208. Non perché sia più conveniente del gpl, perchè con quello circolavo anche in area Ecopass e con il blocco del traffico, quanto perché non devo star sempre a far rifornimento.
E' piccolina e versatile e non ingombrante come la golf, ma è molto comoda e capiente. Io sono alto 1 e 87 e ci sto comodissimo.
L'unica cosa che cambierei è il cambio robotizzato, mi ha deluso. Sto pensando di sostituirla con una a cambio manuale...vediamo quanto mi costerà...
da dove si vede ke cambio o?dal libretto?adesso ho qsto dubbio
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da sberlone »

Giuliocomo ha scritto:
cruzader ha scritto:Ciao a tutti. Secondo voi, considerando che percorro 20000 km annui su percorso misto (autostrada +città), mi conviene acquistare questa 208 o considerare un GPL? Grazie in anticipo
Ciao. Io ti posso portare la mia esperienza...avevo una lancia musa gpl...auto molto comoda e con un 20/30 euro facevo il pieno di gpl! il problema è che facendo dai 500 ai 700km a settimana dovevo fare sempre rifornimento. Mediamente 2 volte se non 3 a settimana. Successivamente ho acquistato una golf 1.6 TDI e le cose sono sensibilmente migliorate. Con 90/100 euro riuscivo a fare tranquillamente 2 settimane. Ora ho una 208 1.4 HDI con cambio robotizzato e con un 60/80 euro faccio sempre 2 settimane, pago meno di assicurazione, di bollo, di gomme invernali, di manutenzione, ecc.
In sostanza sono soddisfattissimo della 208. Non perché sia più conveniente del gpl, perchè con quello circolavo anche in area Ecopass e con il blocco del traffico, quanto perché non devo star sempre a far rifornimento.
E' piccolina e versatile e non ingombrante come la golf, ma è molto comoda e capiente. Io sono alto 1 e 87 e ci sto comodissimo.
L'unica cosa che cambierei è il cambio robotizzato, mi ha deluso. Sto pensando di sostituirla con una a cambio manuale...vediamo quanto mi costerà...
quando si percorronocerte distanze,diciamo dai 15mila km anno a salire, si consiglia sempre un diesel...col gpl rischi ogni 3 per 2 di essere a rifornire in quanto consuma il doppio,solo a benzina idem (e costa di piu),a metano (perdi cavalleria e cmq non lo trovi da tutte le parti stazioni per rifornirti e io la rintego una me..biiip..a come scelta, il diesel lo paghi un pelo di piu all acquisto ma se fai molti km recuperi più velocemente le spese tra minor consumi e forse bollo e assicurazione(ma quest ultimi dipendono da cilindrata e cv)
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Avatar utente
Pigna1989
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/12/2012, 14:17
Località: Milano

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Pigna1989 »

cruzader ha scritto:Ciao a tutti. Secondo voi, considerando che percorro 20000 km annui su percorso misto (autostrada +città), mi conviene acquistare questa 208 o considerare un GPL? Grazie in anticipo
Ciao,
Secondo il mio punto di vista avendo anche una peugeot 207 energie sport 1.4 gpl ci sono vari aspetti da considerare e due calcoli da fare sul gpl.

1.Come dicono tutti i meccanici non puoi usare solo gpl ma devi usare anche la benzina quindi ogni pieno di gpl deve essere seguito da un pieno di benzina per tenere il motore sempre pulito (ricordati che avere pieno di benzina e pieno di gpl c'è il rischio che la benzina essendo sporca i residui vanno negli inniettori e fanno un bel danno xkè poi bisogna pulirili) quindi sarebbe cosa buona e giusta alternarli (non per forza sempre un pieno di gpl e poi di benzina almeno io non lo faccio e va alla grande), certo a fronte dei prezzi del diesel e della benzina il gpl e di gran lunga molto economico però io farei due calcoli su quanti pieni di gpl puoi fare prima di mettere il pieno di benzina.

2.Quando vai a fare il tagliando ogni anno non è mai economico (in confronto ad un'auto senza) xke oltre alla manutenzione normale c'è anche quella del gpl (filtri e verifiche varie), aggiungo che a me si era guastato il sensore del gpl e solo per quel cosino ho speso 100 euro assurdo!!! :mad: :mad:

3.La cilindrata deve essere rigorosamente almeno 1.4 perchè già il gpl si mangia parecchi cv e non ti dico poi con l'aria condizionata (solo con qst almeno 10cv se li porta via) il rischio e che prendendo un motore più potente aumenta il consumo :? :? :? , anche questo quindi e da valutare.

4.Se vui una macchina che consuma poco e abbia buone prestazioni Diesel anche perchè il gpl è stato progettato per i consumi urbani e non per gli extra urbani .... se vai in autostrada rispettando i limiti quindi 130 vedrai che la macchina anche a gpl consuma quasi quanto una normale a benzina e se vai oltre non ti dico.

spero di esserti stato utile... prima di fare il passo fatti due conti e considera se stai molto in citta o in tangenziale o autostrada.
ciao :thumbleft:
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Allure, Pack Confort Allure, Pack Stile Allure.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”