PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da BiciMotard »

In questo forum, a metà pagina, un tizio riporta una valutazione dopo 4 pieni di gasolio excellium. Da quello che dice però un po' mi preoccupa... :scratch:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/84363.page" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da massi.drago »

Quando vennero fuori questi carburanti speciali la rivista Auto fece un test.... chimico ed al banco. Il risultato fu a dir poco sorprendente. Il miglior gasolio come valutazione generale risultò essere il Tamoil standard che fece rullate con potenze simili al più costoso dei gasoli "speciali" con un potere calorico tra i più elevati. In generale il guadagno prestazionale tra gasoli normali e speciali si racchiuse in una forbice di guadagno dall' 1 al 2% assolutamente inavvertibile alla guida per cui chi vi dirà che con quei gasoli la sua auto diventa un razzo si è solo fatto prendere dall' effetto placebo. Uno dei peggiori del test fu il bluediesel, peggio della maggior parte di quelli normali. Il test ovviamente risale a parecchi anni fa i valori in campo potrebbero essere cambiati, ma la sostanza secondo me resta quella che il gioco non vale la candela.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da massi.drago »

Tra l'altro sull' RCZ ho fatto tempo fa 2 pieni di HiQ diesel. Come volevasi dimostrare non ho sentito il benchè minimo cambiamento nelle prestazioni e nei consumi :neutral:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Rullo79
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 27/11/2013, 22:04
Località: arezzo

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da Rullo79 »

Io ho deciso di provare a fare 2/3 pieni con questi tipi di gasolio,alternando vari marchi,sperando solo nel loro effetto pulente sull'impianto dell'auto non tanto sul guadagno prestazionale,sono anche curioso di vedere i consumi e i tempi di rigenerazione del fap

Sono anche intenzionato in prossimità del secondo tagliando di mettere nel serbatoio il Tunap 983 per dare una bella pulita al serbatoio per poi dopo cambiare il filtro del gasolio,che dite?
208 active 1.4 hdi 5p bianco banquise-fendinebbia-pack urban active-ruota di scorta omogenea-led 5000k zona piedi,abitacolo,vano portadocumenti-illuminazione zona portaoggetti-luce bagagliaio mod.cob 5000k 18 led-fari allure originali-cerchi lega helyum technical grey 16-spia fap-poggiapiede cromato gti-antennino corto originale peugeot-battitacco originali Peugeot-calotte specchietti Linea S-volante xy-pomello cambio linea S-baffi anteriori linea S-vetri posteriori e lunotto oscurati con pellicola SunTek-dashcam Aukey-fanali posteriori restyling-bilstein b6-Smeg sostituito con Dasaita 10" con Android e retrocamera,kit xenovision 5300 specifico peugeot ,finale scarico gtline




Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da Francoduezerosette »

massi.drago ha scritto:Tra l'altro sull' RCZ ho fatto tempo fa 2 pieni di HiQ diesel. Come volevasi dimostrare non ho sentito il benchè minimo cambiamento nelle prestazioni e nei consumi :neutral:
Il cambiamento nelle prestazioni lo ottieni aumentando il numero di cetani, così come gli ottani per le auto a benzina.
Per il resto è solo la lubrificazione ad essere diversa, oli vegetali vs oli sintetici. E maggior lubricità significa minori attriti interni, ma non necessariamente aumento di prestazioni e minor consumi.
Quindi non aspettiamoci miracoli con la semplice lubrificazione dei gasoli additivati o degli oli motore, perché i veri attriti (perdite di rendimento) si hanno nella trasmissione, nei meccanismi del cambio, e prima di tutto nei pneumatici che hanno l'ingrato compito di scaricare in strada tutti i cavalli messi a disposizione dal motore.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da Gian »

@@@Massy
pensa solo il blue diesel da quei tempi ad oggi ha avuto più di 100 riformulazione a a dimostrazione della continua attenta evoluzione da parte della casa.
Tra l'altro quel numero di Auto Tecnico l'ho anch'io :D
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da BiciMotard »

Rullo79 ha scritto:Io ho deciso di provare a fare 2/3 pieni con questi tipi di gasolio,alternando vari marchi,sperando solo nel loro effetto pulente sull'impianto dell'auto non tanto sul guadagno prestazionale,sono anche curioso di vedere i consumi e i tempi di rigenerazione del fap

Sono anche intenzionato in prossimità del secondo tagliando di mettere nel serbatoio il Tunap 983 per dare una bella pulita al serbatoio per poi dopo cambiare il filtro del gasolio,che dite?
e infatti è esattamente quello che spero anch'io: l'effetto pulente, con la differenza che io gli additivi non li posso usare perché la casa li proibisce (il gasolio speciale o quello alpino, stranamente no, va a capire :? ).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Messaggio da double68 »

Io penso che tutto questo discorso sui diesel premium sia tutto un modo per aumentare i guadagni delle petrolifere. Un buon gasolio normale non darà mai nessun problema anzi. Ho percorso centinaia e centinaia di km con auto diesel sempre facendo rifornimento dal mio distributore di fiducia senza marca ma con i filtri anti acqua visibili alla pompa. Mai un filtro nafta sporco mai un egr sporca mai un problema, ok erano altri motori ma la sostanza non cambia. Ora mi tocco perché. ....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

double68 ha scritto:Io penso che tutto questo discorso sui diesel premium sia tutto un modo per aumentare i guadagni delle petrolifere. Un buon gasolio normale non darà mai nessun problema anzi. Ho percorso centinaia e centinaia di km con auto diesel sempre facendo rifornimento dal mio distributore di fiducia senza marca ma con i filtri anti acqua visibili alla pompa. Mai un filtro nafta sporco mai un egr sporca mai un problema, ok erano altri motori ma la sostanza non cambia. Ora mi tocco perché. ....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ciao double68
E' vero quello che dici e ci credo benissimo come è pur vero che i diesel di un tempo "digerivano" un po' di tutto quelli attuali molto meno.
Ne sono una prova il fatto che se tutto l'impianto di iniezione common rail non lavora entro certe portate e pressioni prestabilite, la centralina taglia, manda in recovery, nei casi più gravi fa spegnere il motore con tanto di spie e messaggi vari ecc ecc.
I Diesel di un tempo stavano in moto anche quando giravano a 2 o a 3 i common rail per motivi di sicurezza (preservare la meccanica interna al motore (contraccolpi), evitare autoaccensioni nel rail (a riguardo, viene monitorata anche la temperatura del gasolio all'interno del "flauto" )invece non stanno in moto.
Va da se che anche i gasoli hanno dovuto adeguarsi di conseguenza.
Se la qualità crescerà ulteriormente, ci sono studi e prove di laboratorio per portare la pressione di iniezione anche a 4000 bar che produrranno rendimenti, prestazioni notevolissime a fronte di consumi ed emissioni inquinanti ancora minori e da qui anche minor produzione di particolato ecc ecc. riducendo di conseguenza il numero di rigenerazioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Sottoscrivo Gian, ma riguardo ad ulteriori sviluppi dei diesel credo che c'è da essere poco ottimisti. In molti paesi, stranamente la Francia in testa, si fanno progetti da qui a pochi anni di bandire progressivamente i diesel dalle città. A favore dei motori ibridi e elettrici. Probabilmente credono poco in ulteriori miglioramenti nelle emissioni inquinanti dei diesel, e tra l'altro se cominciano a farlo proprio gli inventori del fap (sbandierato quindici anni fa come una rivoluzione) c'è da preoccuparsi
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Francoduezerosette ha scritto:Sottoscrivo Gian, ma riguardo ad ulteriori sviluppi dei diesel credo che c'è da essere poco ottimisti. In molti paesi, stranamente la Francia in testa, si fanno progetti da qui a pochi anni di bandire progressivamente i diesel dalle città. A favore dei motori ibridi e elettrici. Probabilmente credono poco in ulteriori miglioramenti nelle emissioni inquinanti dei diesel, e tra l'altro se cominciano a farlo proprio gli inventori del fap (sbandierato quindici anni fa come una rivoluzione) c'è da preoccuparsi
Infatti ci sono molti controsensi che mi lasciano basito, come per esempio quello del progressivo incremento della massa delle auto salvo poi adottare sistemi start & Stop per risparmiare in proporzione qualche goccia di benzina.
Finisco il mio out asserendo che in città la massa incide moltissimo sul consumo di carburante, più di quanto non si pensi - dove forse avrebbero dovuto e potuto impiegare materiali nobili per contenerne il peso e di conseguenza consumi ed emissioni.
Strada intrapresa e poi abbandonata da Citroen con il progetto AX
Per fortuna qualche costruttore se n'è accorto iniziando un progressivo dimagrimento senza rinunciare alla sicurezza.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Per i divieti in atto nelle città francesi e di altri stati membri verso i Diesel è una mossa politica, queste normative non faranno altro che far aumentare i progetti e gli investimenti per nuovi motori sia diesel che benzina e migliorare ancora gli ibridi.. infatti è in avanzata fase di sviluppo il successore del 1.6Hdi che sarà 1.5HDi sempre 4 cilindri e adotterà soluzioni all'avanguardia per essere conforme proprio a queste normative del dopo €6 molto più stringenti.. avrà 4 step di Potenza partendo da 75cv arrivando sino a 150cv .. dovrebbe essere introdotto su tutta la gamma PSA nel 2018 insieme al nuovo EAT8 ..
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione FAP in estate molto più rara

Messaggio da BiciMotard »

Non è una mossa politica, è una mossa ipocrita, fatta tanto per far vedere che si fa qualcosa come ad es. i blocchi domenicali del traffico! Mi spieghino che senso ha mettere norme che soffocano i motori ed aumentano dimensioni e peso delle vetture (l'alleggerimento è un'iniziativa dei costruttori) con conseguente aumento dei consumi! Che senso ha ignorare completamente gli sviluppi tecnici del diesel proprio ora che un diesel emette una quantità di particolato irrisoria, quasi ridotta a 0, rispetto a pochi anni fa? Che senso ha permettere il proliferare di SUV da 2 ton. che vengono usati solo per sfoggio di lusso o al massimo per accompagnare il bimbo a scuola? Scusate lo sfogo. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Sul discorso del peso e dei SUV sarebbe da aprire un thread a parte, ma siamo tutti d'accordo nel sostenere che è un controsenso soffocare i motori, mettere lo start e stop, per muovere bestioni di due tonnellate di peso liberi di circolare in pieno centro in mezzo al traffico
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”