PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi reali Peugeot 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Geca
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/10/2012, 13:23

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Geca »

cosa avete da dire riguarda alla 1.2 vti come consumi

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da borbotta »

pongo qui una domanda (magari stupida) che ho sempre saputo il contrario ma adesso ho i dubbi....ma le macchine in generale in autostrada consumano di meno o di più che nel ciclo urbano/extraurbano...io ho sempre saputo che mettendo la quinta o adesso la sesta marcia, proprio perchè da allungo, si consumasse di meno ma leggo in giro che si consuma di più?
Possibile questo? grazie

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

borbotta ha scritto:pongo qui una domanda (magari stupida) che ho sempre saputo il contrario ma adesso ho i dubbi....ma le macchine in generale in autostrada consumano di meno o di più che nel ciclo urbano/extraurbano...io ho sempre saputo che mettendo la quinta o adesso la sesta marcia, proprio perchè da allungo, si consumasse di meno ma leggo in giro che si consuma di più?
Possibile questo? grazie
Potrai consumare di meno alla stessa velocità, ma siccome in autostrada vai più forte, vuol dire che sei anche ad numero di giri superiore, che stai usando più potenza e che la resistenza aerodinamica è aumentata (col quadrato della velocità), quindi... 8)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da uraganostar »

prova a verificare il cdb in autostrada quando viaggi a 200km/h e ti accorgerai che ci vorrà il benzinaio dietro! :razz:

Avatar utente
stefano3486
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/10/2012, 18:29

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da stefano3486 »

Scusate, una domanda: ma voi fate arrivare la macchina fino all'accensione dell riserva oppure lo fate prima il rifornimento?
PEUGEOT 208 3P ALLURE 1.6 HDI 92CV BLU VIRTUEL,PACK COMFORT ALLURE,VETRI OSCURATI,NAVIGATORE,CERCHI IN LEGA 17"
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80990" onclick="window.open(this.href);return false;

Luciano.59
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/05/2012, 20:51

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Luciano.59 »

stefano3486 ha scritto:Scusate, una domanda: ma voi fate arrivare la macchina fino all'accensione dell riserva oppure lo fate prima il rifornimento?
raramente arrivo in riserva ,la mia 208 é identica alla tua complimenti é bellissima ciao.

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da desert308 »

evitate di portare la macchina con rosso fisso, non fa bene ...
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da luciano_doati »

Ad oggi, dopo 20 gg di lavoro e 3150 km circa, il consumo medio reale è di 18,20 km/litro (175 litri circa),
(lo stesso riportato dallo screen nella terza schermata che ho deciso di azzerare una volta al mese)
e così ripartito, il 75% in città e il 25% extraurbano.
Nei giorni di pioggia ovviamente il condizionatore è acceso per tenere puliti i vetri (solo oggi per quasi 8 ore di lavoro) ma vedo che il consumo si aggira sui 17,50 al litro non una gran perdita tutto sommato.
Uso molto il cambio sequenziale (palette al volante soprattutto) anziché il cambio automatico che trovo molto impreciso e lento in ripresa ai bassi regimi di giri (la prima e la seconda marcia cambiano tra i 2500/3000 giri, troppo per i miei gusti).
Del cambio automatico posso dire che non se ne sente proprio il bisogno in quanto è molto più comodo e rilassante guidare in manuale con le classiche cambiate a orecchio (2000/2200 giri) ma senza avere la maledetta frizione da pigiare.
E se lo dice un taxista ... ;-)

(208 Active 1.4 con cambio robotizzato e cerchi in lega da 15)

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da thenext1 »

Ciao a tutti, ho una 208 1.6 hdi (92 cavalli) con 7000km, per chi non se lo ricordasse.

Devo dire che man mano che vado avanti, sono sempre meno impressionato dai consumi di questa 208.
Sarà che la guida forse è cambiata, sarà forse l'inverno, ma da nuova facevo anche 850km prima che entrasse in riserva, ora invece la spia si accende ben prima. E dire che guido con tutte le attenzioni possibili. Intendo dire, non vado piano come un vecchio, ma lascio sempre il gas molto prima degli stop, ed evito di frenare per quanto possibile.

Comunque, l'ultimo pieno è durato 820 km, poi la spia della riserva ha cominciato a lampeggiare. A 870 km bippava talmente frequentemente per il carburante insufficiente, circa una volta al minuto (non me l'aveva mai fatto), e così ho rifornito: 47 litri. Facendo i conti significa che il consumo effettivo è stato di 18,5km/l.
In tutto ciò, il computer di bordo indica un consumo di 21,2km/l. Da nuova, invece, indicava i 22,2km/l.
Ci passa una bella differenza: nel mondo delle favole del CdB dovrei fare più di 1000 km con un pieno, nella realtà ne faccio meno di 900.

Tutto questo quando il mio percorso giornaliero consiste in 20km di extraurbana veloce e 5km di urbano.

Sono un po' amareggiato perché pensavo di migliorare di più nei consumi dalla mia auto precedente. Avevo un 1800 benzina da 140 cavalli Honda, e con gli stessi litri di carburante, a un prezzo ormai solo marginalmente superiore, facevo 680-700km. Ed era tutto un altro andare.
Mi viene anche da pensare, oltretutto, come i motori diesel di oggi non solo non abbiano migliorato alcunché nei consumi rispetto ai primi common rail di 12-15 anni fa, ma abbiano addirittura secondo me peggiorato a causa di tutte le idiozie come il DPF/FAP che sono state rese obbligatorie. Se uno volesse andare piano e risparmiare con un diesel, non potrebbe perché dopo un po' gli si intaserebbe il filtro. Tutto questo mentre le cifre sbandierate dai produttori (mi viene in mente l'Audi con i suoi 3 litri per 100km).

Per i possessori dell'1.6 hdi, riscontrate anche voi questo fatto?

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Genny3008 »

è normale che consumi un pò in più rispetto a qualche mese fà;il clima è molto più freddo e per riscaldarsi la centralina "crea" una miscela più grassa
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

papapa

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da papapa »

Genny3008 mi spieghi meglio cosa vuol dire che crea una miscela piú grassa?
Grazieee

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Ricky70 »

Io con la 1.4 vti benzina ho un consumo medio di 15.9km litro da cdb negli ultimi 400 km,guida normale senza cercare il risparmio, 50 urbano 50 extraurbano.

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Genny3008 »

papapa ha scritto:Genny3008 mi spieghi meglio cosa vuol dire che crea una miscela piú grassa?
Grazieee
Ricordi quando con le vecchie auto a carburatore o con i diesel a precamera si tirava l'aria quando si mettevano in moto a freddo?
Non si faceva altro che aumentare la portata di carburante per aiutare il motore ad entrare prima in temperatura e permettergli un funzionamento ottimale.
Oggi con l'iniezione elettronica non si fa più questa operazione perchè il motore la fa in automatico.
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da thenext1 »

Genny3008 ha scritto:Ricordi quando con le vecchie auto a carburatore o con i diesel a precamera si tirava l'aria quando si mettevano in moto a freddo?
Non si faceva altro che aumentare la portata di carburante per aiutare il motore ad entrare prima in temperatura e permettergli un funzionamento ottimale.
Oggi con l'iniezione elettronica non si fa più questa operazione perchè il motore la fa in automatico.
Ma queste cose le sai per certo, o per sentito dire? "Ricordi le vecchie auto"... Beh, erano appunto vecchie auto!
Io credo che non sia come hai detto tu. Io non credo che oggi si possa più "scegliere" di immettere più carburante in camera per far scaldare prima il motore, per mille questioni (Euro X, FAP, catalizzatori e diavolerie varie). A parte che più carburante in camera significa anche più aria, per equilibrare la miscela, altrimenti non brucia bene. Quello che dici lo fanno i motori benzina, che da appena accesi, per qualche minuto girano più alti.
Per riscaldare più velocemente il motore ci sono molti altri modi, ad es. una circolazione alternativa del liquido di raffreddamento che eviti il radiatore finché il motore non giunge in temperatura. (Non so se questo sistema sia vagamente simile a quello in uso, l'ho solo buttata lì)

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da niker4 »

thenext1 ha scritto:Ciao a tutti, ho una 208 1.6 hdi (92 cavalli) con 7000km, per chi non se lo ricordasse.

Devo dire che man mano che vado avanti, sono sempre meno impressionato dai consumi di questa 208.
Sarà che la guida forse è cambiata, sarà forse l'inverno, ma da nuova facevo anche 850km prima che entrasse in riserva, ora invece la spia si accende ben prima. E dire che guido con tutte le attenzioni possibili. Intendo dire, non vado piano come un vecchio, ma lascio sempre il gas molto prima degli stop, ed evito di frenare per quanto possibile.

Comunque, l'ultimo pieno è durato 820 km, poi la spia della riserva ha cominciato a lampeggiare. A 870 km bippava talmente frequentemente per il carburante insufficiente, circa una volta al minuto (non me l'aveva mai fatto), e così ho rifornito: 47 litri. Facendo i conti significa che il consumo effettivo è stato di 18,5km/l.
In tutto ciò, il computer di bordo indica un consumo di 21,2km/l. Da nuova, invece, indicava i 22,2km/l.
Ci passa una bella differenza: nel mondo delle favole del CdB dovrei fare più di 1000 km con un pieno, nella realtà ne faccio meno di 900.

Tutto questo quando il mio percorso giornaliero consiste in 20km di extraurbana veloce e 5km di urbano.

Sono un po' amareggiato perché pensavo di migliorare di più nei consumi dalla mia auto precedente. Avevo un 1800 benzina da 140 cavalli Honda, e con gli stessi litri di carburante, a un prezzo ormai solo marginalmente superiore, facevo 680-700km. Ed era tutto un altro andare.
Mi viene anche da pensare, oltretutto, come i motori diesel di oggi non solo non abbiano migliorato alcunché nei consumi rispetto ai primi common rail di 12-15 anni fa, ma abbiano addirittura secondo me peggiorato a causa di tutte le idiozie come il DPF/FAP che sono state rese obbligatorie. Se uno volesse andare piano e risparmiare con un diesel, non potrebbe perché dopo un po' gli si intaserebbe il filtro. Tutto questo mentre le cifre sbandierate dai produttori (mi viene in mente l'Audi con i suoi 3 litri per 100km).

Per i possessori dell'1.6 hdi, riscontrate anche voi questo fatto?
Ho anche io un 1.6 115cv però, con 3400km...ho notato anche io un netto peggioramento dei consumi con il freddo, ma è ampiamente normale come cosa....però io sono MOLTO distante dai tuoi consumi....senza freddo arrivavo a 1200km con un pieno, con il freddo sto sui 1100 circa....il cdb è precisissimo....anzi spesso con calcolo matematico avevo una media di 22.76 km/l e lui portava 22.7, un'altra volta avevo 21.68 e lui portava 21.6....adesso con il freddo sono sui 20.8km/l....diciamo anche cmq che dopo il rodaggio dei 2000km ho iniziato a capire come funzionasse il pedale destro ;-) ahahahah...
cmq stai facendo rifornimento sempre alla stessa stazione???...le rigenerazioni hai notato se sono andate tutte a buon fine??
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”